





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Rompere il ghiaccio
- Tendiamo ad infilare il cibo nel frigo senza considerare che ogni prodotto ha il suo spazio di conservazione appropriato. Per iniziare, scopriamo il funzionamento di ogni sezione del frigorifero.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Ripiani superiori
- Essendo più caldi, i ripiani superiori dovrebbero ospitare alimenti che non hanno bisogno di essere cucinati, ovvero salumi, snack e avanzi.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Ripiani intermedi e bassi
- Gli scaffali inferiori e intermedi sono il posto dove riporre i prodotti lattiero-caseari, come formaggio, yogurt, burro e latte, che spesso viene erroneamente inserito sulla porta.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Ultimo ripiano inferiore
- Si tratta della parte più fredda del frigorifero, dove conservare carne e pesce. Posizionare il cibo crudo sul ripiano inferiore minimizza anche il rischio di contaminazione crociata.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Cassetti in basso
- Le verdure e la frutta dovrebbero essere conservate nella loro confezione originale nel cassetto in basso. Questo è anche un buon posto per tenere le erbe aromatiche.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Ripiani sulla porta del frigo
- Questa è l'area più calda del frigorifero e più suscettibile agli sbalzi di temperatura. Conserva qui gli alimenti che contengono conservanti naturali, come condimenti, marmellate e succhi di frutta.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Consigli generali sulla conservazione del cibo
- Ora che sappiamo esattamente come usare i ripiani, passiamo agli altri consigli, utili per risparmiare tempo e per mantenere buone condizioni igieniche.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Attenzione alle verdure già tagliate
- Le verdure già tagliate sono molto comode, ma si deterioreranno in fretta perché la superficie esposta all'ossigeno è maggiore. Sarà meglio tagliare frutta e verdura poco prima di consumarla.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Non riempire eccessivamente il frigo
- Riempire ogni centimetro del frigorifero può implicare cibi dimenticati, prese d'aria bloccate, flusso d'aria impedito e efficienza energetica ridotta. L'ideale è mantenere il frigorifero pieno per due terzi.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Non mettere frutta e verdura nello stesso cassetto
- Se hai un frigorifero recente, probabilmente hai a disposizione due cassetti, uno per le verdure e uno per la frutta. Il cassetto delle verdure è calibrato per i prodotti che necessitano di molta umidità (le verdure appassiscono più lentamente quando c'è umidità) e il cassetto della frutta è impostato per la bassa umidità (i frutti marciscono più lentamente in condizioni di bassa umidità).
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
L'eccezione delle fragole
- Probabilmente avete notato che le fragole diventano rapidamente mollicce o ammuffite. Puoi prolungare la loro freschezza conservandole nel cassetto della verdura, dato che beneficiano dell'umidità più di altri frutti.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Vassoi e cestini sono molto utili
- Non solo i vassoi e i cestini saranno visivamente piacevoli, ma sono ottimi strumenti organizzativi per contenere i condimenti che non ci stanno sulla porta o le arance che non dovrebbero mescolarsi con le melanzane.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Un frigo disordinato può portare allo spreco alimentare
- Un modo per combattere lo spreco di cibo è assicurarsi di sapere esattamente cosa c'è nel tuo frigorifero. Prenditi il tempo di organizzarlo e trova il posto adatto ad ogni prodotto.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Appendi dei bigliettini
- Un trucco intelligente è quello di usare un pennarello cancellabile per elencare i cibi con le loro date di scadenza direttamente sulla parete interna del frigorifero. In questo modo, tutti sapranno cosa mangiare per primo.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Tappetini da frigorifero
- Rivesti ripiani e cassetti. Facendo questo, non avrai bisogno di pulire in profondità il frigorifero così spesso e il processo sarà più rapido.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Separa i cibi crudi da quelli cotti
- Per quanto possibile, cerca di tenere separati i cibi crudi da quelli cotti. Posiziona i cibi cotti su un ripiano superiore a quelli crudi, per evitare che questi ultimi possano gocciolare e contaminarli.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Come conservare determinati cibi
- Una volta aperti, i barattoli di condimenti e di marmellate dovrebbero essere conservati in frigorifero. I cibi cotti devono essere coperti, mentre la carne e il pesce crudi devono essere ben coperti e sigillati.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Scongela i cibi congelati in frigo
- Molte persone scongelano carne e pesce a temperatura ambiente. Ma così facendo i batteri possono proliferare man mano che il cibo si scalda.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Attenzione ai cibi freschi
- Fate attenzione a non tenere gli alimenti freschi, come le insalate, in fondo al frigorifero. La temperatura è più fredda e questi cibi delicati potrebbero congelarsi.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Burro e formaggi molli fanno eccezione
- Mentre i latticini dovrebbero generalmente essere conservati sul ripiano centrale, il burro e i formaggi morbidi non hanno bisogno di temperature particolarmente fredde. I ripiani sulla porta andranno benissimo.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Mantenere il frigo pulito
- Pulisci regolarmente il tuo frigorifero per evitare l'accumulo di batteri. Alcuni punti possono essere difficili da raggiungere, quindi prendi un vecchio spazzolino da denti per quegli angoli scomodi.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Alcuni cibi non vanno in frigo
- Il frigorifero può far guastare prematuramente alcune verdure. Conserva certi prodotti fuori dal frigo, come avocado, banane, nettarine, pesche, pere, prugne e pomodori.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Sbrina regolarmente il tuo frigorifero
- Scongela regolarmente il frigorifero per evitare accumuli di ghiaccio. La brina che si accumula può iniziare a puzzare e a ostacolare la normale funzionalità della macchina.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Lascia raffreddare i cibi prima di riporli in frigo
- Non mettere mai il cibo caldo nel frigorifero. Questo causerà l'aumento della temperatura generale che può causare il deterioramento dei cibi e intossicazioni alimentari.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Presta particolarmente attenzione alla carne
- Molte persone controllano se la carne è commestibile annusandola. Ma i batteri che causano l'intossicazione alimentare non hanno odore.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Non mettete in frigo i cibi dentro le lattine aperte
- Non mettere in frigo il tonno avanzato, la salsa di mirtilli o altri cibi in scatola. Una volta aperta una lattina, il metallo residuo può filtrare nel cibo e lasciare un sapore metallico.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Come conservare gli agrumi
- Conserva gli agrumi a temperatura ambiente. Tuttavia, una volta che i vostri limoni, lime o arance hanno superato il picco di maturazione, riporli in frigorifero li aiuterà a durare più a lungo.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Frutta e verdura tagliata
- Conserva frutta e verdura tagliata in sacchetti di plastica perforati o non sigillati per mantenere un ambiente umido e ventilato nel frigorifero.
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Tieni i cibi non lavati nella confezione originale
- Lascia i prodotti refrigerati non lavati nella loro confezione originale o avvolti in un sacchetto di plastica. Ci sono delle eccezioni, come i funghi e le erbe aromatiche. Fonti: (The Organized Home) (Good Housekeeping) (Real Simple) Guarda anche: Pulire casa: i trucchi che ti aiuteranno davvero
© Shutterstock
30 / 30 Fotos
I segreti per organizzare al meglio il tuo frigorifero?
Apprendi come conservare correttamente i cibi freschi
© Shutterstock
Un frigo ben organizzato è di importanza vitale per la corretta conservazione dei cibi e per evitare che questi vengano contaminati dai batteri. Sicuramente è essenziale mantenere una temperatura sufficientemente bassa, ma anche l'ordine con cui si ripongono i freschi gioca un ruolo importante. Un frigo ben organizzato può aiutarti a minimizzare gli sprechi e a mantenere più a lungo i tuoi viveri.
Vuoi saperne di più? Scorri la galleria e scopri come organizzare perfettamente il tuo frigo!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Celebrità
-
2
-
3
LIFESTYLE Ucraina
-
4
LIFESTYLE Politica
Da comico a presidente dell'Ucraina: chi è davvero Volodymyr Zelenskyy?
-
5
LIFESTYLE Ucraina
-
6
LIFESTYLE Politica
-
7
LIFESTYLE Oligarchia
-
8
-
9
LIFESTYLE Sicurezza
I minuti successivi a un'esplosione nucleare sono vitali per la sopravvivenza
-
10
CELEBRITÀ Infeldeltà
Esperienze dolorose: i racconti delle celebrità tradite dal partner
COMMENTI