Acne da mascherina: come trattarla?
- Indossare una mascherina fa ormai parte della quotidianità. Ma sebbene questo strumento sia necessario per proteggerci e limitare la diffusione del coronavirus, la nostra pelle ne può risultare irritata. I benefici superano definitivamente i rischi, ma dobbiamo essere preparati agli effetti collaterali e imparare ad affrontarli. Uno di questi è l'acne indotto dall'uso della mascherina. La buona notizia è che possiamo trattarlo e prevenirlo. Scorri la galleria per scoprire cosa puoi fare per eliminare il problema!
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Di cosa si tratta?
- L'acne indotto dalla maschera, nota anche come "maskne", è reale e può colpire tutti coloro che indossano mascherine.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Come appare?
- Di solito, dopo aver indossato una maschera, possono comparire dei piccoli punti bianchi.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Perché succede?
- Questo accade perché lo strato esterno della pelle si danneggia, causando irritazioni. In termini medici, si chiama "acne meccanica".
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Niente di nuovo
- Secondo la dermatologa Michelle Henry, "Quando c'è stata la prima epidemia di SARS, abbiamo notato la comparsa della maskne".
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Cosa la causa?
- La causa principale è l'attrito. Spiega il dermatologo Dendy Engleman: "Si irrita la pelle, si ostruiscono i pori e poi sebo e batteri proliferano sotto la pelle".
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Cosa la causa?
- Aggiunge Henry: "Quell'attrito causa infiammazione e irritazione che porta a pori ostruiti - e quei pori ostruiti possono portare a profonde cisti acneiche".
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Le aeree più colpite
- Questo tipo di acne si manifesta di solito lungo il mento, sul naso e sulle guance.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Altri tipi di maschera
- La colpevole non è solo la maschera protettiva. Anche le maschere esfolianti e detergenti potrebbero esserne la causa.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Tessuti
- Una cosa che si può fare è sperimentare diversi tessuti e vedere che impatto hanno sulla pelle. Cotone, seta o raso sono solo alcune opzioni.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Tessuti
- Potreste voler investire in alcune maschere diverse. Basta assicurarsi che siano lavabili e lavarle spesso.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Cosa fare
- L'acido salicilico ha proprietà antinfiammatorie, quindi usarlo per lavarsi il viso può aiutare a liberarsi dei brufoli.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Sapone allo zolfo
- Un sapone per il viso a base di zolfo potrebbe essere sufficiente ad uccidere i batteri che causano l'acne, senza irritare ulteriormente la pelle.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Quanto spesso
- Di solito basta lavarsi il viso due volte al giorno. In caso di dubbio, parlate con il vostro dermatologo.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Idratante
- Una crema idratante contenente ingredienti come acido ialuronico e ceramide potrebbe aiutare a proteggere la pelle.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Idratante
- Assicuratevi di applicare una crema idratante non comedogena, affinché non ostruisca i pori.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Quanto spesso?
- Anche in questo caso, due volte al giorno dovrebbero bastare. Fatelo al mattino e alla sera, ma sentitevi liberi di farlo più spesso se la vostra pelle si sente irritata o secca.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Evitare prodotti oleosi
- Scegliete le creme idratanti senza olio, perché l'olio può farvi sudare più velocemente.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Minerali
- Scegliete idratanti contenenti zinco, poiché questo minerale ha proprietà antinfiammatorie.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Prodotti per la pelle
- L'ideale è usare pochi prodotti e delicati.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Prodotti per la pelle
- Se si utilizza uno scrub troppo duro, sostituirlo con uno a base di acido glicolico potrebbe essere d'aiuto.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Trattamento
- Il dermatologo Robert Finney avvisa che quando si tratta di maskne, i trattamenti tradizionali con perossido di benzoile e acido salicilico potrebbero non essere l'opzione migliore.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Maskne
- E aggiunge: "Se il trattamento locale viene applicato dove la maschera sfrega, è probabile che intensifichi gli effetti del farmaco, il che può portare a un'irritazione e a un'infiammazione ancora maggiore". È possibile, tuttavia, utilizzare questi prodotti di notte.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Cerotti
- Un'alternativa sarebbe quella di applicare un cerotto idrocolloidale. Questo estrae l'umidità dai pori e protegge dallo sfregamento.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Retinolo
- Un'altra alternativa è aggiungere retinolo alla vostra routine di cura della pelle. Applicare uno strato di crema idratante, poi retinolo, poi un altro po' di crema idratante. Iniziate a farlo ogni due notti e vedete gli effetti sulla vostra pelle.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Retinolo
- Il retinolo rende la pelle più sensibile al sole, quindi è importante utilizzarlo solo di notte.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Quando vedere un dermatologo
- In questa galleria consideriamo la maskne come a una lieve infiammazione che può essere prevenuta e trattata. Ma se si verificano sintomi più gravi, tra cui le cisti, vi suggeriamo di contattare il vostro medico.
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Guarda anche: - In primo piano: tutti i difetti delle star!
© Getty Images
28 / 28 Fotos
Acne da mascherina: come trattarla?
Come prevenire e trattare i fastidiosi foruncoli
© Shutterstock
Indossare una mascherina fa ormai parte della quotidianità. Ma sebbene questo strumento sia necessario per proteggerci e limitare la diffusione del coronavirus, la nostra pelle ne può risultare irritata. I benefici superano definitivamente i rischi, ma dobbiamo essere preparati agli effetti collaterali e imparare ad affrontarli. Uno di questi è l'acne indotto dall'uso della mascherina. La buona notizia è che possiamo trattarlo e prevenirlo.
Scorri la galleria per scoprire cosa puoi fare per eliminare il problema!
CONSIGLIATO PER TE





I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Curiosità
Momenti imbarazzanti dell'adolescenza: le rivelazioni delle star
-
2
CELEBRITÀ Fashion
-
3
LIFESTYLE Ricchezza
-
4
CELEBRITÀ Hollywood
-
5
LIFESTYLE Lavoro
Non dirlo mai! Le frasi che fanno venire più ansia ai dipendenti
-
6
CELEBRITÀ Sport
-
7
LIFESTYLE Economia globale
Il tremendo impatto del coronavirus sull'industria alimentare
-
8
SALUTE Sonno
-
9
SALUTE Dermatologia
-
10
CELEBRITÀ Attori
COMMENTI