





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Impero mongolo - La Mongolia è un paese ricco di storia e cultura. Allo stesso tempo è una nazione povera e piena di contrasti. Fu Gengis Khan a costruire l'Impero mongolo, uno dei maggiori mai esistiti. Oggi lo stato della Mongolia si estende su una piccola frazione di quell'enorme territorio. Scopri incredibili curiosità sulla Mongolia!
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Geografia - La Mongolia è un paese che si trova tra l'Asia Orientale e quella Centrale. La nazione asiatica confina con Russia e Cina.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Popolazione - Nonostante sia il 19º paese al mondo per estensione territoriale, la Mongolia è scarsamente popolata. Gli abitanti sono circa tre milioni. La densità demografica è la più bassa al mondo, con una media di due abitanti per km quadrato.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Moltitudine animale - La Mongolia è l'unico paese al mondo dove il numero di abitanti è minore di quello di cavalli.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Etnia - Circa il 90% degli abitanti è di etnia mongola. Esistono minoranze di altri popoli, quali uiguri, kazachi, cinesi.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Icona - La figura più venerata della cultura popolare è Gengis Khan, imperatore e fondatore dell'Impero mongolo. Ci sono processioni per celebrarne nascita e morte.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
L'imperatore - Il vero nome di Gengis Khan era Temudjin. Nacque nel 1162,vicino al fiume Onon, nel nordest della Mongolia. Il leader morì nel 1227 per cause sconosciute.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Eredità - Nel 13º secolo Gengis Khan fondò uno dei più vasti imperi di sempre, lungo il tragitto che portava dall'Oceano Pacifico al centro d'Europa.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Bagaglio storico - L'Impero mongolo arrivò ad un'estensione di 20 milioni di km quadrati.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
La capitale - Ulan Bator, conosciuta anche come Ulaanbaatar, è la capitale del paese che fu costruita con l'aiuto dell'Unione Sovietica. Oggi è una città moderna, con grandi viali, un'università, musei, hotel e un aeroporto.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Ulan Battor - La maggior parte della popolazione di etnia mongola vive nella capitale: circa il 38% del totale di abitanti del paese vive nella città.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Piatto tipico - Il piatto tipico è la steak tartar, una tartare di carne bovina macinata e condita con limone e altri ingredienti.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Cibo tipico - Altro piatto popolare è lo stufato mongolo, con verdure e pezzi di carne secca.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Terra - Nonostante l'enorme estensione, il paese ha poca terra coltivabile. La maggior parte della sua aerea è coperta di steppe, con montagne a nord e a ovest, oltreché il deserto dei Gobi a sud.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Povertà estrema - Secondo la Banca Mondiale, metà della popolazione vive sotto la soglia di povertà. Si calcola che il 30% dei mongoli sia denutrito.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Indipendenza - Negli anni '90 il paese si liberò della dominazione sovietica, diventando una nazione indipendente.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Religione - Il culto predominante è il buddismo, praticato da circa il 96% della popolazione.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Geografia - Sulla zona montagnosa, in gran parte ricoperta da neve, si possono trovare boschi, che si alternano a laghi e lande deserte.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Popolazione divisa - La fine dell'impero mongolo ha diviso la popolazione. Si stima che meno di un terzo dei popoli mongoli viva oggi nel paese. Quasi quattro milioni vivono all'estero, divisi tra Cina, Russia e Kazakistan.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Economia - Il paese è economicamente povero. Le attività principali sono la coltivazione, l'estrazione minerale e le attività agro-pastorali. Altra fonte di reddito sono le miniere d'oro e di rame, nonché l'estrazione di uranio.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Sport - Sin dai tempi dell'impero, gli sport preferiti dal popolo mongolo sono la lotta libera, la corsa a cavallo e il tiro con l'arco.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Mille utilità - Il burro di latte di yak ha molteplici usi, da alimento a olio per le lampade.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Deserto dei Gobi - Nella parte settentrionale del paese si trova il deserto dei Gobi, famoso per essere stato scoperto durante il viaggio di Marco Polo in direzione Pechino, nel 1275.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Nomadi - Circa il 30% della popolazione è composto da nomadi o seminomadi.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Casa nomade - Ci sono abitazioni chiamate 'ger', che hanno forma circolare, si compongono di stanza da letto e sala circondata da grossi strati di feltro.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Dialetto - Le lingue mongoliche sono un gruppo di 13 idiomi parlati in Asia Centrale. Nel paese, la lingua ufficiale è il mongolo, parlato dal 90% delle persone.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Autosufficiente - Al contrario di ciò che si crede, le famiglie nomadi non sono povere. Esse allevano bovini, cammelli, cavalli, capre e pecore.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Khuushuur - Una delle specialità del paese è il khuushuur, una sorta di panzarotto di farina di grano, fritto e ripieno di carne.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Aspettativa di vita - Ogni donna ha in media da due a tre figli. La tassa di mortalità infantile si aggira attorno al 6%. La popolazione è aumentata, ma l'aspettativa di vita rimane bassa, di 63 anni.
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Giorno della rivoluzione - La principale festa del paese, conosciuta con il nome di 'Naadam', celebra l'indipendenza della Mongolia e cade l'11 luglio. La festa include giochi come la lotta libera, la corsa a cavallo e il tiro con l'arco.
© Shutterstock
30 / 30 Fotos
Alla scoperta della storia e della cultura della Mongolia
Curiosità interessanti sul paese che un tempo si estendeva su un territorio di 20 milioni di km quadrati.
© Shutterstock

20/08/18 | StarsInsider
VIAGGI Destinazioni
Quello mongolo fu uno dei più grandi imperi della storia. L'attuale Mongolia è solo una piccola frazione dell'antico territorio conquistato da Gengis Khan, è un paese povero e pieno di contrasti. Di certo, la nazione continua ad essere di grande rilevanza culturale. Scoprila scorrendo la galleria!
I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CUCINA cibo
Piatti freschi per superare facilmente l'ondata di caldo
-
2
LIFESTYLE ponti
Ponte Morandi, ultima delle catastrofiche tragedie avvenute in Italia
-
3
VIAGGI ponte
Opere architettoniche mozzafiato: ecco i ponti più belli del pianeta
-
4
VIAGGI Uragani
Le tempeste tropicali più devastanti della storia
-
5
VIAGGI accessibilità
Viaggi e accessibilità: le destinazioni migliori per i portatori di disabilità
-
6
CELEBRITÀ maria elena boschi
Maria Elena Boschi, modella per un giorno
-
7
FASHION American Music Awards
American Music Award: i migliori e i peggiori look del 2018
-
8
FASHION valeria golino
Valeria Golino, i look della nuova stella del cinema italiano
COMMENTI