I Templi dell'Umanità si trovano sulle Alpi. Più specificamente a Vildracco, nella Valchiusella vicino a Torino.
I Templi dell'Umanità sono stati costruiti dalla Federazione di Damanhur, nota anche semplicemente come Damanhur. Questa comunità si descrive come una "comunità internazionale di ricercatori spirituali, che spinge i confini della percezione".
Damanhur significa "la città della luce".
Damanhur è stata fondata nel 1975 da Falco Tarassaco (nato Oberto Airaudi). Il design dei templi si basava sulle visioni di Tarassaco.
Nell'agosto del 1978, Falco Tarassaco e un gruppo di persone videro una luce brillante e lenta muoversi nel cielo con una scia di polvere dorata. La interpretò come un segno e poco dopo iniziò il progetto dei templi.
La costruzione dei Templi iniziò nel 1978 e ci vollero circa 15 anni per completarla. anche se la Federazione di Damanhur non aveva molti seguaci a quel tempo, il numero aumentò notevolmente nel corso degli anni.
La costruzione dei Templi fu condotta all'insaputa del governo italiano.
"Quando c'era un lavoro rumoroso in corso, mettevamo su dei dischi. Se qualcuno ci sentiva, pensava che stessimo solo facendo una festa", ha detto la portavoce della comunità.
Questo fino al 1992, quando un pubblico ministero e la polizia si presentarono ai Templi. Ne rimasero davvero colpiti. E la buona notizia è che anche voi potete ammirarne la bellezza, dato che i Templi sono aperti al pubblico.
I tunnel furono scavati a mano, il che testimonia la perseveranza e la pazienza di coloro che li costruirono.
I Templi fanno parte delle "Linee Sincroniche", che sono una specie di rete energetica attorno alla Terra. Agisce come un'antenna, collegata ad altri templi e luoghi sacri in tutto il pianeta.
Il complesso è composto da otto templi, ognuno dei quali rappresenta una particolare credenza spirituale.
I Templi sono "dedicati al Risveglio del divino in ogni essere umano". Ora, diamo un'occhiata ai Templi.
La Sala della Vittoria si trova nel punto più profondo del complesso. Il tema principale della sala è "la vittoria spirituale dell'umanità e la sua conseguente illuminazione".
Sulle pareti troverete paesaggi, esseri umani, animali e piante che vivono in armonia. Se alzate lo sguardo, vedrete una ricreazione delle costellazioni di 22.000 anni fa. Sono tutte celebrazioni della vita.
Questa sala è "dedicata alle forze della Natura e al principio maschile come forza trainante e fertile". Inoltre, "questa sala celebra l'umanità che entra nelle forme e nel tempo".
Nella Hall troverete otto colonne decorate in ceramica bianca. Il portale in vetro Tiffany (sulla destra) rappresenta il principio maschile del Sole. Sul lato opposto ce n'è uno dedicato al principio femminile: il portale della Luna (mostrata nell'immagine precedente).
Questa sala è dedicata alla "trasformazione alchemica interiore". Collega uno specifico metallo a ogni fase dello sviluppo umano. Riguarda "l'evoluzione spirituale attraverso il superamento dei nostri limiti umani".
Dai riferimenti alla giovinezza (legata al ferro) alla vecchiaia (legata all'oro), la sala simboleggia l'alchimia umana attraverso le sue varie fasi.
Le figure umane sul pavimento raffigurano i nostri limiti, mentre quelle sulle pareti raffigurano l'atto di liberarci. Sui soffitti sono raffigurati coloro che raggiungono livelli spirituali più elevati.
Questa è stata la prima sala ad essere stata costruita nel 1978. È "dedicata all'idealismo pragmatico e alla scoperta del potenziale insito in tutti gli esseri umani". Il mosaico del pavimento rappresenta la carta dei Tarocchi delle Stelle.
Il Labirinto è dedicato "all'armonia tra le forze divine del pianeta, al rispetto per tutti i sistemi di credenze, alle relazioni pacifiche tra tutti i popoli".
Numerose forze divine sono raffigurate sulle pareti e sulle finestre. Le statue rappresentano i Guardiani del Labirinto.
Questa sala è dedicata "al principio femminile, alla conoscenza e alla memoria". All'interno della sua architettura a forma di grembo materno, sulle pareti troverete simboli tratti da 12 alfabeti antichi.
La Sala delle Sfere si trova proprio al centro del complesso, come punto di contatto con le sottili energie planetarie. Secondo il sito web dei Templi, "la Sala delle Sfere è posta all'intersezione di quattro Linee Sincroniche, i grandi flussi di energia che circondano il nostro pianeta. Qui è possibile inviare e ricevere messaggi che sono preziosi per l'evoluzione dell'umanità".
È composta da nove sfere illuminate, che rappresentano la "massima concentrazione di elementi e ricordi che possono consentirci di entrare in contatto con le forze sottili del nostro pianeta e dell'universo".
Questa magnifica sala è dedicata "all'aria, alle forze solari e alla riunificazione dell'umanità come principio umano, spirituale e divino".
Le sue finestre e specchi fanno sì che la luce si diffonda e si rifletta, creando un'atmosfera unica. La grande cupola in vetro colorato Tiffany illumina magnificamente la sala.
Fonti: (The Temples of Humankind) (Damanhur) (ABC News) (Grunge) (Atlas Obscura)
Guarda anche: Scoperte incredibili nei luoghi più bizzarri
I Templi dell'Umanità sono un complesso di templi sotterranei. Il complesso è costruito a 30 metri di profondità, su cinque livelli.
Sapevi che in Italia esiste un complesso sotterraneo di templi costruiti in segreto? Gli scavi sono iniziati nel 1978 e ci sono voluti circa 15 anni per completarli e non del tutto. All'interno troverai numerose stanze che sono delle opere d'arte sorprendenti. Ma chi le ha costruite e perché? E puoi effettivamente visitare i templi?
Scorri la galleria e scopri di più.
Damanhur, la comunità segreta italiana e il suo Tempio dell'Umanità scavata a mano nella roccia
Questo straordinario complesso si trova ai piedi della Alpi, vicino Torino
VIAGGI Tempio
Sapevi che in Italia esiste un complesso sotterraneo di templi costruiti in segreto? Gli scavi sono iniziati nel 1978 e ci sono voluti circa 15 anni per completarli e non del tutto. All'interno troverai numerose stanze che sono delle opere d'arte sorprendenti. Ma chi le ha costruite e perché? E puoi effettivamente visitare i templi?
Scorri la galleria e scopri di più.