






















POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
I leader più crudeli della storia
- Purtroppo la storia dell'umanità è ricca di figure politiche che hanno usato il loro potere in differenti occasioni, passando alla storia per la loro crudeltà e gli atti infami contro l'umanità che ricordiamo ancora oggi.
Scorri la galleria e scopri chi sono i leader più crudeli della storia.
© Shutterstock
1 / 23 Fotos
Mao Tsé-Tung - A capo della rivoluzione cinese, fu uno dei fondatori della Repubblica Popolare Cinese. Sotto la sua direzione, il paese intraprese una riforma agraria che sottrasse con violenza le terre ai poveri contadini. Questa riforma è considerata dagli storici la causa principale della carestia che colpì il paese, uccidendo circa 40 milioni di persone.
© Shutterstock
2 / 23 Fotos
Caligola - Ha governato l'Impero Romano dal 37 d.C. al 41 d.C. Secondo la BBC, molti storici affermano che fu il più grande tiranno della storia di Roma.
© Shutterstock
3 / 23 Fotos
Idi Amin - Questo militare fu presidente dell'Uganda dal 1971 al 1979. Secondo l'edizione online di 'History', durante il suo governo furono giustiziati 300 mila civili.
© Reuters
4 / 23 Fotos
Giovanni di Inghilterra - Secondo un articolo del 'The Telegraph', fu il monarca più crudele della storia. Morì di dissenteria nel 1216 .
© Shutterstock
5 / 23 Fotos
Fidel Castro - Il politico e rivoluzionario fu il primo ministro di Cuba dal 1959 al 1976 e presidente dal 1976 al 2008. Secondo un articolo di 'The Indipendent', il suo fu un regime repressivo che respingeva la libertà e la democrazia e uccideva gli oppositori.
© Reuters
6 / 23 Fotos
Papa Alessandro VI - Nato con il nome di Rodrigo Borgia, fu Papa dal 1492 fino alla morte, avvenuta nel 1503. Questo spagnolo fu uno dei papi più controversi della storia, anche per aver avuto vari figli con le sue amanti.
© Shutterstock
7 / 23 Fotos
Adolf Hitler - Dittatore della Germania dal 1934 al 1945, Adolf Hitler ordinò la tortura e la morte di milioni di persone, soprattutto ebrei, nei campi di concentramento. Secondo 'Biography', il tiranno fu responsabile della morte di 11 milioni di individui.
© Shutterstock
8 / 23 Fotos
Gengis Khan - Questo imperatore mongolo conquistò un grande territorio compreso tra Asia e Europa. Secondo l'edizione online di 'History', fu responsabile per la morte di circa 40 milioni di persone.
© Shutterstock
9 / 23 Fotos
Saddam Hussein - Presidente dell'Iraq dal 1979 al 2003. Si stima che il numero di iracheni morti a causa del suo regime furono circa 250 mila.
© Reuters
10 / 23 Fotos
Stalin - Sotto il suo governo, l'Unione Sovietica passò a essere una superpotenza industriale. Leader di un regime totalitario, è responsabile per la morte di milioni di persone.
© Shutterstock
11 / 23 Fotos
Muammar Gheddafi - Conquistò il potere in Libia nel 1969, a soli 27 anni, dopo un golpe militare. Secondo la BBC, il leader ha guidato il paese per 42 anni, condannando la Libia ad attraversare il periodo più brutto della storia moderna con il regime totalitario più brutale del Nordafrica.
© Reuters
12 / 23 Fotos
Imperatrice Wu - Fu l'unica donna ad assumere il titolo di imperatrice in duemila anni di storia imperiale cinese. Nacque nel 624 d.C. e morì nel 704 d.C. Secondo un articolo del 'The Telegraph', avrebbe assassinato i propri figli a causa della sete di potere.
© Shutterstock
13 / 23 Fotos
Leopoldo II del Belgio - Fu re del Belgio dal 1865 al 1909, anno della sua morte. Secondo il 'The Guardian', alcuni storici lo comparano a Hitler, per l'elevata crudeltà e per il numero di morti da lui ordinati in Africa: circa 10 milioni.
© Shutterstock
14 / 23 Fotos
Osama Bin Laden - Fu a capo di Al Qaida, la nota organizzazione terroristica. Responsabile di vari attentati nel mondo, fu ucciso da militari americani nel 2011.
© Reuters
15 / 23 Fotos
Ivan il Terribile - Durante il suo regno (1533 - 1584), Ivan conquistò vasti territori con mezzi crudeli e terribili. Alcune fonti riportano che avrebbe anche assassinato il proprio figlio in un attacco d'ira.
© Shutterstock
16 / 23 Fotos
Lenin (a sinistra, senza occhiali) - Il primo leader e rivoluzionario della Russia sovietica. Fu durante la sua campagna bolscevica che migliaia di elementi delle antiche classi dominanti furono giustiziati.
© Getty Images
17 / 23 Fotos
Nerone - Governò Roma dal 54 d.C. al 68 d.C. Secondo un articolo pubblicato da 'Live Science', durante il suo governo Nerone fu responsabile della morte della propria madre e della propria moglie. Secondo le fonti, mai confermate, fu anche responsabile del grande incendio di Roma.
© Shutterstock
18 / 23 Fotos
Attila - Era un barbaro che si macchiò di violenti crimini come assassinii e saccheggi. Uccise addirittura il fratello per poter governare liberamente.
© Shutterstock
19 / 23 Fotos
Kim Jong-Il - Ha governato la Corea del Nord dal 1994 fino alla sua morte, avvenuta nel 2011. Durante il suo regno, ignorò costantemente le condizioni precarie che soffriva il popolo e portarono alla morte di circa 1 milione di persone.
© Reuters
20 / 23 Fotos
Maximilien de Robespierre - Nacque nel 1758, ad Arras, Francia. Divenne deputato e membro del club dei Giacobini. Fu una delle figure più importanti della Rivoluzione Francese. Secondo l'edizione online di 'Biography', nel corso di 11 mesi, 300 mila sospettati di far parte dell'opposizione furono ghigliottinati. Nel 1794 fu destituito dalla carica di presidente del Comitato di Salute Pubblica e giustiziato.
© Shutterstock
21 / 23 Fotos
Tamerlano - Nacque nel 1336 dove oggi è localizzato l'Uzbekistan. Attraverso torture e omicidi, Tamarlano e il suo esercito conquistarono varie parti d'Asia.
© Shutterstock
22 / 23 Fotos
Vlad l'impalatore - Principe di Valacchia è conosciuto anche come conte Dracula. Divenne tristemente famoso con il nome di 'impalatore', in quanto avrebbe ordinato l'esecuzione di 20 mila ottomani.
© Getty Images
23 / 23 Fotos
I leader politici più crudeli e controversi della storia
Queste persone furono responsabili di grandi tragedie e crudeltà
© Francisco Hoffmann
Purtroppo la storia dell'umanità è ricca di figure politiche che hanno usato il loro potere in differenti occasioni, passando alla storia per la loro crudeltà e gli atti infami contro l'umanità che ricordiamo ancora oggi. Scorri la galleria e scopri chi sono i leader più crudeli della storia.
CONSIGLIATO PER TE











I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
LIFESTYLE Mamme
-
2
CUCINA Gastronomia
-
3
LIFESTYLE Natale
Non solo a Napoli: ecco i presepi più belli in giro per il mondo
-
4
CELEBRITÀ Matrimonio
-
5
LIFESTYLE Animali
I tunnel nazisti segreti dove i pipistrelli vanno in letargo
-
6
CELEBRITÀ Moda
-
7
LIFESTYLE Palestra
-
8
LIFESTYLE Psicologia
-
9
LIFESTYLE Design
-
10
VIAGGI Destinazioni
COMMENTI