Lo sapevi che il 35% del territorio europeo è coperto da foreste? Sono tanti alberi! Quasi un quarto è protetto, con molti designati dall'UNESCO come patrimonio naturale dell'umanità. Circa il 70% di queste foreste è accessibile al pubblico, il che aggiunge una dimensione incantevole a qualsiasi vacanza in cui l'avventura all'aria aperta è in programma. Ma con una così vasta estensione di boschi da esplorare, dove si trovano le foreste più belle?
Scorri la galleria di immagini e scopri alcune incredibili foreste europee, comprese quelle italiane.
La Foresta Nera è la catena montuosa centrale del Baden-Württemberg, uno stato nell'angolo sud-ovest della Germania. La regione, una destinazione turistica europea estremamente popolare, prende il nome dal suo sorprendente velo di pini scuri.
Raggiungi Hallerbos in primavera e fatti accogliere da una splendida trapunta di campanule, una caratteristica naturale che ha reso questa regione vicino a Halle, nel Brabante fiammingo, popolare sia tra la gente del posto che tra i visitatori.
La New Forest nell'Hampshire era una volta un terreno di caccia reale per Guglielmo il Conquistatore, il primo re normanno d'Inghilterra. Il suo terzo figlio, Guglielmo II, comunemente indicato come Guglielmo Rufus, fu ucciso da una freccia mentre era anche lui a caccia, in circostanze che rimangono ancora poco chiare.
Le foreste della taiga finlandese, denominate anche foreste boreali o foreste di neve, costituiscono parte della più ampia cintura di taiga che si trova tra la tundra a nord e le foreste temperate a sud.
A soli 50 km a sud di Parigi, la bellezza della Forêt de Fontainebleau ha ispirato numerosi artisti, tra cui Rousseau e Renoir. Un bosco misto di latifoglie, Fontainebleau è rinomata per i grandi banchi di massi di arenaria che conferiscono ulteriore carattere alla sua straordinaria tela naturale.
Sicuramente la foresta dall'aspetto più strano d'Europa, la foresta storta, vicino alla città di Gryfino, è così chiamata per i pini dalla forma strana. La foresta è un monumento naturale protetto.
Ricamata sulla regione della Navarra nel nord della Spagna, la foresta di Irati è la più grande area boschiva della penisola iberica. È anche la seconda foresta di faggi e abeti più grande d'Europa.
Il massiccio del Durmitor nel nord-ovest del Montenegro dà il nome al parco nazionale che lo comprende. La regione, patrimonio naturale dell'UNESCO, è ricoperta da un raro bosco secolare di pino nero europeo. Una serie di laghi esalta lo scenario mozzafiato.
I boschi secolari racchiusi dalla Riserva Naturale Trillemarka-Rollagsfjell attirano gli amanti della natura con un paesaggio incontaminato e selvaggio. E la riserva è a sole due ore di macchina da Oslo.
Conosciuta anche come Foresta di Brocéliande, la Forêt de Paimpont in Bretagna è associata alle leggende che circondano Re Artù: si dice che la foresta contenga la tomba di Merlino. Più tangibile è la chêne à Guillotin (la quercia di Guillotin), una quercia di 1.000 anni e più di 9 m di circonferenza.
Famosa per la sua storica associazione con la leggenda di Robin Hood, la foresta di Sherwood nel Nottinghamshire è attraversata da sentieri naturalistici, uno dei quali passa per il famoso Major Oak di 800 anni, che secondo il folclore locale era il principale nascondiglio di Robin Hood.
La Foresta delle Ardenne è in realtà una regione di vaste foreste, terreno accidentato, dolci colline e creste scoscese principalmente in Belgio e Lussemburgo. La regione fu teatro della sanguinosa battaglia delle Ardenne nel 1944. In foto è raffigurato uno dei luoghi di bellezza più famosi della foresta, Le Tombeau du Géant, vicino a Bouillon.
Una delle valli più affascinanti delle Highlands, Glen Affric è avvolta da un manto di pineta della Caledonia, una delle più grandi distese della Scozia.
Uno dei boschi sopravvissuti dell'Inghilterra, la Foresta di Dean nel Gloucestershire è composta da alberi decidui oltre ai sempreverdi, prevalentemente querce. Il fitto sottobosco ospita il cinghiale.
Intorno al pittoresco villaggio di Lyons-la-Foret in Normandia c'è una vasta foresta di faggi, spesso citata come la più bella faggeta di Francia.
La Foresta Umbra in Italia si snoda sulla penisola del Gargano, al contrario di quello che farebbe sospettare il nome.
La foresta di Gosau è benedetta da un sentiero panoramico meraviglioso, che si snoda attraverso una valle di latifogli e sempreverdi fino allo scintillante lago di Gosau.
L'UNESCO protegge la foresta di Białowieża come patrimonio naturale dell'umanità per il suo status di ultima e più grande parte rimasta dell'immensa foresta primordiale che un tempo si estendeva attraverso la pianura europea. Circa 800 bisonti europei vagano liberamente all'interno dei suoi confini.
Uno dei boschi più spaventosi d'Europa è la foresta di Hoia-Baciu in Transilvania. Questa minuscola macchia di alberi decidui misti è intrisa di miti e leggende. È famosa anche per fenomeni paranormali ed è apparso in diversi documentari sulla caccia ai fantasmi.
Zauberwald, la foresta magica, è davvero una delle regioni boscose più incantevoli della Baviera.
Situata nello splendido Parco Nazionale di Snowdonia, la foresta di Gwydir circonda l'affascinante villaggio di Betws-y-Coed.
Le remote foreste di Komi sono poco visitate, poiché si trovano negli Urali settentrionali della Russia. Parte dell'ecoregione della taiga della zona, il vasto bosco è la più grande foresta secolare d'Europa, protetto dall'UNESCO come Patrimonio Naturale dell'Umanità.
Avrai bisogno di un paio di gambe robuste per esplorare i boschi del Parc Naturel Regional de la Chartreuse. Gli enormi faggi e abeti che avvolgono il massiccio crescono da 800 a 1.500 metri sul livello del mare.
In passato, la Foresta di Soignes era il terreno di caccia preferito dalla famiglia imperiale degli Asburgo. I visitatori oggi cercano la foresta per il suo bosco di faggi secolari, una caratteristica naturale che l'UNESCO ha designato Patrimonio dell'Umanità.
Situata vicino ad Amburgo, Sachsenwald è una foresta relativamente piccola, ma rappresenta un'opzione estremamente gratificante per una gita di un giorno lontano dalla seconda città più grande della Germania.
La foresta più meridionale della Francia si trova in Corsica. Situata nel cuore dell'isola, la foresta di Vizzavona comprende faggi, larici e pini. Uno dei luoghi preferiti di Instagram è la Cascade des Anglais, raggiungibile seguendo il sentiero escursionistico GR20.
I ripidi pendii boscosi della foresta di Buçaco, nella regione centrale del Portogallo, furono teatro nel 1810 della battaglia di Buçaco in cui Arthur Wellesley, futuro duca di Wellington, sconfisse i francesi.
Le Foreste Casentinesi si trovano nel verdeggiante Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Lo scenario ammaliante è dominato da carpini, cerri, rovere e boschi di castagni.
Cerchi un posto remoto? Bøkeskogen, è la foresta di faggi più grande della Norvegia e più settentrionale del mondo. Si trova lungo il lago Farris a Larvik, una regione nota per le vestigia dell'occupazione vichinga.
Fonti: (Forest Europe) (History) (UNESCO)
Vedi anche: Come il Vertex astrologico può predire il vostro futuro
Tra le foreste più misteriose e magiche d'Europa, ben due sono in Italia
Scopri la meravigliosa natura del nostro continente
VIAGGI Natura
Lo sapevi che il 35% del territorio europeo è coperto da foreste? Sono tanti alberi! Quasi un quarto è protetto, con molti designati dall'UNESCO come patrimonio naturale dell'umanità. Circa il 70% di queste foreste è accessibile al pubblico, il che aggiunge una dimensione incantevole a qualsiasi vacanza in cui l'avventura all'aria aperta è in programma. Ma con una così vasta estensione di boschi da esplorare, dove si trovano le foreste più belle?
Scorri la galleria di immagini e scopri alcune incredibili foreste europee, comprese quelle italiane.