




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 29 Fotos
Acqua - La raccomandazione è di bere 1,5 litri di acqua al giorno, importantissimo per mantenere corpo e vie respiratorie idratate, non dimenticarlo!
© iStock
1 / 29 Fotos
Sport - Oltre a ridurre lo stress e migliorare la salute generale del corpo, fare esercizio produce una sensazione di benessere che rafforza il sistema immunitario.
© iStock
2 / 29 Fotos
Igiene - Gesti semplici come lavare le mani prima dei pasti e dopo aver usato il bagno, lavare i denti e fare regolarmente la doccia, aiutano a prevenire le infezioni.
© iStock
3 / 29 Fotos
Dormire bene - La mancanza di sonno può aumentare il livello di stress del corpo e abbassare le difese. Si raccomanda di dormire 7-8 ore a notte.
© iStock
4 / 29 Fotos
Troppi medicinali - Alcuni farmaci implicano una diminuzione della produzione di globuli bianchi e anticorpi. Prendere gli antibiotici quando non necessario può aumentare il livello di resistenza ai batteri.
© iStock
5 / 29 Fotos
Fare tutto con moderazione - Gli eccessi giocano a sfavore del tuo sistema immunitario. In particolare: mangiare troppo, fare uso di droga, fumare, consumare alcol, fare troppo esercizio fisico o passare notti insonni è devastante per il sistema immunitario.
© iStock
6 / 29 Fotos
Prendi il sole al mattino - I raggi solari stimolano la produzione di vitamina D e migliorano le funzioni cognitive durante la gravidanza e lo sviluppo del bambino.
© iStock
7 / 29 Fotos
Sottoponiti a controlli medici annuali - Sii consapevole di ciò che aiuta il tuo corpo ad essere al meglio, compresa la salute mentale. Un controllo generale annuale aumenta le probabilità di avere una vita salutare.
© iStock
8 / 29 Fotos
Evitare lo stress - Lo stress e l'ansia causano il rilascio di ormoni conosciuti per essere dannosi all'attività immunitaria.
© iStock
9 / 29 Fotos
Infuso di zenzero - Oltre ad aiutare il processo digestivo, lo zenzero aiuta a rafforzare il sistema di difesa grazie alla sua azione battericida.
© iStock
10 / 29 Fotos
Pro-biotici - Yogurt e latte fermentato sono ricchi di calcio e lattobacilli. Oltre a supportare la flora batterica, contengono dei microrganismi che rafforzano il sistema immunitario.
© iStock
11 / 29 Fotos
Agrumi - Con un alto concentrato di vitamina C, questi frutti aumentano la produzione di globuli bianchi, ovvero delle cellule immunitarie che combattono le malattie virali come l'influenza.
© iStock
12 / 29 Fotos
Aglio - È una fonte di allicina, una sostanza che stimola la risposta immunitaria. È anche ricco di selenio e zinco, nutrienti che aiutano a prevenire influenza e altre malattie.
© iStock
13 / 29 Fotos
Acerola - Questa ciliegia è tra le 30 e le 50 volte più ricca di vitamina C rispetto alle arance. Gioca un ruolo importante nella ricostituzione dei leucociti durante i periodi di bassa immunità.
© iStock
14 / 29 Fotos
Tè bianco - È ricco di polifenoli e altri antiossidanti che aiutano a neutralizzare i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento delle cellule.
© iStock
15 / 29 Fotos
Succo verde - Contiene clorofilla, ricca di vitamine di tipo A, B ed E. Per questo rafforza le difese e protegge il corpo dalle infezioni.
© iStock
16 / 29 Fotos
Polline - È ricco di vitamine, proteine e minerali che aiutano la formazione di anticorpi, rafforzando il sistema immunitario.
© iStock
17 / 29 Fotos
Infusione di semi d'anice - L'anice è consigliata per rafforzare il sistema immunitario e difenderlo dai vari virus, principalmente contro i raffreddori.
© iStock
18 / 29 Fotos
Tè verde - Disintossica e velocizza il metabolismo. Combatte i radicali liberi e migliora il sistema immunitario.
© iStock
19 / 29 Fotos
Carote - Sono ricche di beta-carotene, una sostanza che lavora contro le infezioni.
© iStock
20 / 29 Fotos
Salmone - Fonte di omega 3, aiuta la circolazione sanguigna nelle arterie e previene le infiammazioni. L'omega 3 è presente anche nelle sardine e nei cereali.
© iStock
21 / 29 Fotos
Cipolla - Contiene quercetina, che rafforza il sistema immunitario. Oltre a prevenire malattie virali è efficace nel combattere le allergie.
© iStock
22 / 29 Fotos
Frutta secca - Ricca di vitamina E, la frutta secca aiuta a prevenire l'abbassamento delle difese immunitarie. In questo gruppo trovi mandorle, castagne, noci e via dicendo.
© iStock
23 / 29 Fotos
Verdure a foglie verdi - Contengono antiossidanti che sono cruciali per mantenere in salute il sistema immunitario. Sono ricche di vitamina A, B6 e B12, che aiutano contro le infezioni.
© iStock
24 / 29 Fotos
Funghi - I funghi Shiitake e shimeji contengono lentinano, una sostanza che aumenta la produzione di cellule immunitarie nel corpo.
© iStock
25 / 29 Fotos
Olio di cocco - Ricco di acido laurico e caprilico, sostanze con proprietà antivirali e antibatteriche.
© iStock
26 / 29 Fotos
Evitare cibi in scatola - I cibi in lattina o processati contengono normalmente molti conservanti e sostanze che interferiscono con il sistema immunitario.
© iStock
27 / 29 Fotos
Carne e derivati animali
- Carne, latte, pesce, pollame, fagioli e tutti i cereali sono ricchi di zinco e selenio, la cui carenza può causare varie malattie immunologiche. Leggi anche: I migliori integratori per rafforzare il sistema immunitario
© iStock
28 / 29 Fotos
© iStock
0 / 29 Fotos
Acqua - La raccomandazione è di bere 1,5 litri di acqua al giorno, importantissimo per mantenere corpo e vie respiratorie idratate, non dimenticarlo!
© iStock
1 / 29 Fotos
Sport - Oltre a ridurre lo stress e migliorare la salute generale del corpo, fare esercizio produce una sensazione di benessere che rafforza il sistema immunitario.
© iStock
2 / 29 Fotos
Igiene - Gesti semplici come lavare le mani prima dei pasti e dopo aver usato il bagno, lavare i denti e fare regolarmente la doccia, aiutano a prevenire le infezioni.
© iStock
3 / 29 Fotos
Dormire bene - La mancanza di sonno può aumentare il livello di stress del corpo e abbassare le difese. Si raccomanda di dormire 7-8 ore a notte.
© iStock
4 / 29 Fotos
Troppi medicinali - Alcuni farmaci implicano una diminuzione della produzione di globuli bianchi e anticorpi. Prendere gli antibiotici quando non necessario può aumentare il livello di resistenza ai batteri.
© iStock
5 / 29 Fotos
Fare tutto con moderazione - Gli eccessi giocano a sfavore del tuo sistema immunitario. In particolare: mangiare troppo, fare uso di droga, fumare, consumare alcol, fare troppo esercizio fisico o passare notti insonni è devastante per il sistema immunitario.
© iStock
6 / 29 Fotos
Prendi il sole al mattino - I raggi solari stimolano la produzione di vitamina D e migliorano le funzioni cognitive durante la gravidanza e lo sviluppo del bambino.
© iStock
7 / 29 Fotos
Sottoponiti a controlli medici annuali - Sii consapevole di ciò che aiuta il tuo corpo ad essere al meglio, compresa la salute mentale. Un controllo generale annuale aumenta le probabilità di avere una vita salutare.
© iStock
8 / 29 Fotos
Evitare lo stress - Lo stress e l'ansia causano il rilascio di ormoni conosciuti per essere dannosi all'attività immunitaria.
© iStock
9 / 29 Fotos
Infuso di zenzero - Oltre ad aiutare il processo digestivo, lo zenzero aiuta a rafforzare il sistema di difesa grazie alla sua azione battericida.
© iStock
10 / 29 Fotos
Pro-biotici - Yogurt e latte fermentato sono ricchi di calcio e lattobacilli. Oltre a supportare la flora batterica, contengono dei microrganismi che rafforzano il sistema immunitario.
© iStock
11 / 29 Fotos
Agrumi - Con un alto concentrato di vitamina C, questi frutti aumentano la produzione di globuli bianchi, ovvero delle cellule immunitarie che combattono le malattie virali come l'influenza.
© iStock
12 / 29 Fotos
Aglio - È una fonte di allicina, una sostanza che stimola la risposta immunitaria. È anche ricco di selenio e zinco, nutrienti che aiutano a prevenire influenza e altre malattie.
© iStock
13 / 29 Fotos
Acerola - Questa ciliegia è tra le 30 e le 50 volte più ricca di vitamina C rispetto alle arance. Gioca un ruolo importante nella ricostituzione dei leucociti durante i periodi di bassa immunità.
© iStock
14 / 29 Fotos
Tè bianco - È ricco di polifenoli e altri antiossidanti che aiutano a neutralizzare i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento delle cellule.
© iStock
15 / 29 Fotos
Succo verde - Contiene clorofilla, ricca di vitamine di tipo A, B ed E. Per questo rafforza le difese e protegge il corpo dalle infezioni.
© iStock
16 / 29 Fotos
Polline - È ricco di vitamine, proteine e minerali che aiutano la formazione di anticorpi, rafforzando il sistema immunitario.
© iStock
17 / 29 Fotos
Infusione di semi d'anice - L'anice è consigliata per rafforzare il sistema immunitario e difenderlo dai vari virus, principalmente contro i raffreddori.
© iStock
18 / 29 Fotos
Tè verde - Disintossica e velocizza il metabolismo. Combatte i radicali liberi e migliora il sistema immunitario.
© iStock
19 / 29 Fotos
Carote - Sono ricche di beta-carotene, una sostanza che lavora contro le infezioni.
© iStock
20 / 29 Fotos
Salmone - Fonte di omega 3, aiuta la circolazione sanguigna nelle arterie e previene le infiammazioni. L'omega 3 è presente anche nelle sardine e nei cereali.
© iStock
21 / 29 Fotos
Cipolla - Contiene quercetina, che rafforza il sistema immunitario. Oltre a prevenire malattie virali è efficace nel combattere le allergie.
© iStock
22 / 29 Fotos
Frutta secca - Ricca di vitamina E, la frutta secca aiuta a prevenire l'abbassamento delle difese immunitarie. In questo gruppo trovi mandorle, castagne, noci e via dicendo.
© iStock
23 / 29 Fotos
Verdure a foglie verdi - Contengono antiossidanti che sono cruciali per mantenere in salute il sistema immunitario. Sono ricche di vitamina A, B6 e B12, che aiutano contro le infezioni.
© iStock
24 / 29 Fotos
Funghi - I funghi Shiitake e shimeji contengono lentinano, una sostanza che aumenta la produzione di cellule immunitarie nel corpo.
© iStock
25 / 29 Fotos
Olio di cocco - Ricco di acido laurico e caprilico, sostanze con proprietà antivirali e antibatteriche.
© iStock
26 / 29 Fotos
Evitare cibi in scatola - I cibi in lattina o processati contengono normalmente molti conservanti e sostanze che interferiscono con il sistema immunitario.
© iStock
27 / 29 Fotos
Carne e derivati animali
- Carne, latte, pesce, pollame, fagioli e tutti i cereali sono ricchi di zinco e selenio, la cui carenza può causare varie malattie immunologiche. Leggi anche: I migliori integratori per rafforzare il sistema immunitario
© iStock
28 / 29 Fotos
I modi più efficaci per rafforzare il tuo sistema immunitario
Innalza il livello della tua salute rendendo più forte le tue difese immunitarie
© Debora Holanda
Il sistema immunitario ci protegge da varie infezioni e malattie. Quindi, per tenere il tuo corpo in forma e in salute è importante rafforzarlo tutto l'anno, non solo in inverno.
Qui puoi trovare alcuni semplici dritte e cibi consigliati che aiutano a rafforzare questa protezione naturale del corpo. Dai un'occhiata alla galleria!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
-
3
-
4
LIFESTYLE Sicurezza
-
5
LIFESTYLE Ufficio
Come lavorare bene con le persone, in base al segno zodiacale
-
6
-
7
LIFESTYLE Famiglia reale britannica
-
8
-
9
LIFESTYLE Mitologia
Cosa è successo davvero all'umanità dopo l'apertura del vaso di Pandora?
-
10
LIFESTYLE Animali
Le razze di cani più belle del mondo che stanno per estinguersi