






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Creative Commons
0 / 31 Fotos
Alice Pasquini
- Nata a Roma nel 1980, Alice Pasquini è una street artist apprezzata in tutto il mondo.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
1 / 31 Fotos
Alice Pasquini
- Le sue opere, in cui sono spesso ritratte figure femminili nella loro complessità, si trovano in città quali Berlino, Mosca, New York e Roma. Nonostante il suo talento riconosciuto internazionalmente, l'artista è stata condannata per vandalismo per aver realizzato dei graffiti a Bologna.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
2 / 31 Fotos
Ozmo
- Ozmo, Gionata Gesi all'anagrafe, è stato uno dei primi writer italiani. Le sue opere hanno spesso un contenuto satirico e sono ricche di riferimenti culturali. Gli artisti di riferimento di Ozmo sono Leonardo Da Vinci, Alejandro Jodorowsky e Giuseppe Scalarini.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
3 / 31 Fotos
Jorit Agoch
- L'artista napoletano dipinge ritratti così dettagliati da sembrare fotografie. Celebre il suo murales raffigurante Maradona.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
4 / 31 Fotos
Pixel Pancho
- L'artista torinese si concentra sul disegno di umanoidi.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
5 / 31 Fotos
Pixel Pancho
- La sua sembra essere una critica al modo di vivere sempre più meccanico e meno naturale dell'uomo moderno.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
6 / 31 Fotos
Pixel Pancho
- Lo street artist ha lavorato sulle pareti urbane delle più grandi metropoli mondiali ed ha uno studio a New York.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
7 / 31 Fotos
Sten & Lex
- Il nome rappresenta un duo di artisti noti per la tecnica dello stencil, di cui sono stati pionieri in Italia.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
8 / 31 Fotos
Sten & Lex
- I due artisti iniziarono con ritratti di personaggi famosi, per poi passare a volti anonimi.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
9 / 31 Fotos
Sten & Lex
- QNM riporta che le loro opere si possono trovare in città come Londra, Parigi, New York e Los Angeles.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
10 / 31 Fotos
Blu
- È considerato dal The Guardian come uno dei migliori 10 street artist al mondo.
© Creative Commons
11 / 31 Fotos
Blu
- I suoi soggetti ricordano l'arte fumettistica e sono spesso rappresentazioni sarcastiche delle contraddizioni sociali ai tempi del capitalismo.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
12 / 31 Fotos
Blu
- In questo murales realizzato a Lisbona in collaborazione con Os gêmeos, Blu racconta la deforestazione dell'Amazzonia ad opera delle multinazionali petrolifere.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
13 / 31 Fotos
Pao
- Paolo Bordino, detto Pao, è uno street artist milanese noto per la sua capacità di dialogare creativamente con il contesto. Nella foto, un dragone cinese nel quartiere di China Town, Milano.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
14 / 31 Fotos
Ericailcane
- Nato a Belluno, l'artista è famoso in tutto il mondo e il suo stile è inconfondibile.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
15 / 31 Fotos
Ericailcane
- I suoi soggetti sono a metà tra il fiabesco e il grottesco.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
16 / 31 Fotos
Ericailcane
- Le opere dello street artist invitano il passante a porsi domande complesse sulla vita e sul mondo.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
17 / 31 Fotos
Augustino Iacurci
- Sembra più ottimista la visione della vita che traspare dalle opere dell'artista foggiano.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
18 / 31 Fotos
Augustino Iacurci
- I murales di Iacurci ritraggono personaggi provenienti da un mondo onirico e giocoso.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
19 / 31 Fotos
Augustino Iacurci
- L'artista, nato nel 1986, è considerato tra i più promettenti street artist sul panorama internazionale.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
20 / 31 Fotos
Aris
- L'artista di Viareggio ha iniziato a disegnare graffiti sui vagoni dei treni per poi passare alle pareti.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
21 / 31 Fotos
Aris
- Con il tempo ha sviluppato un tratto inconfondibile. I suoi soggetti sono figure astratte e fluttuanti.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
22 / 31 Fotos
Cyop & Kaf
- Il nome nasconde un misterioso collettivo di artisti napoletani.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
23 / 31 Fotos
Cyop & Kaf
- I loro soggetti, figure astratte dalle sembianze umane, stimolano l'immaginazione dei passanti.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
24 / 31 Fotos
DEM
- Attivo da oltre 25 anni, DEM raffigura soggetti surreali e dalla difficile interpretazione.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
25 / 31 Fotos
DEM
- Sul suo sito l'artista si definisce come un 'moderno alchimista'.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
26 / 31 Fotos
Kenny Random
- Andrea Coppo, meglio noto come Kenny Random, è un artista padovano attivo dagli anni '80.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
27 / 31 Fotos
Kenny Random
- Nella foto una delle ultime opere dell'artista che si possono trovare a Padova, dal titolo 'Chi ama non dorme'.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
28 / 31 Fotos
29 / 31 Fotos
Ericailcane
- A Foligno è possibile trovare una delle sue rappresentazioni: un cavallo in corsa i cui paraocchi sono costituiti da banconote; una metafora per interrogarsi sul senso della corsa sfrenata e cieca dell'uomo verso il denaro? Guarda anche: Street art: l'arte urbana che dipinge il mondo
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
30 / 31 Fotos
© Creative Commons
0 / 31 Fotos
Alice Pasquini
- Nata a Roma nel 1980, Alice Pasquini è una street artist apprezzata in tutto il mondo.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
1 / 31 Fotos
Alice Pasquini
- Le sue opere, in cui sono spesso ritratte figure femminili nella loro complessità, si trovano in città quali Berlino, Mosca, New York e Roma. Nonostante il suo talento riconosciuto internazionalmente, l'artista è stata condannata per vandalismo per aver realizzato dei graffiti a Bologna.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
2 / 31 Fotos
Ozmo
- Ozmo, Gionata Gesi all'anagrafe, è stato uno dei primi writer italiani. Le sue opere hanno spesso un contenuto satirico e sono ricche di riferimenti culturali. Gli artisti di riferimento di Ozmo sono Leonardo Da Vinci, Alejandro Jodorowsky e Giuseppe Scalarini.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
3 / 31 Fotos
Jorit Agoch
- L'artista napoletano dipinge ritratti così dettagliati da sembrare fotografie. Celebre il suo murales raffigurante Maradona.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
4 / 31 Fotos
Pixel Pancho
- L'artista torinese si concentra sul disegno di umanoidi.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
5 / 31 Fotos
Pixel Pancho
- La sua sembra essere una critica al modo di vivere sempre più meccanico e meno naturale dell'uomo moderno.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
6 / 31 Fotos
Pixel Pancho
- Lo street artist ha lavorato sulle pareti urbane delle più grandi metropoli mondiali ed ha uno studio a New York.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
7 / 31 Fotos
Sten & Lex
- Il nome rappresenta un duo di artisti noti per la tecnica dello stencil, di cui sono stati pionieri in Italia.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
8 / 31 Fotos
Sten & Lex
- I due artisti iniziarono con ritratti di personaggi famosi, per poi passare a volti anonimi.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
9 / 31 Fotos
Sten & Lex
- QNM riporta che le loro opere si possono trovare in città come Londra, Parigi, New York e Los Angeles.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
10 / 31 Fotos
Blu
- È considerato dal The Guardian come uno dei migliori 10 street artist al mondo.
© Creative Commons
11 / 31 Fotos
Blu
- I suoi soggetti ricordano l'arte fumettistica e sono spesso rappresentazioni sarcastiche delle contraddizioni sociali ai tempi del capitalismo.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
12 / 31 Fotos
Blu
- In questo murales realizzato a Lisbona in collaborazione con Os gêmeos, Blu racconta la deforestazione dell'Amazzonia ad opera delle multinazionali petrolifere.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
13 / 31 Fotos
Pao
- Paolo Bordino, detto Pao, è uno street artist milanese noto per la sua capacità di dialogare creativamente con il contesto. Nella foto, un dragone cinese nel quartiere di China Town, Milano.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
14 / 31 Fotos
Ericailcane
- Nato a Belluno, l'artista è famoso in tutto il mondo e il suo stile è inconfondibile.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
15 / 31 Fotos
Ericailcane
- I suoi soggetti sono a metà tra il fiabesco e il grottesco.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
16 / 31 Fotos
Ericailcane
- Le opere dello street artist invitano il passante a porsi domande complesse sulla vita e sul mondo.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
17 / 31 Fotos
Augustino Iacurci
- Sembra più ottimista la visione della vita che traspare dalle opere dell'artista foggiano.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
18 / 31 Fotos
Augustino Iacurci
- I murales di Iacurci ritraggono personaggi provenienti da un mondo onirico e giocoso.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
19 / 31 Fotos
Augustino Iacurci
- L'artista, nato nel 1986, è considerato tra i più promettenti street artist sul panorama internazionale.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
20 / 31 Fotos
Aris
- L'artista di Viareggio ha iniziato a disegnare graffiti sui vagoni dei treni per poi passare alle pareti.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
21 / 31 Fotos
Aris
- Con il tempo ha sviluppato un tratto inconfondibile. I suoi soggetti sono figure astratte e fluttuanti.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
22 / 31 Fotos
Cyop & Kaf
- Il nome nasconde un misterioso collettivo di artisti napoletani.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
23 / 31 Fotos
Cyop & Kaf
- I loro soggetti, figure astratte dalle sembianze umane, stimolano l'immaginazione dei passanti.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
24 / 31 Fotos
DEM
- Attivo da oltre 25 anni, DEM raffigura soggetti surreali e dalla difficile interpretazione.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
25 / 31 Fotos
DEM
- Sul suo sito l'artista si definisce come un 'moderno alchimista'.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
26 / 31 Fotos
Kenny Random
- Andrea Coppo, meglio noto come Kenny Random, è un artista padovano attivo dagli anni '80.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
27 / 31 Fotos
Kenny Random
- Nella foto una delle ultime opere dell'artista che si possono trovare a Padova, dal titolo 'Chi ama non dorme'.
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
28 / 31 Fotos
29 / 31 Fotos
Ericailcane
- A Foligno è possibile trovare una delle sue rappresentazioni: un cavallo in corsa i cui paraocchi sono costituiti da banconote; una metafora per interrogarsi sul senso della corsa sfrenata e cieca dell'uomo verso il denaro? Guarda anche: Street art: l'arte urbana che dipinge il mondo
(Foto: CC BY 2.0)
© Creative Commons
30 / 31 Fotos
Gli street artist più talentuosi d'Italia
Sono spesso tacciati di vandalismo in Italia e richiestissimi all'estero
© Creative Commons
La polemica in Italia è ancora all'ordine del giorno: si tratta di imbrattatori di muri e nemici del decoro urbano oppure artisti in grado di trasmettere messaggi profondi e nuovi interrogativi sul mondo?
Nel frattempo loro continuano ad esprimersi sulle superfici urbane in Italia e, soprattutto, altrove.
Scorri la galleria per scoprire chi sono gli street artist italiani più famosi del momento!
CONSIGLIATO PER TE












I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
SALUTE Malattia
Cancro allo stomaco: cause, segnali di pericolo e trattamenti
-
2
LIFESTYLE Animali
-
3
CUCINA Frutta
-
4
VIAGGI Europa
-
5
-
6
SALUTE Corpo umano
-
7
LIFESTYLE Astrologia
-
8
SALUTE Salute
-
9
LIFESTYLE Suggerimenti
Risparmia in inverno: come tenere la casa calda senza spendere una fortuna
-
10