



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Richiede pochi secondi
- Facile è trovare scuse per non rifare il letto, ma la verità è che è un'abitudine che richiede pochi secondi.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Abitudine significativa
- Ci sono alcuni benefici sorprendenti nel rifare i nostri letti. Il modo in cui facciamo una cosa rivela molto della nostra personalità.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Intenzione di essere ordinato e riflessivo
- Rifare il letto ha molto a che fare con la nostra motivazione ad avere una vita ordinata, ponderata, responsabile, equilibrata o di successo.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Iniziare con il piede giusto
- Se facciamo male e in fretta la prima cosa da fare al mattino, impostiamo quella predisposizione mentale anche per le successive attività.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Iniziare con una piccola soddisfazione
- Rifare il letto è un piccolo obbiettivo, che se raggiunto, dà il ritmo giusto al resto della giornata.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Ammiraglio William McRaven
- In un discorso del 2014 all'Università del Texas a Austin, l'ammiraglio della Marina William McRaven ha lodato la piccola e importante abitudine di rifare il letto. McRaven è anche l'autore di 'Fatti il letto'.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Spuntare i compiti completati
- L'ammiraglio William McRaven ha detto: "Se vi rifate il letto ogni mattina, avrete portato a termine il primo compito della giornata. Vi darà un piccolo senso di orgoglio e vi incoraggerà a completare un altro compito e poi un altro ancora".
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Un aspetto della personalità che conta molto
- L'ammiraglio McRaven ha spiegato che alla fine della giornata, quel compito mattutino completato si sarà trasformato in una serie di molti compiti completati.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
È incoraggiante tenere una stanza/casa ordinata
- Fare il letto ti incoraggia a riordinare il resto della tua stanza.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Ti incoraggia a rendere bella la tua stanza
- Una volta che hai l'abitudine di fare il letto, probabilmente migliorerai e decorerai l'aspetto della tua camera da letto anche in altri modi.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Il cuore della stanza
- Il letto è il cuore della stanza, il suo aspetto influenza profondamente il modo in cui ti senti tra le sue pareti.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Ci aiuta a prendere buone decisioni
- Secondo l'autore Charles Duhigg nel suo libro 'The Power of Habit', fare il letto ogni giorno dà il via a buone decisioni durante la giornata.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Ci aiuta a gestire bene le finanze
- Duhigg non solo sostiene che questo ci dà un migliore senso di benessere, ma anche che influisce sulla nostra capacità di bilancio in modo positivo.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Abbassa i livelli di stress
- Rifare il letto riduce lo stress e migliora l'umore. Si stima che la maggior parte delle persone trascorrano circa un terzo della loro vita nelle loro camere da letto e l'ambiente che ci circonda influisce su come ci sentiamo.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Ci rende più felici
- Gretchen Rubin, autrice di 'Progetto felicità', sostiene che imparare a rifare il letto ogni mattina ha grande impatto sulla nostra felicità.
© Getty Images
16 / 28 Fotos
Curiosità
- Il lenzuolo con angoli è stato inventato e brevettato nel 1957-1958 da una donna di nome Bertha Berman perché non le piaceva che le lenzuola cadessero dal materasso.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
National Sleep Foundation
- Secondo il National Sleep Foundation's Bedroom Poll, circa il 70% degli americani fa il letto ogni mattina.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Se hai un partner è maggiormente probabile che tu rifaccia il letto
- Il sondaggio ha mostrato che le persone che vivono con un partner sono più propense a rifare il letto al mattino.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Calma e organizzazione
- Rifare il letto produce un piccolo senso di realizzazione che poi trasponiamo verso gli altri obbiettivi della giornata.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Dormire meglio
- Il senso di realizzazione a sua volta ci fa sentire più rilassati e dunque più propensi a dormire bene.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Migliorare l'attenzione
- Anche se non ci sono molti studi sull'abitudine di rifare il letto, le ricerche associano in generale una vita organizzata in un ambiente ordinato a una migliore concentrazione, capacità di impostare obbiettivi e a un minore livello di stress.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
La disorganizzazione ci porta a una minore stabilità emotiva
- Le persone che vivono in modo disordinato, come gli accumulatori patologici, sono più propense ad accumulare stress e di soffrire di scarsa regolazione emotiva.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
I benefici per le persone più anziane
- Le persone anziane che tengono un ambiente ordinato hanno maggiori probabilità di sperimentare una qualità di vita più alta di quelle che non lo fanno.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Comunicazione
- La disorganizzazione influisce negativamente sulla nostra capacità di concentrarci e può quindi influenzare le nostre relazioni nel modo in cui comunichiamo con le altre persone.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
L'altro lato della medaglia
- Rifare il letto ha anche qualche risvolto negativo. Ad esempio potrebbe essere meno igienico (perché un letto sfatto prende più aria).
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Il disordine potrebbe generare creatività
- Questo è stato scoperto semplicemente mettendo qualcuno in una stanza disordinata oppure in una stanza ordinata. Il gruppo della stanza ordinata pensa in modo logico e strutturale, mentre le persone nella stanza disordinata sono più creative.
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Convenzionalità
- Le persone che si rifanno il letto hanno più probabilità di apprezzare la tradizione e le convenzioni e, in un certo senso, queste sono entrambe nemiche della creatività. Fonti: (Verywell Mind)(The Spruce) Guarda anche: Dormi troppo? Ecco i rischi e gli effetti sulla tua salute
© Shutterstock
28 / 28 Fotos
Rifare il letto la mattina aiuta a mantenere la mente equilibrata
Iniziare bene la giornata significa anche rifare il letto
© Shutterstock
Ci sono due tipi di persone al mondo: quelle che rifanno il letto al risveglio e quelle che lo lasciano sfatto.
Rifare il letto è una delle prime cose che insegnano nelle scuole militari e nei gruppi scout, oltreché un'abitudine su cui i genitori insistono con i figli. Può sembrare una banalità, ma si tratta di un gesto che ha un effetto a catena sulla nostra giornata, influenzando addirittura la nostra salute psichica. Scorri la galleria per saperne di più!
CONSIGLIATO PER TE



I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Celebrità
-
2
-
3
LIFESTYLE Ucraina
-
4
LIFESTYLE Politica
Da comico a presidente dell'Ucraina: chi è davvero Volodymyr Zelenskyy?
-
5
LIFESTYLE Ucraina
-
6
LIFESTYLE Politica
-
7
LIFESTYLE Oligarchia
-
8
-
9
LIFESTYLE Sicurezza
I minuti successivi a un'esplosione nucleare sono vitali per la sopravvivenza
-
10
CELEBRITÀ Infeldeltà
Esperienze dolorose: i racconti delle celebrità tradite dal partner
COMMENTI