Ma chi sono i più grandi artisti LGBT di sempre?
Il cantante brasiliano 76enne ha dichiarato che, sebbene si senta uomo, si muove liberamente tra le due estremità del genere e lungo lo spettro della sessualità.
La cantante ha fatto coming out dichiarandosi queer all'inizio di quest'anno, spiegando di essere attratta da persone di diversi orientamenti sessuali.
Boy George è rimasto vago riguardo il suo orientamento sessuale. Negli anni '80 si disse bisessuale, poi disse di preferire una tazza di tè al sesso e infine, negli anni Duemila, affermò di essere gay. Si è trovato in una posizione difficile anche nei confronti della comunità LGBT quando sono saltate fuori le accuse di bifobia all'inizio del 2017.
Le due sorelle omozigote canadesi sono entrambe lesbiche e grandi sostenitrici dell'equità LGBT. Nel 2016 hanno istituito la Tegan and Sara Foundation, che si concentra sui temi della salute, della giustizia economica e della rappresentatività di donne e ragazze LGBT.
Vedi anche: Cosa ti rende attraente? Dipende dal tuo segno zodiacale!
Da Freddie Mercury a Miley Cirus, i più grandi artisti LGBT di sempre
Gli artisti LGBT più iconici della storia
CELEBRITÀ Lgbt
Il Gay Pride è nato in ricordo di una rivolta che prese luogo negli Stati Uniti il 28 giugno 1969. La sommossa passò alla storia come i 'Moti di Stonewall', dopo che la polizia irruppe in un popolare gay bar di New York, lo 'Stonewall Inn'. La protesta divenne rivolta e i membri della comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender) occuparono le strade generando quella che fu la prima grande dimostrazione per i diritti LGBT.
Ma chi sono i più grandi artisti LGBT di sempre?