Il vulcano Kawah Ijen, a Giava Est, è uno dei pochi luoghi al mondo in cui si può assistere a una combustione di fuoco blu, provocata dallo zolfo, e sembra davvero il parco giochi del diavolo. Un lago craterico di acido solforico emette gas come se fosse il fiato di un demone, mentre il paesaggio circostante è arroventato da un calore che può raggiungere i 600°C.
Il disastro di Chernobyl dell'aprile 1986, una tragedia di dimensioni davvero spaventose, ha portato all'evacuazione totale di Prypiat, la città più vicina alla centrale nucleare colpita. Oggi è una città fantasma contaminata, uno spettrale ricordo di uno degli episodi più spaventosi della storia moderna.
Il cratere di gas Darvaza, nel mezzo del deserto del Karakum in Turkmenistan, è un giacimento di gas naturale in fiamme che è stato fantasiosamente chiamato “Porta dell'Inferno”. Evoca davvero la visione di una voragine satanica in cui i comuni mortali vengono inghiottiti da un inferno diabolico.
Costruito nel 1898, l'ospedale di Beelitz-Heilstätten serviva come sanatorio per le malattie polmonari. Durante la Prima Guerra Mondiale, qui fu curato un giovane Adolf Hitler, temporaneamente accecato da un attacco di gas britannico e ferito a una gamba durante la battaglia della Somme. Dopo il 1945, i sovietici utilizzarono il complesso come ospedale militare. Abbandonato per lo più nel 1990, i suoi interni rendono la visita un po' inquietante.
Risalenti al XVI secolo, le Catacombe dei Cappuccini di Palermo, in Sicilia, accolgono il pubblico con circa 8.000 cadaveri e 1.252 mummie, molte delle quali in un notevole stato di conservazione.
Conosciuta anche come Strada degli Yungas, questa era una delle autostrade più pericolose del mondo: a metà degli anni '90, una media di 300 automobilisti all'anno perdeva la vita a causa delle sue condizioni pericolose. Oggi, chiusa al traffico veicolare, la “Strada della morte” è percorsa solo da ciclisti ed escursionisti, che corrono comunque enormi rischi.
La foresta di Aokigahara, conosciuta anche come il Mare degli Alberi, ricopre il fianco nord-occidentale del Monte Fuji, sull'isola di Honshu in Giappone. Il suo nome poetico, tuttavia, nasconde un segreto sinistro. È qui, sotto le sue fronde scure, che decine di anime sfortunate hanno deciso di togliersi la vita. Questo triste fatto contribuisce alla reputazione storica della foresta come dimora degli yūrei: i fantasmi dei morti nella mitologia giapponese.
Centralia è una moderna città fantasma. Sono rimaste solo cinque persone in questa comunità della Pennsylvania dopo che, nel 1962, un incendio di una miniera di carbone ha iniziato a bruciare nel sottosuolo. Il calore intenso ha spaccato le strade come gusci d'uovo, mentre i gas tossici hanno reso il luogo quasi inabitabile. Quasi.
Il suo stesso nome evoca orrore e sofferenza inimmaginabili. Auschwitz è, infatti, una delle destinazioni più tristi al mondo. Anche le persone più temerarie non possono fare a meno di rabbrividire al pensiero di ciò che è accaduto qui.
Attraversare il Cahills Crossing nel Territorio del Nord in Australia è un rito di passaggio per molti turisti avventurosi. Ma se le acque alluvionali non vi uccideranno, probabilmente lo faranno i coccodrilli che si aggirano in quello che è stato descritto come uno dei ponti più pericolosi del mondo. Riuscite a individuare il coccodrillo in questa foto, che aspetta che gli capiti qualcuno fra le fauci?
Il lago Natron, in Tanzania, è così caustico che sembra ruggine liquida se visto dall'alto. L'alcalinità del lago può raggiungere un pH superiore a 12, mentre la temperatura dell'acqua raggiunge a volte i 60°C. Non è un posto dove fare il bagno.
L'isola di Queimada Grande, comunemente chiamata “Isola dei Serpenti”, si trova ancorata al largo della costa brasiliana. Tra i suoi abitanti c'è il ferro di lancia dorato, altamente velenoso (nella foto), e inserito nella Lista Rossa dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) come in pericolo critico di estinzione. A causa del proliferare dei serpenti, la destinazione è chiusa al pubblico.
Sebbene la Collina delle Croci sia un importante luogo di pellegrinaggio cattolico, questa concentrazione di circa 10.000 croci, crocifissi e statue della Vergine Maria che si trovano nei pressi della città di Šiauliai può comunque mettere un po' di inquietudine.
Situato nella valle di Iya, sull'isola di Shikoku, nella prefettura di Tokushima, Nagoro offre al visitatore uno spettacolo davvero inquietante. Decine di bambole realistiche a grandezza naturale sono posizionate in tutto il villaggio, silenziose ma onnipresenti.
La temperatura più alta registrata sulla Terra è stata di 56°C nella Death Valley nel 1913. Ma per come stanno andando le cose, quel record potrebbe essere infranto, e presto. Nel frattempo, rimanere bloccati in un luogo come questo è un pensiero davvero terrificante.
Il ghiacciaio Taylor, nella regione di Victoria Land in Antartide, presenta uno strano fenomeno geologico: sanguina! In realtà, la cosiddetta Cascata di Sangue è una fuoriuscita di acqua oceanica antica ricca di ossidi di ferro intrappolata sotto il ghiacciaio che si riversa nelle valli secche di McMurdo.
Centinaia di bambole, sembrano dei grotteschi manichini sparsi fra i boschi dell'isola di Xochimilco, vicino a Città del Messico. Questa inquietante installazione sarebbe stata ispirata dal ritrovamento del corpo di un bambino in uno dei canali.
Questo intricato sistema di grotte nel Sabah può sembrare davvero intimidatorio. Se i pipistrelli vi spaventano, state alla larga! Altrimenti, i più avventurosi potranno ammirare le dimensioni di questa gigantesca cattedrale di calcare e la sua colonia di pipistrelli svolazzanti.
Non capita spesso che un'opera d'arte faccia venire i brividi, ma nella città finlandese di Parikalla c'è un parco abitato da una serie di sculture dall'aspetto bizzarro, il cui aspetto può cogliere di sorpresa.
Bhangarh non è un luogo adatto a chi è suscettibile. Si dice che questo forte del XVI secolo costruito nel Rajasthan sia infestato e sia stato maledetto da un sacerdote che praticava la magia nera.
Non per niente questa villa californiana si chiama così. La Winchester Mystery House di San Jose sfida la logica per le sue stranezze architettoniche, come le scale che non portano da nessuna parte e le porte che si aprono sulle pareti. E da qualche parte in questo edificio c'è un fantasma che aspetta di tormentare gli incauti...
Più insolito che terrificante, il Cristo degli Abissi è una statua di bronzo sommersa che offre una benedizione di pace nel punto in cui un subacqueo è morto negli anni Quaranta. Si trova, ricoperta di cirripedi, sul fondale di San Fruttuoso, fra Camogli e Portofino.
Anche in una luminosa giornata di sole, Glencoe mette i brividi. Il 13 febbraio 1692, 30 membri del Clan MacDonald furono massacrati su queste colline, vittime delle forze governative scozzesi. Si dice che in certi giorni d'inverno il paesaggio vuoto ed isolato sia pervaso dalle grida delle loro anime.
Secondo l'American Battlefield Trust, a Gettysburg morirono ben 7.000 soldati di entrambe le parti e altre migliaia furono feriti o fatti prigionieri. Gettysburg, uno dei luoghi più sacri della Guerra Civile Americana, secondo molti è infestato dagli spiriti dei giovani soldati tormentati dalla loro prematura scomparsa.
Solo i subacquei più coraggiosi ed esperti si tuffano ed esplorano il Blue Hole. Questa voragine sottomarina di 120 metri sulla costa del Mar Rosso è nota come il “cimitero dei subacquei” per i circa 200 decessi all'anno registrati dalle autorità. La sua notorietà gli ha conferito il soprannome di “Buco Nero”.
Tra le città fantasma, Craco, in Basilicata, è decisamente spettrale. Ma fate attenzione! Oltre al reale pericolo rappresentato dalle frane, si dice che questo luogo sia infestato dagli spiriti degli ex abitanti, scontenti perché costretti a lasciare le loro case dopo che queste furono dichiarate insicure.
Questa depressione nel Corno d'Africa e l'unico luogo sulla Terra abbastanza caldo da competere con la Valle della Morte. Tuttavia, è molto più pericolosa a causa del suo ambiente ostile, impregnato di zolfo.
"Spettrale" non rende giustizia all'atmosfera che permea l'Eastern State Penitentiary, un ex penitenziario di Filadelfia. Inaugurato nel 1829, fu il primo penitenziario del mondo. Tra i detenuti più noti vi furono il gangster Al Capone e il famigerato e astuto rapinatore di banche "Slick Willie" Sutton.
Gli abitanti di Sagada, una città montana nelle Filippine, seguono ancora la tradizione di "seppellire" i propri defunti depositando i cadaveri in bare sospese su una parete rocciosa.
La Riserva Storica e Culturale Statale di Gobustan in Azerbaijan erutta fumi e fanghi dai centinaia di vulcani, conferendo alla regione un aspetto davvero surreale. Il parco è famoso anche per la sua antica arte rupestre.
Wittenoom, nello Stato del Western Australia, vanta il discutibile titolo di "sito contaminato più grande dell'emisfero australe". Qui si estrasse amianto blu molto prima che se ne conoscessero i dannosi effetti. Oggi, solo i temerari si avventurano oltre i cartelli di avviso senza prendere precauzioni.
Fonti: (CNN) (IUCN) (American Battlefield Trust) (The Guardian)
Vedi anche: I bunker militari sopravvissuti intatti fino a oggi
Situato in una cappella dell'ex abbazia di Sedlec a Kutná Hora, questo macabro ossario si stima contenga gli scheletri di 40.000-70.000 persone.
Incredibilmente, la rete di ossari sotterranei nascosti sotto la capitale francese custodisce i resti di milioni di persone. Se avete il coraggio di entrare nel ventre dei morti...
Molti di noi hanno un forte senso dell'avventura e desiderano viaggiare verso luoghi remoti e incontaminati, oppure esplorare destinazioni che sono insolite e fuori dai circuiti turistici tradizionali. Ma vi siete mai chiesti se visitereste un luogo con una reputazione inquietante o terrificante, un posto intriso di una storia così allarmante e misteriosa che pochi oserebbero seguirvi? Solo un vero esploratore intrepido risponderebbe di sì, ma una visita in questi posti potrebbe essere stimolante e, fra l'altro, molto istruttiva!
Allora, siete pronti a lasciarvi spaventare? Cliccate qui e iniziate il vostro percorso verso l'ignoto.
Solo i più temerari ci vanno in vacanza: I luoghi più spaventosi del mondo (anche in Italia)
Avreste il coraggio di visitare queste destinazioni?
VIAGGI Turismo
Molti di noi hanno un forte senso dell'avventura e desiderano viaggiare verso luoghi remoti e incontaminati, oppure esplorare destinazioni che sono insolite e fuori dai circuiti turistici tradizionali. Ma vi siete mai chiesti se visitereste un luogo con una reputazione inquietante o terrificante, un posto intriso di una storia così allarmante e misteriosa che pochi oserebbero seguirvi? Solo un vero esploratore intrepido risponderebbe di sì, ma una visita in questi posti potrebbe essere stimolante e, fra l'altro, molto istruttiva!
Allora, siete pronti a lasciarvi spaventare? Cliccate qui e iniziate il vostro percorso verso l'ignoto.