Crollo dei mercati dopo che Trump ha confermato i dazi doganali contro Canada, Messico e Cina

I nuovi dazi del Presidente degli Stati Uniti sulle importazioni di questi paesi sono entrati in vigore il 4 marzo

Stars Insider

04/03/25 | StarsInsider

LIFESTYLE Politica

Il Presidente Donald Trump ha annunciato di voler procedere con la creazione di dazi del 25% sulle importazioni da Canada e Messico, affermando che non c'è più tempo per un accordo. Anche la tassa del 10% sulle importazioni cinesi entrerà in vigore, aumentando le barriere commerciali per tutti e tre i principali partner commerciali dell'America in poche settimane.

Le azioni tariffarie, che potrebbero interrompere quasi 2.200 miliardi di dollari (2.000 miliardi di euro) di scambi commerciali annuali con gli Stati Uniti, sono entrate in vigore il 4 marzo, provocando un crollo dei mercati. Questo è avvenuto poche ore dopo che Trump ha dichiarato che tutti e tre i Paesi non hanno fatto abbastanza per fermare il traffico di fentanyl, l'oppioide mortale, e dei suoi precursori chimici negli Stati Uniti.

“Non c'è più spazio per il Messico o per il Canada”, ha detto Trump alla Casa Bianca il 3 marzo. “I dazi, si sa, sono già pronti. Entreranno in vigore domani”.

Considerando che Messico, Canada e Cina sono i principali partner commerciali dell'America, gli esperti dicono che questi cambiamenti sono destinati a colpire i consumatori americani e ad aumentare i prezzi.

Ma cos'è esattamente un dazio? Cliccate sulla seguente galleria per scoprire come le nuove tariffe potrebbero avere un impatto su tutti noi.

Campo obrigatório

Non perderti...


Le ultime scottanti notizie su programmi TV, cinema, musica e contenuti esclusivi sul mondo dello spettacolo!

Accetto le condizioni di utilizzo e la politica di privacy.
Voglio ricevere Offerte Esclusive dai partner (annunci pubblicitari)

Puoi facilmente ritirare l’iscrizione in qualsiasi momento
Grazie per esserti iscritto