• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Questa spettacolare gola di montagna si trova nel Parco Nazionale Gobi Gurvan Saikhan. È anche conosciuta come la "Valle delle Aquile".

▲

Una caratteristica distintiva della vita quotidiana in Asia centrale da 3000 anni, il ger è una tradizionale dimora circolare utilizzata dai nomadi.

▲

Per molti, lo stile di vita nomade è fondamentale per la loro cultura e identità.

▲

Anche se l'aquila reale è generalmente il rapace preferito, anche l'astore settentrionale, il falco pellegrino e il falco saker sono addestrati alla caccia.

▲

Cammelli selvaggi che vagano per la steppa vicino al Parco Nazionale di Takhin Tal. La Mongolia ospita il cammello selvatico della Battriana in pericolo di estinzione.

▲

Colorato ed esuberante, il festival Naadam si svolge a metà luglio nell'ambito delle tradizionali celebrazioni di mezza estate della Mongolia.

▲

La cerimonia del Deeltei Mongol Naadam del festival celebra la cultura mongola, l'abbigliamento etnico tradizionale, l'arte popolare e il patrimonio culturale.

▲

Combinando esibizioni di lotta, equitazione e tiro con l'arco ("tre giochi di uomini") con musica, canti e balli, i festeggiamenti si svolgono in tutto il paese.

▲

Affacciato sulla piazza Sükhbaatar di Ulaanbaatar, la sede del governo della capitale è particolarmente affascinante dopo il tramonto, quando l'esterno è illuminato.

▲

La statua equestre più grande del mondo raffigura il temibile imperatore dei Mongoli a cavallo del suo destriero. Il monumento si trova a 54 km a est di Ulan Bator.

▲

Celebrato con temperature diurne da brivido fino a -32°C, Tsagaan Sar, il capodanno lunare mongolo, vede molti festaioli indossare costumi nazionali mongoli.

Guarda anche: Zante: l'isola leggendaria dal mare cristallino.

▲

Questa valle contiene le rovine della capitale di Gengis Khan, Karakorum, tra le altre attrazioni culturali da non perdere.

▲

Lo sciamanesimo mongolo, noto anche come religione popolare mongola, è una pratica secolare e profondamente radicata in tutti gli aspetti della vita sociale. Non sorprenderti di incontrare uno sciamano (in foto) durante i tuoi viaggi.

▲

Il paesaggio mongolo è segnato dagli Ovoos, cumuli di pietre sacre usati come altari o santuari. Si trovano spesso su alture e cime montuose.

▲

La capitale mongola è il vivace centro industrializzato del paese. È anche una delle capitali più fredde del mondo.

▲

Risalente all'inizio del XVIII secolo, questo è uno dei monasteri più importanti della Mongolia.

▲

L'Otgon Tenger è la vetta più alta della catena del Khangai. La sua posizione isolata e il manto nevoso permanente ne fanno un punto di riferimento.

▲

Fondato nel 1586, questo è stato il primo monastero buddista in Mongolia. Descritto come un tesoro della nazione, il tempio si trova a Kharkhorin.

▲

Questa vasta nazione di steppa e deserto vanta solo tre milioni di persone, il che lo rende il paese sovrano più scarsamente popolato del mondo.

▲

Tipicamente ricoperto di pelle o feltro, il ger è ideale per il terreno e lo stile di vita aspri della Mongolia.

▲

La caccia con le aquile è una forma tradizionale di falconeria svolta a cavallo. Molti cavalieri sono di origine kazaka e usano le aquile reali per depredare volpi e lepri, .

▲

Considerati prestigiosi, i cavalli servono come animali da lavoro e vengono anche cavalcati in gare. Un nomade con molti cavalli è considerato ricco, ma gli animali non sono un oggetto di lusso costoso come nella cultura occidentale.

▲

Questa riserva, istituita nel 1993, annovera anche i cavalli di Przewalski, o pony della Mongolia, tra la sua variegata fauna, che include l'antilope saiga.

▲

I cavalli svolgono un ruolo estremamente importante nella società mongola. In effetti, la Mongolia è il paese al primo posto per il maggior numero di cavalli pro capite.

▲

La cultura nomade che personifica la nazione più scarsamente popolata del pianeta è semplicemente unica. Poco esplorata, questo vasto territorio dell'Asia centrale affascina con i suoi paesaggi di montagne, deserto e steppe.

Scorri la gallery e gironzola per l'affascinante terra dei nomadi.

▲

Momento clou del calendario dei festival del paese, il Naadam è un'espressione raffinata ed eloquente della cultura nomade della Mongolia.

▲

Il deserto del Gobi copre il 30% del territorio mongolo, sebbene solo il 5% della sua superficie totale sia costituito da dune di sabbia. Il resto è fatto di montagne e steppe.

▲

L'UNESCO elenca il paesaggio della valle del fiume Orkhon come rappresentante dell'evoluzione delle tradizioni pastorali nomadi che coprono più di due millenni.

▲

Dei tre milioni di persone che vivono in Mongolia, si stima che il 35% di loro scelga di vivere come pastori nomadi.

▲

Le usanze della caccia dell'aquila vengono mostrate con notevole fascino all'annuale Golden Eagle Festival, che si tiene durante il primo fine settimana di ottobre.

▲

Adagiate in una valle si trovano le rovine di un monastero del XVIII secolo (chiamato anche Manjusri), distrutto durante le purghe staliniste degli anni '30. Un museo in loco ne racconta la storia.

▲

Una mandria di cavalli di Przewalski rari e in via di estinzione trotterella attraverso un'area del parco nota come Area Rigorosamente Protetta del Grande Gobi, nel sud-ovest della Mongolia.

Terra di nomadi e magia: alla scoperta delle meraviglie della Mongolia

Un paesaggio mozzafiato incastonato in un ricco patrimonio culturale

18/12/24 por StarsInsider

VIAGGI Asia centrale

La cultura nomade che personifica la nazione più scarsamente popolata del pianeta è semplicemente unica. Poco esplorata, questo vasto territorio dell'Asia centrale affascina con i suoi paesaggi di montagne, deserto e steppe.

Scorri la gallery e gironzola per l'affascinante terra dei nomadi.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Quali nazioni sono in cima alla classifica?

I Paesi europei in cui si vive meglio (Italia in fondo alla classifica)

Un nuovo studio rivela le destinazioni urbane più soleggiate del continente

Le città d'Europa e d'Italia con più giorni di sole al mese

L'insoddisfazione per il trasporto pubblico è più forte nell'Europa meridionale e nei Balcani.

Quali capitali europee hanno i peggiori servizi di trasporto pubblico?

In base al numero di locali, festival, discoteche e ai prezzi dei biglietti, queste sono le migliori città europee per la musica

Idee di viaggio: le capitali europee della musica nel 2025

Le nuove linee guida dell’UE per i viaggi negli Stati Uniti rispecchiano quelle previste per Cina e Ucraina

Bruxelles alza la guardia: telefoni usa e getta e custodie anti-spionaggio per i funzionari UE in viaggio negli USA

Scegli la tua prossima destinazione

Paesi bellissimi che offrono visti ai nomadi digitali

Alcuni hanno nomi fuorvianti!

Aeroporti situati troppo lontani dalle città che dovrebbero collegare

Da edifici storici a viste mozzafiato

Incredibili location di fast food che meritano assolutamente una visita

Le antiche meraviglie della natura, alcuni hanno più di 25 milioni di anni

I laghi più antichi del mondo

Scopri i migliori luoghi al mondo per le vacanze primaverili

I luoghi con le migliori temperature da visitare in primavera

Sapevi che gli italiani possono non hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti?

Paesi che non hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti, come l'Italia

Questi loghi rappresentano alcune delle più grandi aziende del mondo, ma sapete cosa comunicano?

Da Amazon a BMW: il significato nascosto dei loghi più iconici del mondo

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL