




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Bon ton a tavola: usi e costumi dei paesi del mondo - In ogni angolo di mondo esistono tradizioni e usanze diverse quando si tratta di sedersi a tavola. Infatti, ciò che per alcuni è considerato 'normale' per altri può essere una grave offesa, o una mancanza di educazione. In Giappone, per esempio, fare rumore mentre si mangia è considerato un segno di apprezzamento del cibo che si sta consumando; in Cile le signore sono le prime a sedersi a tavola e in Messico è buona etichetta mangiare con le mani.
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Giappone - In Giappone, un modo per dimostrare che state apprezzando il pasto è fare rumori mentre masticate il cibo. Quindi, se doveste essere mai invitati a una cena nelle isole nipponiche, sapete come comportarvi!
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Giappone - Inoltre, non è buona educazione versarsi da bere. La tradizione vuole che si aspetti di essere serviti e si serva, poi, l'altra persona.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Germania - Quando possibile, tagliate il cibo con la forchetta. In questo paese è una forma di mostrare apprezzamento del pasto e complimentare il cuoco.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Germania - In Germania, inoltre, non si taglia la lattuga direttamente nell'insalata ma si deve mettere nel piatto o pungerla con una forchetta.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Cile - In questo paese, l'etichetta impone che le donne si siedano prima a tavola. È considerato un segno di rispetto e buona educazione.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Cile - Un grande mancanza di rispetto per i cileni è parlare tenendo le posate in mano. Quando si vuole comunicare qualcosa, bisogna posarle.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Stati Uniti - In alcune parti degli Stati Uniti è buona educazione sedersi a tavola solo dopo che il padrone di casa ha già preso posto, e iniziare a mangiare solo dopo di lui.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Stati Uniti - Soffiare sul cibo è considerato mal educazione.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
India - In India, in Medio Oriente e in alcune parti dell'Africa, mangiare con la mano sinistra è sinonimo di mal educazione, giacché è considerata la mano 'sporca'.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
India - In questo paese bisogna mangiare tutto quello che avete nel piatto, lasciare dei resti è considerato una mancanza di rispetto nei confronti del padrone di casa. Inoltre non bisogna mangiare di fretta, né troppo lentamente.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Francia - In Francia, dividere il conto è il culmine dell'insoddisfazione. Non dovete offrirvi per pagare il conto, è considerato mal educazione. Quindi, o aspettate che l'altro paghi o dovete pagare voi senza annunciarlo prima.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Francia - I francesi pensano che non si debba consumare il pane senza primo tagliarlo a metà con le mani. Preferibilmente bisognerebbe tagliarlo a pezzettini e non morderlo direttamente.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Sud Africa - Porta sempre un regalino quando sei invitato a cena in Sud Africa, dimostra apprezzamento per l'invito ricevuto.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Africa del Sud - Inoltre, mangiare con le scarpe indosso è considerato mal educazione. Bisogna lasciare le scarpe vicino alla porta.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Medio Oriente - In alcuni paesi del Medio Oriente il galateo impone che si mangi in silenzio. Non bisogna, poi , mai passare il cibo con la mano sinistra, considerata la mano 'sporca'.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Mongolia - Qui bisogna tenere i bicchieri con il palmo delle mani. Se dovessi rovesciare la bevanda, sappi che è considerato segnale di sfortuna.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Spagna - Gli spagnoli considerano buona educazione usare le posate per consumare la maggior parte dei cibi. Ovviamente, esistono le eccezioni.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Messico - Usare coltello e forchetta è considerato snob in questo paese, la norma è infatti mangiare con le mani.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Portogallo - Se il sale e il pepe non sono a tavola, non chiedeteli o il cuoco penserà che mettiate in dubbio le sue abilità.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Thailandia - In Thailandia, le forchette si usano solo per servire il cibo. Normalmente si mangia con il cucchiaio e raramente si usano le bacchette.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Cina - In Cina è buona abitudine ruttare dopo aver consumato il pasto, dimostra di aver apprezzato. Anche lasciare un po' di cibo nel piatto significherà che il cuoco ha servito sufficiente cibo.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Bulgaria - Non regalate mai dei fiori gialli in questo paese, sono un simbolo di odio.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Russia - In Russia, è buona educazione poggiare i polsi sul bordo della tavola, e non sulla tavola, per riposare. Inoltre, tieni sempre la forchetta nella mano sinistra e il coltello nella destra.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Egitto - Quando servi il tè, lasciane trasbordare un po' nel piattino, è tradizione oltre che buona educazione. Mi raccomando, non fissare mai una persona negli occhi quando mangia.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Inghilterra - In questo paese è mancanza di rispetto parlare con la bocca piena. Nonostante sia una buona norma in molti paesi, gli inglesi la prendono molto sul serio.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Danimarca - Ai danesi non piace che si lasci cibo nel piatto, è considerata un'offesa per chi ha preparato il pasto. D'altra parte, se vuoi fare il bis devi posizionare le posate nel piatto.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Corea del Sud - Quando ti invitano a cena in Corea del Sud, non cominciare a mangiare prima della persona più anziana seduta a tavola, e non alzarti prima che questa abbia terminato. Quando una persona anziana vi offre da bere, prendete il bicchiere con entrambe le mani e sollevatelo.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Afganistan - Quando cade il pane a terra è importantissimo baciarlo prima di buttarlo nella spazzatura. È maleducazione far accomodare gli ospiti vicino alla porta.
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Bon ton a tavola: usi e costumi dei paesi del mondo - In ogni angolo di mondo esistono tradizioni e usanze diverse quando si tratta di sedersi a tavola. Infatti, ciò che per alcuni è considerato 'normale' per altri può essere una grave offesa, o una mancanza di educazione. In Giappone, per esempio, fare rumore mentre si mangia è considerato un segno di apprezzamento del cibo che si sta consumando; in Cile le signore sono le prime a sedersi a tavola e in Messico è buona etichetta mangiare con le mani.
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Giappone - In Giappone, un modo per dimostrare che state apprezzando il pasto è fare rumori mentre masticate il cibo. Quindi, se doveste essere mai invitati a una cena nelle isole nipponiche, sapete come comportarvi!
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Giappone - Inoltre, non è buona educazione versarsi da bere. La tradizione vuole che si aspetti di essere serviti e si serva, poi, l'altra persona.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Germania - Quando possibile, tagliate il cibo con la forchetta. In questo paese è una forma di mostrare apprezzamento del pasto e complimentare il cuoco.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Germania - In Germania, inoltre, non si taglia la lattuga direttamente nell'insalata ma si deve mettere nel piatto o pungerla con una forchetta.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Cile - In questo paese, l'etichetta impone che le donne si siedano prima a tavola. È considerato un segno di rispetto e buona educazione.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Cile - Un grande mancanza di rispetto per i cileni è parlare tenendo le posate in mano. Quando si vuole comunicare qualcosa, bisogna posarle.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Stati Uniti - In alcune parti degli Stati Uniti è buona educazione sedersi a tavola solo dopo che il padrone di casa ha già preso posto, e iniziare a mangiare solo dopo di lui.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Stati Uniti - Soffiare sul cibo è considerato mal educazione.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
India - In India, in Medio Oriente e in alcune parti dell'Africa, mangiare con la mano sinistra è sinonimo di mal educazione, giacché è considerata la mano 'sporca'.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
India - In questo paese bisogna mangiare tutto quello che avete nel piatto, lasciare dei resti è considerato una mancanza di rispetto nei confronti del padrone di casa. Inoltre non bisogna mangiare di fretta, né troppo lentamente.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Francia - In Francia, dividere il conto è il culmine dell'insoddisfazione. Non dovete offrirvi per pagare il conto, è considerato mal educazione. Quindi, o aspettate che l'altro paghi o dovete pagare voi senza annunciarlo prima.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Francia - I francesi pensano che non si debba consumare il pane senza primo tagliarlo a metà con le mani. Preferibilmente bisognerebbe tagliarlo a pezzettini e non morderlo direttamente.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Sud Africa - Porta sempre un regalino quando sei invitato a cena in Sud Africa, dimostra apprezzamento per l'invito ricevuto.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Africa del Sud - Inoltre, mangiare con le scarpe indosso è considerato mal educazione. Bisogna lasciare le scarpe vicino alla porta.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Medio Oriente - In alcuni paesi del Medio Oriente il galateo impone che si mangi in silenzio. Non bisogna, poi , mai passare il cibo con la mano sinistra, considerata la mano 'sporca'.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Mongolia - Qui bisogna tenere i bicchieri con il palmo delle mani. Se dovessi rovesciare la bevanda, sappi che è considerato segnale di sfortuna.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Spagna - Gli spagnoli considerano buona educazione usare le posate per consumare la maggior parte dei cibi. Ovviamente, esistono le eccezioni.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Messico - Usare coltello e forchetta è considerato snob in questo paese, la norma è infatti mangiare con le mani.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Portogallo - Se il sale e il pepe non sono a tavola, non chiedeteli o il cuoco penserà che mettiate in dubbio le sue abilità.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Thailandia - In Thailandia, le forchette si usano solo per servire il cibo. Normalmente si mangia con il cucchiaio e raramente si usano le bacchette.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Cina - In Cina è buona abitudine ruttare dopo aver consumato il pasto, dimostra di aver apprezzato. Anche lasciare un po' di cibo nel piatto significherà che il cuoco ha servito sufficiente cibo.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Bulgaria - Non regalate mai dei fiori gialli in questo paese, sono un simbolo di odio.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Russia - In Russia, è buona educazione poggiare i polsi sul bordo della tavola, e non sulla tavola, per riposare. Inoltre, tieni sempre la forchetta nella mano sinistra e il coltello nella destra.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Egitto - Quando servi il tè, lasciane trasbordare un po' nel piattino, è tradizione oltre che buona educazione. Mi raccomando, non fissare mai una persona negli occhi quando mangia.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Inghilterra - In questo paese è mancanza di rispetto parlare con la bocca piena. Nonostante sia una buona norma in molti paesi, gli inglesi la prendono molto sul serio.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Danimarca - Ai danesi non piace che si lasci cibo nel piatto, è considerata un'offesa per chi ha preparato il pasto. D'altra parte, se vuoi fare il bis devi posizionare le posate nel piatto.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Corea del Sud - Quando ti invitano a cena in Corea del Sud, non cominciare a mangiare prima della persona più anziana seduta a tavola, e non alzarti prima che questa abbia terminato. Quando una persona anziana vi offre da bere, prendete il bicchiere con entrambe le mani e sollevatelo.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Afganistan - Quando cade il pane a terra è importantissimo baciarlo prima di buttarlo nella spazzatura. È maleducazione far accomodare gli ospiti vicino alla porta.
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Bon ton a tavola: usi e costumi dei paesi del mondo
Ciò che per alcuni è considerato un atto di soddisfazione, per altri è un gesto estremamente maleducato
© Shutterstock
I costumi e le tradizioni dei vari paesi cambiano in base alla cultura di ognuno di essi, soprattutto nel momento di accomodarsi a tavola. Esistono regole chiare di ciò che è considerata buona o cattiva educazione, e ogni paese ha le sue.
In questa galleria ti raccontiamo cosa dovresti o non dovresti fare in alcuni paesi del mondo. Scopri le più esilaranti e sorprendenti norme di comportamento!
CONSIGLIATO PER TE












I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
SALUTE Malattia
Cancro allo stomaco: cause, segnali di pericolo e trattamenti
-
2
LIFESTYLE Animali
-
3
CUCINA Frutta
-
4
VIAGGI Europa
-
5
-
6
SALUTE Corpo umano
-
7
LIFESTYLE Astrologia
-
8
SALUTE Salute
-
9
LIFESTYLE Suggerimenti
Risparmia in inverno: come tenere la casa calda senza spendere una fortuna
-
10