Spesso capita che i film più memorabili della storia siano anche quelli con una colonna sonora sensazionale. Senza dubbio Akira Ifukube, oggi celebrato da Google, ha contribuito a rendere più emozionanti i film della saga di Godzilla. Oggi il musicista avrebbe compiuto 107 anni.
Chi sono gli altri maestri della colonna sonora? Scoprilo scorrendo le immagini.
Nel corso dei suoi 50 anni di carriera, il compositore nato a Los Angeles ha collaborato con alcuni dei registi più famosi della storia del cinema.
Il compositore argentino affinò la sua arte a Parigi, dove si appassionò al jazz, uno stile che avrebbe poi introdotto nelle sue composizioni più memorabili.
(Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
Due Academy Awards, due Golden Globe e tre nomination ai BAFTA... Horner era al top della sua carriera quando rimase tragicamente ucciso in un incidente aereo.
(Foto: Wikimedia/CC BY-SA 4.0)
Negli anni '60 il musicista greco stava già lavorando con diverse band popolari. Durante gli anni '70 ha realizzato dei documentari, che alla fine lo hanno incanalato nel mainstream del film.
(Foto: Wikimedia/CC BY-SA 3.0)
Il compositore canadese ha ottenuto tre Oscar, tre Golden Globe e quattro Grammy per la sua musica.
Il compositore franco-greco è un due volte vincitore di un Oscar. Suona il piano dall'età di cinque anni così come la tromba e il flauto. È diventato un artista e un compositore altamente qualificato.
(Foto: Wikimedia/CC BY-SA 4.0)
'Grand Budapest Hotel' e 'La forma dell'acqua' sono i suoi più recenti successi da Oscar. Altre colonne sonore degne di nota comprendono 'Zero Dark Thirty' e 'Il discorso del re'.
Guarda anche: I film italiani che hanno avuto un immenso successo all'estero
Il grande compositore giapponese realizzò le colonne sonore di oltre 250 film, ma diventò particolarmente popolare per le musiche scritte per i film della saga 'Godzilla'. Il musicista è morto nel 2006 all'età di 91 anni.
I tre Oscar erano per il suo lavoro sulla trilogia de 'Il Signore degli Anelli'. Le altre composizioni acclamate includono le colonne sonore di 'The Aviator', 'The Departed' e 'Hugo Cabret'.
Barry. John Barry. È noto per aver composto le colonne sonore di 11 film di James Bond. Ma è stato anche celebrato per aver scritto le colonne sonore di 'Nata libera', 'Balla coi lupi', 'La mia Africa' e 'Ipcress', tra una miriade di altri film acclamati.
Akira Ifukube e gli altri grandi compositori del cinema
Il grande compositore giapponese festeggiato da Google oggi avrebbe 107 anni
MUSICA Cinema
Spesso capita che i film più memorabili della storia siano anche quelli con una colonna sonora sensazionale. Senza dubbio Akira Ifukube, oggi celebrato da Google, ha contribuito a rendere più emozionanti i film della saga di Godzilla. Oggi il musicista avrebbe compiuto 107 anni.
Chi sono gli altri maestri della colonna sonora? Scoprilo scorrendo le immagini.