




















POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Gli omicidi che hanno scioccato il mondo intero
- Nell'arco della storia sono stati vari gli omicidi che hanno lasciato il mondo di stucco. Le vittime sono state leader di grandi nazioni, noti artisti e politici che sarebbero potuti arrivare ai vertici del potere cambiando il corso della storia. Scorri la galleria per ricordare gli omicidi che hanno scioccato l'umanità!
© iStock
1 / 21 Fotos
Martin Luther King Jr. - Nel 1968 Martin Luther King venne colpito da un colpo di fucile alla testa nella stanza 306 del Lorraine Motel.
© Getty Images
2 / 21 Fotos
Anwar Al Sadat - Nel 1981 l'allora presidente egiziano fu assassinato durante una parata militare al Cairo.
© Shutterstock
3 / 21 Fotos
Mahatma Gandhi - Nel 1948 Gandhi si stava preparando a tenere un discorso, quando fu colpito tre volte al petto. Secondo alcuni sarebbe morto sul colpo, per altri avrebbe esalato l'ultimo respiro nell'hotel dove fu portato d'emergenza.
© Getty Images
4 / 21 Fotos
John Lennon - Nel 1980 Lennon fu colpito da quattro spari alla schiena mentre passeggiava per le strade di New York. L'autore dell'omicidio era Mark David Chapman.
© Getty Images
5 / 21 Fotos
Rajiv Gandhi - Nel 1991 durante la visita a un villaggio, l'allora primo ministro dell'India è stato salutato da una donna che portava con sé una bomba. L'ordigno è esploso togliendo la vita a Rajiv.
© Reuters
6 / 21 Fotos
John F. Kennedy - Nel 1963, mentre viaggiava accanto alla moglie su una limousine presidenziale decapottabile, l'allora presidente statunitense è stato raggiunto da due colpi di pistola mortali.
© Getty Images
7 / 21 Fotos
Malcolm X - Nel 1965 l'attivista è stato colpito a morte da un membro della 'Nazione Islamica', mentre si preparava per tenere un discorso.
© Getty Images
8 / 21 Fotos
Benazir Bhutto - Nel 2007 l'ex prima ministra del Pakistan fu colpita da uno sparo mentre si alzava dall'interno dell'auto, rimanendo con metà del corpo fuori dal veicolo. Dopo essere stata ferita al collo e al petto, Benazir Bhutto è morta in ospedale.
© Getty Images
9 / 21 Fotos
Robert F. Kennedy - Cinque anni dopo l'uccisione del fratello, Robert è stato ucciso con due colpi alla testa durante la campagna presidenziale all'Ambassador Hotel, Los Angeles, 1968.
© Getty Images
10 / 21 Fotos
Yitzhak Rabin - Nel 1995 l'allora primo ministro israeliano fu bersaglio di tre proiettili alla testa. Si trattò di un'azione contro la firma dell'Accordo di pace di Oslo.
© Reuters
11 / 21 Fotos
Faysal dell'Arabia Saudita - Nel 1975 Faisal fu ucciso dal nipote, che gli sparò due tiri alla testa.
© Getty Images
12 / 21 Fotos
Alexander Litvinenko - Nel 2006 l'ex agente dell'FSB, che aveva disertato fuggendo nel Regno Unito, si sentì male e fu portato in ospedale. Dopo le investigazioni si scoprì che Litvinenko era stato avvelenato con polonio-210. Tuttora si specula sui possibili colpevoli.
© Reuters
13 / 21 Fotos
Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este - Nel 1914 l'erede al trono austroungarico fu assassinato a bordo di una vettura in cui viaggiava con la moglie. L'omicidio è stata la miccia che ha portato allo scoppio della prima guerra mondiale.
© Getty Images
14 / 21 Fotos
William McKinley - Nel 1901 l'allora presidente degli USA è stato bersaglio di due spari mentre teneva un discorso. Finì col morire qualche giorno dopo, a causa delle ferite.
© Shutterstock
15 / 21 Fotos
Indira Gandhi - Nel 1984 l'allora prima ministra indiana passeggiava in un giardino quando fu uccisa dalle proprie guardie, condannate poi a morte.
© Reuters
16 / 21 Fotos
Allessandro II di Russia - Nel 1881 Alexandre fu vittima di una cospirazione. Mentre veniva trasportato nella sua carrozza, i membri di un'organizzazione politica di sinistra lo attaccarono con delle bombe, causandone la morte.
© Shutterstock
17 / 21 Fotos
Abraham Lincoln - Nel 1865 l'allora presidente degli Stati Uniti fu assassinato dentro il Teatro Ford dall'attore John Wilkes Booth.
© Shutterstock
18 / 21 Fotos
Reinhard Heydrich - Nel 1942, quattro militari cechi tentarono di uccidere Heydric (al centro). Nonostante sia riuscito a sopravvivere per qualche giorno, morì comunque per setticemia.
© Shutterstock
19 / 21 Fotos
James A. Garfield - Nel 1881, l'allora presidente USA stava attraversando la stazione ferroviaria quando fu colpito da due spari. Finì col morire per le infezioni e le emorragie interne.
© Shutterstock
20 / 21 Fotos
Liaquat Ali Khan
- Nel 1951 l'allora primo ministro del Pakistan fu vittima di spari durante un comizio pubblico. Non si seppe mai la ragione dell'omicidio, perché l'assassino fu ucciso sul posto. Leggi anche: I paesi con il tasso di mortalità infantile più elevato al mondo
© Reuters
21 / 21 Fotos
Gli omicidi che hanno scioccato il mondo intero
Alcune di queste storie hanno costituito la trama di film
© Francisco Hoffmann
Nell'arco della storia sono stati vari gli omicidi che hanno lasciato il mondo di stucco. Le vittime sono state leader di grandi nazioni, noti artisti e politici che sarebbero potuti arrivare ai vertici del potere cambiando il corso della storia.
Scorri la galleria per ricordare gli omicidi che hanno scioccato l'umanità!
CONSIGLIATO PER TE











I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
LIFESTYLE Mamme
-
2
CUCINA Gastronomia
-
3
LIFESTYLE Natale
Non solo a Napoli: ecco i presepi più belli in giro per il mondo
-
4
CELEBRITÀ Matrimonio
-
5
LIFESTYLE Animali
I tunnel nazisti segreti dove i pipistrelli vanno in letargo
-
6
CELEBRITÀ Moda
-
7
LIFESTYLE Palestra
-
8
LIFESTYLE Psicologia
-
9
LIFESTYLE Design
-
10
VIAGGI Destinazioni
COMMENTI