




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 29 Fotos
Inizia l'avventura - Se vai a visitare il Perù, il tuo punto di partenza non potrà che essere la capitale: Lima.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Viaggio - Il tuo viaggio comincia proprio da qui: da Lima dovrai dirigerti verso il sud del paese.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Arrivo - Dopo circa 180 km percorsi, arriverai nella regione di Ica.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Ica - Questa regione è molto suggestiva e regala diverse attrazioni ai turisti che vi si inoltrano.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Paracas - Una delle attrazioni più interessanti è il cosiddetto 'candelabro', un disegno apparso misteriosamente sulla cima delle dune della Riserva Nazionale del Paracas.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Isole ballestas - Nella Riserva Nazionale di Paracas potrai fare un giro in barca e osservare da vicino molti animali marini che vivono lì.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Estrada - Il viaggio prosegue attraverso il deserto, arrivando alla piccola città di Ica.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Città di Ica - Ica conta circa 250 mila abitanti.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Cucina - Che ne pensi se prima di proseguire alla scoperta della laguna di Huacachina, assaggiassi un piatto tipico come il 'ceviche peruviano'?
© iStock
9 / 29 Fotos
Significato - Devi sapere che la regione di Ica è conosciuta come 'La terra del sole e dei grandi vigneti'. Se ti piace degustare le bevande, allora non potrai non sperimentare i deliziosi vini peruviani.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Bevanda tipica - Altra bevanda molto diffusa e tipica del paese è il 'pisco', che è di fatto un'acquavite.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Proseguendo il viaggio - Dopo questa breve pausa culinaria, rimettiti in cammino per arrivare alla tua destinazione: la laguna!
© iStock
12 / 29 Fotos
Arrivo - La vedi la Laguna di Huacachina? Anche da lontano è incantevole.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Miraggio? - In mezzo al deserto tutti possono pensare che questa laguna sia un deserto e invece no!
© iStock
14 / 29 Fotos
Abitanti - Attualmente nella laguna di Huacachina vivono circa 100 persone.
© iStock
15 / 29 Fotos
Origini - Prima di essere resa vivibile, la laguna di Huacachina era poco più che un lago circondato dalle dune del deserto.
© iStock
16 / 29 Fotos
Leggenda - Secondo una leggenda locale, la laguna si formò quando una principessa che stava facendo il bagno venne catturata da un cacciatore che passava in quella regione.
© iStock
17 / 29 Fotos
Leggenda - Spaventata per essere stata rapita, la principessa fuggendo lasciò dietro di sé tracce d'acqua che formarono la laguna.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Occupazione - L'occupazione dell'isola iniziò attorno al 1940, quando uomini molto ricchi cominciarono a costruirvi delle case estive per le vacanze.
© iStock
19 / 29 Fotos
Luogo di ferie - Huacachina diventò quindi un luogo di relax per la gente ricca del paese.
© iStock
20 / 29 Fotos
Commercio - Poco a poco, alcuni ristoranti, negozi e hotel furono costruiti all'interno dell'oasi.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Turismo - Attualmente la laguna di Huacachina attira turisti da tutto il mondo.
© iStock
22 / 29 Fotos
Attrazioni - I più avventurosi si incamminano nel deserto per ammirare il paesaggio o per praticare buggy sulle dune.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Attrazioni - È anche comune praticare 'sandboard', ovvero una sorta di surf su sabbia.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Minacciata? - Chiaramente, fare della laguna di Huacachina un luogo abitato, ha portato conseguenze sul versante naturale.
© iStock
25 / 29 Fotos
Azione dell'uomo - Con il passare del tempo il livello dell'acqua è sceso considerevolmente ed è necessario trovare dei metodi per rifornire il luogo di fonti, sia per gli abitanti che per i turisti.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Nella memoria - Se ti recherai in questo luogo, scatta tante foto che ti aiuteranno a conservare memoria di questo incredibile posto.
© iStock
27 / 29 Fotos
Viaggio
- E tu? Hai apprezzato il viaggio? Se vuoi scoprirlo di persona, allora comincia a fare la valigia. Guarda anche: In viaggio verso la Patagonia e la sua incantevole biodiversità
Al prossimo viaggio!
© iStock
28 / 29 Fotos
© iStock
0 / 29 Fotos
Inizia l'avventura - Se vai a visitare il Perù, il tuo punto di partenza non potrà che essere la capitale: Lima.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Viaggio - Il tuo viaggio comincia proprio da qui: da Lima dovrai dirigerti verso il sud del paese.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Arrivo - Dopo circa 180 km percorsi, arriverai nella regione di Ica.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Ica - Questa regione è molto suggestiva e regala diverse attrazioni ai turisti che vi si inoltrano.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Paracas - Una delle attrazioni più interessanti è il cosiddetto 'candelabro', un disegno apparso misteriosamente sulla cima delle dune della Riserva Nazionale del Paracas.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Isole ballestas - Nella Riserva Nazionale di Paracas potrai fare un giro in barca e osservare da vicino molti animali marini che vivono lì.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Estrada - Il viaggio prosegue attraverso il deserto, arrivando alla piccola città di Ica.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Città di Ica - Ica conta circa 250 mila abitanti.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Cucina - Che ne pensi se prima di proseguire alla scoperta della laguna di Huacachina, assaggiassi un piatto tipico come il 'ceviche peruviano'?
© iStock
9 / 29 Fotos
Significato - Devi sapere che la regione di Ica è conosciuta come 'La terra del sole e dei grandi vigneti'. Se ti piace degustare le bevande, allora non potrai non sperimentare i deliziosi vini peruviani.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Bevanda tipica - Altra bevanda molto diffusa e tipica del paese è il 'pisco', che è di fatto un'acquavite.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Proseguendo il viaggio - Dopo questa breve pausa culinaria, rimettiti in cammino per arrivare alla tua destinazione: la laguna!
© iStock
12 / 29 Fotos
Arrivo - La vedi la Laguna di Huacachina? Anche da lontano è incantevole.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Miraggio? - In mezzo al deserto tutti possono pensare che questa laguna sia un deserto e invece no!
© iStock
14 / 29 Fotos
Abitanti - Attualmente nella laguna di Huacachina vivono circa 100 persone.
© iStock
15 / 29 Fotos
Origini - Prima di essere resa vivibile, la laguna di Huacachina era poco più che un lago circondato dalle dune del deserto.
© iStock
16 / 29 Fotos
Leggenda - Secondo una leggenda locale, la laguna si formò quando una principessa che stava facendo il bagno venne catturata da un cacciatore che passava in quella regione.
© iStock
17 / 29 Fotos
Leggenda - Spaventata per essere stata rapita, la principessa fuggendo lasciò dietro di sé tracce d'acqua che formarono la laguna.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Occupazione - L'occupazione dell'isola iniziò attorno al 1940, quando uomini molto ricchi cominciarono a costruirvi delle case estive per le vacanze.
© iStock
19 / 29 Fotos
Luogo di ferie - Huacachina diventò quindi un luogo di relax per la gente ricca del paese.
© iStock
20 / 29 Fotos
Commercio - Poco a poco, alcuni ristoranti, negozi e hotel furono costruiti all'interno dell'oasi.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Turismo - Attualmente la laguna di Huacachina attira turisti da tutto il mondo.
© iStock
22 / 29 Fotos
Attrazioni - I più avventurosi si incamminano nel deserto per ammirare il paesaggio o per praticare buggy sulle dune.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Attrazioni - È anche comune praticare 'sandboard', ovvero una sorta di surf su sabbia.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Minacciata? - Chiaramente, fare della laguna di Huacachina un luogo abitato, ha portato conseguenze sul versante naturale.
© iStock
25 / 29 Fotos
Azione dell'uomo - Con il passare del tempo il livello dell'acqua è sceso considerevolmente ed è necessario trovare dei metodi per rifornire il luogo di fonti, sia per gli abitanti che per i turisti.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Nella memoria - Se ti recherai in questo luogo, scatta tante foto che ti aiuteranno a conservare memoria di questo incredibile posto.
© iStock
27 / 29 Fotos
Viaggio
- E tu? Hai apprezzato il viaggio? Se vuoi scoprirlo di persona, allora comincia a fare la valigia. Guarda anche: In viaggio verso la Patagonia e la sua incantevole biodiversità
Al prossimo viaggio!
© iStock
28 / 29 Fotos
Laguna de Huacachina: l'incredibile oasi nel deserto peruviano
Scopri la bellezza della laguna di Huacachina, uno dei luoghi più suggestivi del Perù
© Istock
Se hai in mente di visitare il Perù e sul vostro diario di viaggio avete scritto le solite cose da vedere, come il Machu Picchu e il deserto di Nazca, vi suggeriamo un altro luogo molto suggestivo da visitare e annotare: la laguna di Huacachina. Questo incantevole posto è di fatto un'oasi nel mezzo del deserto e si trova nella parte sud del paese, nella regione di Ica.
Clicca nella galleria e scopri tutte le meraviglie di questa laguna!
CONSIGLIATO PER TE


I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
LIFESTYLE Crimine
-
2
CELEBRITÀ Sparizione
-
3
-
4
-
5
LIFESTYLE Inquinamento
Attenzione: ondate di smog e nebbia che hanno ucciso migliaia di persone nel mondo
-
6
LIFESTYLE Curiosità
-
7
LIFESTYLE Curiosità
Le astronomiche invenzioni della NASA che usiamo ogni giorno
-
8
LIFESTYLE Sport
-
9
LIFESTYLE Prigione
-
10
SALUTE Genitori