




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
La casa media
- La casa media, che ospita circa quattro occupanti, ha probabilmente più di 10 apparecchi elettronici. Questo significa che c'è stato un salto nella quantità di elettricità che usiamo, nonostante i dispositivi siano più efficienti.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Molti trucchi
- Ci sono molti modi per risparmiare energia elettrica, compreso l'uso di dispositivi ed elettrodomestici più efficienti, dalle lampadine a risparmio energetico alle lavastoviglie di classe A+++, oltre a sostituire i vecchi elettrodomestici ed evitare lo spreco di energia spegnendo i dispositivi inutilizzati.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Ridurre la bolletta del gas
- Le bollette del gas possono essere ridotte aggiornando i vostri elettrodomestici a gas. Ad esempio, vale la pena considerare la sostituzione dei vecchi fornelli.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Termostato smart
- Un termostato intelligente ti aiuterà a tenere traccia dell'utilizzo del riscaldamento e ad avere un maggiore controllo sul suo uso.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Abituarsi a spegnere
- Se spegnete gli elettrodomestici staccando la spina, è probabile che risparmiate circa 40 euro all'anno.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Farsi aiutare dalla tecnologia
- Esistono prese di corrente che sono operative tramite smartphone. Potrai assicurarti che tutti i tuoi elettrodomestici siano spenti prima di andare a letto. Quelle più economiche sono dotate di timer.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Il termostato intelligente
- Il termostato intelligente rende il riscaldamento più efficiente riscaldando solo le stanze che usi. Impara quanto tempo ci vuole per riscaldare la tua casa, quindi riscalda l'ambiente prima che tu faccia ritorno e spegne i termo quando vai a letto.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Un altro beneficio
- Non vi capiterà più di tornare a casa e trovare le stanze gelide, perché potrete impostare il riscaldamento con il telefono. Una simile tecnologia vi aiuta a risparmiare circa 84 euro all'anno.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Riscaldare solo determinate stanze
- Assicuratevi di riscaldare solo le stanze che usate veramente. È uno spreco di energia riscaldare 10 stanze di una casa se avete intenzione di rimanere nella camera da letto per tutta la sera e solo occasionalmente visitare la cucina.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Abbassa di qualche grado la temperatura
- Abbassare il termostato anche di pochi gradi può fare un'enorme differenza, perché quasi la metà della bolletta energetica è assorbita dal riscaldamento e dall'acqua calda.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Elettrodomestici e dispositivi vari
- Procuratevi elettrodomestici più efficienti. Naturalmente buttare via elettrodomestici perfettamente funzionanti non vi farà risparmiare denaro, ma un alto indice di efficienza energetica può valere l'investimento.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Classificazione energetica degli elettrodomestici
- I risparmi sono limitati, ma non insignificanti. In più ridurrete il vostro impatto ambientale. In genere si risparmiano circa 80 euro su un periodo di 10 anni con un modello A+++ invece che A+.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Frigoriferi e congelatori
- Nel caso del frigo/congelatore il risparmio è considerevole. Un modello A+++ fa risparmiare circa 380 euro rispetto a un A+ durante il ciclo di vita dell'elettrodomestico.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Boiler
- La sostituzione del boiler con un modello a condensazione di classe A dotato di programmatore potrebbe far risparmiare oltre 380 euro annui.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Lavatrice
- Lavare i vestiti a una temperatura più bassa è un modo per ridurre il costo dell'elettricità. E' meglio anche per i vestiti, che dureranno di più.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Non lasciar scorrere l'acqua
- Siate intelligenti per quanto riguarda l'acqua. Potete risparmiare facilmente circa 30 euro l'anno lavando i piatti in una bacinella piuttosto che sotto il rubinetto aperto.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Soffione della doccia
- Il vostro soffione può farvi risparmiare circa 20 dollari l'anno a persona se è di nuova generazione.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Le docce lunghe sono costose
- Se si inserisce un timer nella doccia o addirittura si mette un orologio sul muro in modo che le persone si rendano conto di quanto tempo stanno passando, si risparmia un sacco di soldi sulle bollette dell'acqua e del riscaldamento. Funziona come un incentivo per essere veloci e risparmiare acqua.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Isolare il più possibile
- L'isolamento è importante. È probabilmente il fattore più significativo quando si tratta di risparmiare energia (e quindi di ridurre le bollette). Il calore si disperde soprattutto attraverso il tetto e le finestre.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Doppio vetro
- Optate per i doppi vetri delle finestre e assicuratevi che ci sia una guarnizione ermetica e ultra-efficiente che impedisca la fuga di calore tra la finestra e il muro.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Isolare il tetto
- Il passo successivo è isolare bene il soffitto. Questo viene fatto con uno strato spesso di un materiale come schiuma, fibra di vetro, lana o cotone, che dovrebbe essere dotato di una membrana impermeabile.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Isolare le pareti
- L'isolamento del tetto e delle pareti è fondamentale per non sprecare gran parte dell'energia che state usando per riscaldare la casa.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Monitorare
- Controlla quanta energia stai usando. Questa tattica funziona per la maggior parte dei problemi di consumo. Funziona anche per il cibo. Ci fa bene tenere traccia delle cose che consumiamo.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Essere consapevoli delle proprie abitudini
- Forse non avete altra scelta che consumare l'energia in modo diverso. Potresti dover smettere di fare tre docce al giorno!
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Fare dei preventivi
- Valutate i prezzi delle diverse imprese. Potreste risparmiare molti soldi semplicemente cambiando fornitore.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Fare la scelta migliore
- Ci sono innumerevoli piattaforme che possono aiutare le persone a stimare i loro costi mensili e calcolare il risparmio se dovessero cambiare fornitore.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Raramente c'è un lavoro fisico da fare
- Tieni presente che se decidi di cambiare fornitore, non ci sarà nessuna nuova installazione o lavoro fatto a casa tua. Il contratto viene semplicemente consegnato. Normalmente sarà fatto in tre settimane o giù di lì.
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Chiedi aiuto
- Se avete difficoltà a pagare le bollette anche se avete provato qualsiasi soluzione, spesso è una buona opzione contattare il fornitore. Questo potrebbe venirvi incontro. Fonti: (NerdWallet) (MoneySuperMarket) Guarda anche: Alimentarsi d'inverno: i cibi che scaldano
© Shutterstock
29 / 29 Fotos
Rincaro bolletta: come tagliare i costi energetici d'inverno
Spendi meno per le bollette senza soffrire il freddo
© Shutterstock
Se ci sono cose su cui non possiamo risparmiare, come l'assicurazione sull'auto e l'affitto di casa, ce ne sono altre, come gas e energia, su cui possiamo attivamente ridurre la spesa. Spesso, infatti, si tratta di modificare i nostri comportamenti senza soffrire alcun impatto sul nostro stile di vita. Anche in inverno, ebbene sì!
Scorri la galleria per scoprire come tagliare i costi delle bollette di luce e gas!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Celebrità
-
2
-
3
LIFESTYLE Ucraina
-
4
LIFESTYLE Politica
Da comico a presidente dell'Ucraina: chi è davvero Volodymyr Zelenskyy?
-
5
LIFESTYLE Ucraina
-
6
LIFESTYLE Politica
-
7
LIFESTYLE Oligarchia
-
8
-
9
LIFESTYLE Sicurezza
I minuti successivi a un'esplosione nucleare sono vitali per la sopravvivenza
-
10
CELEBRITÀ Infeldeltà
Esperienze dolorose: i racconti delle celebrità tradite dal partner
COMMENTI