





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Le nuove 7 meraviglie naturali del mondo che ti lasceranno a bocca aperta
- La natura ha sempre ispirato l'umanità con la sua sconfinata bellezza, potenza e mistero. Che i viaggiatori esplorino imponenti montagne o cascate, la Terra è adornata da meraviglie che trascendono l'immaginazione. Nel 2007, un'iniziativa globale ha cercato di catturare l'essenza di questi capolavori naturali creando una nuova lista delle "7 meraviglie della natura".
Questa lista non celebra solo i paesaggi mozzafiato della Terra, ma parla anche del profondo significato culturale ed ecologico che hanno. Tuttavia, lo sforzo non riguardava solo il riconoscimento; riguardava la promozione dell'unità globale, l'ispirazione alla conservazione e la celebrazione della bellezza naturale che trascende i confini. Ma in che modo questa lista differisce dalle 7 meraviglie naturali del mondo standard? E perché sono state modificate in primo luogo? Scorri la galleria per scoprirlo.
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Un concetto moderno con radici antiche
- L'iniziativa New 7 Wonders of Nature (7 nuove meraviglie naturali) è nata nel 2007 come campagna globale che ha invitato milioni di persone da tutto il mondo a votare. È seguita subito dopo la campagna che ha determinato le New 7 Wonders of the World create dall'uomo, che hanno raccolto più di 100 milioni di voti.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
La nascita di un fenomeno internazionale
- Fondata dall'avventuriero svizzero Bernard Weber, la New7Wonders Foundation mirava a promuovere l'unità globale attraverso una bellezza naturale che incute timore reverenziale. La fondazione ha lanciato campagne per celebrare le creazioni più straordinarie della Terra e rendere omaggio alle meraviglie che danno forma alla nostra casa comune.
© Public Domain
2 / 30 Fotos
Dalle meraviglie ai voti
- A differenza della sua controparte antica, le Nuove 7 Meraviglie della Natura sono state scelte democraticamente. Da una lista di oltre 440 potenziali candidati che abbracciano oltre 220 paesi, sono stati espressi più di 500 milioni di voti dal pubblico in tutto il mondo.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Vecchie 7 meraviglie naturali
- Prima dell'iniziativa moderna, le 7 meraviglie naturali del mondo includevano il Grand Canyon, la Grande Barriera Corallina e il Monte Everest, siti iconici venerati per la loro grandiosità e il loro significato duraturo.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Perché il cambiamento era necessario
- La lista più vecchia, sebbene notevole, non è mai stata universalmente accettata. Le Nuove 7 Meraviglie della Natura miravano a creare una rappresentazione più inclusiva e globale dei tesori della Terra attraverso la democrazia e l'unità.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
In lista
- Il processo di votazione si è concluso l'11 novembre 2011, dopodiché è stata pubblicata una lista dei primi 77. Successivamente è stata pubblicata anche una lista più breve, che includeva i 28 "candidati finalisti ufficiali". La Grande barriera corallina australiana e il monte Kilimanjaro della Tanzania erano tra i finalisti.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Criteri
- Alla fine, le Nuove 7 Meraviglie della Natura sono state scelte per una combinazione di fattori, tra cui la loro straordinaria bellezza, la ricca diversità naturale, l'importanza ecologica fondamentale, la posizione geografica unica e la profonda eredità storica e culturale.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Vincitori
- Le Nuove 7 Meraviglie della Natura si trovano in tre dei sette continenti, distribuiti su 16 paesi. L'Asia ospita la maggior parte delle meraviglie, vantandone quattro su sette. Quindi, quali meraviglie naturali sono entrate nella lista? Diamo un'occhiata!
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Foresta amazzonica
- La foresta pluviale amazzonica, che si estende su nove nazioni, genera il 20% dell'ossigeno mondiale e sostiene la stabilità del clima terrestre.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Foresta amazzonica
- Ospitando oltre il 10% della biodiversità conosciuta del pianeta, l'Amazzonia ospita giaguari, bradipi e milioni di insetti. Questo ecosistema senza pari rimane una frontiera scientifica vitale, che rivela ogni anno nuove specie e misteri ecologici.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Foresta amazzonica
- Per secoli, le comunità indigene hanno venerato e protetto l'Amazzonia, comprendendone i ritmi e le risorse. Le loro pratiche sostenibili ci ricordano l'armonia possibile tra umanità e natura.
© Reuters
11 / 30 Fotos
Cascate di Iguazu
- Al confine tra Argentina e Brasile, le cascate di Iguazu incantano i visitatori con le loro 275 cascate, creando un maestoso anfiteatro naturale. Il fragoroso suono dell'acqua che cade si armonizza con il verde vibrante, formando una meraviglia multisensoriale.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Cascate di Iguazu
- Formate dall'attività vulcanica nel corso di millenni, le spettacolari scogliere e le acque a picco di Iguazu sono una vera testimonianza della potenza grezza della natura. Questo capolavoro di erosione e geologia rivela l'arte senza tempo delle forze elementari della Terra.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Cascate di Iguazu
- Secondo la leggenda indigena, le cascate di Iguazu nacquero da una tragica storia d'amore. Un dio serpente geloso, infuriato per la fuga di una fanciulla mortale con il suo amante, divise il fiume in preda alla furia. Gli amanti furono spazzati via, separati per sempre dalle acque a cascata.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Baia di Ha Long
- Gli eterei carsismi calcarei della baia di Halong si ergono dalle acque color smeraldo, somigliando ai mistici guardiani della costa del Vietnam. Ogni formazione, plasmata da milioni di anni di erosione, racconta una storia silenziosa di pazienza geologica.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Baia di Ha Long
- Secondo la leggenda, un drago celeste e la sua prole scesero dai cieli per creare la baia di Halong e proteggere la terra dagli invasori. Mentre i draghi vomitavano giada e smeraldi nel mare, queste pietre preziose si trasformarono nelle iconiche isole calcaree della baia, formando una barriera naturale che respingeva le navi nemiche.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Baia di Ha Long
- Sotto le acque tranquille della baia si nascondono grotte e caverne nascoste, scavate dalle maree e dal tempo. Esplorare queste camere segrete rivela un magico mondo sotterraneo che rispecchia lo splendore della superficie della baia.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Jeju
- L'isola di Jeju, nata da eruzioni vulcaniche infuocate due milioni di anni fa, vanta paesaggi spettacolari scolpiti da roccia fusa e vento. Il monte Hallasan, la sua vetta imponente, incorona l'isola con un sereno predominio.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Jeju
- Conosciuta come "l'Isola degli Dei", Jeju è immersa nel folklore locale. L'isola è famosa anche per la sua tradizione secolare delle Haenyeo (o "donne del mare"), donne subacquee che raccolgono frutti di mare senza bombole di ossigeno.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Jeju
- I tunnel di lava di Jeju, tra i più lunghi al mondo, ospitano formazioni intricate ed ecosistemi unici. I paesaggi vulcanici dell'isola, la biodiversità e il patrimonio culturale la rendono una testimonianza vivente della creatività dinamica della natura.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Komodo
- L'isola di Komodo, parte dell'arcipelago indonesiano, ospita la lucertola più grande del mondo: il drago di Komodo. Questi predatori preistorici possono crescere fino a 3 metri di lunghezza e pesare oltre 68 kg. Incarnano davvero l'antico fascino dell'isola.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Komodo
- Le aspre colline e le spiagge incontaminate formano il paesaggio di Komodo e sono un rifugio perfetto per i suoi abitanti iconici. Questa bellezza incontaminata invita gli avventurieri a visitare un regno in cui la natura regna sovrana.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Komodo
- Gli sforzi di conservazione sull'isola di Komodo mirano a proteggere i suoi fragili ecosistemi. Essendo un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, rigide normative turistiche aiutano a proteggere non solo i draghi, ma anche i fragili habitat da cui dipendono per sopravvivere.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Parco nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa
- Sotto il comune di Palawan nelle Filippine scorre il fiume sotterraneo Puerto-Princesa, un corso d'acqua mistico che si snoda attraverso grotte calcaree. La sua bellezza inquietante è illuminata da stalattiti e stalagmiti scolpite nel corso di migliaia di anni.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Parco nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa
- L'ecosistema unico del fiume, dove l'acqua dolce incontra il mare, sostiene specie rare e una delicata biodiversità. Questa meraviglia naturale prospera nell'equilibrio tra oscurità e vita, e molte specie uniche (tra cui pipistrelli e rondoni) si sono adattate alla vita senza luce qui.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Parco nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa
- Il folklore locale parla di spiriti e creature mitiche che risiedono nelle grotte. Il parco nazionale attraverso cui scorre il fiume è anche riconosciuto come patrimonio mondiale dell'UNESCO, mentre il fiume stesso è considerato uno dei corsi d'acqua sotterranei più lunghi della Terra.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Montagna della Tavola
- Elevandosi sopra Città del Capo a un'altezza di 1.086 metri, la cima piatta della Table Mountain offre viste panoramiche sull'oceano e sulla città. Formatisi in oltre 260 milioni di anni, i suoi strati di arenaria raccontano la storia delle antiche trasformazioni della Terra.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Montagna della Tavola
- Table Mountain è un concentrato di biodiversità e ospita oltre 2.200 specie di piante, molte delle quali non si trovano in nessun'altra parte del mondo. La sua vegetazione prospera in un ecosistema unico che è stato plasmato dall'altitudine e dal clima della montagna.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Montagna della Tavola
- La funivia della montagna, una delle più famose al mondo, offre ai visitatori una salita mozzafiato fino alla sua cima. Da lì, viste panoramiche sulla città, sull'oceano e sull'orizzonte creano ricordi indimenticabili. Fonti: (New7Wonders of Nature) (TheCollector) (World Heritage Site) (Britannica) Guarda anche: Isole private, le ostentazioni incredibili dei milionari di Hollywood
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Le nuove 7 meraviglie naturali del mondo che ti lasceranno a bocca aperta
- La natura ha sempre ispirato l'umanità con la sua sconfinata bellezza, potenza e mistero. Che i viaggiatori esplorino imponenti montagne o cascate, la Terra è adornata da meraviglie che trascendono l'immaginazione. Nel 2007, un'iniziativa globale ha cercato di catturare l'essenza di questi capolavori naturali creando una nuova lista delle "7 meraviglie della natura".
Questa lista non celebra solo i paesaggi mozzafiato della Terra, ma parla anche del profondo significato culturale ed ecologico che hanno. Tuttavia, lo sforzo non riguardava solo il riconoscimento; riguardava la promozione dell'unità globale, l'ispirazione alla conservazione e la celebrazione della bellezza naturale che trascende i confini. Ma in che modo questa lista differisce dalle 7 meraviglie naturali del mondo standard? E perché sono state modificate in primo luogo? Scorri la galleria per scoprirlo.
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Un concetto moderno con radici antiche
- L'iniziativa New 7 Wonders of Nature (7 nuove meraviglie naturali) è nata nel 2007 come campagna globale che ha invitato milioni di persone da tutto il mondo a votare. È seguita subito dopo la campagna che ha determinato le New 7 Wonders of the World create dall'uomo, che hanno raccolto più di 100 milioni di voti.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
La nascita di un fenomeno internazionale
- Fondata dall'avventuriero svizzero Bernard Weber, la New7Wonders Foundation mirava a promuovere l'unità globale attraverso una bellezza naturale che incute timore reverenziale. La fondazione ha lanciato campagne per celebrare le creazioni più straordinarie della Terra e rendere omaggio alle meraviglie che danno forma alla nostra casa comune.
© Public Domain
2 / 30 Fotos
Dalle meraviglie ai voti
- A differenza della sua controparte antica, le Nuove 7 Meraviglie della Natura sono state scelte democraticamente. Da una lista di oltre 440 potenziali candidati che abbracciano oltre 220 paesi, sono stati espressi più di 500 milioni di voti dal pubblico in tutto il mondo.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Vecchie 7 meraviglie naturali
- Prima dell'iniziativa moderna, le 7 meraviglie naturali del mondo includevano il Grand Canyon, la Grande Barriera Corallina e il Monte Everest, siti iconici venerati per la loro grandiosità e il loro significato duraturo.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Perché il cambiamento era necessario
- La lista più vecchia, sebbene notevole, non è mai stata universalmente accettata. Le Nuove 7 Meraviglie della Natura miravano a creare una rappresentazione più inclusiva e globale dei tesori della Terra attraverso la democrazia e l'unità.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
In lista
- Il processo di votazione si è concluso l'11 novembre 2011, dopodiché è stata pubblicata una lista dei primi 77. Successivamente è stata pubblicata anche una lista più breve, che includeva i 28 "candidati finalisti ufficiali". La Grande barriera corallina australiana e il monte Kilimanjaro della Tanzania erano tra i finalisti.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Criteri
- Alla fine, le Nuove 7 Meraviglie della Natura sono state scelte per una combinazione di fattori, tra cui la loro straordinaria bellezza, la ricca diversità naturale, l'importanza ecologica fondamentale, la posizione geografica unica e la profonda eredità storica e culturale.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Vincitori
- Le Nuove 7 Meraviglie della Natura si trovano in tre dei sette continenti, distribuiti su 16 paesi. L'Asia ospita la maggior parte delle meraviglie, vantandone quattro su sette. Quindi, quali meraviglie naturali sono entrate nella lista? Diamo un'occhiata!
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Foresta amazzonica
- La foresta pluviale amazzonica, che si estende su nove nazioni, genera il 20% dell'ossigeno mondiale e sostiene la stabilità del clima terrestre.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Foresta amazzonica
- Ospitando oltre il 10% della biodiversità conosciuta del pianeta, l'Amazzonia ospita giaguari, bradipi e milioni di insetti. Questo ecosistema senza pari rimane una frontiera scientifica vitale, che rivela ogni anno nuove specie e misteri ecologici.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Foresta amazzonica
- Per secoli, le comunità indigene hanno venerato e protetto l'Amazzonia, comprendendone i ritmi e le risorse. Le loro pratiche sostenibili ci ricordano l'armonia possibile tra umanità e natura.
© Reuters
11 / 30 Fotos
Cascate di Iguazu
- Al confine tra Argentina e Brasile, le cascate di Iguazu incantano i visitatori con le loro 275 cascate, creando un maestoso anfiteatro naturale. Il fragoroso suono dell'acqua che cade si armonizza con il verde vibrante, formando una meraviglia multisensoriale.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Cascate di Iguazu
- Formate dall'attività vulcanica nel corso di millenni, le spettacolari scogliere e le acque a picco di Iguazu sono una vera testimonianza della potenza grezza della natura. Questo capolavoro di erosione e geologia rivela l'arte senza tempo delle forze elementari della Terra.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Cascate di Iguazu
- Secondo la leggenda indigena, le cascate di Iguazu nacquero da una tragica storia d'amore. Un dio serpente geloso, infuriato per la fuga di una fanciulla mortale con il suo amante, divise il fiume in preda alla furia. Gli amanti furono spazzati via, separati per sempre dalle acque a cascata.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Baia di Ha Long
- Gli eterei carsismi calcarei della baia di Halong si ergono dalle acque color smeraldo, somigliando ai mistici guardiani della costa del Vietnam. Ogni formazione, plasmata da milioni di anni di erosione, racconta una storia silenziosa di pazienza geologica.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Baia di Ha Long
- Secondo la leggenda, un drago celeste e la sua prole scesero dai cieli per creare la baia di Halong e proteggere la terra dagli invasori. Mentre i draghi vomitavano giada e smeraldi nel mare, queste pietre preziose si trasformarono nelle iconiche isole calcaree della baia, formando una barriera naturale che respingeva le navi nemiche.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Baia di Ha Long
- Sotto le acque tranquille della baia si nascondono grotte e caverne nascoste, scavate dalle maree e dal tempo. Esplorare queste camere segrete rivela un magico mondo sotterraneo che rispecchia lo splendore della superficie della baia.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Jeju
- L'isola di Jeju, nata da eruzioni vulcaniche infuocate due milioni di anni fa, vanta paesaggi spettacolari scolpiti da roccia fusa e vento. Il monte Hallasan, la sua vetta imponente, incorona l'isola con un sereno predominio.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Jeju
- Conosciuta come "l'Isola degli Dei", Jeju è immersa nel folklore locale. L'isola è famosa anche per la sua tradizione secolare delle Haenyeo (o "donne del mare"), donne subacquee che raccolgono frutti di mare senza bombole di ossigeno.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Jeju
- I tunnel di lava di Jeju, tra i più lunghi al mondo, ospitano formazioni intricate ed ecosistemi unici. I paesaggi vulcanici dell'isola, la biodiversità e il patrimonio culturale la rendono una testimonianza vivente della creatività dinamica della natura.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Komodo
- L'isola di Komodo, parte dell'arcipelago indonesiano, ospita la lucertola più grande del mondo: il drago di Komodo. Questi predatori preistorici possono crescere fino a 3 metri di lunghezza e pesare oltre 68 kg. Incarnano davvero l'antico fascino dell'isola.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Komodo
- Le aspre colline e le spiagge incontaminate formano il paesaggio di Komodo e sono un rifugio perfetto per i suoi abitanti iconici. Questa bellezza incontaminata invita gli avventurieri a visitare un regno in cui la natura regna sovrana.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Komodo
- Gli sforzi di conservazione sull'isola di Komodo mirano a proteggere i suoi fragili ecosistemi. Essendo un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, rigide normative turistiche aiutano a proteggere non solo i draghi, ma anche i fragili habitat da cui dipendono per sopravvivere.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Parco nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa
- Sotto il comune di Palawan nelle Filippine scorre il fiume sotterraneo Puerto-Princesa, un corso d'acqua mistico che si snoda attraverso grotte calcaree. La sua bellezza inquietante è illuminata da stalattiti e stalagmiti scolpite nel corso di migliaia di anni.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Parco nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa
- L'ecosistema unico del fiume, dove l'acqua dolce incontra il mare, sostiene specie rare e una delicata biodiversità. Questa meraviglia naturale prospera nell'equilibrio tra oscurità e vita, e molte specie uniche (tra cui pipistrelli e rondoni) si sono adattate alla vita senza luce qui.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Parco nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa
- Il folklore locale parla di spiriti e creature mitiche che risiedono nelle grotte. Il parco nazionale attraverso cui scorre il fiume è anche riconosciuto come patrimonio mondiale dell'UNESCO, mentre il fiume stesso è considerato uno dei corsi d'acqua sotterranei più lunghi della Terra.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Montagna della Tavola
- Elevandosi sopra Città del Capo a un'altezza di 1.086 metri, la cima piatta della Table Mountain offre viste panoramiche sull'oceano e sulla città. Formatisi in oltre 260 milioni di anni, i suoi strati di arenaria raccontano la storia delle antiche trasformazioni della Terra.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Montagna della Tavola
- Table Mountain è un concentrato di biodiversità e ospita oltre 2.200 specie di piante, molte delle quali non si trovano in nessun'altra parte del mondo. La sua vegetazione prospera in un ecosistema unico che è stato plasmato dall'altitudine e dal clima della montagna.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Montagna della Tavola
- La funivia della montagna, una delle più famose al mondo, offre ai visitatori una salita mozzafiato fino alla sua cima. Da lì, viste panoramiche sulla città, sull'oceano e sull'orizzonte creano ricordi indimenticabili. Fonti: (New7Wonders of Nature) (TheCollector) (World Heritage Site) (Britannica) Guarda anche: Isole private, le ostentazioni incredibili dei milionari di Hollywood
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Le nuove 7 meraviglie naturali del mondo che ti lasceranno a bocca aperta
Sfoglia la gloria della natura
© Shutterstock
La natura ha sempre ispirato l'umanità con la sua sconfinata bellezza, potenza e mistero. Che i viaggiatori esplorino imponenti montagne o cascate, la Terra è adornata da meraviglie che trascendono l'immaginazione. Nel 2007, un'iniziativa globale ha cercato di catturare l'essenza di questi capolavori naturali creando una nuova lista delle "7 meraviglie della natura".
Questa lista non celebra solo i paesaggi mozzafiato della Terra, ma parla anche del profondo significato culturale ed ecologico che hanno. Tuttavia, lo sforzo non riguardava solo il riconoscimento; riguardava la promozione dell'unità globale, l'ispirazione alla conservazione e la celebrazione della bellezza naturale che trascende i confini. Ma in che modo questa lista differisce dalle 7 meraviglie naturali del mondo standard? E perché sono state modificate in primo luogo? Scorri la galleria per scoprirlo.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA