



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
1 / 28 Fotos
Operazione London Bridge
- Operazione London Bridge è il nome del piano che descrive nei dettagli cosa succederà subito dopo la morte della regina.
© Getty Images
2 / 28 Fotos
Operazione London Bridge
- Il piano include tutte le procedure da seguire dal momento della morte di Elisabetta II e per i dieci giorni successivi.
© Getty Images
3 / 28 Fotos
Nomi in codice
- "London Bridge is Down" sarà la frase in codice usata per informare che la regina è morta. Il giorno del suo trapasso sarà indicato come "D-Day" e i 10 giorni successivi come "D+1", "D+2", "D+3" e così via.
© Getty Images
4 / 28 Fotos
Telefonate
- La prima persona ad essere informata della morte di Sua Maestà sarà il primo ministro, seguito dal segretario di gabinetto e poi da altri ministri e funzionari di alto livello. Anche il Privy Council Office sarà informato dal segretario privato della regina.
© Getty Images
5 / 28 Fotos
Notizie
- Il segretario di gabinetto invierà una mail per comunicare la notizia ai ministri e agli alti funzionari. La bozza recita: "Cari colleghi, è con tristezza che vi scrivo per informarvi della morte di Sua Maestà la Regina".
© Getty Images
6 / 28 Fotos
Bandiere
- Le bandiere del palazzo di Whitehall saranno abbassate a mezz'asta entro 10 minuti.
© Getty Images
7 / 28 Fotos
Aggiornamento
- Verranno aggiornati il parlamento e gli organi assembleari di Scozia, Galles e Irlanda del Nord.
© Getty Images
8 / 28 Fotos
Siti web e social media
- Sia la famiglia reale che i siti web del governo britannico confermeranno la morte della regina Elisabetta II. Saranno annunciati i piani per il funerale della regina, che si terrà 10 giorni dopo la sua morte.
© Getty Images
9 / 28 Fotos
Dichiarazioni
- Il premier sarà il primo membro del governo a fare una dichiarazione, seguito da altri ministri.
© Getty Images
10 / 28 Fotos
Minuto di silenzio
- Il saluto alle armi avrà luogo e sarà annunciato un minuto di silenzio a livello nazionale.
© Getty Images
11 / 28 Fotos
Diretta televisiva
- Dopo un'udienza con il primo ministro, il re Carlo andrà in diretta televisiva alle 18:00.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
Messa
- Ci sarà una messa di commemorazione alla Cattedrale di St Paul a Londra. Il primo ministro e alcuni alti ministri parteciperanno.
© Getty Images
13 / 28 Fotos
D-Day+1
- Alle 10 del mattino, l'Accession Council si riunirà al St James's Palace per proclamare Re Carlo nuovo sovrano. La proclamazione sarà poi letta al St James's Palace e al Royal Exchange nella City di Londra.
© Getty Images
14 / 28 Fotos
Il Primo Ministro incontra il nuovo re
- Alle 15.30 il primo ministro e il gabinetto terranno una conferenza stampa assieme al nuovo re.
© Getty Images
15 / 28 Fotos
D-Day+2
- La bara della regina sarà riportata a Buckingham Palace. La procedura varierà a seconda del luogo in cui la regina morirà.
© Getty Images
16 / 28 Fotos
Trasporto della salma
- Se la regina passerà a miglior vita a Sandringham o Balmoral, il suo corpo sarà trasportato dal treno reale alla stazione di St Pancras a Londra.
© Getty Images
17 / 28 Fotos
Trasporto della salma
- Se la regina morirà in un altro luogo, allora si attiverà l'Operazione OVERSTUDY, ovvero la bara sarà trasportata in aereo.
© Getty Images
18 / 28 Fotos
D-Day+3
- Re Carlo riceverà la mozione di condoglianze a Westminster Hall in mattinata e poi farà un viaggio a tappe nel Regno Unito, iniziando dalla Scozia.
© Getty Images
19 / 28 Fotos
D-Day+4
- Re Carlo dovrebbe arrivare in Irlanda del Nord, dove riceverà una mozione di condoglianze al castello di Hillsborough e poi parteciperà a una messa nella cattedrale di St Anne a Belfast.
© Getty Images
20 / 28 Fotos
D-Day+5
- Ci sarà una processione da Buckingham Palace al Palazzo di Westminster, dove ci sarà una messa all'arrivo della bara della Regina.
© Getty Images
21 / 28 Fotos
Dal D-Day+6 al D-Day+9
- La bara della Regina giacerà per tre giorni al Palazzo di Westminster, che sarà aperto al pubblico. Ci vorranno dei biglietti per entrare e i personaggi famosi avranno la priorità.
© Getty Images
22 / 28 Fotos
Mozione di condoglianze gallese
- Il D-Day+7, Re Carlo riceverà un'altra mozione di condoglianze. Questa volta al parlamento gallese, seguita da una funzione nella cattedrale di Llandaff a Cardiff.
© Getty Images
23 / 28 Fotos
Organizzazione del funerale
- Il Ministero degli Esteri, il Ministero degli Interni e il Dipartimento dei Trasporti condivideranno una serie di responsabilità nell'organizzazione del funerale della Regina.
© Getty Images
24 / 28 Fotos
Lutto nazionale
- Il giorno del funerale della regina sarà considerato un "Giorno di lutto nazionale". I lavoratori potrebbero comunque essere tenuti a lavorare, dato che il giorno di ferie non sarà imposto dal governo.
© Getty Images
25 / 28 Fotos
D-Day+10
- Il funerale si terrà all'Abbazia di Westminster e ci saranno due minuti di silenzio a mezzogiorno.
© Getty Images
26 / 28 Fotos
D-Day+10
- Ci saranno processioni a Londra e a Windsor. La regina sarà sepolta nella cappella commemorativa di Re Giorgio VI del Castello di Windsor.
© Getty Images
27 / 28 Fotos
Preoccupazioni
- Una nota solleva preoccupazioni per il sovraffollamento di Londra e la sua capacità massima in termini di trasporti, alloggi, assistenza sanitaria e polizia, tra le altre questioni. Ci sono anche preoccupazioni per la mancanza di personale per controllare le folle. Fonti: (Politico) Guarda anche: Le più originali alternative alla sepoltura
© Getty Images
28 / 28 Fotos
Cosa succede se muore la regina Elisabetta?
Sono trapelati alcuni dettagli dell'Operazione London Bridge
© Getty Images
La rivista Politico è riuscita ad accedere ad alcuni documenti che descrivono nel dettaglio i piani del Regno Unito per gestire la morte della regina Elisabetta. L'operazione scatterà non appena sarà confermata la morte della sovrana.
Dalle modalità con cui verranno comunicate le notizie all'organizzazione del funerale e alla proclamazione del nuovo re, il piano stabilisce esattamente come procedere. Scorri la galleria per saperne di più!
CONSIGLIATO PER TE














I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
LIFESTYLE Zodiaco
Il modo migliore per allenarti in base al tuo segno zodiacale
-
3
LIFESTYLE Capelli
-
4
CELEBRITÀ Moda
Gli abiti mozzafiato a schiena scoperta indossati dalle star
-
5
LIFESTYLE Guerra
Il futuro (e il presente) delle armi di distruzione di massa
-
6
CELEBRITÀ Hollywood
Da Cameron Diaz a Robert Redford, gli attori che non reciteranno mai più
-
7
CELEBRITÀ Politici
Il potere pesa: ecco come sono invecchiati i presidenti durante l'incarico
-
8
LIFESTYLE Personalità
Non ti senti introverso né estroverso? Scopri se sei ambiverso!
-
9
LIFESTYLE Tecnologia
-
10
LIFESTYLE Medioevo
Medioevo: cosa significava davvero vivere tra pericoli, crimini e omicidi
COMMENTI