

















































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 50 Fotos
Ariete
- Elemento: fuoco.
Ottimiste e un po' impulsive, le persone dell'Ariete sono amici sinceri e amanti passionali.
© Shutterstock
1 / 50 Fotos
Dario Fo - Data di nascita: 24 marzo 1926.
© Getty Images
2 / 50 Fotos
Raffaello Sanzio - Data di nascita: 6 aprile 1520
© Getty Images
3 / 50 Fotos
Leonardo Da Vinci - Data di nascita: 15 aprile 1452.
© Getty Images
4 / 50 Fotos
Rita Levi Montalcini - Data di nascita: 22 aprile 1909.
© Reuters
5 / 50 Fotos
Toro
- Elemento: Terra.
Razionali e pazienti, le persone del Toro prendono decisioni ponderate, ma atte al cambiamento. Amanti della bellezza, i nati sotto questo segno sono particolarmente legati a beni materiali e piaceri.
© Shutterstock
6 / 50 Fotos
Guglielmo Marconi - Data di nascita: 25 aprile 1874.
© Getty Images
7 / 50 Fotos
Niccolò Machiavelli - Data di nascita: 3 maggio 1469.
© Getty Images
8 / 50 Fotos
Roberto Rossellini - Data di nascita: 8 maggio 1905.
© Getty Images
9 / 50 Fotos
Gemelli
- Elemento: Aria.
I nati sono il segno dei Gemelli sono persone insaziabilmente curiose a dalla grande apertura mentale. La natura duplice del segno li rende misteriosi e inquieti.
© Shutterstock
10 / 50 Fotos
Luigi Pirandello - Data di nascita: 28 giugno 1867.
© Getty Images
11 / 50 Fotos
Cancro
- Elemento: Acqua.
Premurose e protettive, le persone del Cancro amano la loro famiglia e la difendono con coraggio. Sono accoglienti, ma anche introversi e lunatici.
© Shutterstock
12 / 50 Fotos
Vittorio de Sica - Data di nascita: 7 luglio 1901.
© Getty Images
13 / 50 Fotos
Giorgio De Chirico - Data di nascita: 10 luglio 1888.
© Getty Images
14 / 50 Fotos
Amedeo Modigliani - Data di nascita: 12 luglio 1884.
© Getty Images
15 / 50 Fotos
Leone
- Elemento: Fuoco.
Determinati e sicuri di sé, i nati sotto questo segno sono amanti e amici generosi. Attenti a non ferirli, però! I Leoni sono molto orgogliosi.
© Shutterstock
16 / 50 Fotos
Giorgio Vasari - Data di nascita: 30 luglio 1511.
© Getty Images
17 / 50 Fotos
Salvatore Quasimodo - Data di nascita: 20 agosto 1901.
© Getty Images
18 / 50 Fotos
Lina Wertmüller - Data di nascita: 14 agosto 1928.
© Getty Images
19 / 50 Fotos
Vergine
- Elemento: Terra.
Razionali e intelligenti, le persone della Vergine realizzano tutto con estrema cura. Tale meticolosità rischia, tuttavia, di trasformarsi in ossessione. I Vergine sono amici generosi e compagni dedicati.
© Shutterstock
20 / 50 Fotos
Andrea Camilleri - Data di nascita: 6 settembre 1925.
© Getty Images
21 / 50 Fotos
Renzo Piano - Data di nascita: 14 settembre 1937.
© Getty Images
22 / 50 Fotos
Bilancia
- Elemento: Aria.
I nati sotto il segno della Bilancia odiano il conflitto, che tentano di risolvere con le loro naturali doti diplomatiche. Alla continua ricerca di equilibrio e armonia, le persone della Bilancia sono apparentemente serene, ma soffrono per le tensioni interiori che fanno parte dell'uomo.
© Shutterstock
23 / 50 Fotos
Caravaggio - Data di nascita: 28 settembre 1571.
© Getty Images
24 / 50 Fotos
Eugenio Montale - Data di nascita: 12 ottobre 1896.
© Getty Images
25 / 50 Fotos
Marcello Mastroianni - Data di nascita: 28 settembre 1924.
© Getty Images
26 / 50 Fotos
Scorpione
- Elemento: Acqua.
I nati sotto il segno del Scorpione sono creativi e intuitivi. Dotati di intelligenza fuori dal comune, non amano mostrarsi e preferiscono ascoltare che parlare.
© Shutterstock
27 / 50 Fotos
Roberto Benigni - Data di nascita: 27 ottobre 1952.
© Getty Images
28 / 50 Fotos
Antonio Canova - Data di nascita: 1 novembre 1757.
© Getty Images
29 / 50 Fotos
Luchino Visconti - Data di nascita: 2 novembre 1906.
© Getty Images
30 / 50 Fotos
Sagittario
- Data di nascita: Fuoco.
Resi irrequieti da una duplice natura, istintiva e razionale, i nati sotto questo segno sono estroversi e dotati di grande immaginazione.
© Shutterstock
31 / 50 Fotos
Umberto Veronesi - Data di nascita: 28 novembre 1925.
© Getty Images
32 / 50 Fotos
Carlo Levi - Data di nascita: 29 novembre 1902.
© Getty Images
33 / 50 Fotos
Gianni Versace - Data di nascita: 2 dicembre 1946.
© Reuters
34 / 50 Fotos
Capricorno
- Elemento: Terra.
Ambiziose e determinate, le persone del Capricorno sono spesso portate a raggiungere posizioni di leadership e sono tendenzialmente materialiste. Nel guidare il gruppo si distinguono per onestà e flessibilità.
© Shutterstock
35 / 50 Fotos
Giacomo Puccini - Data di nascita: 22 dicembre 1858.
© Getty Images
36 / 50 Fotos
Umberto Eco - Data di nascita: 5 gennaio 1932.
© Getty Images
37 / 50 Fotos
Federico Fellini - Data di nascita: 20 gennaio 1920.
© Getty Images
38 / 50 Fotos
Acquario (21 gennaio – 19 febbraio)
- Elemento: Aria.
I nati sono il segno dell'Acquario si distinguono per acume intellettuale e sono tendenzialmente idealisti. Sono amici leali, mantengono i legami a lungo nel tempo e amano condividere le loro storie.
© Shutterstock
39 / 50 Fotos
Ugo Foscolo - Data di nascita: 6 febbraio 1778.
© Getty Images
40 / 50 Fotos
Ottavio Missoni - Data di nascita: 11 febbraio 1921.
© Getty Images
41 / 50 Fotos
Totò (Antonio De Curtis) - Data di nascita: 15 febbraio 1898.
© Getty Images
42 / 50 Fotos
Galileo Galilei - Data di nascita: 15 febbraio 1564.
© Getty Images
43 / 50 Fotos
Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
- Elemento: Acqua.
Sensibili e ricchi di immaginazione, i nati sotto questo segno sono astratti e portati per le arti. Sono amanti generosi, ma estremamente lunatici ed emotivi.
© Shutterstock
44 / 50 Fotos
Sandro Botticelli - Data di nascita: 1 marzo 1445.
© Getty Images
45 / 50 Fotos
Pier Paolo Pasolini - Data di nascita: 5 marzo 1922.
© Getty Images
46 / 50 Fotos
Michelangelo Buonarroti - Data di nascita: 6 marzo 1475.
© Getty Images
47 / 50 Fotos
Anna Magnani - Data di nascita: 7 marzo 1908.
© Getty Images
48 / 50 Fotos
Amerigo Vespucci
- Data di nascita: 9 marzo 1454. Leggi anche: Zodiaco: un outfit per ogni segno
© Getty Images
49 / 50 Fotos
© Getty Images
0 / 50 Fotos
Ariete
- Elemento: fuoco.
Ottimiste e un po' impulsive, le persone dell'Ariete sono amici sinceri e amanti passionali.
© Shutterstock
1 / 50 Fotos
Dario Fo - Data di nascita: 24 marzo 1926.
© Getty Images
2 / 50 Fotos
Raffaello Sanzio - Data di nascita: 6 aprile 1520
© Getty Images
3 / 50 Fotos
Leonardo Da Vinci - Data di nascita: 15 aprile 1452.
© Getty Images
4 / 50 Fotos
Rita Levi Montalcini - Data di nascita: 22 aprile 1909.
© Reuters
5 / 50 Fotos
Toro
- Elemento: Terra.
Razionali e pazienti, le persone del Toro prendono decisioni ponderate, ma atte al cambiamento. Amanti della bellezza, i nati sotto questo segno sono particolarmente legati a beni materiali e piaceri.
© Shutterstock
6 / 50 Fotos
Guglielmo Marconi - Data di nascita: 25 aprile 1874.
© Getty Images
7 / 50 Fotos
Niccolò Machiavelli - Data di nascita: 3 maggio 1469.
© Getty Images
8 / 50 Fotos
Roberto Rossellini - Data di nascita: 8 maggio 1905.
© Getty Images
9 / 50 Fotos
Gemelli
- Elemento: Aria.
I nati sono il segno dei Gemelli sono persone insaziabilmente curiose a dalla grande apertura mentale. La natura duplice del segno li rende misteriosi e inquieti.
© Shutterstock
10 / 50 Fotos
Luigi Pirandello - Data di nascita: 28 giugno 1867.
© Getty Images
11 / 50 Fotos
Cancro
- Elemento: Acqua.
Premurose e protettive, le persone del Cancro amano la loro famiglia e la difendono con coraggio. Sono accoglienti, ma anche introversi e lunatici.
© Shutterstock
12 / 50 Fotos
Vittorio de Sica - Data di nascita: 7 luglio 1901.
© Getty Images
13 / 50 Fotos
Giorgio De Chirico - Data di nascita: 10 luglio 1888.
© Getty Images
14 / 50 Fotos
Amedeo Modigliani - Data di nascita: 12 luglio 1884.
© Getty Images
15 / 50 Fotos
Leone
- Elemento: Fuoco.
Determinati e sicuri di sé, i nati sotto questo segno sono amanti e amici generosi. Attenti a non ferirli, però! I Leoni sono molto orgogliosi.
© Shutterstock
16 / 50 Fotos
Giorgio Vasari - Data di nascita: 30 luglio 1511.
© Getty Images
17 / 50 Fotos
Salvatore Quasimodo - Data di nascita: 20 agosto 1901.
© Getty Images
18 / 50 Fotos
Lina Wertmüller - Data di nascita: 14 agosto 1928.
© Getty Images
19 / 50 Fotos
Vergine
- Elemento: Terra.
Razionali e intelligenti, le persone della Vergine realizzano tutto con estrema cura. Tale meticolosità rischia, tuttavia, di trasformarsi in ossessione. I Vergine sono amici generosi e compagni dedicati.
© Shutterstock
20 / 50 Fotos
Andrea Camilleri - Data di nascita: 6 settembre 1925.
© Getty Images
21 / 50 Fotos
Renzo Piano - Data di nascita: 14 settembre 1937.
© Getty Images
22 / 50 Fotos
Bilancia
- Elemento: Aria.
I nati sotto il segno della Bilancia odiano il conflitto, che tentano di risolvere con le loro naturali doti diplomatiche. Alla continua ricerca di equilibrio e armonia, le persone della Bilancia sono apparentemente serene, ma soffrono per le tensioni interiori che fanno parte dell'uomo.
© Shutterstock
23 / 50 Fotos
Caravaggio - Data di nascita: 28 settembre 1571.
© Getty Images
24 / 50 Fotos
Eugenio Montale - Data di nascita: 12 ottobre 1896.
© Getty Images
25 / 50 Fotos
Marcello Mastroianni - Data di nascita: 28 settembre 1924.
© Getty Images
26 / 50 Fotos
Scorpione
- Elemento: Acqua.
I nati sotto il segno del Scorpione sono creativi e intuitivi. Dotati di intelligenza fuori dal comune, non amano mostrarsi e preferiscono ascoltare che parlare.
© Shutterstock
27 / 50 Fotos
Roberto Benigni - Data di nascita: 27 ottobre 1952.
© Getty Images
28 / 50 Fotos
Antonio Canova - Data di nascita: 1 novembre 1757.
© Getty Images
29 / 50 Fotos
Luchino Visconti - Data di nascita: 2 novembre 1906.
© Getty Images
30 / 50 Fotos
Sagittario
- Data di nascita: Fuoco.
Resi irrequieti da una duplice natura, istintiva e razionale, i nati sotto questo segno sono estroversi e dotati di grande immaginazione.
© Shutterstock
31 / 50 Fotos
Umberto Veronesi - Data di nascita: 28 novembre 1925.
© Getty Images
32 / 50 Fotos
Carlo Levi - Data di nascita: 29 novembre 1902.
© Getty Images
33 / 50 Fotos
Gianni Versace - Data di nascita: 2 dicembre 1946.
© Reuters
34 / 50 Fotos
Capricorno
- Elemento: Terra.
Ambiziose e determinate, le persone del Capricorno sono spesso portate a raggiungere posizioni di leadership e sono tendenzialmente materialiste. Nel guidare il gruppo si distinguono per onestà e flessibilità.
© Shutterstock
35 / 50 Fotos
Giacomo Puccini - Data di nascita: 22 dicembre 1858.
© Getty Images
36 / 50 Fotos
Umberto Eco - Data di nascita: 5 gennaio 1932.
© Getty Images
37 / 50 Fotos
Federico Fellini - Data di nascita: 20 gennaio 1920.
© Getty Images
38 / 50 Fotos
Acquario (21 gennaio – 19 febbraio)
- Elemento: Aria.
I nati sono il segno dell'Acquario si distinguono per acume intellettuale e sono tendenzialmente idealisti. Sono amici leali, mantengono i legami a lungo nel tempo e amano condividere le loro storie.
© Shutterstock
39 / 50 Fotos
Ugo Foscolo - Data di nascita: 6 febbraio 1778.
© Getty Images
40 / 50 Fotos
Ottavio Missoni - Data di nascita: 11 febbraio 1921.
© Getty Images
41 / 50 Fotos
Totò (Antonio De Curtis) - Data di nascita: 15 febbraio 1898.
© Getty Images
42 / 50 Fotos
Galileo Galilei - Data di nascita: 15 febbraio 1564.
© Getty Images
43 / 50 Fotos
Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
- Elemento: Acqua.
Sensibili e ricchi di immaginazione, i nati sotto questo segno sono astratti e portati per le arti. Sono amanti generosi, ma estremamente lunatici ed emotivi.
© Shutterstock
44 / 50 Fotos
Sandro Botticelli - Data di nascita: 1 marzo 1445.
© Getty Images
45 / 50 Fotos
Pier Paolo Pasolini - Data di nascita: 5 marzo 1922.
© Getty Images
46 / 50 Fotos
Michelangelo Buonarroti - Data di nascita: 6 marzo 1475.
© Getty Images
47 / 50 Fotos
Anna Magnani - Data di nascita: 7 marzo 1908.
© Getty Images
48 / 50 Fotos
Amerigo Vespucci
- Data di nascita: 9 marzo 1454. Leggi anche: Zodiaco: un outfit per ogni segno
© Getty Images
49 / 50 Fotos
I grandissimi geni italiani che hanno il tuo stesso segno zodiacale
Scopri di che segno sono i geni che hanno cambiato il mondo
© Getty Images
Menti brillanti che hanno eccelso nella scultura, nella letteratura o nella scienza, i geni italiani sono tanti e la loro importanza è riconosciuta in tutto il mondo. Tra loro troviamo Enrico Fermi, a cui si deve la prima reazione nucleare a catena controllata, Rita Levi Montalcini, nota per le importanti scoperte in campo neurologico e Dario Fo, che ha rivoluzionato il modo di fare teatro e si è per questo aggiudicato il Nobel per la Letteratura nel 1997. Scopri chi sono i geni nati sotto il tuo stesso segno zodiacale!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
-
3
-
4
LIFESTYLE Sicurezza
-
5
LIFESTYLE Ufficio
Come lavorare bene con le persone, in base al segno zodiacale
-
6
-
7
LIFESTYLE Famiglia reale britannica
-
8
-
9
LIFESTYLE Mitologia
Cosa è successo davvero all'umanità dopo l'apertura del vaso di Pandora?
-
10
LIFESTYLE Animali
Le razze di cani più belle del mondo che stanno per estinguersi