



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 28 Fotos
'Moon River' (1961)
- L'intramontabile ballata di Henry Mancini e Johnny Mercer ha conquistato i cuori del pubblico di tutto il mondo, vincendo sia un Oscar che un Grammy per la sua melodia sognante e il testo poetico, interpretato da Audrey Hepburn.
© Getty Images
1 / 28 Fotos
'Days of Wine and Roses' (1962)
- La splendida melodia di Henry Mancini e Johnny Mercer riflette i temi dell'amore e della perdita, ottenendo ancora una volta riconoscimenti come un Oscar e un Grammy per la migliore canzone originale.
© Getty Images
2 / 28 Fotos
'The Shadow of Your Smile' (1965)
- La melodia romantica di Johnny Mandel e Paul Francis Webster divenne uno standard jazz, vincendo sia un Oscar che un Grammy nel 1966.
© Getty Images
3 / 28 Fotos
'Theme from Shaft' (1971)
- L'inno funky e soul di Isaac Hayes ha ridefinito le colonne sonore cinematografiche con il suo ritmo sfacciato e il suo sound rivoluzionario.
© Getty Images
4 / 28 Fotos
'The Way We Were' (1973)
- La toccante interpretazione di Barbra Streisand della canzone di Marvin Hamlisch, vincitrice di un Oscar e di un Grammy, ha immortalato il tema della nostalgia e dell'amore perduto.
© Getty Images
5 / 28 Fotos
'Evergreen (Love Theme from A Star Is Born)' (1976)
- Barbra Streisand ha co-scritto e interpretato questa sentita ballata, che le è valsa un Oscar e un Grammy per il suo testo commovente.
© Getty Images
6 / 28 Fotos
'You Light Up My Life' (1977)
- Scritto da Joseph Brooks, questo inno di speranza ha vinto l'Oscar e il Grammy per la sua melodia incoraggiante, mantenendo il record in classifica per 10 settimane.
© Getty Images
7 / 28 Fotos
'Last Dance' (1978)
- Il successo disco di Donna Summer, vincitore di un Oscar e di un Grammy, scritto da Paul Jabara, celebra la gioia della musica.
© Getty Images
8 / 28 Fotos
'Up Where We Belong' (1982)
- Il potente duetto di Joe Cocker e Jennifer Warnes sull'amore che supera le avversità ha vinto sia un Oscar che un Grammy, diventando un classico senza tempo.
© Getty Images
9 / 28 Fotos
'Flashdance... What a Feeling' (1983)
- Questo brano esuberante, reso ancora più vivo dalla vibrante performance di Irene Cara, ha ispirato il pubblico, celebrando al contempo la gioia dell'espressione di sé.
© Getty Images
10 / 28 Fotos
'Let the River Run' (1988)
- L'inno pluripremiato di Carly Simon celebra l'indipendenza e l'ambizione, catturando perfettamente il tema dell'emancipazione del film.
© Getty Images
11 / 28 Fotos
'Under the Sea' (1989)
- Composta da Alan Menken con testi di Howard Ashman, questa allegra melodia ispirata ai Caraibi ha portato energia vibrante e divertimento nel mondo sottomarino della Disney.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
'Beauty and the Beast' (1991)
- Un altro brano iconico di Alan Menken, in collaborazione con Howard Ashman, questa canzone sincera è diventata un classico Disney senza tempo.
© Getty Images
13 / 28 Fotos
'A Whole New World' (1992)
- Il magico duetto di Alan Menken e Tim Rice ha catturato lo spirito dell'avventura e del romanticismo, guadagnando entrambi i premi più ambiti.
© Getty Images
14 / 28 Fotos
'Streets of Philadelphia' (1993)
- L'inno cupo e sentito di Bruce Springsteen sulla lotta all'AIDS gli è valso sia un Oscar che un Grammy.
© Getty Images
15 / 28 Fotos
'Can You Feel the Love Tonight' (1994)
- Composta da Elton John con testi di Tim Rice, questa iconica ballata Disney ha catturato magnificamente l'essenza romantica del film.
© Getty Images
16 / 28 Fotos
'Colors of the Wind' (1995)
- Questa canzone senza tempo di Alan Menken e Stephen Schwartz trasmette un messaggio profondo sulla natura, l'umanità e l'armonia.
© Getty Images
17 / 28 Fotos
'My Heart Will Go On' (1997)
- L'iconica interpretazione di Celine Dion della ballata di Will Jennings e James Horner, vincitrice di un Oscar e di un Grammy, è diventata sinonimo del film.
© Getty Images
18 / 28 Fotos
'If I Didn’t Have You' (2001)
- La giocosa canzone di Randy Newman, vincitrice di un Oscar, ha catturato la relazione umoristica ma sentita tra Mike e Sulley. È stata ripresa dai Riders in the Sky in 'Monsters, Inc. Scream Factory Favorites', che ha vinto il Grammy del 2003 come miglior album musicale per bambini.
© Getty Images
19 / 28 Fotos
'Lose Yourself' (2002)
- Il crudo inno rap di Eminem, composto e prodotto insieme a Jeff Bass e Luis Resto (nella foto), è diventato il primo brano hip-hop a vincere un Oscar.
© Getty Images
20 / 28 Fotos
'Into the West' (2003)
- Questa struggente canzone, composta da Annie Lennox, è il commovente addio alla Terra di Mezzo in "Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re".
© Getty Images
21 / 28 Fotos
'Jai Ho' (2008)
- Il brano di A.R. Rahman, vincitore di un Oscar e di un Grammy, fonde tradizione e modernità, incarnando il trionfo e lo spirito del film.
© Getty Images
22 / 28 Fotos
'The Weary Kind' (2009)
- La ballata country di Ryan Bingham e T Bone Burnett, vincitrice di un Oscar e di un Grammy, esprime magnificamente i temi della redenzione e della resilienza.
© Getty Images
23 / 28 Fotos
'Skyfall' (2012)
- Il tema drammatico e sensuale di Bond composto da Adele ha catturato l'essenza della saga, ottenendo consensi sia per la sua profondità cinematografica che per la sua maestria vocale.
© Getty Images
24 / 28 Fotos
'Let It Go' (2013)
- Scritto da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, questo inno ha avuto un successo mondiale, catturando i temi del film: l'accettazione di sé e la libertà.
© Getty Images
25 / 28 Fotos
'Shallow' (2018)
- Questo duettto potente e carico di emozioni, co-scritto da Lady Gaga e che parla di vulnerabilità e legami, si è aggiudicato sia un Oscar che un Grammy, diventando un fenomeno culturale.
© Getty Images
26 / 28 Fotos
'What Was I Made For?' (2023)
- Billie Eilish e suo fratello Finneas hanno creato questa ballata introspettiva presente nel film di successo "Barbie". Il brano si è aggiudicato sia un Oscar che un Grammy. Fonti: (Billboard) (New York Post) Guarda anche: Vi ricordate di queste meteore della musica?
© Getty Images
27 / 28 Fotos
© Getty Images
0 / 28 Fotos
'Moon River' (1961)
- L'intramontabile ballata di Henry Mancini e Johnny Mercer ha conquistato i cuori del pubblico di tutto il mondo, vincendo sia un Oscar che un Grammy per la sua melodia sognante e il testo poetico, interpretato da Audrey Hepburn.
© Getty Images
1 / 28 Fotos
'Days of Wine and Roses' (1962)
- La splendida melodia di Henry Mancini e Johnny Mercer riflette i temi dell'amore e della perdita, ottenendo ancora una volta riconoscimenti come un Oscar e un Grammy per la migliore canzone originale.
© Getty Images
2 / 28 Fotos
'The Shadow of Your Smile' (1965)
- La melodia romantica di Johnny Mandel e Paul Francis Webster divenne uno standard jazz, vincendo sia un Oscar che un Grammy nel 1966.
© Getty Images
3 / 28 Fotos
'Theme from Shaft' (1971)
- L'inno funky e soul di Isaac Hayes ha ridefinito le colonne sonore cinematografiche con il suo ritmo sfacciato e il suo sound rivoluzionario.
© Getty Images
4 / 28 Fotos
'The Way We Were' (1973)
- La toccante interpretazione di Barbra Streisand della canzone di Marvin Hamlisch, vincitrice di un Oscar e di un Grammy, ha immortalato il tema della nostalgia e dell'amore perduto.
© Getty Images
5 / 28 Fotos
'Evergreen (Love Theme from A Star Is Born)' (1976)
- Barbra Streisand ha co-scritto e interpretato questa sentita ballata, che le è valsa un Oscar e un Grammy per il suo testo commovente.
© Getty Images
6 / 28 Fotos
'You Light Up My Life' (1977)
- Scritto da Joseph Brooks, questo inno di speranza ha vinto l'Oscar e il Grammy per la sua melodia incoraggiante, mantenendo il record in classifica per 10 settimane.
© Getty Images
7 / 28 Fotos
'Last Dance' (1978)
- Il successo disco di Donna Summer, vincitore di un Oscar e di un Grammy, scritto da Paul Jabara, celebra la gioia della musica.
© Getty Images
8 / 28 Fotos
'Up Where We Belong' (1982)
- Il potente duetto di Joe Cocker e Jennifer Warnes sull'amore che supera le avversità ha vinto sia un Oscar che un Grammy, diventando un classico senza tempo.
© Getty Images
9 / 28 Fotos
'Flashdance... What a Feeling' (1983)
- Questo brano esuberante, reso ancora più vivo dalla vibrante performance di Irene Cara, ha ispirato il pubblico, celebrando al contempo la gioia dell'espressione di sé.
© Getty Images
10 / 28 Fotos
'Let the River Run' (1988)
- L'inno pluripremiato di Carly Simon celebra l'indipendenza e l'ambizione, catturando perfettamente il tema dell'emancipazione del film.
© Getty Images
11 / 28 Fotos
'Under the Sea' (1989)
- Composta da Alan Menken con testi di Howard Ashman, questa allegra melodia ispirata ai Caraibi ha portato energia vibrante e divertimento nel mondo sottomarino della Disney.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
'Beauty and the Beast' (1991)
- Un altro brano iconico di Alan Menken, in collaborazione con Howard Ashman, questa canzone sincera è diventata un classico Disney senza tempo.
© Getty Images
13 / 28 Fotos
'A Whole New World' (1992)
- Il magico duetto di Alan Menken e Tim Rice ha catturato lo spirito dell'avventura e del romanticismo, guadagnando entrambi i premi più ambiti.
© Getty Images
14 / 28 Fotos
'Streets of Philadelphia' (1993)
- L'inno cupo e sentito di Bruce Springsteen sulla lotta all'AIDS gli è valso sia un Oscar che un Grammy.
© Getty Images
15 / 28 Fotos
'Can You Feel the Love Tonight' (1994)
- Composta da Elton John con testi di Tim Rice, questa iconica ballata Disney ha catturato magnificamente l'essenza romantica del film.
© Getty Images
16 / 28 Fotos
'Colors of the Wind' (1995)
- Questa canzone senza tempo di Alan Menken e Stephen Schwartz trasmette un messaggio profondo sulla natura, l'umanità e l'armonia.
© Getty Images
17 / 28 Fotos
'My Heart Will Go On' (1997)
- L'iconica interpretazione di Celine Dion della ballata di Will Jennings e James Horner, vincitrice di un Oscar e di un Grammy, è diventata sinonimo del film.
© Getty Images
18 / 28 Fotos
'If I Didn’t Have You' (2001)
- La giocosa canzone di Randy Newman, vincitrice di un Oscar, ha catturato la relazione umoristica ma sentita tra Mike e Sulley. È stata ripresa dai Riders in the Sky in 'Monsters, Inc. Scream Factory Favorites', che ha vinto il Grammy del 2003 come miglior album musicale per bambini.
© Getty Images
19 / 28 Fotos
'Lose Yourself' (2002)
- Il crudo inno rap di Eminem, composto e prodotto insieme a Jeff Bass e Luis Resto (nella foto), è diventato il primo brano hip-hop a vincere un Oscar.
© Getty Images
20 / 28 Fotos
'Into the West' (2003)
- Questa struggente canzone, composta da Annie Lennox, è il commovente addio alla Terra di Mezzo in "Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re".
© Getty Images
21 / 28 Fotos
'Jai Ho' (2008)
- Il brano di A.R. Rahman, vincitore di un Oscar e di un Grammy, fonde tradizione e modernità, incarnando il trionfo e lo spirito del film.
© Getty Images
22 / 28 Fotos
'The Weary Kind' (2009)
- La ballata country di Ryan Bingham e T Bone Burnett, vincitrice di un Oscar e di un Grammy, esprime magnificamente i temi della redenzione e della resilienza.
© Getty Images
23 / 28 Fotos
'Skyfall' (2012)
- Il tema drammatico e sensuale di Bond composto da Adele ha catturato l'essenza della saga, ottenendo consensi sia per la sua profondità cinematografica che per la sua maestria vocale.
© Getty Images
24 / 28 Fotos
'Let It Go' (2013)
- Scritto da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, questo inno ha avuto un successo mondiale, catturando i temi del film: l'accettazione di sé e la libertà.
© Getty Images
25 / 28 Fotos
'Shallow' (2018)
- Questo duettto potente e carico di emozioni, co-scritto da Lady Gaga e che parla di vulnerabilità e legami, si è aggiudicato sia un Oscar che un Grammy, diventando un fenomeno culturale.
© Getty Images
26 / 28 Fotos
'What Was I Made For?' (2023)
- Billie Eilish e suo fratello Finneas hanno creato questa ballata introspettiva presente nel film di successo "Barbie". Il brano si è aggiudicato sia un Oscar che un Grammy. Fonti: (Billboard) (New York Post) Guarda anche: Vi ricordate di queste meteore della musica?
© Getty Images
27 / 28 Fotos
Canzoni così belle da vincere sia un Oscar che un Grammy
Queste canzoni hanno ottenuto una doppia vittoria
© Getty Images
Nella storia della musica e del cinema, ci sono alcune canzoni selezionate che non solo hanno catturato i cuori del pubblico di tutto il mondo, ma hanno anche vinto sia un Academy Award (Oscar) che un Grammy. Dalle ballate senza tempo agli inni elettrizzanti, queste canzoni rappresentano l'apice del successo artistico, celebrando sia l'eccellenza cinematografica che la brillantezza musicale.
Scorri le immagini per conoscere le canzoni che hanno ottenuto questa rara doppia vittoria.
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA