Eseguita per la prima volta dal gruppo folk The Limeliters nel 1962 (con il titolo "To Everything There Is a Season"), questa canzone del 1965 raggiunse il n. 1 della classifica Billboard statunitense quando fu pubblicata dai The Byrds.
Il brano conteneva un messaggio contro la guerra e aveva radici bibliche. In particolare, la canzone prendeva in prestito dei versi dal Libro dell'Ecclesiaste dell'Antico Testamento.
Questa canzone di Leonard Cohen del 1969 ha un titolo piuttosto biblico e in effetti parla della storia biblica di Abramo che riceve da Dio il comando di sacrificare suo figlio Isacco.
Bob Dylan è nato e cresciuto come ebreo. Anche se è diventato un cristiano per tre anni (dal 1979 al 1981), questa canzone è stata pubblicata nel 1965, mentre (secondo alcuni critici) stava cercando di venire a patti con la sua eredità ebraica.
Come quella di Cohen, anche questa canzone parla di Isacco. Il testo, in uno stile molto dylaniano, contiene versi come: "Oh God said to Abraham, 'Kill me a son'/Abe says, 'Man, you must be puttin' me on'".
'Creeping Death' si trova nell'album 'Ride the Lightning' dei Metallica del 1984. Il testo dà voce all'Angelo della Morte descritto nel Libro dell'Esodo, inviato da Dio per uccidere i primogeniti degli egiziani.
Alcuni versi della canzone, recitano: "Slaves, Hebrews, born to serve the pharaoh / Heed to his every word, live in fear / So let it be written, so let it be done / To kill the first-born pharaoh son / I'm Creeping Death."
Il famoso trio hip-hop di New York City ha pubblicato questo brano nel 1989. 'Shadrach' parla della storia dei tre ebrei Shadrach, Meshach e Abednego menzionati nel Libro di Daniele.
I tre uomini si rifiutarono di adorare la statua costruita dal re babilonese Nabucodonosor. Possiamo capire come tre ribelli possano fare appello al trio rap che, guarda caso, ha origini ebraiche, giusto?
Questa canzone, contenuta nell'album del 1967 'The Piper at the Gates of Dawn', è ispirata a uno dei più famosi miracoli compiuti da Gesù nel Nuovo Testamento.
Questo specifico miracolo è descritto in Giovanni 5:8. Gesù guarisce un uomo paralitico che è stato seduto su una stuoia per anni. La band si è poi ispirata al Libro dell'Ecclesiaste per il suo iconico album del 1973 'Dark Side of the Moon'.
Questa canzone è stata ispirata dal famoso dipinto di Caravaggio 'Vocazione di san Matteo' che a sua volta traeva ispirazione dal Vangelo di Matteo.
Tanto che la band ha chiesto all'attore Woody Harrelson di leggere Matteo 9:10-12 per la canzone.
Non è difficile capire di cosa parla questa canzone degli Aerosmith del 1975, vero? Sì, è ispirata alla storia della caduta dal paradiso di Adamo ed Eva.
I testi di Steven Tyler contengono versi come: "Man he was believer/ Lady was deceiver / So the story goes but you see / That snake was he / She just climbed right up his tree".
Questo brano, tratto dall'album di Springsteen del 1978 'Darkness on the Edge of Town', è ispirato al rapporto tra i fratelli Caino e Abele, come descritto nella Bibbia.
I membri degli U" sono di fede cristiana, quindi forse un riferimento biblico non è una sorpresa. Questa canzone, in particolare, è stata ispirata dal 'Discorso della Montagna', come descritto in Matteo 5:3-11.
Il testo recita: "Blessed are the arrogant: for theirs is the kingdom of their own company / Blessed are the superstars: for in the magnificence of their light we understand better our own insignificance / Blessed are the filthy rich: for you can only truly own what you give away, like your pain."
Questa canzone in realtà non è originale dei Rolling Stones. È stata scritta dal chitarrista e cantante country-blues Robert Wilkins.
La parabola del figliol prodigo si trova nel Vangelo di Luca, più precisamente in Luca 15:11-32.
Questa canzone si trova nell'album 'Pyromania' del 1983. Il frontman Joe Elliott ha raccontato la storia di come è nata la canzone.
"Abbiamo lasciato che qualcuno usasse lo studio la sera prima e ha tenuto una sessione di studio biblico. Nello studio era stata lasciata una Bibbia aperta sull'inno 'Rock of Ages'. Così l'ho presa e ho iniziato a cantare", ha raccontato Elliott.
Questa canzone è ispirata alla vita di Gesù, come descritta nei Vangeli. Il colpo di scena è che la figura biblica viene reimmaginata come un personaggio scozzese.
La canzone parla di 'quello che avrebbe fatto, immaginando che tornasse e trasformasse i ricchi in vino e li bevesse', ha spiegato il frontman dei Ferdinand, Alex Kapranos.
Questa canzone di oltre otto minuti scritta dal chitarrista Brian May si trova nell'album 'A Night at the Opera' del 1975 della band.
May ha scritto la canzone dopo aver sognato un disastro naturale, come un'inondazione ispirata al Vecchio Testamento. Fa anche riferimento alla storia dell'Arca di Noè.
Questa canzone delle leggende dell'heavy metal inglese Iron Maiden è ispirata al Libro di Daniele dell'Antico Testamento.
In particolare, la storia del banchetto di Belshazzar (Daniele 5:30).
Fonti: (Far Out Magazine) (Ultimate Classic Rock) (Billboard) (Metal Hammer) (Spin Magazine) (Grunge)
Guarda anche: Le loro ultime parole sul letto di morte
L'ispirazione per un buon brano musicale può venire da molte fonti, tra cui la Bibbia. E sebbene, molti degli artisti e gruppi della lista non siano particolarmente religiosi, è proprio ai testi sacri che si sono ispirati per comporre i loro pezzi dal ritmo rock.
Cliccate sulla galleria per scoprire le canzoni rock sorprendentemente ispirate alla Bibbia!
Springsteen si addentra nelle complessità delle dinamiche familiari e di come Caino fosse in qualche modo un sottoprodotto di suo padre, Adamo.
Il colpo di scena è che Cohen dà voce a Isacco in questa canzone, che non compare nella storia originale dell'Antico Testamento.
Canzoni rock famosissime che sono ispirate dalla Bibbia!
Lo avreste detto mai?
MUSICA Religione
L'ispirazione per un buon brano musicale può venire da molte fonti, tra cui la Bibbia. E sebbene, molti degli artisti e gruppi della lista non siano particolarmente religiosi, è proprio ai testi sacri che si sono ispirati per comporre i loro pezzi dal ritmo rock.
Cliccate sulla galleria per scoprire le canzoni rock sorprendentemente ispirate alla Bibbia!