





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images/Shutterstock
0 / 30 Fotos
Numero 1
- Il numero uno riguarda l'unità. Come menzionato in Giovanni 10:30, Dio e Gesù sono uno. Il numero evidenzia anche che esiste un solo Dio. "Poiché c'è un solo Dio e un solo mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù" - (1 Timoteo 2:5).
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Numero 2
- Questo è il numero dei testimoni, ma è anche usato per simboleggiare l'unione e la divisione. I riferimenti possono essere trovati in Esodo 25:22; Matteo 26:60; Luca 10:1; ed Efesini 5:31. Il numero simboleggia anche la duplice natura dell'umanità (Galati 6:8).
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Numero 3
- Il numero tre simboleggia forza, stabilità e completezza. Il numero è associato ai tre Patriarchi del giudaismo e alle tre feste di pellegrinaggio. È anche associato alla Santissima Trinità (il padre, il figlio e lo spirito santo) e alla risurrezione di Gesù Cristo.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Numero 4
- Il numero quattro simboleggia la creazione, l'opera di Dio sulla Terra e la verità universale. Anche Apocalisse 7:1 menziona il numero: “E dopo queste cose vidi quattro angeli in piedi ai quattro angoli della terra, che sostenevano i quattro venti, affinché il vento non soffiasse sulla terra, né sul mare, né su alcun albero”.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
Numero 5
- Questo è il numero della grazia e degli insegnamenti di Dio. Il Tabernacolo conteneva cinque tende, cinque colonne, ecc. Il Libro dei Salmi ha cinque sezioni, ci sono cinque libri delle Leggi di Dio (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio).
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Numero 6
- Questo numero è usato per simboleggiare l'umanità, che è stata creata il sesto giorno. Il lavoro veniva svolto per sei giorni alla settimana e gli schiavi ebrei servivano per sei anni. Il numero simboleggia anche tutto ciò che è debole nella condizione umana, inclusa la sua natura peccaminosa.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Numero 7
- Il numero sette simboleggia la perfezione e la completezza spirituale. Il numero appare 735 volte nella Bibbia. Dio creò l'universo in sette giorni. Ci sono sette giorni in una settimana, il sabato di Dio cade il settimo giorno, ci sono sette chiese, sette doni dello Spirito Santo, ecc.
© Getty Images
7 / 30 Fotos
Numero 8
- Questo numero simboleggia la rinascita e i nuovi inizi. Dio salvò otto persone dal diluvio e Gesù Cristo apparve otto volte dopo essere risorto.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Numero 9
- Il numero nove simboleggia la finalità. Gesù morì all'ora nona del giorno. Ci sono anche nove frutti dello Spirito Santo: amore, gioia, pace, tolleranza, gentilezza, bontà, fedeltà, mansuetudine e autocontrollo.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
Numero 10
- Il numero 10 riguarda il potere e il governo. Simboleggia la testimonianza, la legge, la responsabilità e l'ordine. Gli esempi includono i Dieci Comandamenti e il Giorno dell'Espiazione, che cade il giorno 10 del settimo mese.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Numero 11
- Il numero 11 simboleggia il caos, il disordine e il giudizio. Genesi 11 menziona la ribellione degli uomini contro Dio e come hanno costruito la torre di Babele. Il re di Giuda Ioiachim regnò per 11 anni.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Numero 12
- Questo è il numero dell'autorità spirituale e del completamento. Giacobbe ebbe 12 figli, i cui discendenti formarono le 12 tribù di Israele. Gesù aveva 12 apostoli. Inoltre, l'Apocalisse menziona anche 12 angeli a 12 porte, tra gli altri riferimenti al numero 12.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Numero 15
- Questo numero è associato al riposo. Il quindicesimo giorno del primo mese ebraico è il primo giorno della Festa degli Azzimi, che è un giorno di riposo. Lo stesso vale per il quindicesimo giorno del settimo mese ebraico, che segna l'inizio della Festa dei Tabernacoli, anch'esso un giorno di riposo.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
Numero 20
- Questo numero indica il completamento di un periodo di attesa. I figli d'Israele aspettarono di essere liberati da Jabin, re di Canaan, per 20 anni. Salomone diede a Hiram, re di Tiro, 20 città della Galilea dopo aver completato la casa di Dio a Gerusalemme in sette anni e la casa di Salomone in 13 (per un totale di 20 anni).
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Numero 21
- Il numero 21 è strettamente correlato alla malvagità e al peccato. Nella seconda lettera a Timoteo, l'apostolo Paolo fa riferimento a 21 peccati.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
Numero 23
- Ci sono diverse menzioni del numero in tutta la Bibbia e il suo significato non è simile in tutte. Ad esempio, Tola è stato giudice di Israele per 23 anni. C'è anche il Salmo 23, che è uno dei Salmi più conosciuti. Jezebel, una delle donne più malvagie della Bibbia, è menzionata 23 volte.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Numero 30
- Il numero 30 simboleggia la dedizione a una chiamata. I sacerdoti di Aaronne si dedicarono completamente quando compirono 30 anni. Davide divenne re d'Israele quando aveva 30 anni. Questa era anche l'età in cui Giovanni Battista iniziò il suo ministero e l'età in cui Gesù iniziò a diffondere il vangelo.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Numero 33
- Questo numero è associato alle promesse di Dio. La 33a volta che il nome di Abramo viene menzionato nella Bibbia è quando nacque suo figlio Isacco.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Numero 40
- Questo numero appare 146 volte nella Bibbia. Simboleggia le prove e un ciclo completo del tempo. Mosè visse 40 anni nel deserto, 40 anni in Egitto e rimase sul monte Sinai per 40 giorni; Gesù digiunò per 40 giorni nel deserto, dove fu tentato da Satana; e ci vollero 40 giorni perché Gesù ascendesse al Cielo, dopo la sua risurrezione.
© Getty Images
19 / 30 Fotos
Numero 70
- Essendo una combinazione dei numeri 10 e sette, anche il numero 70 è un numero importante nella Bibbia, che simboleggia principalmente il giudizio. Mosè radunò 70 anziani d'Israele perché servissero come giudici.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
Numero 111
- Questo numero riguarda la lode di Dio, come nei Salmi 111. Anche Romani 12:5 menziona il numero ripetendo "uno" tre volte. Si legge: "Allo stesso modo, noi, essendo molti, siamo un solo corpo in Cristo e ciascuno un membro l'uno dell'altro".
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Numero 120
- Il numero 120 denota un tempo di attesa. Secondo Genesi 6:1-3, questo era il periodo di tempo concesso da Dio affinché l'umanità si pentisse. "Allora il Signore disse: “Il mio Spirito non contenderà per sempre con gli uomini, perché sono mortali; i loro giorni saranno centoventi anni".
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Numero 153
- Il numero 153 è di particolare importanza tenendo conto della gematria (il sistema ebraico di assegnazione delle lettere ai numeri). Ezechiele 47:10 fa riferimento a una visione di acqua viva brulicante di pesci. Il luogo si chiama En-Eglaim, che secondo la gematria significa 153. Questo è quindi un numero di abbondanza. Il numero attesta anche il trabocco della benedizione di Dio in Giovanni 21:11, "[...] Era pieno di grossi pesci, 153 [...]".
© Getty Images
23 / 30 Fotos
Numero 390
- Questo numero simboleggia la separazione e la punizione. In Ezechiele 4:5 si legge: "Poiché ti ho imposto gli anni della loro iniquità, secondo il numero dei giorni, trecentonovanta giorni: così tu porterai l'iniquità della casa d'Israele".
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Numero 555
- Il numero è legato al ruolo di Mosè nel piano di Dio. Il quinto libro della Bibbia si chiama Deuteronomio (che in realtà significa "quinto libro"). Il quinto capitolo e il quinto versetto del libro menzionano il ruolo di Mosè.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
Numero 666
- Probabilmente il numero più celebre della Bibbia, si dice che 666 sia il numero della Bestia. Un riferimento al numero dell'Anticristo si trova in Apocalisse 13:18: “Qui sta la sapienza. Chi ha intendimento conti il numero della bestia, perché è il numero di un uomo; e il suo numero è Seicentosessantasei».
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Numero 777
- Questo è un rafforzamento del numero sette e della perfezione di Dio. Il giorno di Pentecoste è determinato dopo aver contato sette cicli perfetti di sette giorni, che terminano con un sabato di settimo giorno (Levitico 23:10-16).
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Numero 1.000
- Questo numero simboleggia un ciclo di tempo. Satana fu legato per 1.000 anni, secondo Apocalisse 20:1–3. Inoltre, Gesù tornerà e regnerà per 1.000 anni.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
Numero 144.000
- Questo è un numero simbolico della Chiesa. Apocalisse 7:4 dice: "E udii il numero di coloro che erano stati sigillati: e vi furono segnati centoquarantaquattromila di tutte le tribù dei figli d'Israele".
Fonti: (Christianity.com) (Testimonio) (Studio biblico) (Grunge)
Guarda anche: Le più grandi domande nella Bibbia ancora oggi senza risposta
© Getty Images
29 / 30 Fotos
© Getty Images/Shutterstock
0 / 30 Fotos
Numero 1
- Il numero uno riguarda l'unità. Come menzionato in Giovanni 10:30, Dio e Gesù sono uno. Il numero evidenzia anche che esiste un solo Dio. "Poiché c'è un solo Dio e un solo mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù" - (1 Timoteo 2:5).
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Numero 2
- Questo è il numero dei testimoni, ma è anche usato per simboleggiare l'unione e la divisione. I riferimenti possono essere trovati in Esodo 25:22; Matteo 26:60; Luca 10:1; ed Efesini 5:31. Il numero simboleggia anche la duplice natura dell'umanità (Galati 6:8).
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Numero 3
- Il numero tre simboleggia forza, stabilità e completezza. Il numero è associato ai tre Patriarchi del giudaismo e alle tre feste di pellegrinaggio. È anche associato alla Santissima Trinità (il padre, il figlio e lo spirito santo) e alla risurrezione di Gesù Cristo.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Numero 4
- Il numero quattro simboleggia la creazione, l'opera di Dio sulla Terra e la verità universale. Anche Apocalisse 7:1 menziona il numero: “E dopo queste cose vidi quattro angeli in piedi ai quattro angoli della terra, che sostenevano i quattro venti, affinché il vento non soffiasse sulla terra, né sul mare, né su alcun albero”.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
Numero 5
- Questo è il numero della grazia e degli insegnamenti di Dio. Il Tabernacolo conteneva cinque tende, cinque colonne, ecc. Il Libro dei Salmi ha cinque sezioni, ci sono cinque libri delle Leggi di Dio (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio).
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Numero 6
- Questo numero è usato per simboleggiare l'umanità, che è stata creata il sesto giorno. Il lavoro veniva svolto per sei giorni alla settimana e gli schiavi ebrei servivano per sei anni. Il numero simboleggia anche tutto ciò che è debole nella condizione umana, inclusa la sua natura peccaminosa.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Numero 7
- Il numero sette simboleggia la perfezione e la completezza spirituale. Il numero appare 735 volte nella Bibbia. Dio creò l'universo in sette giorni. Ci sono sette giorni in una settimana, il sabato di Dio cade il settimo giorno, ci sono sette chiese, sette doni dello Spirito Santo, ecc.
© Getty Images
7 / 30 Fotos
Numero 8
- Questo numero simboleggia la rinascita e i nuovi inizi. Dio salvò otto persone dal diluvio e Gesù Cristo apparve otto volte dopo essere risorto.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Numero 9
- Il numero nove simboleggia la finalità. Gesù morì all'ora nona del giorno. Ci sono anche nove frutti dello Spirito Santo: amore, gioia, pace, tolleranza, gentilezza, bontà, fedeltà, mansuetudine e autocontrollo.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
Numero 10
- Il numero 10 riguarda il potere e il governo. Simboleggia la testimonianza, la legge, la responsabilità e l'ordine. Gli esempi includono i Dieci Comandamenti e il Giorno dell'Espiazione, che cade il giorno 10 del settimo mese.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Numero 11
- Il numero 11 simboleggia il caos, il disordine e il giudizio. Genesi 11 menziona la ribellione degli uomini contro Dio e come hanno costruito la torre di Babele. Il re di Giuda Ioiachim regnò per 11 anni.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Numero 12
- Questo è il numero dell'autorità spirituale e del completamento. Giacobbe ebbe 12 figli, i cui discendenti formarono le 12 tribù di Israele. Gesù aveva 12 apostoli. Inoltre, l'Apocalisse menziona anche 12 angeli a 12 porte, tra gli altri riferimenti al numero 12.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Numero 15
- Questo numero è associato al riposo. Il quindicesimo giorno del primo mese ebraico è il primo giorno della Festa degli Azzimi, che è un giorno di riposo. Lo stesso vale per il quindicesimo giorno del settimo mese ebraico, che segna l'inizio della Festa dei Tabernacoli, anch'esso un giorno di riposo.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
Numero 20
- Questo numero indica il completamento di un periodo di attesa. I figli d'Israele aspettarono di essere liberati da Jabin, re di Canaan, per 20 anni. Salomone diede a Hiram, re di Tiro, 20 città della Galilea dopo aver completato la casa di Dio a Gerusalemme in sette anni e la casa di Salomone in 13 (per un totale di 20 anni).
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Numero 21
- Il numero 21 è strettamente correlato alla malvagità e al peccato. Nella seconda lettera a Timoteo, l'apostolo Paolo fa riferimento a 21 peccati.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
Numero 23
- Ci sono diverse menzioni del numero in tutta la Bibbia e il suo significato non è simile in tutte. Ad esempio, Tola è stato giudice di Israele per 23 anni. C'è anche il Salmo 23, che è uno dei Salmi più conosciuti. Jezebel, una delle donne più malvagie della Bibbia, è menzionata 23 volte.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Numero 30
- Il numero 30 simboleggia la dedizione a una chiamata. I sacerdoti di Aaronne si dedicarono completamente quando compirono 30 anni. Davide divenne re d'Israele quando aveva 30 anni. Questa era anche l'età in cui Giovanni Battista iniziò il suo ministero e l'età in cui Gesù iniziò a diffondere il vangelo.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Numero 33
- Questo numero è associato alle promesse di Dio. La 33a volta che il nome di Abramo viene menzionato nella Bibbia è quando nacque suo figlio Isacco.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Numero 40
- Questo numero appare 146 volte nella Bibbia. Simboleggia le prove e un ciclo completo del tempo. Mosè visse 40 anni nel deserto, 40 anni in Egitto e rimase sul monte Sinai per 40 giorni; Gesù digiunò per 40 giorni nel deserto, dove fu tentato da Satana; e ci vollero 40 giorni perché Gesù ascendesse al Cielo, dopo la sua risurrezione.
© Getty Images
19 / 30 Fotos
Numero 70
- Essendo una combinazione dei numeri 10 e sette, anche il numero 70 è un numero importante nella Bibbia, che simboleggia principalmente il giudizio. Mosè radunò 70 anziani d'Israele perché servissero come giudici.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
Numero 111
- Questo numero riguarda la lode di Dio, come nei Salmi 111. Anche Romani 12:5 menziona il numero ripetendo "uno" tre volte. Si legge: "Allo stesso modo, noi, essendo molti, siamo un solo corpo in Cristo e ciascuno un membro l'uno dell'altro".
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Numero 120
- Il numero 120 denota un tempo di attesa. Secondo Genesi 6:1-3, questo era il periodo di tempo concesso da Dio affinché l'umanità si pentisse. "Allora il Signore disse: “Il mio Spirito non contenderà per sempre con gli uomini, perché sono mortali; i loro giorni saranno centoventi anni".
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Numero 153
- Il numero 153 è di particolare importanza tenendo conto della gematria (il sistema ebraico di assegnazione delle lettere ai numeri). Ezechiele 47:10 fa riferimento a una visione di acqua viva brulicante di pesci. Il luogo si chiama En-Eglaim, che secondo la gematria significa 153. Questo è quindi un numero di abbondanza. Il numero attesta anche il trabocco della benedizione di Dio in Giovanni 21:11, "[...] Era pieno di grossi pesci, 153 [...]".
© Getty Images
23 / 30 Fotos
Numero 390
- Questo numero simboleggia la separazione e la punizione. In Ezechiele 4:5 si legge: "Poiché ti ho imposto gli anni della loro iniquità, secondo il numero dei giorni, trecentonovanta giorni: così tu porterai l'iniquità della casa d'Israele".
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Numero 555
- Il numero è legato al ruolo di Mosè nel piano di Dio. Il quinto libro della Bibbia si chiama Deuteronomio (che in realtà significa "quinto libro"). Il quinto capitolo e il quinto versetto del libro menzionano il ruolo di Mosè.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
Numero 666
- Probabilmente il numero più celebre della Bibbia, si dice che 666 sia il numero della Bestia. Un riferimento al numero dell'Anticristo si trova in Apocalisse 13:18: “Qui sta la sapienza. Chi ha intendimento conti il numero della bestia, perché è il numero di un uomo; e il suo numero è Seicentosessantasei».
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Numero 777
- Questo è un rafforzamento del numero sette e della perfezione di Dio. Il giorno di Pentecoste è determinato dopo aver contato sette cicli perfetti di sette giorni, che terminano con un sabato di settimo giorno (Levitico 23:10-16).
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Numero 1.000
- Questo numero simboleggia un ciclo di tempo. Satana fu legato per 1.000 anni, secondo Apocalisse 20:1–3. Inoltre, Gesù tornerà e regnerà per 1.000 anni.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
Numero 144.000
- Questo è un numero simbolico della Chiesa. Apocalisse 7:4 dice: "E udii il numero di coloro che erano stati sigillati: e vi furono segnati centoquarantaquattromila di tutte le tribù dei figli d'Israele".
Fonti: (Christianity.com) (Testimonio) (Studio biblico) (Grunge)
Guarda anche: Le più grandi domande nella Bibbia ancora oggi senza risposta
© Getty Images
29 / 30 Fotos
Ok, 666 è il Diavolo, ma gli altri inquietanti numeri biblici?
Ecco cosa c'è dietro la numerologia biblica
© Getty Images/Shutterstock
Il numero 666 è probabilmente il numero più famoso della Bibbia. E anche se molti di noi sanno che è il numero dell'Anticristo, ci sono molti altri numeri nella Bibbia che meritano la nostra attenzione. In effetti, la numerologia biblica è un argomento affascinante con una vasta gamma di interpretazioni e significati.
In questa galleria di immagini, ti presentiamo alcuni dei numeri più importanti della Bibbia e il loro significato reale.
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Chirurgia plastica
Uomini famosissimi che si sono sottoposti a chirurgia estetica
-
2
LIFESTYLE Gentilezza
-
3
LIFESTYLE Eventi storici
-
4
LIFESTYLE Tecnologia
La classifica tedesca sugli smartphone che emettono più radiazioni
-
5
LIFESTYLE Storia
-
6
-
7
SALUTE Cervello
-
8
-
9
SALUTE Corpo umano
-
10
LIFESTYLE Psicologia