"Gli esseri umani usano solo il 10% del cervello". Sicuramente lo hai già sentito. È più o meno ciò di cui parla questo film. Cosa accadrebbe effettivamente se usassimo il nostro cervello al massimo delle sue potenzialità?
Anche se l'idea sembra promettente, in realtà non ci sono prove scientifiche che affermino che utilizziamo solo il 10% del nostro cervello.
Cosa fai quando trovi DNA risalente al periodo giurassico? Ovvio, cerchi di riportare indietro i dinosauri. Il problema è che il DNA ha un'emivita di 521 anni, quindi non sarebbe possibile nel mondo reale. Senza contare che bisogna avere l'intero genoma per poter clonare un dinosauro!
Ma ammettiamo che sia avvenuto un miracolo e hai riportato i rapaci in vita. Sicuramente non assomiglierebbero ai rettili dalla pelle liscia del film. I rapaci in realtà avevano le piume e, secondo un paleontologo, sembravano più dei tacchini che altro.
"Armageddon" è così impreciso che la NASA lo mostra ai suoi apprendisti nel programma di formazione manageriale per vedere se sono in grado di individuare tutti i 168 errori!
L'intera premessa del film si basa su uno scenario irrealistico. Un asteroide "delle dimensioni del Texas" sarebbe stato visibile probabilmente anni prima di colpire la Terra, non in pochi giorni.
Il dottor Robert Neville (Will Smith) è l'unico sopravvissuto a una pandemia che trasforma gli umani in vampiri.
E lui cosa fa? Crea un vaccino con il suo stesso sangue, ovviamente! Solo che questo non sarebbe stato possibile, a meno che anche lui non fosse stato infettato. Altrimenti non potrebbe creare gli anticorpi necessari per il vaccino.
Lo spazio non ha davvero aria e il suono ha bisogno di aria per viaggiare. Ma cosa significa questo?
Significa che le battaglie delle astronavi sarebbero completamente silenziose. E non saresti nemmeno in grado di sentire la Morte Nera esplodere!
Ci dispiace dirlo, ma deviare i laser con le spade laser significa che i Jedi hanno riflessi più veloci della luce. E non saresti nemmeno in grado di vedere i raggi di luce nello spazio.
OK, non parliamo dei super poteri. Invece, concentriamoci su una cosa che Superman fa, che in realtà non avrebbe l'effetto desiderato. Ruota la Terra nella direzione opposta per tornare indietro nel tempo.
Anche se Superman fosse riuscito a dare al nostro pianeta una piccola spinta nella direzione opposta, non sarebbe tornato indietro nel tempo. Tuttavia, potrebbe potenzialmente cambiare i modelli meteorologici.
Una bomba che sta per esplodere in 90 secondi? Nessun problema, Batman salterà sulla sua Batmobile e la porterà abbastanza lontano, abbastanza velocemente, in modo da non danneggiare nessuno. Ma anche se stesse guidando a 467 km/h, sarebbe arrivato solamente a 11 km di distanza. A questa distanza, la bomba avrebbe distrutto comunque tutto e tutti.
Ricordi quella scena di combattimento subacqueo in cui James Bond emerge come se avesse appena giocato con una papera di gomma in una vasca da bagno, invece di aver combattuto con un uomo in acqua gelida?
Questo è abbastanza irrealistico, poiché 007 probabilmente avrebbe sofferto di ipotermia e avrebbe tremato in modo incontrollabile.
C'è una scena in particolare in cui il nonno di Charlie salta giù dal letto e inizia a ballare, dopo essere stato costretto a letto per anni.
Questo semplicemente non sarebbe possibile. Stare a letto per anni provocherebbe un'atrofia muscolare. Probabilmente avrebbe dovuto sottoporsi a una lunga fisioterapia prima di essere in grado di eseguire quelle mosse.
Sappiamo che Indiana Jones può cavarsela con un sacco di cose e sembra che un'esplosione nucleare non faccia eccezione.
Beh, forse questa volta si è spinto un po' troppo oltre. È sopravvissuto all'esplosione nascondendosi in un frigorifero! Inutile dire che un frigorifero non offre una grande protezione contro una bomba nucleare.
Potremmo avere una nuova specie di umani in una sola generazione? L'evoluzione non è d'accordo. Dovrebbero avvenire piccole mutazioni nell'arco di milioni di anni perché ciò avvenga.
Un certo numero di eventi strani iniziano ad accadere e uno scienziato alla fine scopre che il nucleo del pianeta ha smesso di girare. La soluzione? Rimetterlo in azione...
Decidono quindi di perforare il nucleo della Terra e utilizzare esplosivi per far girare di nuovo il pianeta. Ora, non solo gli esplosivi non riuscirebbero a far girare il pianeta, l'intera idea di perforare fino al centro è semplicemente irrealistica.
Scrivere un codice e inserire un sistema IT alieno per salvare il pianeta? Nessun problema. E ovviamente, hanno un solo linguaggio di programmazione, giusto?
La maggior parte di noi conosce questo scenario apocalittico: lo scioglimento dei ghiacciai e le acque in aumento, le città inondate in tutto il mondo.
La buona notizia è che probabilmente ci vorranno anni, e non solo pochi giorni, per far accadere ciò. La brutta notizia è che sta realmente accadendo lentamente.
Questo va oltre una semplice alluvione. L'intero pianeta è effettivamente sommerso! Questo semplicemente non è possibile perché non abbiamo abbastanza acqua sulla Terra.
Un altro film apocalittico in cui i ghiacciai si sciolgono e la Terra si allaga. Sì, ancora una volta, non c'è abbastanza acqua perché ciò avvenga nella realtà.
Ci piace vedere cose che non potrebbero mai accadere per sfuggire momentaneamente alla vera scienza della vita!
(Zimbio) (Insider) (Storypick)
Guarda anche: Sono le attrici più belle di tutti i tempi, siete d'accordo?Sì, ci sono cose ridicole che accadono solo nei film di Hollywood. Ad esempio, quando è stata l'ultima volta che ti sei allontanato da un'esplosione senza voltarti indietro? Ma anche se prendiamo tutto ciò che vediamo nei film con le pinze, ci sono alcune imprecisioni scientifiche che potrebbero sfuggirci. Gli esseri umani usano davvero solo il 10% del cervello? Potremmo viaggiare indietro nel tempo se in qualche modo riuscissimo a far ruotare la Terra nella direzione opposta?
Scorri la galleria e scopri la risposta a queste e molte altre domande.
Da non credere: gli strafalcioni scientifici più assurdi visti nei film
Alla ricerca della "scienza" nella fantascienza
CINEMA Cinema
Sì, ci sono cose ridicole che accadono solo nei film di Hollywood. Ad esempio, quando è stata l'ultima volta che ti sei allontanato da un'esplosione senza voltarti indietro? Ma anche se prendiamo tutto ciò che vediamo nei film con le pinze, ci sono alcune imprecisioni scientifiche che potrebbero sfuggirci. Gli esseri umani usano davvero solo il 10% del cervello? Potremmo viaggiare indietro nel tempo se in qualche modo riuscissimo a far ruotare la Terra nella direzione opposta?
Scorri la galleria e scopri la risposta a queste e molte altre domande.