































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
1 / 32 Fotos
Stoccolma (Svezia) - Da decenni, Stoccolma investe denaro per migliorare le sue strutture ricettive e l'accessibilità in generale.
© Shutterstock
2 / 32 Fotos
Stoccolma (Svezia) - Il risultato di tutti questi investimenti è un sistema di trasporto pubblico accessibile a tutti, strade pianeggianti e pavimentazione per non vedenti.
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Vienna (Austria) - Le strade pianeggianti fanno di Vienna una delle capitali più accessibili del mondo. Non a caso, la capitale austriaca è sempre tra le città più vivibili del mondo.
© Shutterstock
4 / 32 Fotos
Vienna (Austria) - Le strutture turistiche e i monumenti della città sono in generale privi di barriere architettoniche e ben preparati ad accogliere i viaggiatori con disabilità.
© Shutterstock
5 / 32 Fotos
Berlino (Germania) - La capitale tedesca è considerata una delle migliori città per i turisti disabili.
© Shutterstock
6 / 32 Fotos
Berlino (Germania) - Oltre alle strade pianeggianti e alle strutture prive di barriere architettoniche, Berlino vanta un sistema di trasporti ottimo in termini di accessibilità.
© Shutterstock
7 / 32 Fotos
Londra (Regno Unito) - La violazione dei diritti dei disabili a Londra è un crimine regolato da una legge approvata negli anni '90.
© Shutterstock
8 / 32 Fotos
Londra (Regno Unito) - La città ha investito tantissimo in programmi per rimodernare l'accessibilità ai trasporti pubblici e alle strutture pubbliche e turistiche.
© Shutterstock
9 / 32 Fotos
Playa del Carmen (Messico) - Playa del Carmen è una delle destinazioni più frequentate dai turisti di tutto il mondo, ma è celebre anche per il suo impegno nel rendere il territorio più accessibile ai viaggiatori portatori di handicap.
© Shutterstock
10 / 32 Fotos
Playa del Carmen (Messico) - Oltre agli hotel e alle spiagge di facile accesso per i disabili, anche le strade sono state ristrutturate pensando ai viaggiatori con disabilità.
© Shutterstock
11 / 32 Fotos
Lubiana (Slovenia) - La Slovenia vanta un sistema di trasporti molto efficace in termini di accessibilità ed è considerata anche una delle città più sostenibili del mondo.
© Shutterstock
12 / 32 Fotos
Lubiana (Slovenia) - La città è caratterizzata da molti ascensori che aiutano le persone in sedia a rotelle a superare la difficoltà motoria dovuta alla ripidità di alcune strade.
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
Melbourne (Australia) - Melbourne, per sette volte consecutive dichiarata la città più vivibile al mondo, è una delle migliori destinazioni per i viaggiatori con disabilità.
© Shutterstock
14 / 32 Fotos
Melbourne (Australia) - La città vanta uno dei sistemi di trasporti pubblici più efficienti e accessibili al mondo, così come strutture pubbliche, turistiche e strade.
© Shutterstock
15 / 32 Fotos
Manchester (Inghilterra) - Manchester è stata caratterizzata da una grande opera di rimodernamento urbano che ha reso la città più pianeggiante.
© Shutterstock
16 / 32 Fotos
Manchester (Inghilterra) - I punti turistici della città e le strutture pubbliche e turistiche sono, in gran parte, accessibili facilmente dalla popolazione.
© Shutterstock
17 / 32 Fotos
Barcellona (Spagna) - Barcellona è una città che ha lavorato molto sugli ostacoli dovuti alla scarsa accessibilità generale di strutture e mezzi pubblici.
© Shutterstock
18 / 32 Fotos
Barcellona (Spagna) - Oltre alle strade e ai trasporti, anche i punti turistici hanno adottato misure efficienti per favorire i viaggiatori disabili.
© Shutterstock
19 / 32 Fotos
Las Vegas (Stati Uniti) - Las Vegas è una destinazione privilegiata da migliaia di turisti e la città si è sviluppata a mano a mano tenendo in forte considerazione l'accessibilità.
© Shutterstock
20 / 32 Fotos
Las Vegas (Stati Uniti) - È possibile, per esempio, trovare rampe per l'accesso facilitato a hotel, teatri e casinò. Anche il trasporto è stato sviluppato tenendo conto delle esigente dei viaggiatori con disabilità.
© Shutterstock
21 / 32 Fotos
Singapore (Singapore) - Singapore è considerata una delle città più accessibili al mondo, grazie soprattutto al fatto di essere perlopiù pianeggiante.
© Shutterstock
22 / 32 Fotos
Singapore (Singapore) - Ma non solo per questo! Negli edifici, parchi e trasporti è quasi impossibile non trovare rampe o ascensori che facilitino la deambulazione.
© Shutterstock
23 / 32 Fotos
Seattle (Stati Uniti) - Tutti, dagli edifici e i mezzi pubblici agli esercizi commerciali e turistici, forniscono un'accessibilità ben strutturata.
© Shutterstock
24 / 32 Fotos
Seattle (Stati Uniti) - I punti turistici, come il Seattle Space Museum per esempio, offrono una rete di servizi di accessibilità molto estesa.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Sydney (Australia) - Un'altra città australiana che tiene a cuore gli ostacoli legati all'accessibilità.
© Shutterstock
26 / 32 Fotos
Sydney (Australia) - Sydney è celebre soprattutto per il sistema di accessibilità facilitata sviluppata sui trasporti pubblici, oltre che nelle strutture pubbliche e private.
© Shutterstock
27 / 32 Fotos
Dublino (Irlanda) - In Irlanda, la medaglia d'oro spetta a Dublino, che offre attrazioni turistiche e trasporti pubblici pensati appositamente per facilitare la vita quotidiana dei disabili.
© Shutterstock
28 / 32 Fotos
Dublino (Irlanda) - Un punto a favore della migliore accessibilità riguarda, per esempio, il fatto che il tempo dei semafori scorre più lentamente per permettere l'attraversamento.
© Shutterstock
29 / 32 Fotos
Montréal (Canada) - Anche il Canada non è da meno in termini di accessibilità. Montréal è, di fatto, una delle città più accessibili del pianeta.
© Shutterstock
30 / 32 Fotos
Montréal (Canada) - Tanto le strutture turistiche, quanto quelle private, vantano un sistema di mobilità sviluppato pensando alle necessità delle persone con disabilità.
© Shutterstock
31 / 32 Fotos
Buon viaggio - Non ci resta che augurarti buon viaggio, qualsiasi destinazione sceglierai!
© Shutterstock
32 / 32 Fotos
Viaggi e accessibilità: le destinazioni migliori per i portatori di disabilità
Molte città del mondo sono senza barriere architettoniche
© Shutterstock
Le barriere architettoniche sono ancora oggi un grande problema per molte città del mondo. Per fortuna, il turismo accessibile sta crescendo e tante località hanno investito nel migliorare le infrastrutture per permettere anche alle persone disabili un'eccezionale vacanza.
Scorri la galleria e scopri la lista con le migliori destinazioni del mondo per i portatori di disabilità!
CONSIGLIATO PER TE






I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
LIFESTYLE Zodiaco
Il modo migliore per allenarti in base al tuo segno zodiacale
-
3
LIFESTYLE Capelli
-
4
CELEBRITÀ Moda
Gli abiti mozzafiato a schiena scoperta indossati dalle star
-
5
LIFESTYLE Guerra
Il futuro (e il presente) delle armi di distruzione di massa
-
6
CELEBRITÀ Hollywood
Da Cameron Diaz a Robert Redford, gli attori che non reciteranno mai più
-
7
CELEBRITÀ Politici
Il potere pesa: ecco come sono invecchiati i presidenti durante l'incarico
-
8
LIFESTYLE Personalità
Non ti senti introverso né estroverso? Scopri se sei ambiverso!
-
9
LIFESTYLE Tecnologia
-
10
LIFESTYLE Medioevo
Medioevo: cosa significava davvero vivere tra pericoli, crimini e omicidi
COMMENTI