



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Film in cui i cattivi avevano effettivamente ragione
- L'antagonista è un personaggio essenziale di ogni storia. Dopotutto, il protagonista ha bisogno di un avversario da affrontare, no? Ma cosa succederebbe se alcuni "cattivi" dei film avessero avuto ragione? E se invece poi alcuni di loro avessero, in realtà, motivazioni valide e ragioni legittime per le loro azioni? Le cose non sono sempre bianche o nere. In questa galleria, esploreremo come alcuni personaggi che sembrano essere cattivi, forse potrebbero non aver avuto tutti i torti a comportarsi "male". Siete pronti a vederli sotto una nuova luce? Cliccate qui e buona visione.
© NL Beeld
0 / 28 Fotos
Jack Doyle da 'Gone Baby Gone' (2007)
- Il capitano di polizia Doyle (Morgan Freeman) orchestra il rapimento di una bambina dalla sua problematica famiglia. Alla fine la bambina torna a casa, solo per essere nuovamente trascurata dalla madre. Il dilemma morale è piuttosto controverso, ma forse il capitano Doyle non aveva tutti i torti.
© NL Beeld
1 / 28 Fotos
La strega cattiva dell'Ovest da "Il mago di Oz" (1939)
- La Strega Cattiva dell'Ovest (Margaret Hamilton) può anche sembrare terrificante, ma non dimentichiamo che Dorothy ha ucciso sua sorella e ha preso le sue scarpette. Un motivo più che valido per essere arrabbiati, no?
© Getty Images
2 / 28 Fotos
Il vicepreside Vernon in "The Breakfast Club" (1985)
- L'autoritario vicepreside Richard Vernon (Paul Gleason) poteva risultare duro con gli studenti. Tuttavia, anche lui trascorreva il sabato a scuola, cercando di imporre la disciplina ad alunni problematici che in realtà meritavano di essere messi in punizione.
© NL Beeld
3 / 28 Fotos
Mystica dai film degli X-Men
- Il personaggio Marvel, interpretato sia da Rebecca Romijn che da Jennifer Lawrence, deve usare i suoi poteri per nascondere il suo vero io per evitare ulteriori traumi. Mystica è stata braccata e maltrattata per tutta la vita, quindi è facile capire perché non i non mutanti non le stiano molto simpatici.
© NL Beeld
4 / 28 Fotos
Dalton Russell di "Inside Man" (2006)
- Dalton Russell (Clive Owen) è un criminale, ma si rifiuta di rubare una cassetta di sicurezza che contiene prove che collegano il direttore della banca ai nazisti. Gli vengono offerti molti soldi e la libertà dalla prigione, ma si rifiuta di farlo. Alla fine, lascia abbastanza prove perché la polizia possa incriminare il simpatizzante nazista.
© NL Beeld
5 / 28 Fotos
Dr. René Belloq da "I predatori dell'arca perduta" (1981)
- Il dottor René Belloq (Paul Freeman) lavorava per i nazisti, quindi se avesse portato l'Arca dell'Alleanza ad Adolph Hitler, il dittatore sarebbe morto squagliato una volta aperta!
© NL Beeld
6 / 28 Fotos
Jake Houseman di 'Dirty Dancing' (1987)
- Jake Houseman (Jerry Orbach) poteva sembrare un po' severo, ma era solo un padre preoccupato e protettivo. Dopotutto, la figlia diciassettenne Baby (Jennifer Grey) aveva una relazione sentimentale con un uomo molto più grande, l'istruttore di danza Johnny Castle (Patrick Swayze).
© Getty Images
7 / 28 Fotos
Il governo degli Stati Uniti in "E.T. l'extra-terrestre" (1982)
- Tutti facciamo il tifo per Elliot e il suo amico venuto dallo spazio, ma il governo degli Stati Uniti stava solo facendo il suo lavoro. Dopo tutto, c'era un alieno sulla Terra. La sua presenza sul nostro pianeta doveva essere investigata a fondo, giusto?
© Getty Images
8 / 28 Fotos
Ed Rooney da "Una pazza giornata di vacanza" (1986)
- Il preside Ed Rooney (Jeffrey Jones) può essere stato uno spietato preside che ha cercato di rendere la vita di Ferris Bueller un inferno ma a dire il vero, quest'ultimo aveva saltato la scuola nove volte ed era riuscito a convincere altri due studenti a unirsi a lui. Forse il preside Rooney voleva solo evitare che l'anno accademico dei suoi studenti andasse in fumo.
© NL Beeld
9 / 28 Fotos
Ozymandias di 'Watchmen' (2009)
- Ozymandias (Matthew Goode) può aver fatto esplodere reattori nucleari, ma alla fine ha creato un nemico comune per unire le superpotenze e raggiungere la pace nel mondo.
© NL Beeld
10 / 28 Fotos
Il capitano Frank Ramsey da "Allarme rosso" (1995)
- Il capitano della USS Alabama (interpretato da Gene Hackman) vuole lanciare missili nucleari ma si scontra con il comandante Hunter, che vuole impedirglielo.
Alla fine, il capitano non ha mai ricevuto l'ordine di non lanciare i missili, quindi stava solo facendo il suo lavoro.
© NL Beeld
11 / 28 Fotos
Joker in "Il cavaliere oscuro" (2008)
- Certo, Joker (Heath Ledger) è indubbiamente uno spietato sociopatico, ma potrebbe avere ragione quando sostiene che gli esseri umani non sono nati per vivere in una società organizzata come quella di Gotham City.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
Johnny Lawrence in "Karate Kid" (1984)
- Johnny Lawrence (William Zabka) era il ragazzo immagine di Cobra Kai e, in definitiva, il cattivo... O forse no? Dopo tutto, il nuovo arrivato in città Daniel LaRusso (Ralph Macchio) ci provava con la ragazza di Lawrence, Ali Mills (Elisabeth Shue), e minacciava il suo status di campione di karate, giusto?
© Getty Images
13 / 28 Fotos
L'ispettore Javert in "Les Misérables" (2012)
- L'ispettore Javert (Russell Crowe) stava solo cercando di fare il suo lavoro, difendendo la legge. Magari era un nemico, ma forse non proprio un cattivo.
© NL Beeld
14 / 28 Fotos
Erik Killmonger da "Black Panther" (2018)
- Erik Killmonger (Michael B. Jordan) è cresciuto sotto la spinta dell'oppressione e ha perso il trono di Wakanda a favore di T'Challa. I suoi piani non saranno stati perfetti, ma alla fine era solo un rivoluzionario che lottava per il cambiamento.
© NL Beeld
15 / 28 Fotos
Roy Batty di 'Blade Runner' (1982)
- Il cyborg Roy Batty (Rutger Hauer) è il leader di un gruppo di replicanti rinnegati. È un assassino addestrato, ma in realtà voleva solo vivere più a lungo di quanto gli fosse consentito dalla programmazione: quattro anni, e infatti ha preso di mira i responsabili dei replicanti e non il mondo intero.
© NL Beeld
16 / 28 Fotos
Carl Anheuser in '2012' (2009)
- Il presidente Carl Anheuser (Oliver Platt) può aver chiuso i cancelli dell'Arca, lasciando indietro molte persone, ma questo è stato un piccolo prezzo da pagare per salvare l'umanità dallo tsunami apocalittico.
© NL Beeld
17 / 28 Fotos
Regina Xenomorfa in "Aliens" (1986)
- La regina degli Xenomorfi poteva essere cattiva, ma forse il fatto che un gruppo di umani cercasse di uccidere i suoi figli non ancora nati e di sterminare la sua specie non l'ha aiutata.
© Getty Images
18 / 28 Fotos
Miranda Priestly in 'Il Diavolo veste Prada' (2006)
- Meryl Streep interpreta Miranda Priestly, la perfida direttrice di una rivista di moda. È piuttosto dura con la sua nuova assistente Andy (Anne Hathaway), ma alla fine riesce a tirare fuori il meglio da lei.
© NL Beeld
19 / 28 Fotos
General Hummel di 'The Rock' (1996)
- Il generale Hummel (Ed Harris) mette a rischio la vita dei suoi soldati e dell'intera città di San Francisco con un'esplosione nucleare. L'unica cosa che voleva era un risarcimento per le famiglie dei Marines e non ha mai avuto intenzione di usare le armi chimiche.
© NL Beeld
20 / 28 Fotos
Elijah Price in 'Unbreakable - Il Predestinato' (2000)
- Elijah Price (Samuel L. Jackson) era un terrorista, ma se non fosse stato per le sue azioni malvagie, forse David Dunne (Bruce Willis) non sarebbe mai diventato il supereroe che era destinato a essere.
© NL Beeld
21 / 28 Fotos
Alexander Conklin di 'The Bourne Identity' (2002)
- L'alto funzionario corrotto della CIA (interpretato da Chris Cooper) voleva uccidere Jason Bourne. Si scopre che Bourne era in realtà un peso per la CIA e potenzialmente una minaccia per l'America.
© NL Beeld
22 / 28 Fotos
Daniel Plainview da 'Il Petroliere' (2007)
- Il petroliere Daniel Plainview (Daniel Day-Lewis) era spietato come pochi, ma forse era un bene che avesse dei problemi con il predicatore Eli Sunday. I Sunday erano infatti delle persone sgradevoli.
© NL Beeld
23 / 28 Fotos
Dr. Octopus da 'Spider-Man 2' (2004)
- Il dottor Otto Octavius (Alfred Molina) ha seminato il caos a New York, ma alla fine era solo uno scienziato pazzo che cercava di creare energia illimitata. Se il reattore avesse funzionato, probabilmente sarebbe stato un bene per il mondo.
© NL Beeld
24 / 28 Fotos
Tyler Durden di 'Fight Club' (1999)
- Tyler Durden (Brad Pitt) era abbastanza simpatico, ma anche piuttosto distruttivo. Alla fine, però, Durden cercava solo di liberare tutti noi dalle multinazionali malvagie e dalla corsa al successo.
© NL Beeld
25 / 28 Fotos
Ivan Korshunov di 'Air Force One' (1997)
- Ivan Korshunov (Gary Oldman) era un vero e proprio terrorista, ma invece di colpire i civili, ha preso di mira il leader del paese. Alla fine, la sua vita è stata dura a causa del crollo dell'Unione Sovietica, rovinando il suo Paese.
© NL Beeld
26 / 28 Fotos
Jeffers di 'Le vie della violenza' (2000)
- Jeffers (Taye Diggs) può essere stato a volte un idiota, ma stava solo facendo il suo lavoro, proteggendo il bambino del signor Chidduck e la sua madre surrogata Robin. Fonti: (Ranked) (Looper) (Screen Rant) (IMDB) Vedi anche:Prima e dopo: celebrità stravolte dalla chirurgia estetica
© NL Beeld
27 / 28 Fotos
Film in cui i cattivi avevano effettivamente ragione
- L'antagonista è un personaggio essenziale di ogni storia. Dopotutto, il protagonista ha bisogno di un avversario da affrontare, no? Ma cosa succederebbe se alcuni "cattivi" dei film avessero avuto ragione? E se invece poi alcuni di loro avessero, in realtà, motivazioni valide e ragioni legittime per le loro azioni? Le cose non sono sempre bianche o nere. In questa galleria, esploreremo come alcuni personaggi che sembrano essere cattivi, forse potrebbero non aver avuto tutti i torti a comportarsi "male". Siete pronti a vederli sotto una nuova luce? Cliccate qui e buona visione.
© NL Beeld
0 / 28 Fotos
Jack Doyle da 'Gone Baby Gone' (2007)
- Il capitano di polizia Doyle (Morgan Freeman) orchestra il rapimento di una bambina dalla sua problematica famiglia. Alla fine la bambina torna a casa, solo per essere nuovamente trascurata dalla madre. Il dilemma morale è piuttosto controverso, ma forse il capitano Doyle non aveva tutti i torti.
© NL Beeld
1 / 28 Fotos
La strega cattiva dell'Ovest da "Il mago di Oz" (1939)
- La Strega Cattiva dell'Ovest (Margaret Hamilton) può anche sembrare terrificante, ma non dimentichiamo che Dorothy ha ucciso sua sorella e ha preso le sue scarpette. Un motivo più che valido per essere arrabbiati, no?
© Getty Images
2 / 28 Fotos
Il vicepreside Vernon in "The Breakfast Club" (1985)
- L'autoritario vicepreside Richard Vernon (Paul Gleason) poteva risultare duro con gli studenti. Tuttavia, anche lui trascorreva il sabato a scuola, cercando di imporre la disciplina ad alunni problematici che in realtà meritavano di essere messi in punizione.
© NL Beeld
3 / 28 Fotos
Mystica dai film degli X-Men
- Il personaggio Marvel, interpretato sia da Rebecca Romijn che da Jennifer Lawrence, deve usare i suoi poteri per nascondere il suo vero io per evitare ulteriori traumi. Mystica è stata braccata e maltrattata per tutta la vita, quindi è facile capire perché non i non mutanti non le stiano molto simpatici.
© NL Beeld
4 / 28 Fotos
Dalton Russell di "Inside Man" (2006)
- Dalton Russell (Clive Owen) è un criminale, ma si rifiuta di rubare una cassetta di sicurezza che contiene prove che collegano il direttore della banca ai nazisti. Gli vengono offerti molti soldi e la libertà dalla prigione, ma si rifiuta di farlo. Alla fine, lascia abbastanza prove perché la polizia possa incriminare il simpatizzante nazista.
© NL Beeld
5 / 28 Fotos
Dr. René Belloq da "I predatori dell'arca perduta" (1981)
- Il dottor René Belloq (Paul Freeman) lavorava per i nazisti, quindi se avesse portato l'Arca dell'Alleanza ad Adolph Hitler, il dittatore sarebbe morto squagliato una volta aperta!
© NL Beeld
6 / 28 Fotos
Jake Houseman di 'Dirty Dancing' (1987)
- Jake Houseman (Jerry Orbach) poteva sembrare un po' severo, ma era solo un padre preoccupato e protettivo. Dopotutto, la figlia diciassettenne Baby (Jennifer Grey) aveva una relazione sentimentale con un uomo molto più grande, l'istruttore di danza Johnny Castle (Patrick Swayze).
© Getty Images
7 / 28 Fotos
Il governo degli Stati Uniti in "E.T. l'extra-terrestre" (1982)
- Tutti facciamo il tifo per Elliot e il suo amico venuto dallo spazio, ma il governo degli Stati Uniti stava solo facendo il suo lavoro. Dopo tutto, c'era un alieno sulla Terra. La sua presenza sul nostro pianeta doveva essere investigata a fondo, giusto?
© Getty Images
8 / 28 Fotos
Ed Rooney da "Una pazza giornata di vacanza" (1986)
- Il preside Ed Rooney (Jeffrey Jones) può essere stato uno spietato preside che ha cercato di rendere la vita di Ferris Bueller un inferno ma a dire il vero, quest'ultimo aveva saltato la scuola nove volte ed era riuscito a convincere altri due studenti a unirsi a lui. Forse il preside Rooney voleva solo evitare che l'anno accademico dei suoi studenti andasse in fumo.
© NL Beeld
9 / 28 Fotos
Ozymandias di 'Watchmen' (2009)
- Ozymandias (Matthew Goode) può aver fatto esplodere reattori nucleari, ma alla fine ha creato un nemico comune per unire le superpotenze e raggiungere la pace nel mondo.
© NL Beeld
10 / 28 Fotos
Il capitano Frank Ramsey da "Allarme rosso" (1995)
- Il capitano della USS Alabama (interpretato da Gene Hackman) vuole lanciare missili nucleari ma si scontra con il comandante Hunter, che vuole impedirglielo.
Alla fine, il capitano non ha mai ricevuto l'ordine di non lanciare i missili, quindi stava solo facendo il suo lavoro.
© NL Beeld
11 / 28 Fotos
Joker in "Il cavaliere oscuro" (2008)
- Certo, Joker (Heath Ledger) è indubbiamente uno spietato sociopatico, ma potrebbe avere ragione quando sostiene che gli esseri umani non sono nati per vivere in una società organizzata come quella di Gotham City.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
Johnny Lawrence in "Karate Kid" (1984)
- Johnny Lawrence (William Zabka) era il ragazzo immagine di Cobra Kai e, in definitiva, il cattivo... O forse no? Dopo tutto, il nuovo arrivato in città Daniel LaRusso (Ralph Macchio) ci provava con la ragazza di Lawrence, Ali Mills (Elisabeth Shue), e minacciava il suo status di campione di karate, giusto?
© Getty Images
13 / 28 Fotos
L'ispettore Javert in "Les Misérables" (2012)
- L'ispettore Javert (Russell Crowe) stava solo cercando di fare il suo lavoro, difendendo la legge. Magari era un nemico, ma forse non proprio un cattivo.
© NL Beeld
14 / 28 Fotos
Erik Killmonger da "Black Panther" (2018)
- Erik Killmonger (Michael B. Jordan) è cresciuto sotto la spinta dell'oppressione e ha perso il trono di Wakanda a favore di T'Challa. I suoi piani non saranno stati perfetti, ma alla fine era solo un rivoluzionario che lottava per il cambiamento.
© NL Beeld
15 / 28 Fotos
Roy Batty di 'Blade Runner' (1982)
- Il cyborg Roy Batty (Rutger Hauer) è il leader di un gruppo di replicanti rinnegati. È un assassino addestrato, ma in realtà voleva solo vivere più a lungo di quanto gli fosse consentito dalla programmazione: quattro anni, e infatti ha preso di mira i responsabili dei replicanti e non il mondo intero.
© NL Beeld
16 / 28 Fotos
Carl Anheuser in '2012' (2009)
- Il presidente Carl Anheuser (Oliver Platt) può aver chiuso i cancelli dell'Arca, lasciando indietro molte persone, ma questo è stato un piccolo prezzo da pagare per salvare l'umanità dallo tsunami apocalittico.
© NL Beeld
17 / 28 Fotos
Regina Xenomorfa in "Aliens" (1986)
- La regina degli Xenomorfi poteva essere cattiva, ma forse il fatto che un gruppo di umani cercasse di uccidere i suoi figli non ancora nati e di sterminare la sua specie non l'ha aiutata.
© Getty Images
18 / 28 Fotos
Miranda Priestly in 'Il Diavolo veste Prada' (2006)
- Meryl Streep interpreta Miranda Priestly, la perfida direttrice di una rivista di moda. È piuttosto dura con la sua nuova assistente Andy (Anne Hathaway), ma alla fine riesce a tirare fuori il meglio da lei.
© NL Beeld
19 / 28 Fotos
General Hummel di 'The Rock' (1996)
- Il generale Hummel (Ed Harris) mette a rischio la vita dei suoi soldati e dell'intera città di San Francisco con un'esplosione nucleare. L'unica cosa che voleva era un risarcimento per le famiglie dei Marines e non ha mai avuto intenzione di usare le armi chimiche.
© NL Beeld
20 / 28 Fotos
Elijah Price in 'Unbreakable - Il Predestinato' (2000)
- Elijah Price (Samuel L. Jackson) era un terrorista, ma se non fosse stato per le sue azioni malvagie, forse David Dunne (Bruce Willis) non sarebbe mai diventato il supereroe che era destinato a essere.
© NL Beeld
21 / 28 Fotos
Alexander Conklin di 'The Bourne Identity' (2002)
- L'alto funzionario corrotto della CIA (interpretato da Chris Cooper) voleva uccidere Jason Bourne. Si scopre che Bourne era in realtà un peso per la CIA e potenzialmente una minaccia per l'America.
© NL Beeld
22 / 28 Fotos
Daniel Plainview da 'Il Petroliere' (2007)
- Il petroliere Daniel Plainview (Daniel Day-Lewis) era spietato come pochi, ma forse era un bene che avesse dei problemi con il predicatore Eli Sunday. I Sunday erano infatti delle persone sgradevoli.
© NL Beeld
23 / 28 Fotos
Dr. Octopus da 'Spider-Man 2' (2004)
- Il dottor Otto Octavius (Alfred Molina) ha seminato il caos a New York, ma alla fine era solo uno scienziato pazzo che cercava di creare energia illimitata. Se il reattore avesse funzionato, probabilmente sarebbe stato un bene per il mondo.
© NL Beeld
24 / 28 Fotos
Tyler Durden di 'Fight Club' (1999)
- Tyler Durden (Brad Pitt) era abbastanza simpatico, ma anche piuttosto distruttivo. Alla fine, però, Durden cercava solo di liberare tutti noi dalle multinazionali malvagie e dalla corsa al successo.
© NL Beeld
25 / 28 Fotos
Ivan Korshunov di 'Air Force One' (1997)
- Ivan Korshunov (Gary Oldman) era un vero e proprio terrorista, ma invece di colpire i civili, ha preso di mira il leader del paese. Alla fine, la sua vita è stata dura a causa del crollo dell'Unione Sovietica, rovinando il suo Paese.
© NL Beeld
26 / 28 Fotos
Jeffers di 'Le vie della violenza' (2000)
- Jeffers (Taye Diggs) può essere stato a volte un idiota, ma stava solo facendo il suo lavoro, proteggendo il bambino del signor Chidduck e la sua madre surrogata Robin. Fonti: (Ranked) (Looper) (Screen Rant) (IMDB) Vedi anche:Prima e dopo: celebrità stravolte dalla chirurgia estetica
© NL Beeld
27 / 28 Fotos
Film in cui i cattivi avevano effettivamente ragione
Forse la cattiveria è solo una questione di prospettiva...
© NL Beeld
L'antagonista è un personaggio essenziale di ogni storia. Dopotutto, il protagonista ha bisogno di un avversario da affrontare, no? Ma cosa succederebbe se alcuni "cattivi" dei film avessero avuto ragione? E se invece poi alcuni di loro avessero, in realtà, motivazioni valide e ragioni legittime per le loro azioni?
Le cose non sono sempre bianche o nere. In questa galleria, esploreremo come alcuni personaggi che sembrano essere cattivi, forse potrebbero non aver avuto tutti i torti a comportarsi "male".
Siete pronti a vederli sotto una nuova luce? Cliccate qui e buona visione.
CONSIGLIATO PER TE







I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA