





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
1 / 30 Fotos
10º - NGC 6872 - Questa è una grande galassia a spirale, conosciuta anche come Condor Galaxy.
© Reuters
2 / 30 Fotos
10º - NGC 6872 - Si trova a 212 milioni di anni luce dalla Terra e fu scoperta dall'astronomo inglese John Herschel nel 1835.
© Reuters
3 / 30 Fotos
10º - NGC 6872 - La galassia ha 5 miliardi di anni e un diametro di circa 522.000 anni luce.
© Reuters
4 / 30 Fotos
9º - Malin 1 - Questa galassia è situata a 1.19 miliardi di anni luce dalla Terra.
© Reuters
5 / 30 Fotos
9º - Malin 1 - L'stronomo David Malin scoprì la galassia nel 1986. Il suo diametro è di circa 650.000 anni luce è la prima e unica galassia LSB scoperta finora.
© Reuters
6 / 30 Fotos
9º - Malin 1 - Questa galassia aumenta giorno dopo giorno in quanto si fonde con le galassie più piccole.
© Reuters
7 / 30 Fotos
8º - Galassia cometa - Si trova nell'ammasso di galassie Abell 2667, a 3.2 miliardi di anni luce dalla Terra.
© Reuters
8 / 30 Fotos
8º - Galassia cometa - È stata scoperta dal Telescopio Spaziale Hubble nel 2007.
© Reuters
9 / 30 Fotos
8º - Galassia cometa - Dimensioni: 600.000 anni luce.
© Reuters
10 / 30 Fotos
7º - UGC 2885 - È un'enorme galassia a spirale che dista approssimativamente 310 milioni di anni luce dalla Terra.
© Reuters
11 / 30 Fotos
7º - UGC 2885 - È una delle più grandi galassie del suo genere con un diametro intorno agli 832.000 anni luce.
© Reuters
12 / 30 Fotos
7º - UGC 2885 - La principale caratteristica di questa galassia è il suo enorme nucleo centrale.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
6º - A2261-BCG - Questa galassia è stata intercettata dal Telescopio Spaziale Hubble e dista circa 3 miliardi di anni luce dalla Terra.
© Reuters
14 / 30 Fotos
6º - A2261-BCG - Ha un diametro di un milione di anni luce e un nucleo galattico esteso per più di 10.000 anni luce.
© Reuters
15 / 30 Fotos
6º - A2261-BCG - Il nucleo di questa galassia è composto da un grande insieme di antichissime stelle.
© Reuters
16 / 30 Fotos
5º - NGC 4874 - È stata scoperta nel 1785 dall'astronomo britannico Frederick William Herschel I.
© Reuters
17 / 30 Fotos
5º - NGC 4874 - Dista 350 milioni di anni luce dalla Terra.
© Reuters
18 / 30 Fotos
5º - NGC 4874 - Nel suo nucleo esiste un buco nero gigante.
© Reuters
19 / 30 Fotos
4º - NGC 4889 - Questa è una galassia ellittica supergigante situata a circa 308 milioni di anni luce dalla Terra. Anch'essa fu scoperta dall'astronomo Frederick William Herschel I nel 1785. Il suo diametro è di 239.000 anni luce.
© Reuters
20 / 30 Fotos
4º - NGC 4889 - È caratterizzata da un enorme buco nero al centro, uno dei più massicci mai osservati.
© Reuters
21 / 30 Fotos
4º - NGC 4889 - Questa galassia è un agglomerato di tante galassie nane e contiene circa 10.000 galassie.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
3º - NGC 262
- Localizzata a 202 milioni di anni luce dalla Terra, questa è una delle più grandi galassie a spirale conosciute. Il suo diametro è di circa 1.3 milioni di anni luce ed è composta da circa 15 mila milioni di stelle.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
3º - NGC 262 - Una nuvola gigante di idrogeno neutro che ha circa 50 miliardi di masse solari avvolge questa galassia.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
2º - Ammasso della Fenice - È uno dei gruppi di galassie più solide dell'Universo.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
2º - Ammasso della Fenice - Si trova a circa 5.7 miliardi di anni luce dalla Terra.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
2º - Ammasso della Fenice - È un insieme di circa 1.000 galassie.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
1º - IC 1101 - La IC 1101 è la più grande galassia dell'Universo conosciuto. La galassia è ellittica e lenticolare e appare con una colorazione gialla che sfiora le tonalità del dorato.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
1º - IC 1101 - È situata a circa un miliardo di anni luce dalla Terra.
© Getty Images
29 / 30 Fotos
1º - IC 1101
- L'astronomo britannico Frederick William Herschel I fu il primo a scoprire la galassia nel 1970. Guarda anche: Come vivono gli astronauti nello spazio?
© Getty Images
30 / 30 Fotos
Galassie infinite: ecco le più grandi dell'Universo
Hai mai pensato a quanto siamo infinitamente piccoli?
© Getty Images
Il numero di galassie nell'Universo conosciuto è enorme. Tuttavia, abbiamo raccolto le 10 galassie più grandi per darti un'idea della loro distanza dal nostro pianeta. Le immagine sono solamente illustrative ma le informazioni e i dettagli sono spaventosamente reali!
Scorri la galleria e perditi nell'immensità dell'Universo...
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Curiosità
-
2
CELEBRITÀ Fashion
-
3
LIFESTYLE Ricchezza
-
4
CELEBRITÀ Hollywood
-
5
-
6
CELEBRITÀ Sport
-
7
LIFESTYLE Economia globale
Il tremendo impatto del coronavirus sull'industria alimentare
-
8
SALUTE Sonno
-
9
VIAGGI Pacific crest trail
Pacific Crest: a piedi sul meraviglioso sentiero tra Messico e Canada
-
10
SALUTE Dermatologia
COMMENTI