


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Il passato oscuro di Sentosa e l'incontro storico tra Trump e Kim Jong-un
- Sentosa Island, al largo della costa meridionale di Singapore, è una famosa isola che accoglie milioni di turisti ogni anno. Nel 2018, l'isola è stata scelta come sede per il vertice tra Donald Trump e Kim Jong-un. L'incontro storico è stato il primo tra l'ex presidente degli Stati Uniti e il leader nordcoreano.
Ma cosa sai esattamente di Sentosa? Scorri questa galleria per scoprire il passato oscuro e i segreti di questa piccola isola nascosta.
© Reuters
1 / 27 Fotos
Summit
- L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader della Corea del Nord Kim Jong-un si sono incontrati il 12 giugno 2018 a Sentosa Island, Singapore, in un summit senza precedenti per entrambe le nazioni.
© iStock
2 / 27 Fotos
Summit - L'obiettivo principale era quello di raggiungere un accordo sul processo di denuclearizzazione nella penisola coreana.
© Reuters
3 / 27 Fotos
Luogo di incontro - L'incontro si è tenuto alle 9 del mattino presso l'Hotel Capella sull'isola di Sentosa.
© Reuters
4 / 27 Fotos
Luogo di incontro - Sentosa Island è stata scelta come sede del summit perché è collegata alla principale isola di Singapore da una strada rialzata, rendendola un luogo privato e sicuro.
© iStock
5 / 27 Fotos
Sentosa Island - L'isola ospita splendide spiagge, campi da golf, casinò e persino un parco degli Universal Studios.
© Reuters
6 / 27 Fotos
Sentosa Island - Anche se il suo nome moderno significa 'pace e tranquillità', l'isola di Sentosa nasconde un passato oscuro.
© Reuters
7 / 27 Fotos
Storia - Durante la seconda guerra mondiale, l'isola era una fortezza militare britannica, prima di essere trasformata in un campo di prigionia giapponese.
© iStock
8 / 27 Fotos
Storia - Dopo che le forze alleate si arresero ai giapponesi nel febbraio del 1942, vi furono inviati militari britannici e australiani.
© iStock
9 / 27 Fotos
Storia - Sentosa è stata anche la sede delle esecuzioni sbrigative di molti cinesi singaporiani sospettati di essere contrari al regime giapponese.
© iStock
10 / 27 Fotos
Storia - Molti degli omicidi sono avvenuti sulla spiaggia principale dell'isola, che ora ospita l'esuberante campo da golf Serapong a 18 buche.
© iStock
11 / 27 Fotos
Storia - Dopo che i giapponesi si arresero nel 1945, Singapore tornò al dominio britannico e l'isola divenne una base di addestramento militare per gli uomini arruolati localmente.
© iStock
12 / 27 Fotos
Storia - Le camere e le ville del Capella Hotel sono state costruite all'interno di edifici coloniali restaurati che includevano anche una mensa per gli ufficiali dell'esercito britannico.
© Reuters
13 / 27 Fotos
Storia - Fort Siloso, costruito alla fine del XIX secolo, è una delle attrazioni più interessanti dal punto di vista storico dell'isola.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Storia - È l'unico forte costiero conservato a Singapore e fu testimone del momento in cui le truppe giapponesi invasero la città-stato durante la seconda guerra mondiale.
© Shutterstock
15 / 27 Fotos
Nome - Fino al 1972 Sentosa si chiamava Pulau Belakang Mati, liberamente tradotto come 'l'isola della morte da dietro'.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Nome - Finì per essere rinominata nel tentativo di pubblicizzarla come un'isola di vacanze.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Sviluppo - È stato anche riportato che molti malesi e cinesi furono trasferiti da Sentosa in palazzoni di Singapore, durante lo sviluppo.
© Reuters
18 / 27 Fotos
Sviluppo - Dagli anni '70, oltre 750 milioni di dollari provenienti da fondi privati e pubblici sono stati utilizzati per investire nello sviluppo dell'isola.
© iStock
19 / 27 Fotos
Sviluppo - Sentosa è ora una destinazione di viaggio popolare, con molti turisti che si accalcano sulle sue spiagge e luoghi di interesse.
© iStock
20 / 27 Fotos
Parco a tema - L'isola è anche sede degli Universal Studios Singapore, un parco a tema con 24 diverse attrazioni in sette zone tematiche.
© iStock
21 / 27 Fotos
Benessere - Con la sua rinnovata popolarità, Sentosa è la patria di alcuni dei più ricchi proprietari di case di Singapore.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Benessere - I prezzi di una villa sul lungomare possono arrivare fino a 29 milioni di dollari.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Spiaggie - La spiaggia di Sentosa si estende per più di 1,9 km ed è divisa in tre spiagge: Palawan, Siloso e Tanjong.
© iStock
24 / 27 Fotos
Spiagge - Tuttavia, queste spiagge sono state create artificialmente con sabbia importata dall'Indonesia e dalla Malesia.
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Vita selvaggia - Nonostante l'enorme sviluppo delle infrastrutture, Sentosa è piena di fauna selvatica.
© Shutterstock
26 / 27 Fotos
Vita selvaggia
- Circa il 70% dell'isola di Sentosa è coperta da foresta pluviale secondaria. Leggi anche: Il mistero del cimitero delle navi abbandonate di Singapore
© iStock
27 / 27 Fotos
Il passato oscuro di Sentosa e l'incontro storico tra Trump e Kim Jong-un
Una splendida destinazione al largo di Singapore
© Reuters
Sentosa Island, al largo della costa meridionale di Singapore, è una famosa isola che accoglie milioni di turisti ogni anno. Nel 2018, l'isola è stata scelta come sede per il vertice tra Donald Trump e Kim Jong-un. L'incontro storico è stato il primo tra l'ex presidente degli Stati Uniti e il leader nordcoreano.
Ma cosa sai esattamente di Sentosa? Scorri questa galleria per scoprire il passato oscuro e i segreti di questa piccola isola nascosta.
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
LIFESTYLE Animali
Come tener occupato il proprio cane in casa durante l'inverno
-
3
CELEBRITÀ Colore dell'anno pantone
-
4
VIAGGI Mediterraneo
-
5
SALUTE Emozioni
-
6
-
7
LIFESTYLE Scienza
-
8
LIFESTYLE Lavoro
Come affrontare l'insicurezza del lavoro durante la pandemia
-
9
LIFESTYLE Tecnologia
-
10
LIFESTYLE Intelligenza
COMMENTI