





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Conoscenza comune
- Tutti noi sappiamo che l'alimentazione influenza le funzioni del nostro corpo, incluso il sonno.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Nutrizione e sonno
- Ad esempio, prima di coricarsi è altamente sconsigliato bere caffè per gli adulti e assumere zuccheri per i bambini.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Evitare sostanze stimolanti
- Nello stesso modo in cui le sostanze stimolanti possono impedirci di dormire, ci sono altri nutrienti che hanno un ruolo fondamentale per il nostro sonno.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Cinque vitamine
- Le vitamine giocano un ruolo importante nella quantità e qualità del nostro sonno.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Consultare un medico prima di cambiare dieta
- Premessa fondamentale: consultare un medico è sempre una buona idea quando si tratta di cambiare alimentazione e introdurre integratori. Ad, esempio un medico potrà dirvi di quali vitamine avete bisogno e in che quantità.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Luce del sole per la vitamina D
- La nostra fonte primaria di vitamina D è la luce del sole. Se non ne prendiamo abbastanza, ci saranno degli effetti negativi sul sonno.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Vitamina D, regola il sonno e l'umore
- La vitamina D gioca un ruolo importante sulla salute, sull'umore e il sistema immunitario. I nostri livelli di vitamina D influenzano anche il sonno.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Carenza di vitamina D
- La carenza di vitamina D ci farà dormire meno a lungo. Ciò succede soprattutto a coloro che hanno più di 50 anni.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Carenza di vitamina D
- I ricercatori dell'università cinese di Qingdao hanno scoperto che coloro che hanno carenza di vitamine D tendono a soffrire di insonnia o a dormire male.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Vitamina D e ritmo circadiano
- La vitamina D migliora la quantità e la qualità del sonno aiutando le funzioni dell'orologio circadiano, un oscillatore biochimico che gira con una fase stabile ed è sincronizzato con il tempo solare.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
La vitamina D aiuta il corpo a capire lo scorrere del tempo
- Poiché la luce e il buio sono i due fattori più significativi che contribuiscono al nostro orologio biologico, la vitamina D sembra svolgere il ruolo di comunicare biochimicamente al corpo quando è giorno.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
La vitamina D assume la funzione di un ormone
- La luce del sole, e non la dieta, è la fonte più significativa di vitamina D. Il nostro corpo produce vitamina D naturalmente quando è esposto alla luce solare. La vitamina D, che nella scienza è considerata un ormone, può essere ricevuta anche attraverso latticini, pesce grasso e uova.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Vitamine E, azione antiossidante
- Le capacità antiossidanti della vitamina E possono essere collegate al sonno e ai problemi di salute legati al sonno. Tale vitamina aiuta il corpo a recuperare dalla mancanza di sonno.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Riduzione degli effetti dell'insonnia
- La mancanza di sonno ha effetti sulla memoria. Questo perché il nostro cervello elabora i ricordi durante il sonno. Immaginate una sorta di collo di bottiglia di ricordi.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Protezione contro la perdita di memoria
- Tuttavia, la natura antiossidante della vitamina E aiuta a proteggere il cervello da questa perdita di memoria dovuta alla mancanza di sonno, preservando la funzione dell'ippocampo, un'area del cervello critica per il consolidamento della memoria.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Vitamina E e respirazione
- La vitamina E e la vitamina C, oltreché altri antiossidanti, possono migliorare la respirazione e la qualità del sonno delle persone con apnea ostruttiva del sonno.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Vitamina E e testosterone
- Alti livelli di vitamina E contribuiscono a proteggere la capacità delle ghiandole surrenali di produrre testosterone, diminuendo la mancanza di sonno. Le ghiandole surrenali sono posizionate sopra i reni.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Cibi ricchi di vitamina E
- Alcuni alimenti ricchi di vitamina E sono noci, spinaci, pomodori, mais e broccoli.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Vitamina C e sonno
- La vitamina C, da sola e in combinazione con la vitamina E, aiuta a ridurre gli episodi di apnea del sonno, a migliorare la qualità del sonno e a diminuire la sonnolenza diurna.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Insonnia correlata a carenza di vitamina C
- Uno studio del 2013 condotto da scienziati dell'Università della Pennsylvania ha scoperto che le persone che non dormivano abbastanza (meno di 6 ore di sonno a notte) erano quelle che consumavano meno vitamina C. Bassi livelli di vitamina C sono legati anche a maggiori disturbi del sonno. Tale vitamina protegge il cervello dalla perdita di memoria, proprio come la vitamina E. Alcuni cibi ricchi di vitamina C sono spinaci, broccoli, cavolo e peperoncini.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Carenza di vitamina B6 legata a sintomi di insonnia e depressione
- La carenza di vitamina B6 è stata associata ai sintomi dell'insonnia e della depressione, ciò per via del suo ruolo nella produzione di serotonina e melatonina, due ormoni importanti per un buon sonno.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Serotonina
- La serotonina è un neurotrasmettitore che produce sensazioni piacevoli. C'è spesso una forte correlazione tra mancanza di serotonina e depressione. La depressione, poi, è spesso causa di insonnia.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Serotonina, depressione e insonnia
- Il 75% delle persone che soffrono di depressione fanno esperienza di insonnia. L'assunzione di vitamina B6 è stata associata a una riduzione del rischio di depressione.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Troppa vitamina B6 è dannosa
- Banane, carote, spinaci e patate sono eccellenti fonti di B6. Anche alcuni latticini come il latte e il formaggio sono una buona fonte di questa vitamina. Tuttavia, troppa vitamina B6 è tossica per il corpo umano, quindi è una buona idea consultare un medico quando si prendono in considerazione gli integratori o un cambiamento significativo alla dieta.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Vitamina B12
- La vitamina B12 ha un ruolo nel regolare i cicli del sonno e mantenere sincronizzato il ritmo circadiano.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
I meccanismi di azione della B12 rimangono sconosciuti
- Tuttavia, la scienza non ha ancora scoperto quale ruolo gioca la vitamina B12 nel sonno. Per esempio, bassi livelli sono stati collegati con l'insonnia, mentre alti livelli sono stati collegati con l'interruzione del sonno e tempi di sonno più brevi.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
C'è ancora molto da scoprire
- Si tratta di un esempio perfetto di quanto ancora ci è ignoto, specialmente per quanto riguarda il sonno.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Sonno
- La carenza di vitamina B12 è stata collegata alla depressione e all'irregolarità del ritmo circadiano. In che modo avvenga questa correlazione, rimane un mistero.
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Cibi ricchi di vitamina B12
- La vitamina B12 si trova principalmente nei prodotti animali e caseari come latte, formaggio, carne, pesce e uova. I vegani spesso assumono degli integratori. Fonti: (Psychology Today) (The Sleep Doctor) Guarda anche: 5 consigli per un sonno rigenerante
© Shutterstock
30 / 30 Fotos
Dormi male? Forse hai una carenza vitaminica
Tra alimentazione sana e sonno c'è una forte correlazione
© Shutterstock
Ci sono varie ragioni per cui può riuscirci difficile passare una buona notte di sonno ristoratore, tra cui lo stress, la mancanza di esercizio fisico nella propria routine e, nei casi più seri, una patologia medica. Tutti noi sappiamo che ciò che ingeriamo ha un impatto sul sonno, ma è stato scoperto nello specifico che la carenza di vitamine ha un effetto negativo sul sonno e sulla capacità del nostro corpo di affrontare la mancanza di riposo notturno.
Scorri la galleria per scoprire l'importanza delle vitamine per la qualità del sonno e come integrarle al meglio nella tua alimentazione!
CONSIGLIATO PER TE



I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Celebrità
-
2
-
3
LIFESTYLE Ucraina
-
4
LIFESTYLE Politica
Da comico a presidente dell'Ucraina: chi è davvero Volodymyr Zelenskyy?
-
5
LIFESTYLE Ucraina
-
6
LIFESTYLE Politica
-
7
LIFESTYLE Oligarchia
-
8
-
9
LIFESTYLE Sicurezza
I minuti successivi a un'esplosione nucleare sono vitali per la sopravvivenza
-
10
CELEBRITÀ Infeldeltà
Esperienze dolorose: i racconti delle celebrità tradite dal partner
COMMENTI