• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲Creata dagli schiavi in Brasile, la capoeira è una manifestazione culturale che unisce passi di danza alle arti marziali. In Angola gli schiavi utilizzavano questo ballo come arma di difesa contro i colonizzatori.
▲Il paese è ricco anche di minerali di ferro, rame, fosfato, piombo, stagno, oro e argento. Ciò che però ha contribuito di più nel rafforzare l'economia locale è la produzione di diamanti.
▲La moneta utilizzata in Angola è il 'kwanza', introdotta immediatamente dopo il raggiungimento dell'indipendenza.
▲In Angola è estate tutto l'anno e il suo clima tropicale affascina i turisti di tutto il mondo che cercano spiagge e sole per rilassarsi.
▲Una delle principali attrazioni naturali del paese sono le 'Quedas de Kalandula', una serie di cascate nei pressi di Kalandula, le seconde più grandi di tutto il territorio africano.
▲Fotografare edifici governativi, militari e altri siti ufficiali è proibito in Angola e perseguibile dalla legge.
▲Il Brasile è stato il primo paese al mondo a riconoscere l'indipendenza angolana.
▲Il tasso di natalità del paese è tra i più alti del continente africano. In media, le donne angolane danno alla luce 5 o 6 figli.
▲La guerra vide combattere tra loro il Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola (MPLA) e Unione Nazionale per l'Indipendenza Totale dell'Angola (UNITA). Il conflitto terminò solo nel 2002 con la firma di un trattato di pace.
▲L'esportazione di petrolio è una delle maggiori fonti di ricchezza del paese ed è il fattore che ha contribuito di più nell'aumento del prodotto interno lordo angolano.
▲L'Angola è uno dei paesi africani con il più elevato tasso di crescita economica. Tra il 2014 e il 2015 il suo PIL è cresciuto di circa il 7%, grazie soprattutto all'esportazione di petrolio e diamanti.
▲Nonostante il PIL elevato, esiste ancora un'enorme disuguaglianza tra ricchi e poveri, con il 70% della popolazione che vive in condizioni precarie.
▲La maggior parte degli angolani è di religione cristiana ed esistono numerose chiese e luoghi di culto nel paese.
▲Questo albero gigante originario della foresta angolana del Mayombe è considerato sacro e le sue foglie, ricche di calcio, ferro e vitamine, vengono utilizzate come rimedio naturale contro febbre e infiammazioni.
▲

Tra il 1648 e il 1974 l'Angola è stata una colonia portoghese. L'indipendenza fu ottenuta solo nel 1975, dopo una lunga serie di conflitti. Il partito del Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola (MPLA), di ispirazione marxista, ha guidato il paese sin da allora.

Il clima di pace e libertà durò poco visto che l'Angola iniziò una guerra civile che durò quasi 30 anni.

▲Il portoghese è la lingua ufficiale del paese, ma esistono diversi idiomi africani considerati lingue nazionali in Angola, come: kikongo, umbundu, kibundu e nganguela.
▲A Luanda, la capitale, risiede circa il 10% della popolazione totale del paese ed è anche la destinazione più ambita dai turisti.
▲Con circa 34 milioni di abitanti, l'Angola è uno dei 20 paesi africani più popolosi.
▲

José Eduardo dos Santos è stato il presidente dell'Angola per 38 anni, dal 1979 al 2017.

Presidente attuale: dal 2017 il presidente attuale è João Manuel Gonçalves Lourenço.

▲L'Angola è stata anche palcoscenico indiretto della guerra fredda. Il governo socialista dell'MPLA era sostenuto dall'Unione Sovietica e altri paesi comunisti mentre gli Stati Uniti e il Sudafrica appoggiavano i partiti dell'UNITA e FNLA.
▲L'Angola era divisa tra due regni al tempo della sua scoperta da parte dell'esploratore portoghese Diogo Cão nel 1483. Il nord era il regno di Bakongo e il sud il regno di Ndongo. Il nome del re del Ndongo era 'Ngola' da cui ha avuto origine l'attuale nome del paese: Angola.
▲

Durante il discorso inaugurale il nuovo capo dello stato ha affermato di voler stringere accordi con gli Stati Uniti, Cina, Russia, Brasile, Giappone e Europa per iniziare il paese al commercio internazionale.

Guarda anche: Cerchi delle fate: misteriosi fenomeni in Africa e Australia

▲Le città più grandi del paese sono: Luanda, Huambo, Lobito, Benguela e Lubango.
▲La 'Welwitschia' è una pianta esotica estremamente rara che cresce in Angola e Namibia dove è conosciuta anche con il nome di 'cipolla del deserto'.
▲C'è stato un tempo in cui l'Angola non possedeva un sistema di codici postali e la corrispondenza veniva recapitata in base a punti di riferimento e all'aiuto del vicinato.
▲

Dal 2002 l'MPLA è stata la forza politica a guidare il paese e l'unico partito a essere eletto fino a questo momento.

▲

La storia recente dell'Angola è stata caratterizzata da una costante instabilità politica. Al giorno d'oggi, il petrolio e la ricchezza minerale rendono il paese una grande economia, con un PIL tra i più alti all'interno del continente africano. Nonostante la crescente ricchezza, le disuguaglianze all'interno del paese sono evidenti, con moltissimi angolani che vivono ancora in condizioni di povertà.

30 curiosità sull'Angola che ti sorprenderanno

Le guerre politiche e l'indipendenza sono solo alcune delle cose che hanno segnato questo magnifico paese

31/05/23 por StarsInsider

VIAGGI Angola

La storia recente dell'Angola è stata caratterizzata da una costante instabilità politica. Al giorno d'oggi, il petrolio e la ricchezza minerale rendono il paese una grande economia, con un PIL tra i più alti all'interno del continente africano. Nonostante la crescente ricchezza, le disuguaglianze all'interno del paese sono evidenti, con moltissimi angolani che vivono ancora in condizioni di povertà.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Un nuovo studio rivela le destinazioni urbane più soleggiate del continente

Le città d'Europa e d'Italia con più giorni di sole al mese

L'insoddisfazione per il trasporto pubblico è più forte nell'Europa meridionale e nei Balcani.

Quali capitali europee hanno i peggiori servizi di trasporto pubblico?

In base al numero di locali, festival, discoteche e ai prezzi dei biglietti, queste sono le migliori città europee per la musica

Idee di viaggio: le capitali europee della musica nel 2025

Le nuove linee guida dell’UE per i viaggi negli Stati Uniti rispecchiano quelle previste per Cina e Ucraina

Bruxelles alza la guardia: telefoni usa e getta e custodie anti-spionaggio per i funzionari UE in viaggio negli USA

Scegli la tua prossima destinazione

Paesi bellissimi che offrono visti ai nomadi digitali

Alcuni hanno nomi fuorvianti!

Aeroporti situati troppo lontani dalle città che dovrebbero collegare

Da edifici storici a viste mozzafiato

Incredibili location di fast food che meritano assolutamente una visita

Le antiche meraviglie della natura, alcuni hanno più di 25 milioni di anni

I laghi più antichi del mondo

Scopri i migliori luoghi al mondo per le vacanze primaverili

I luoghi con le migliori temperature da visitare in primavera

Sapevi che gli italiani possono non hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti?

Paesi che non hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti, come l'Italia

Questi loghi rappresentano alcune delle più grandi aziende del mondo, ma sapete cosa comunicano?

Da Amazon a BMW: il significato nascosto dei loghi più iconici del mondo

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL