






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Le persone vedranno in tutto il mondo - Secondo Mr Watkins Jr. le persone si sarebbero collegate in giro per il mondo attraverso telecamere e schermi. Questo è essenzialmente internet!
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Le lettere C, Q e X spariranno dall'alfabeto
- Secondo l'ingegnere queste lettere sarebbero state abbandonate perché non necessarie nel momento in cui si sarebbero scritte le parole come si pronunciano. Inoltre pensava che il linguaggio si sarebbe trasformato e che le parole sarebbero state condensate. Questo è almeno in parte avvenuto con internet e le abbreviazioni.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Invisibili raggi di luce - Un medico sarebbe stato in grado, attraverso questo metodo, di vedere e fotografare un cuore palpitante e qualsiasi altro organo. Suona familiare?
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Pasti pre-cotti - Nell'articolo si scriveva che i pasti precotti sarebbero stati disponibili in posti simili alle panetterie di allora.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Pasti pre-cotti - L'ingegnere andò oltre dicendo che i pasti sarebbero stati preparati in laboratorio anziché in cucina e che sarebbero stati usati prodotti chimici per disinfettare gli utensili.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
L'opera lirica sarà trasmessa nelle case - Oggi è possibile con il live streaming. L'ingegnere aggiunse che diversi dispositivi automatici sarebbero stati aggiunti all'effetto emotivo della musica. Parlava forse di musica elettronica e sintetizzatori?
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Navi da guerra aeree e fortezze su ruote - Pistole giganti sarebbero state in grado di sparare a lunga distanza (indovinato), macchine volanti avrebbero trasportato telecamere (indovinato), le foto così scattate avrebbero avuto alta definizione (indovinato anche questo).
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
I telefoni saranno senza fili - Un'altra previsione avverata.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Aria calda e fredda emessa da un rubinetto - Sarebbe bastato un rubinetto simile a quello dell'acqua per far uscire aria calda e fredda. L'aria condizionata?
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Non ci saranno mosche né zanzare - Gli insetti sarebbero stati sterminati entro il 2000. Le acque sarebbero state trattate in modo che zanzare e mosche non sarebbero state in grado di riprodursi. Per fortuna non è andata così! Nella catena alimentare gli insetti sono, ad esempio, cibo per gli uccelli che in mancanza di essi si sarebbero estinti a loro volta!
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
La fotografia avrebbe riprodotto i colori naturali - La fotografia a colori avrebbe portato la fotografia ad altri livelli. Niente di più vero!
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Le verdure verranno coltivate con l'elettricità - "L'inverno verrà trasformato in estate e la notte in giorno dagli agricoltori". Qualcosa di molto simile avviene nelle serre.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Le foto verranno mandate via telegrafo a qualsiasi distanza - Non usiamo più il telegrafo, ma abbiamo ottenuto la stessa cosa con internet.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
I treni viaggeranno a 240 km l'ora
- E non si sarebbe più usato il carbone. Oggi ci sono treni giapponesi che arrivano ai 630 km/h.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
L'inglese sarebbe stato diffusamente parlato - La lingua più parlata al mondo è il mandarino, ma l'inglese è ampiamente diffuso.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Rose nere, blu e verdi - Nel 1900 sembrava qualcosa di futuristico, ma oggi non ci sorprende.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Niente traffico nelle grandi città - Il traffico sarebbe stato sopra o sotto il suolo e la città sarebbe rimasta libera dai rumori. Quest'ultimo pronostico purtroppo non si è realizzato.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Fragole grandi come mele - Per ora ciò non è successo, ma le tecnologie OGM potrebbero riservare delle sorprese in futuro!
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Educazione universitaria gratuita - Oltre a cure mediche, pasti gratuiti, libri e vestiti per gli studenti poveri. Ci stiamo avvicinando.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Non ci saranno animali selvatici - Gli animali sarebbero stati allevati solo a scopi alimentari, i ratti e i gatti sarebbero stati sterminati, le capre non avrebbero più avuto le corna e non sarebbero più esistiti animali selvatici. Sarebbe un mondo triste!
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Tutti cammineranno 16 km - Lo sport sarebbe stato obbligatorio nelle scuole e chi non fosse stato in grado di camminare per 16 km sarebbe stato giudicato non idoneo. In parte è vero, nelle scuole è stata introdotta l'educazione fisica.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Piselli grandi come barbabietole - E anche che le canne da zucchero avrebbero prodotto il doppio dello zucchero!
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Meno droghe ingerite - Le sostanze sarebbero state assunte attraverso la pelle o con la corrente elettrica. Questo non è successo!
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Navi aeree - Navi aeree azionate dall'esercito avrebbero trasportato beni e uomini.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Consegna merci - Le merci sarebbero state consegnate attraverso tubi pneumatici anziché vagoni merce.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Due giorni per attraversare l'Altlantico - Ci sarebbero voluti solo due giorni per viaggiare da Stati Uniti a Regno Unito. Le navi sarebbero state in grado di sommergersi per ripararsi dalle tempeste.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Le arance cresceranno a Philadelphia - I frigoriferi a terra e sul mare avrebbero permesso ad alcune specie vegetali di crescere dove non potrebbero.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Gli americani saranno più alti - La popolazione americana sarebbe cresciuta in altezza e l'aspettativa di vita sarebbe passata da 30 a 50 anni!
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
500 milioni persone - La popolazione americana sarebbe cresciuta a un numero compreso tra i 350 e i 500 milioni. 100 anni dopo la popolazione USA contava 327 milioni di persone.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
I cibi non sarebbero stati esposti
- I frigoriferi avrebbero mantenuto i prodotti freschi a lungo e sarebbe diventato illegale esporre all'aria i cibi. Guarda anche: A cinque anni dal disastro, il restauro della Cattedrale di Notre-Dame è quasi pronto
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Le persone vedranno in tutto il mondo - Secondo Mr Watkins Jr. le persone si sarebbero collegate in giro per il mondo attraverso telecamere e schermi. Questo è essenzialmente internet!
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Le lettere C, Q e X spariranno dall'alfabeto
- Secondo l'ingegnere queste lettere sarebbero state abbandonate perché non necessarie nel momento in cui si sarebbero scritte le parole come si pronunciano. Inoltre pensava che il linguaggio si sarebbe trasformato e che le parole sarebbero state condensate. Questo è almeno in parte avvenuto con internet e le abbreviazioni.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Invisibili raggi di luce - Un medico sarebbe stato in grado, attraverso questo metodo, di vedere e fotografare un cuore palpitante e qualsiasi altro organo. Suona familiare?
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Pasti pre-cotti - Nell'articolo si scriveva che i pasti precotti sarebbero stati disponibili in posti simili alle panetterie di allora.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Pasti pre-cotti - L'ingegnere andò oltre dicendo che i pasti sarebbero stati preparati in laboratorio anziché in cucina e che sarebbero stati usati prodotti chimici per disinfettare gli utensili.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
L'opera lirica sarà trasmessa nelle case - Oggi è possibile con il live streaming. L'ingegnere aggiunse che diversi dispositivi automatici sarebbero stati aggiunti all'effetto emotivo della musica. Parlava forse di musica elettronica e sintetizzatori?
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Navi da guerra aeree e fortezze su ruote - Pistole giganti sarebbero state in grado di sparare a lunga distanza (indovinato), macchine volanti avrebbero trasportato telecamere (indovinato), le foto così scattate avrebbero avuto alta definizione (indovinato anche questo).
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
I telefoni saranno senza fili - Un'altra previsione avverata.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Aria calda e fredda emessa da un rubinetto - Sarebbe bastato un rubinetto simile a quello dell'acqua per far uscire aria calda e fredda. L'aria condizionata?
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Non ci saranno mosche né zanzare - Gli insetti sarebbero stati sterminati entro il 2000. Le acque sarebbero state trattate in modo che zanzare e mosche non sarebbero state in grado di riprodursi. Per fortuna non è andata così! Nella catena alimentare gli insetti sono, ad esempio, cibo per gli uccelli che in mancanza di essi si sarebbero estinti a loro volta!
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
La fotografia avrebbe riprodotto i colori naturali - La fotografia a colori avrebbe portato la fotografia ad altri livelli. Niente di più vero!
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Le verdure verranno coltivate con l'elettricità - "L'inverno verrà trasformato in estate e la notte in giorno dagli agricoltori". Qualcosa di molto simile avviene nelle serre.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Le foto verranno mandate via telegrafo a qualsiasi distanza - Non usiamo più il telegrafo, ma abbiamo ottenuto la stessa cosa con internet.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
I treni viaggeranno a 240 km l'ora
- E non si sarebbe più usato il carbone. Oggi ci sono treni giapponesi che arrivano ai 630 km/h.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
L'inglese sarebbe stato diffusamente parlato - La lingua più parlata al mondo è il mandarino, ma l'inglese è ampiamente diffuso.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Rose nere, blu e verdi - Nel 1900 sembrava qualcosa di futuristico, ma oggi non ci sorprende.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Niente traffico nelle grandi città - Il traffico sarebbe stato sopra o sotto il suolo e la città sarebbe rimasta libera dai rumori. Quest'ultimo pronostico purtroppo non si è realizzato.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Fragole grandi come mele - Per ora ciò non è successo, ma le tecnologie OGM potrebbero riservare delle sorprese in futuro!
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Educazione universitaria gratuita - Oltre a cure mediche, pasti gratuiti, libri e vestiti per gli studenti poveri. Ci stiamo avvicinando.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Non ci saranno animali selvatici - Gli animali sarebbero stati allevati solo a scopi alimentari, i ratti e i gatti sarebbero stati sterminati, le capre non avrebbero più avuto le corna e non sarebbero più esistiti animali selvatici. Sarebbe un mondo triste!
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Tutti cammineranno 16 km - Lo sport sarebbe stato obbligatorio nelle scuole e chi non fosse stato in grado di camminare per 16 km sarebbe stato giudicato non idoneo. In parte è vero, nelle scuole è stata introdotta l'educazione fisica.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Piselli grandi come barbabietole - E anche che le canne da zucchero avrebbero prodotto il doppio dello zucchero!
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Meno droghe ingerite - Le sostanze sarebbero state assunte attraverso la pelle o con la corrente elettrica. Questo non è successo!
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Navi aeree - Navi aeree azionate dall'esercito avrebbero trasportato beni e uomini.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Consegna merci - Le merci sarebbero state consegnate attraverso tubi pneumatici anziché vagoni merce.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Due giorni per attraversare l'Altlantico - Ci sarebbero voluti solo due giorni per viaggiare da Stati Uniti a Regno Unito. Le navi sarebbero state in grado di sommergersi per ripararsi dalle tempeste.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Le arance cresceranno a Philadelphia - I frigoriferi a terra e sul mare avrebbero permesso ad alcune specie vegetali di crescere dove non potrebbero.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Gli americani saranno più alti - La popolazione americana sarebbe cresciuta in altezza e l'aspettativa di vita sarebbe passata da 30 a 50 anni!
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
500 milioni persone - La popolazione americana sarebbe cresciuta a un numero compreso tra i 350 e i 500 milioni. 100 anni dopo la popolazione USA contava 327 milioni di persone.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
I cibi non sarebbero stati esposti
- I frigoriferi avrebbero mantenuto i prodotti freschi a lungo e sarebbe diventato illegale esporre all'aria i cibi. Guarda anche: A cinque anni dal disastro, il restauro della Cattedrale di Notre-Dame è quasi pronto
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Gli avvenimenti più inquietanti previsti nel '900 che sono accaduti davvero
Alcuni di questi pronostici formulati più di 100 anni fa si sono rivelati corretti
© Shutterstock
Nel 1900 fu pubblicato un articolo sulla rivista "The Ladies' Home Journal" in cui l'ingegnere John Elfreth Watkins Jr. formulava dei pronostici per il secolo successivo.
Il testo era intitolato: "Cosa potrebbe succedere nei prossimi 100 anni". L'autore si chiedeva come sarebbe stato il mondo nell'anno 2000. Mentre alcune previsioni sono risultate troppo ottimistiche o poco realistiche, altre si sono rivelate incredibilmente accurate e veritiere.
Scorri la galleria per scoprire cosa si è avverato e cosa no!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA