






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Scopri 30 incredibili curiosità sulla Romania! - La Romania è un paese ricco di storia e di cultura, una volta appartenuta al famoso Impero Ottomano che aveva territori come Balcani e Caucaso, Nord Africa e Medio Oriente. Inoltre, tutto il paese è costituito da castelli e leggende che affascinano i turisti. Il paese ha una popolazione diversificata con sottoculture all'interno dello stesso territorio, così come diverse gastronomie, danze tradizionali e una propria lingua. Scopri allora 30 incredibili curiosità su questo sorprendente paese!
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Bandiera - La bandiera nazionale della Romania è tricolore: blu, giallo e rosso e non ha subito molti cambiamenti nel corso degli anni. Questi tre colori sono simboli profondi legati alla storia, alla resistenza del popolo e al segreto della loro sopravvivenza.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Territorio - La Romania è stata per lungo tempo parte di un impero gigantesco controllato dagli Ottomani. L'Impero Ottomano comprendeva alcune parti d'Europa (Balcani e Caucaso), Nord Africa e Medio Oriente. Includeva tra le tante, città come Bucarest, Sofia, Atene, Beirut, Istanbul, Damasco, Baghdad e Mecca.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Indipendenza - Fu solo nel 1878 che la Romania divenne un paese indipendente e nel 1918 venne unita alla Transilvania creando il territorio che conosciamo oggi.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Popolazione - La Romania è costituita da circa 22 milioni di persone ed è un paese visitato da turisti provenienti da tutto il mondo grazie alla sua cultura e alla diversificazione del territorio.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Metropoli - Le città più popolate in Romania sono Bucarest, Cluj-Napoca, Timisoara, Iasi e Constanta.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Lingua - La lingua ufficiale è il rumeno, una lingua romanza che ha 1.700 anni ed è parlata da più di 25 milioni di persone.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Danza - Quello che più richiama l'attenzione di tutti coloro che attraversano il paese sono le forti tradizioni popolari che sono sopravvissute fino ad oggi grazie alle comunità rurali rumene. Le tradizioni sono state fortemente influenzate dall'occupazione romana, avvenuta intorno all'anno 100.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Religione - La maggioranza della popolazione, circa l'89%, segue la Chiesa Cattolica Ortodossa.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Gastronomia - Proprio come la storia della Romania, direttamente legata alla storia di altri paesi della regione, anche la sua cucina ha attraversato un processo simile. L'unico piatto tradizionalmente rumeno è la tocanita, che è uno stufato di manzo e patate.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Alimentazione - Il cibo principale presente sulle tavole rumene è il pane. Può mancare tutto ma il pane è qualcosa di irrinunciabile per i rumeni. Non ne esistono molti tipi, ma sono molto gustosi e apprezzati dai cittadini.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Vino - I rumeni sono tra i più grandi viticoltori del mondo e hanno vasti campi di coltivazione dell'uva. Oltre al vino, anche la produzione di prugne raggiunge le vette mondiali.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Palazzo del Parlamento - Il Palazzo del Parlamento, situato a Bucarest, è di 330.000 metri quadrati ed è il più grande palazzo del mondo.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Luci - La città rumena di Timisoara è stata la prima in Europa a disporre di pali di luce elettrica installati lungo le strade, nel 1889.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Carpazi - I monti Carpazi, che coprono parte del territorio rumeno, costituiscono la foresta più grande conservata in Europa. La regione ospita 400 specie uniche di mammiferi e ospita il 60% della popolazione europea degli orsi.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Carpazi - Il paesaggio orientale della Romania è praticamente dominato da una catena montuosa altissima chiamata i Carpazi. L'area è lunga 1500 chilometri e corre lungo i confini della Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Ucraina.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Castelli - La Romania è la terra dei castelli e ha circa 190 edifici sparsi in tutto il territorio. Il Castello di Bran è il più famoso di tutti ed è stato scelto dall'autore irlandese come la 'dimora' del conte Dracula. Il celebre castello si trova in Transilvania.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Banconote - Nel 2011 la banconota di 10 bani, che circolava durante la prima guerra mondiale, fu votata come la banconota più piccola del mondo, misurando 2,7 per 3,8 centimetri.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Monete - La moneta della Romania è chiamata 'leu romeno', il plurale è 'lei'.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Grotta di sale - La Transilvania ha il più grande museo di sale del mondo. Il sito si trova accanto alla salina Turda, creata nel XVIII secolo e permette ai turisti di scendere oltre 120 metri per scoprire la storia delle miniere di sale.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Grotta di ghiaccio - Anche la seconda grotta di ghiaccio più grande del mondo è in Transilvania. Ha 3500 anni e permette ai turisti di entrare e ammirare le sue impressionanti stalagmiti di sei metri di altezza.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Feste - I romeni celebrano l'inizio della primavera il 1 marzo seguendo un'antica tradizione romana. Durante questa speciale data, gli uomini mostrano la propria ammirazione, amicizia e rispetto alle donne della loro famiglia.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Doni - Il martisor è il dono scelto da offrire alle donne rumene in questa data. È costituito da un piccolo fiocco bianco e rosso, con il bianco che rappresenta l'onestà e il rosso che simboleggia l'amore.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Ispirazione - Il conte Dracula fu ispirato da Vlad III, Principe di Valacchia (provincia a sud della Romania). Vlad è considerato un eroe nel paese per via della sua lotta contro il vecchio Impero Ottomano.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Culture - La Romania ospita diverse etnie, soprattutto ungheresi, tedesche e zingare, e altre piccole minoranze tra cui greci, turchi, macedoni e slovacchi.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Etnie - Si stima che ci siano 2 milioni di zingari al mondo, concentrati nei paesi dell'Europa dell'est, come la Romania, rendendolo il paese con il maggior numero di residenti rom.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Abitudini culturali - I rumeni mangiano la zuppa quasi ogni giorno, preferibilmente accompagnata da un pezzo di pane.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Internet - La Romania è uno dei paesi con il miglior accesso a Internet. Navigare nel mondo digitale in questo luogo è molto semplice e veloce.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Scoperte - Il medico rumeno Nicolae Constantin Paulescu scoprì l'insulina.
© All rights reserved / Wikimedia
29 / 31 Fotos
Scoperte - La penna è stata inventata dal rumeno Petrache Poenaru.
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Record - Nadia Comăneci è stata la prima atleta a conseguire il punteggio di 10 nella sua specialità: le parallele asimmetriche, in occasione di una gara di ginnastica olimpica. L'ex atleta ha vinto nove medaglie olimpiche, di cui cinque d'oro e ancora oggi è vista come un idolo.
© All rights reserved / Wikimedia
31 / 31 Fotos
Romania: scopri 30 incredibili curiosità su questo sorprendente paese
Il territorio rumeno, patria del celebre castello del Conte Dracula, è ricco di storia ed è appartenuto ad uno dei più grandi imperi del mondo.
© Shutterstock
La Romania è un paese mozzafiato che attrae migliaia di turisti ogni anno. Ha monumenti incredibili, paesaggi mozzafiato, danze tradizionali e una lingua affascinante. Inoltre, il paese è abitato da etnie differenti e vi sono diverse sottoculture all'interno dello stesso territorio.
Scopri allora 30 incredibili curiosità su questo sorprendente paese!
CONSIGLIATO PER TE





I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Celebrità
-
2
-
3
LIFESTYLE Ucraina
-
4
LIFESTYLE Politica
Da comico a presidente dell'Ucraina: chi è davvero Volodymyr Zelenskyy?
-
5
LIFESTYLE Ucraina
-
6
LIFESTYLE Politica
-
7
LIFESTYLE Oligarchia
-
8
-
9
LIFESTYLE Sicurezza
I minuti successivi a un'esplosione nucleare sono vitali per la sopravvivenza
-
10
CELEBRITÀ Infeldeltà
Esperienze dolorose: i racconti delle celebrità tradite dal partner
COMMENTI