




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Checkup - Prima che arrivi il freddo, porta il tuo cane dal veterinario per un controllo.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Checkup - Alcune malattie croniche possono peggiorare durante l'inverno perciò è importante far fare un check-up generale al tuo animale.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Valuta la durata della passeggiata - Evita di esporre il tuo cane al gelo per molto tempo, se esci tienilo in movimento e non sottovalutare la sua età, dimensioni e tipo di pelliccia.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Passeggiate - Se il tuo cane ha un pelo lungo e spesso, tollererà temperature più basse rispetto a un animale a pelo corto.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Ipotermia - E' importante saper riconoscere i segni dell'ipotermia negli animali.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Ipotermia - Se vedi l'animale tremare, ansioso o generalmente debole mentre è esposto a basse temperature, portalo subito in luogo riparato.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Vestilo - Se porti il tuo cane a giocare con la neve considera la possibilità di mettergli un capottino.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Vestilo - Potrebbe essere una buona idea anche proteggere le loro zampe dalla neve con degli appositi scrponcini.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Cuccia all'aria aperta? - Al contrario di altri animali, i cani non sono abituati a dormire al freddo. Hanno bisogno di un'adeguata cuccia.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Cuccia - Per la parte dove l'animale si distende, usa un cuscinetto spesso, se possibile con dentro scaglie di cedro. Queste assorbono l'umidità e tengono lontani insetti e odori. Inoltre, sono completamente biodegradabili.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Cuccia - Se costruisci la cuccia da te, assicurati che sia 5 centimetri più alta dell'altezza del cane da seduto.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Cuccia all'esterno - Se possibile, costruisci il rifugio sopraelevato rispetto al terreno e assicurati che l'ingresso non sia centrato. Ciò consentirà al cane di distendersi in un angolo più riparato.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Zampe - Esamina le zampe del tuo cane dopo una passeggiata sulla neve e verifica che non riportino ferite.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Zampe - Taglia il pelo tra le zampe del tuo cane. Ciò eviterà l'accumulo di ghiaccio e neve nell'area.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Collare o microchip - I cani sono più propensi a perdersi durante l'inverno poiché gli odori che usano per orientarsi potrebbero essere attenuati dal clima gelido.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Collare o microchip - Dota il tuo cane di un collare o un microchip. Ricordati di tenere aggiornati i tuoi dati di contatto.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Preparati - Prepara un kit d'emergenza nel caso il tempo dovesse farsi estremo.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Preparati - Assicurati di avere del cibo di scorta nel caso tu non possa uscire per comprarlo.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Attenzione all'avvelenamento - Fa attenzione agli sbrinatori, sono prodotti altamente tossici per gli animali.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Sale sul marciapiedi - Può causare ustioni sulle zampe del tuo cane. Porta con te delle salviette non profumate e una bottiglia d'acqua per pulire le zampe.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Prepara la casa - Assicurati che la stufa si trovi in un luogo sicuro e non alla portata del tuo animale.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Prepara la casa - Aggiungi una recinzione attorno alla stufa, se possibile, per evitare che i tuoi animali domestici subiscano bruciature.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Prepara la casa - Una porta per animali domestici può essere un'ottima soluzione. Ciò consentirà al tuo animale domestico di uscire a fare i suoi bisogni e tornare rapidamente al caldo.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Non lasciarlo in auto - La temperatura in un'auto non riscaldata scende molto velocemente in condizioni di freddo estremo.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Alimentazione salutare - Dai da mangiare ai tuoi animali domestici il miglior cibo che puoi permetterti. Ciò garantirà che abbiano tutti i nutrienti necessari per sopravvivere a un inverno rigido.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Tienili all'interno - Se fa molto freddo, permetti al tuo animale di stare dentro casa.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Tienili all'interno - Approfitta della compagnia del tuo animale domestico durante l'inverno, con dosi extra di coccole.
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Ascoltalo - Scopri cosa ti sta dicendo il tuo cane: Il linguaggio segreto dei cani, come comunicano con i padroni?
© Shutterstock
29 / 29 Fotos
Come proteggere i tuoi animali dal freddo invernale
Crea condizioni sicure per i tuoi animali domestici
© Shutterstock
Esattamente come noi, anche gli animali domestici possono soffrire il tempo freddo. Mentre alcuni animali sono naturalmente resistenti al freddo, altri non lo sono e dobbiamo prestare attenzione a creare delle condizioni sicure per il passaggio dell'inverno.
I cani e gatti che d'inverno passano molto tempo all'aria aperta potrebbero essere a rischio nei momenti più freddi.
Scorri la galleria per scoprire che misure preventive prendere per far sì che il tuo animale passi un inverno tranquillo!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Curiosità
Momenti imbarazzanti dell'adolescenza: le rivelazioni delle star
-
2
CELEBRITÀ Fashion
-
3
LIFESTYLE Ricchezza
-
4
CELEBRITÀ Hollywood
-
5
LIFESTYLE Lavoro
Non dirlo mai! Le frasi che fanno venire più ansia ai dipendenti
-
6
CELEBRITÀ Sport
-
7
LIFESTYLE Economia globale
Il tremendo impatto del coronavirus sull'industria alimentare
-
8
SALUTE Sonno
-
9
SALUTE Dermatologia
-
10
CELEBRITÀ Attori
COMMENTI