

































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 34 Fotos
James Byron Dean (8 febbraio 1931 – 30 settembre 1955)
- James Byron Dean nacque l'8 febbraio 1931 in Indiana da Winton e Mildred Dean.
© Getty Images
1 / 34 Fotos
Mildred Dean
- Dean sosteneva che la discendenza di sua madre poteva essere ricondotta ai primi coloni inglesi che arrivarono negli Stati Uniti sulla Mayflower (1620).
© Getty Images
2 / 34 Fotos
Winton Dean
- Si suppone che l'attore discendesse anche dai Nativi americani attraverso la famiglia del padre.
© Getty Images
3 / 34 Fotos
Trasloco in California
- Dopo essere diventato un odontotecnico, suo padre trasferì la famiglia a Santa Monica.
© Getty Images
4 / 34 Fotos
La morte di Mildred Dean
- Alla tenera età di nove anni, Dean perse la madre a causa di un cancro uterino. I due erano molto prossimo e la perdita lasciò un segno indelebile su di lui.
© Getty Images
5 / 34 Fotos
Una nuova vita
- Il padre non poteva più occuparsi del piccolo Dean, così lo mandò dagli zii in Indiana. Mentre suo padre partecipava alla seconda guerra mondiale, James Dean crebbe in una famiglia quacchera.
© Getty Images
6 / 34 Fotos
L'inizio delle sue passioni
- È stato nell'Indiana che si è interessato per la prima volta ad attività estreme come le corse di auto sportive e i combattimenti tra tori.
© Getty Images
7 / 34 Fotos
Ritorno in California
- James Dean tornò a vivere con suo padre in California e frequentò il college per studiare diritto. Tuttavia, cambiò il suo corso per iscriversi all'indirizzo teatrale.
© Getty Images
8 / 34 Fotos
I problemi con il padre
- Quando l'attore trovò la sua vocazione e cambiò direzione, suo padre non lo accettò. I due tagliarono i rapporti e si allontanarono l'uno dall'altro.
© BrunoPress
9 / 34 Fotos
Attore shakespeariano
- Mentre era al college, James Dean salì sul palco nei panni di Malcolm in 'Macbeth' di Shakespeare. Dopo questa performance, non passò molto tempo prima che arrivasse sul grande schermo.
© Getty Images
10 / 34 Fotos
Attore full-time
- Nel 1951, abbandonò l'università e decise di iniziare a perseguire la carriera di attore.
© BrunoPress
11 / 34 Fotos
Primo ruolo
- La prima apparizione televisiva di James Dean fu per una pubblicità della Pepsi-Cola, da allora in poi cominciò a ottenere ruoli in piccole serie televisive.
© Getty Images
12 / 34 Fotos
Gli sforzi per farcela
- Dean non guadagnava molto, così doveva lavorare come parcheggiatore agli studi della CBS mentre cercava di sfondare a Hollywood.
© Getty Images
13 / 34 Fotos
Mentore
- Il famoso attore James Whitmore (1921-2009) divenne il mentore di Dean. Convinse il giovane talento a trasferirsi a New York per cercare fortuna.
© Getty Images
14 / 34 Fotos
Lee Strasberg
- A New York, Dean studiò il metodo di recitazione con il famoso Lee Strasberg. Ecco Strasberg stesso con i suoi studenti Al Pacino e Marthe Keller negli anni '70.
© Getty Images
15 / 34 Fotos
Actors Studio
- Le lezioni si svolgevano all'Actors Studio. Dean lo frequentò assieme ai grandi del cinema, come Marlon Brando.
© Getty Images
16 / 34 Fotos
Carriera televisiva
- Dean si fece conoscere al grande pubblico con la serie 'Omnibus'. Da quel momento iniziarono anche le audizioni per i film.
© Getty Images
17 / 34 Fotos
'La valle dell'Eden' (1955)
- Infine, ottenne il ruolo principale nella produzione di Elia Kazan di 'La valle dell'Eden', tratto dalla parte finale di un libro di John Steinbeck.
© Getty Images
18 / 34 Fotos
Casting
- Elia Kazan voleva qualcuno emotivamente complesso. Inizialmente voleva Marlon Brando e non gli piaceva molto Dean, ma alla fine si rese conto che l'attore più giovane era più adatto al ruolo.
© Getty Images
19 / 34 Fotos
Talento senza filtri
- James Dean improvvisò molto nel film. Il regista apprezzava la crudezza delle sue emozioni e mantenne molte parti così com'erano state costruite dall'attore.
© Getty Images
20 / 34 Fotos
Interpretazione ben accolta dalla critica
- Quello in 'Valle dell'Eden' fu il primo ruolo di Dean ad essere nominato per un Oscar come miglior attore.
© Getty Images
21 / 34 Fotos
'Gioventù bruciata' (1955)
- Poco dopo Dean interpretò il ruolo di un giovane disilluso in 'Gioventù bruciata', che piacque molto ai giovani adolescenti americani, i quali si rispecchiavano nei personaggi.
© Getty Images
22 / 34 Fotos
Riconoscimento
- Il film è stato considerato così importante dal punto di vista culturale che il governo degli Stati Uniti lo inserì alla Biblioteca del Congresso, il National Film Registry.
© Getty Images
23 / 34 Fotos
'Il gigante' (1956)
- Dean voleva evitare di essere catalogato come un attore lunatico e profondo, così accettò il ruolo di Jett Rink. Il film parla di una famiglia di allevatori texani che deve adattarsi ai tempi che cambiano.
© Getty Images
24 / 34 Fotos
Un altro successo
- James Dean fu nominato una seconda volta per il premio Oscar al miglior attore. Anche 'Il gigante' fu inserito nel National Film Registry a causa del suo significato culturale.
© Getty Images
25 / 34 Fotos
Prese la parte molto sul serio
- Nella scena finale del film, il personaggio di Dean fa un discorso in cui si suppone che sia ubriaco. Per rendere giustizia al personaggio, Dean bevve davvero. Tuttavia, era così ubriaco che nessuno poteva capire le sue battute, che furono doppiate!
© Getty Images
26 / 34 Fotos
Le donne
- La vita amorosa di Dean non fu troppo movimentata. A New York frequentò Barbara Glenn. Le loro lettere d'amore sono state vendute all'asta per 36.000 dollari.
© Getty Images
27 / 34 Fotos
Pier Angeli (1932-1971)
- Pier Angeli era un'attrice italiana che sostenne di aver avuto un'appassionata relazione d'amore con Dean, ma che dovette allontanarsi da lui perché la madre non accettava che lei avesse un partner non cattolico.
© Getty Images
28 / 34 Fotos
Una triste sorpresa
- Quando la relazione di Dean e la Angeli entrò in crisi, Dean andò a New York. Con sua grande sorpresa, quando tornò non molto tempo dopo la Angeli aveva sposato il cantante Vic Damone.
© Getty Images
29 / 34 Fotos
Passatempo preferito
- Dean aveva una passione per le corse d'auto e partecipò a diverse competizioni. Vinse alcuni premi. Man mano che la sua carriera cresceva, più auto veloci comprava.
© Getty Images
30 / 34 Fotos
Divieti
- Durante le riprese di 'Il gigante', Dean fu bandito dalle corse dalla Warner Brother perché avrebbe potuto ferirsi.
© Getty Images
31 / 34 Fotos
Ritorno alle corse
- Tuttavia, quando le riprese finirono, si iscrisse alla Salinas Road Race. Aveva appena comprato una Porsche Spyder 550 e stava guidando verso l'evento da Los Angeles.
© Getty Images
32 / 34 Fotos
L'incidente
- Il 30 settembre 1955 l'auto di Dean si scontrò con una Ford ad un incrocio sulla via per la gara. La morte fu istantanea e l'incidente avvenne molto probabilmente perché il divo aveva premuto troppo l'acceleratore. Così finì la breve vita di un grande attore. Fonti: (Britannica)(James Dean, the Mutant King: A Biography) Guarda anche: Da Tyron Power a Marilyn Monroe, i morti durante le riprese di un film
© Getty Images
33 / 34 Fotos
© Getty Images
0 / 34 Fotos
James Byron Dean (8 febbraio 1931 – 30 settembre 1955)
- James Byron Dean nacque l'8 febbraio 1931 in Indiana da Winton e Mildred Dean.
© Getty Images
1 / 34 Fotos
Mildred Dean
- Dean sosteneva che la discendenza di sua madre poteva essere ricondotta ai primi coloni inglesi che arrivarono negli Stati Uniti sulla Mayflower (1620).
© Getty Images
2 / 34 Fotos
Winton Dean
- Si suppone che l'attore discendesse anche dai Nativi americani attraverso la famiglia del padre.
© Getty Images
3 / 34 Fotos
Trasloco in California
- Dopo essere diventato un odontotecnico, suo padre trasferì la famiglia a Santa Monica.
© Getty Images
4 / 34 Fotos
La morte di Mildred Dean
- Alla tenera età di nove anni, Dean perse la madre a causa di un cancro uterino. I due erano molto prossimo e la perdita lasciò un segno indelebile su di lui.
© Getty Images
5 / 34 Fotos
Una nuova vita
- Il padre non poteva più occuparsi del piccolo Dean, così lo mandò dagli zii in Indiana. Mentre suo padre partecipava alla seconda guerra mondiale, James Dean crebbe in una famiglia quacchera.
© Getty Images
6 / 34 Fotos
L'inizio delle sue passioni
- È stato nell'Indiana che si è interessato per la prima volta ad attività estreme come le corse di auto sportive e i combattimenti tra tori.
© Getty Images
7 / 34 Fotos
Ritorno in California
- James Dean tornò a vivere con suo padre in California e frequentò il college per studiare diritto. Tuttavia, cambiò il suo corso per iscriversi all'indirizzo teatrale.
© Getty Images
8 / 34 Fotos
I problemi con il padre
- Quando l'attore trovò la sua vocazione e cambiò direzione, suo padre non lo accettò. I due tagliarono i rapporti e si allontanarono l'uno dall'altro.
© BrunoPress
9 / 34 Fotos
Attore shakespeariano
- Mentre era al college, James Dean salì sul palco nei panni di Malcolm in 'Macbeth' di Shakespeare. Dopo questa performance, non passò molto tempo prima che arrivasse sul grande schermo.
© Getty Images
10 / 34 Fotos
Attore full-time
- Nel 1951, abbandonò l'università e decise di iniziare a perseguire la carriera di attore.
© BrunoPress
11 / 34 Fotos
Primo ruolo
- La prima apparizione televisiva di James Dean fu per una pubblicità della Pepsi-Cola, da allora in poi cominciò a ottenere ruoli in piccole serie televisive.
© Getty Images
12 / 34 Fotos
Gli sforzi per farcela
- Dean non guadagnava molto, così doveva lavorare come parcheggiatore agli studi della CBS mentre cercava di sfondare a Hollywood.
© Getty Images
13 / 34 Fotos
Mentore
- Il famoso attore James Whitmore (1921-2009) divenne il mentore di Dean. Convinse il giovane talento a trasferirsi a New York per cercare fortuna.
© Getty Images
14 / 34 Fotos
Lee Strasberg
- A New York, Dean studiò il metodo di recitazione con il famoso Lee Strasberg. Ecco Strasberg stesso con i suoi studenti Al Pacino e Marthe Keller negli anni '70.
© Getty Images
15 / 34 Fotos
Actors Studio
- Le lezioni si svolgevano all'Actors Studio. Dean lo frequentò assieme ai grandi del cinema, come Marlon Brando.
© Getty Images
16 / 34 Fotos
Carriera televisiva
- Dean si fece conoscere al grande pubblico con la serie 'Omnibus'. Da quel momento iniziarono anche le audizioni per i film.
© Getty Images
17 / 34 Fotos
'La valle dell'Eden' (1955)
- Infine, ottenne il ruolo principale nella produzione di Elia Kazan di 'La valle dell'Eden', tratto dalla parte finale di un libro di John Steinbeck.
© Getty Images
18 / 34 Fotos
Casting
- Elia Kazan voleva qualcuno emotivamente complesso. Inizialmente voleva Marlon Brando e non gli piaceva molto Dean, ma alla fine si rese conto che l'attore più giovane era più adatto al ruolo.
© Getty Images
19 / 34 Fotos
Talento senza filtri
- James Dean improvvisò molto nel film. Il regista apprezzava la crudezza delle sue emozioni e mantenne molte parti così com'erano state costruite dall'attore.
© Getty Images
20 / 34 Fotos
Interpretazione ben accolta dalla critica
- Quello in 'Valle dell'Eden' fu il primo ruolo di Dean ad essere nominato per un Oscar come miglior attore.
© Getty Images
21 / 34 Fotos
'Gioventù bruciata' (1955)
- Poco dopo Dean interpretò il ruolo di un giovane disilluso in 'Gioventù bruciata', che piacque molto ai giovani adolescenti americani, i quali si rispecchiavano nei personaggi.
© Getty Images
22 / 34 Fotos
Riconoscimento
- Il film è stato considerato così importante dal punto di vista culturale che il governo degli Stati Uniti lo inserì alla Biblioteca del Congresso, il National Film Registry.
© Getty Images
23 / 34 Fotos
'Il gigante' (1956)
- Dean voleva evitare di essere catalogato come un attore lunatico e profondo, così accettò il ruolo di Jett Rink. Il film parla di una famiglia di allevatori texani che deve adattarsi ai tempi che cambiano.
© Getty Images
24 / 34 Fotos
Un altro successo
- James Dean fu nominato una seconda volta per il premio Oscar al miglior attore. Anche 'Il gigante' fu inserito nel National Film Registry a causa del suo significato culturale.
© Getty Images
25 / 34 Fotos
Prese la parte molto sul serio
- Nella scena finale del film, il personaggio di Dean fa un discorso in cui si suppone che sia ubriaco. Per rendere giustizia al personaggio, Dean bevve davvero. Tuttavia, era così ubriaco che nessuno poteva capire le sue battute, che furono doppiate!
© Getty Images
26 / 34 Fotos
Le donne
- La vita amorosa di Dean non fu troppo movimentata. A New York frequentò Barbara Glenn. Le loro lettere d'amore sono state vendute all'asta per 36.000 dollari.
© Getty Images
27 / 34 Fotos
Pier Angeli (1932-1971)
- Pier Angeli era un'attrice italiana che sostenne di aver avuto un'appassionata relazione d'amore con Dean, ma che dovette allontanarsi da lui perché la madre non accettava che lei avesse un partner non cattolico.
© Getty Images
28 / 34 Fotos
Una triste sorpresa
- Quando la relazione di Dean e la Angeli entrò in crisi, Dean andò a New York. Con sua grande sorpresa, quando tornò non molto tempo dopo la Angeli aveva sposato il cantante Vic Damone.
© Getty Images
29 / 34 Fotos
Passatempo preferito
- Dean aveva una passione per le corse d'auto e partecipò a diverse competizioni. Vinse alcuni premi. Man mano che la sua carriera cresceva, più auto veloci comprava.
© Getty Images
30 / 34 Fotos
Divieti
- Durante le riprese di 'Il gigante', Dean fu bandito dalle corse dalla Warner Brother perché avrebbe potuto ferirsi.
© Getty Images
31 / 34 Fotos
Ritorno alle corse
- Tuttavia, quando le riprese finirono, si iscrisse alla Salinas Road Race. Aveva appena comprato una Porsche Spyder 550 e stava guidando verso l'evento da Los Angeles.
© Getty Images
32 / 34 Fotos
L'incidente
- Il 30 settembre 1955 l'auto di Dean si scontrò con una Ford ad un incrocio sulla via per la gara. La morte fu istantanea e l'incidente avvenne molto probabilmente perché il divo aveva premuto troppo l'acceleratore. Così finì la breve vita di un grande attore. Fonti: (Britannica)(James Dean, the Mutant King: A Biography) Guarda anche: Da Tyron Power a Marilyn Monroe, i morti durante le riprese di un film
© Getty Images
33 / 34 Fotos
La fulminea e affascinante vita di James Dean
Uno sguardo alla spettacolare, ma breve, carriera dell'attore
© Getty Images
James Dean è forse il più noto dei "bad boys". Nonostante sia apparso in soli tre grandi film, gli spettatori furono enormemente affascinati dalla sua aria ribelle e dal suo atteggiamento distaccato, oltreché dai suoi grintosi look.
Dean ha recitato in pellicole che rispecchiavano la disillusione della gioventù anni '50 e ha portato nuovo colore a vecchie storie. Aveva solo 24 anni quando la sua vita fu stroncata da un incidente d'auto, che mise un brusco punto a una carriera che sarebbe proseguita magnificamente.
Scorri la galleria per ricordare la vita e i successi di questo enigmatico divo!
CONSIGLIATO PER TE








I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
LIFESTYLE Crimine
-
2
CELEBRITÀ Sparizione
-
3
-
4
-
5
LIFESTYLE Inquinamento
Attenzione: ondate di smog e nebbia che hanno ucciso migliaia di persone nel mondo
-
6
LIFESTYLE Curiosità
-
7
LIFESTYLE Curiosità
Le astronomiche invenzioni della NASA che usiamo ogni giorno
-
8
LIFESTYLE Sport
-
9
LIFESTYLE Prigione
-
10
SALUTE Genitori