






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Leggere
- Più si legge, più si impara ed assorbe, più intelligenti si diventa. Molto semplice!
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Obiettivi
- Gestendo la tua vita e impostando degli obiettivi, potrai costruire la tua intelligenza attraverso un forte senso dell'organizzazione.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Meditare
- Meditando permetti alla tua mente di sentirsi calma e in pace. Ciò sarà essenziale per sviluppare un sano intelletto!
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Appunti
- Quando ci si prende del tempo per scrivere appunti con carta e penna, si contribuisce a costruire sia la memoria che l'intelligenza.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Giocare a Sudoku
- Giocare a Sudoku significa porre una sfida alla mente e stimolare la logica. Inoltre contribuisce a ridurre il rischio di Alzheimer.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Mantenersi idratati
- Mantenersi idratati è importante sia per il corpo che per la mente. Cerca di bere 2-3 litri d'acqua al giorno.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Evita la TV
- Non sprecare tempo guardando brutti programmi televisivi. Non stimoleranno la tua mente. Guarda piuttosto un documentario occasionale o il telegiornale.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Esercizio fisico
- È stato dimostrato che l'esercizio fisico aumenta la produttività, dà nuova energia e migliora l'intelligenza.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Imparare
- L'acquisizione di nuove conoscenze e competenze è l'essenza dell'intelligenza.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Colazione
- C'è un legame diretto tra una buona colazione e una migliore prestazione mentale. Non trascurare te stesso e preparati una colazione sana.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Yogurt
- I fermenti contenuti nello yogurt sono stati collegati alla potenza del cervello. Pertanto, è una buona idea integrarlo nella tua dieta.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Dormire
- Il tuo cervello ha bisogno di tempo per ricaricarsi. Assicurati di dormire almeno 7-8 ore a notte.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Matematica
- Dedicandoti alla risoluzione di problemi matematici sforzerai il tuo intelletto e lo renderai più forte!
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Connessioni
- Prenditi un po' di tempo per osservare le connessioni nella tua mente e tra i diversi elementi della tua vita. Le cose diventeranno più chiare.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Respira
- L'ossigeno è di importanza vitale per il funzionamento del tuo cervello. Impara delle tecniche di respirazione e integrale nella tua vita quotidiana.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Cruciverba
- I cruciverba sono efficaci nel far lavorare la mente, il che porta a una maggiore intelligenza.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Pause
- È sempre consigliabile fare delle pause regolari per non sovraccaricare la mente. Ricordati di prenderti il tempo per rilassarti.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Alimentazione
- Alimenti come il pesce, uova, noci e verdure fresche sono direttamente collegati alla salute del cervello.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Disegnare diagrammi e grafici
- Adottare un approccio pratico ai processi di pensiero, disegnando diagrammi e grafici, può essere molto utile per migliorare l'intelletto.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Apprendere
- Mantenere la mente attiva comporta una sfida costante. Non avere paura di spingerti ad imparare sempre di più.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Cubo di Rubik
- Cercare di risolvere un cubo di Rubik può essere molto difficile, ma alla fine ci si arriva. Il processo contribuirà a stimolare la mente.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Taglia l'apporto di zuccheri
- Non sovrastimolare la mente con troppo zucchero. All'inizio potresti sentirti eccitato, ma il comedown non è divertente.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Suonare uno strumento
- Si otterrà una maggiore capacità di ascolto e di lettura, oltre all'abilità pratica di imparare a suonare uno strumento.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Vocabolario
- Imparare nuove parole e il loro significato ti permetterà di acquisire maggiori informazioni e applicarle efficacemente.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Mangia spesso
- Prendi buone decisioni alimentari, ma non arrivare a sentirti affamato. Frutta e verdura sono ottime per la salute e la funzionalità del vostro cervello.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Musica classica
- La produttività spesso aumenta con la musica classica, che non ti distrae tanto quanto quella pop.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Raffinare il pensiero
- Conoscere la propria mente e il modo in cui si pensa alle cose, è molto importante per costruire la propria intelligenza.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Concentrarsi
- Una buona parte dell'intelligenza coincide con l'abilità di concentrarsi su un compito specifico e non distrarsi. Lavora su questa capacità!
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Tenere attivo il cervello
- Sii sempre consapevole dei tuoi processi mentali e di pensiero. Lasciati distrarre solo quando sei in pausa.
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Non arrenderti!
- Tutti possono migliorare la propria intelligenza se sono disposti a lavorarci su. Perciò non arrenderti e continua a provare! Guarda anche: La scienza delle abitudini: cambiare è più facile di quanto immagini
© Shutterstock
31 / 31 Fotos
Si può aumentare il proprio livello di intelligenza?
Alcuni semplici passi da seguire per far girare più velocemente gli ingranaggi!
© Shutterstock
L'intelligenza è ciò che separa il nostro comportamento logico e misurato dal nostro istinto animale di base. Cercando attivamente di migliorare la nostra intelligenza, diventiamo esseri umani più razionali e riflessivi.
Dai un'occhiata alla galleria per scoprire 30 semplici modi per migliorare la tua intelligenza.
Articolo ispirato a Code of Living.
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Curiosità
Momenti imbarazzanti dell'adolescenza: le rivelazioni delle star
-
2
CELEBRITÀ Fashion
-
3
LIFESTYLE Ricchezza
-
4
CELEBRITÀ Hollywood
-
5
LIFESTYLE Lavoro
Non dirlo mai! Le frasi che fanno venire più ansia ai dipendenti
-
6
CELEBRITÀ Sport
-
7
LIFESTYLE Economia globale
Il tremendo impatto del coronavirus sull'industria alimentare
-
8
SALUTE Sonno
-
9
SALUTE Dermatologia
-
10
CELEBRITÀ Attori
COMMENTI