



















POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 20 Fotos
Ulula - Nome scientifico: Surnia ulula.
© iStock
1 / 20 Fotos
Picchio della Carolina - Nome scientifico: Melanerpes carolinus.
© Shutterstock
2 / 20 Fotos
Puffin - Nome scientifico del genere: Fratercula.
© iStock
3 / 20 Fotos
Upupa eurasiatica - Nome scientifico: Upupa epos.
© iStock
4 / 20 Fotos
Aquila di mare testabianca - Nome scientifico: Haliaeetus leucocephalus.
© Shutterstock
5 / 20 Fotos
Stormo di storni - Nome scientifico: Sturnus vulgaris.
© iStock
6 / 20 Fotos
Gruccione - Nome scientifico: Merops apiaster.
© iStock
7 / 20 Fotos
Gufo reale - Nome scientifico: Bubo bubo.
© iStock
8 / 20 Fotos
Ghiandaia azzurra americana - Nome scientifico: Cyanocitta crostata.
© Shutterstock
9 / 20 Fotos
Gufo delle nevi - Nome scientifico: Bubo scandiacus.
© Shutterstock
10 / 20 Fotos
Amazilia - Nome scientifico: Amazilia saucerottei.
© iStock
11 / 20 Fotos
Martin pescatore - Nome scientifico: Ceryle rudis.
© iStock
12 / 20 Fotos
Ittero di Baltimora - Nome scientifico: Icterus galbula.
© iStock
13 / 20 Fotos
Cigno reale - Nome scientifico: Cygnus olor.
© iStock
14 / 20 Fotos
Merlo americano
- Nome scientifico: Turdus migratorius. (Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
© Shutterstock
15 / 20 Fotos
Germano reale - Nome scientifico: Anas platyrhynchos.
© iStock
16 / 20 Fotos
Condor delle Ande - Nome scientifico: Vultur gryphus.
© iStock
17 / 20 Fotos
Martin pescatore comune - Nome scientifico: Alcedo atthis.
© iStock
18 / 20 Fotos
Avocetta americana
- Nome scientifico: Recurvirostra americana.
© iStock
19 / 20 Fotos
© Shutterstock
0 / 20 Fotos
Ulula - Nome scientifico: Surnia ulula.
© iStock
1 / 20 Fotos
Picchio della Carolina - Nome scientifico: Melanerpes carolinus.
© Shutterstock
2 / 20 Fotos
Puffin - Nome scientifico del genere: Fratercula.
© iStock
3 / 20 Fotos
Upupa eurasiatica - Nome scientifico: Upupa epos.
© iStock
4 / 20 Fotos
Aquila di mare testabianca - Nome scientifico: Haliaeetus leucocephalus.
© Shutterstock
5 / 20 Fotos
Stormo di storni - Nome scientifico: Sturnus vulgaris.
© iStock
6 / 20 Fotos
Gruccione - Nome scientifico: Merops apiaster.
© iStock
7 / 20 Fotos
Gufo reale - Nome scientifico: Bubo bubo.
© iStock
8 / 20 Fotos
Ghiandaia azzurra americana - Nome scientifico: Cyanocitta crostata.
© Shutterstock
9 / 20 Fotos
Gufo delle nevi - Nome scientifico: Bubo scandiacus.
© Shutterstock
10 / 20 Fotos
Amazilia - Nome scientifico: Amazilia saucerottei.
© iStock
11 / 20 Fotos
Martin pescatore - Nome scientifico: Ceryle rudis.
© iStock
12 / 20 Fotos
Ittero di Baltimora - Nome scientifico: Icterus galbula.
© iStock
13 / 20 Fotos
Cigno reale - Nome scientifico: Cygnus olor.
© iStock
14 / 20 Fotos
Merlo americano
- Nome scientifico: Turdus migratorius. (Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
© Shutterstock
15 / 20 Fotos
Germano reale - Nome scientifico: Anas platyrhynchos.
© iStock
16 / 20 Fotos
Condor delle Ande - Nome scientifico: Vultur gryphus.
© iStock
17 / 20 Fotos
Martin pescatore comune - Nome scientifico: Alcedo atthis.
© iStock
18 / 20 Fotos
Avocetta americana
- Nome scientifico: Recurvirostra americana.
© iStock
19 / 20 Fotos
Liberi nel cielo: incredibili immagini di uccelli in volo
Fatti ispirare dalla bellezza di Madre Natura
© Shutterstock
Da passeri graziosi a maestosi rapaci, il mondo degli uccelli è una meraviglia della natura.
Scorri la galleria e fatti ispirare da queste incredibili immagini di uccelli in volo!
CONSIGLIATO PER TE












I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
SALUTE Malattia
Cancro allo stomaco: cause, segnali di pericolo e trattamenti
-
2
LIFESTYLE Animali
-
3
CUCINA Frutta
-
4
VIAGGI Europa
-
5
-
6
SALUTE Corpo umano
-
7
LIFESTYLE Astrologia
-
8
SALUTE Salute
-
9
LIFESTYLE Suggerimenti
Risparmia in inverno: come tenere la casa calda senza spendere una fortuna
-
10