
























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 25 Fotos
Venzone - Friuli-Venezia Giulia - Borgo fortificato trecentesco, Venzone è stato proclamato Monumento Nazionale. Il Terremoto del 1976 lo danneggiò gravemente, ma fu restaurato rispettando scrupolosamente la storia e l'architettura del posto. Il fiume Tagliamento e le montagne circostanti compongono una splendida cornice.
© iStock
1 / 25 Fotos
Sermoneta - Lazio - Tra i borghi medioevali più belli del Lazio, Sermoneta è arroccata su una collina che sovrasta la Pianura Pontina. Imperdibile Castello Caetani, un'antica fortezza del XI secolo.
© iStock
2 / 25 Fotos
Vigo di Fassa - Trentino Alto Adige - Il paese è incastonato tra le Dolomiti e attrae soprattutto gli appassionati di scii.
© iStock
3 / 25 Fotos
Rodi Garganico - Puglia - Nota meta balneare, la località pugliese offre incantevoli contrasti di colore, tra il bianco delle case e il blu del mare.
© iStock
4 / 25 Fotos
Barolo - Piemonte - Il comune in provincia di Cuneo è famoso soprattutto per il vino che vi si produce, ma è degno di nota anche per l'antico castello che ospita.
© iStock
5 / 25 Fotos
Arnad - Valle d'Aosta - Il piccolo paese valdostano sembra rimasto fermo nel tempo; qui gli antichi mestieri si tramandano generazione dopo generazione.
© iStock
6 / 25 Fotos
Bevagna - Umbria - Il borgo medioevale si anima durante il Mercato delle Gaite, durante il quale si ricostruisce scrupolosamente la vita quotidiana ai tempi del Medioevo.
© iStock
7 / 25 Fotos
Tursi - Basilicata - Lo spettacolare borgo medievale in provincia di Matera è stato uno dei luoghi dove è stato girato il film 'Basilicata coast to coast'.
© iStock
8 / 25 Fotos
Chiusdino - Toscana - Si trova nel comune di Chiusdino l'impressionante Abbazia di San Galgano, rimasta scoperchiata attorno al XVI secolo.
© iStock
9 / 25 Fotos
Noli - Liguria - Il borgo ligure è una combinazione perfetta di storia e bellezze paesaggistiche.
© iStock
10 / 25 Fotos
Altomonte - Calabria - Già citato da Plinio il Vecchio, Altomonte è un borgo antichissimo, nonché un concentrato di bellezza.
© iStock
11 / 25 Fotos
Sesto al Reghena - Friuli Venezia Giulia - L'antico borgo è noto soprattutto per l'Abbazia di Santa Maria in Silvis costruita nell'VIII secolo.
© Shutterstock
12 / 25 Fotos
Pescocostanzo - Abruzzo - Si tratta di un gioiello architettonico incastonato nel Parco Nazionale della Maiella.
© iStock
13 / 25 Fotos
San Giorgio di Valpolicella - Verona - Noto per il vino e per il marmo, San Giorgio di Valpolicella è un meraviglioso borgo circondato dalla campagna veneta.
© iStock
14 / 25 Fotos
Stintino - Sardegna - La località sarda è famosa per la sua spiaggia, una delle più belle al mondo.
© iStock
15 / 25 Fotos
Bagnoli del Trigno - Molise - Lo spettacolare borgo molisano sembra scavato nella roccia e risulta in perfetta armonia con il paesaggio naturale circostante.
© Shutterstock
16 / 25 Fotos
Monte Isola - Lombardia - Il borgo lombardo si trova sull'omonima isola nel Lago d'Iseo.
© Shutterstock
17 / 25 Fotos
Furore - Campania - Qui le case dei pescatori sono incastonate in un meraviglioso fiordo.
© Shutterstock
18 / 25 Fotos
Bobbio - Emilia-Romagna - Per accedere al borgo medievale si percorre un lungo ponte romano.
© iStock
19 / 25 Fotos
Castroreale - Sicilia - Il paese gioiello in provincia di Messina si è classificato al secondo posto, sfiorando la vittoria.
© Shutterstock
20 / 25 Fotos
Gradara - Marche - Gradara è un'incantevole cittadina medievale in provincia di Pesaro e Urbino.
© iStock
21 / 25 Fotos
Gradara - Marche - Nel comune vivono 4.867 anime.
© iStock
22 / 25 Fotos
Gradara - Marche - Ne parla anche Dante Alighieri. È a Gradara, infatti, che avviene l'uccisione di Paolo e Francesca narrata nella Divina Commedia.
© Shutterstock
23 / 25 Fotos
Gradara - Marche
- Il castello di Gradara è un gioiello architettonico costruito nel XII secolo. Guarda anche: Italia a passeggio: i sentieri più belli della penisola
© iStock
24 / 25 Fotos
© iStock
0 / 25 Fotos
Venzone - Friuli-Venezia Giulia - Borgo fortificato trecentesco, Venzone è stato proclamato Monumento Nazionale. Il Terremoto del 1976 lo danneggiò gravemente, ma fu restaurato rispettando scrupolosamente la storia e l'architettura del posto. Il fiume Tagliamento e le montagne circostanti compongono una splendida cornice.
© iStock
1 / 25 Fotos
Sermoneta - Lazio - Tra i borghi medioevali più belli del Lazio, Sermoneta è arroccata su una collina che sovrasta la Pianura Pontina. Imperdibile Castello Caetani, un'antica fortezza del XI secolo.
© iStock
2 / 25 Fotos
Vigo di Fassa - Trentino Alto Adige - Il paese è incastonato tra le Dolomiti e attrae soprattutto gli appassionati di scii.
© iStock
3 / 25 Fotos
Rodi Garganico - Puglia - Nota meta balneare, la località pugliese offre incantevoli contrasti di colore, tra il bianco delle case e il blu del mare.
© iStock
4 / 25 Fotos
Barolo - Piemonte - Il comune in provincia di Cuneo è famoso soprattutto per il vino che vi si produce, ma è degno di nota anche per l'antico castello che ospita.
© iStock
5 / 25 Fotos
Arnad - Valle d'Aosta - Il piccolo paese valdostano sembra rimasto fermo nel tempo; qui gli antichi mestieri si tramandano generazione dopo generazione.
© iStock
6 / 25 Fotos
Bevagna - Umbria - Il borgo medioevale si anima durante il Mercato delle Gaite, durante il quale si ricostruisce scrupolosamente la vita quotidiana ai tempi del Medioevo.
© iStock
7 / 25 Fotos
Tursi - Basilicata - Lo spettacolare borgo medievale in provincia di Matera è stato uno dei luoghi dove è stato girato il film 'Basilicata coast to coast'.
© iStock
8 / 25 Fotos
Chiusdino - Toscana - Si trova nel comune di Chiusdino l'impressionante Abbazia di San Galgano, rimasta scoperchiata attorno al XVI secolo.
© iStock
9 / 25 Fotos
Noli - Liguria - Il borgo ligure è una combinazione perfetta di storia e bellezze paesaggistiche.
© iStock
10 / 25 Fotos
Altomonte - Calabria - Già citato da Plinio il Vecchio, Altomonte è un borgo antichissimo, nonché un concentrato di bellezza.
© iStock
11 / 25 Fotos
Sesto al Reghena - Friuli Venezia Giulia - L'antico borgo è noto soprattutto per l'Abbazia di Santa Maria in Silvis costruita nell'VIII secolo.
© Shutterstock
12 / 25 Fotos
Pescocostanzo - Abruzzo - Si tratta di un gioiello architettonico incastonato nel Parco Nazionale della Maiella.
© iStock
13 / 25 Fotos
San Giorgio di Valpolicella - Verona - Noto per il vino e per il marmo, San Giorgio di Valpolicella è un meraviglioso borgo circondato dalla campagna veneta.
© iStock
14 / 25 Fotos
Stintino - Sardegna - La località sarda è famosa per la sua spiaggia, una delle più belle al mondo.
© iStock
15 / 25 Fotos
Bagnoli del Trigno - Molise - Lo spettacolare borgo molisano sembra scavato nella roccia e risulta in perfetta armonia con il paesaggio naturale circostante.
© Shutterstock
16 / 25 Fotos
Monte Isola - Lombardia - Il borgo lombardo si trova sull'omonima isola nel Lago d'Iseo.
© Shutterstock
17 / 25 Fotos
Furore - Campania - Qui le case dei pescatori sono incastonate in un meraviglioso fiordo.
© Shutterstock
18 / 25 Fotos
Bobbio - Emilia-Romagna - Per accedere al borgo medievale si percorre un lungo ponte romano.
© iStock
19 / 25 Fotos
Castroreale - Sicilia - Il paese gioiello in provincia di Messina si è classificato al secondo posto, sfiorando la vittoria.
© Shutterstock
20 / 25 Fotos
Gradara - Marche - Gradara è un'incantevole cittadina medievale in provincia di Pesaro e Urbino.
© iStock
21 / 25 Fotos
Gradara - Marche - Nel comune vivono 4.867 anime.
© iStock
22 / 25 Fotos
Gradara - Marche - Ne parla anche Dante Alighieri. È a Gradara, infatti, che avviene l'uccisione di Paolo e Francesca narrata nella Divina Commedia.
© Shutterstock
23 / 25 Fotos
Gradara - Marche
- Il castello di Gradara è un gioiello architettonico costruito nel XII secolo. Guarda anche: Italia a passeggio: i sentieri più belli della penisola
© iStock
24 / 25 Fotos
I borghi italiani più belli da visitare questo autunno
Ecco i borghi antichi più affascinanti della penisola
© iStock
L'Italia è ricca di piccoli borghi, località affascinanti, ricchi di storia e tradizione, spesso immersi in una natura mozzafiato. Scorri la galleria e lasciati ispirare per il prossimo viaggio!
CONSIGLIATO PER TE












I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
SALUTE Malattia
Cancro allo stomaco: cause, segnali di pericolo e trattamenti
-
2
LIFESTYLE Animali
-
3
CUCINA Frutta
-
4
VIAGGI Europa
-
5
-
6
SALUTE Corpo umano
-
7
LIFESTYLE Astrologia
-
8
SALUTE Salute
-
9
LIFESTYLE Suggerimenti
Risparmia in inverno: come tenere la casa calda senza spendere una fortuna
-
10