






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 31 Fotos
Pesce ricco di omega 3 - Il pesce come il salmone, il tonno e le sardine aiutano a controllare e a ridurre colesterolo e trigliceridi.
© iStock
1 / 31 Fotos
Soia e derivati - Ricca di vitamine E, aumenta i livelli di HDL, conosciuto come 'colesterolo buono'.
© iStock
2 / 31 Fotos
Pomodoro - Oltre a prevenire il cancro alla prostata, il pomodoro riduce i livelli di colesterolo nel flusso sanguigno.
© iStock
3 / 31 Fotos
Chia - La chia è una grande fonte di fibra e omega 3, una combinazione potente nella lotta contro il colesterolo.
© iStock
4 / 31 Fotos
Arance, lime ed altri agrumi - Questi frutti sono ricchi di fibre solubili e vitamina C, una potente combinazione contro l'alto livello di colesterolo.
© iStock
5 / 31 Fotos
Noci - Le noci aiutano ad abbassare il colesterolo, perché hanno un alto contenuto di grassi polinsaturi e riducono i livelli di LDL nel sangue.
© iStock
6 / 31 Fotos
Fragole ed altri frutti rossi - Questi frutti contengono molti antiossidanti, che inibiscono l'ossidazione dell'LDL, ovvero delle particelle di colesterolo.
© iStock
7 / 31 Fotos
Quinoa - Oltre ad avere un alto contenuto di fibre, la quinoa contiene anche saponina, una sostanza che riduce l'ammontare di colesterolo prodotto dal fegato.
© iStock
8 / 31 Fotos
Canola e olio di girasole - Sono ricchi di fitosteroli, sostanze che prevengono l'assorbimento del grasso ingerito attraverso i cibi, cosa che aiuta a ridurre il colesterolo.
© iStock
9 / 31 Fotos
Semi di lino - Sono fonte di omega 3 e acido linoleico. Inoltre riducono il colesterolo e il glucosio nel sangue.
© iStock
10 / 31 Fotos
Ocra - L'alto livello di fibra solubile nell'ocra riduce il colesterolo nel sangue.
© iStock
11 / 31 Fotos
Aglio - Ricco di una sostanza chiamata saponina, l'aglio riduce il colesterolo cattivo (LDL).
© iStock
12 / 31 Fotos
Melanzana - Le melanzane contengono antociani, che aiutano a ridurre sia il colesterolo che i trigliceridi.
© iStock
13 / 31 Fotos
Uva - La presenza di resveratrolo in questo frutto aiuta a combattere il colesterolo. Può essere consumata secca o come succo.
© iStock
14 / 31 Fotos
Cipolla - Oltre a ridurre il colesterolo, ha anche proprietà antinfiammatorie, che aiutano a prevenire i coaguli del sangue.
© iStock
15 / 31 Fotos
Mela - Le mele sono ricche di fibra solubile e contengono un alto livello di flavanoidi e antiossidanti che riducono i livelli di colesterolo nel sangue.
© iStock
16 / 31 Fotos
Fagioli - I fagioli sono una grande fonte di fibra solubile e includerli nella tua dieta può ridurre in modo significativo il colesterolo LDL.
© iStock
17 / 31 Fotos
Orzo - L'orzo ha un alto contenuto di fibre, selenio e beta-glucano, una sostanza che aiuta a ridurre il cattivo colesterolo.
© iStock
18 / 31 Fotos
Avocado - L'avocado è ricco di acido oleico, una sostanza che protegge contro l'accumulazione di LDL e aiuta a mantenere livelli salutari di HDL nel sangue.
© iStock
19 / 31 Fotos
Avena - L'avena contiene fibra, che aiuta la riduzione di LDL. Consumare 3 grammi di fibra può ridurre il livello di colesterolo fino al 20%.
© iStock
20 / 31 Fotos
Cioccolata fondente - La cioccolata dovrebbe far parte della tua dieta, essendo ricca di flavonoidi, che riducono l'LDL.
© iStock
21 / 31 Fotos
Broccoli - I broccoli sono ricchi di bioflavanoidi, un antiossidante che previene l'accumulazione del grasso nelle vene e nelle arterie.
© iStock
22 / 31 Fotos
Noci brasiliane - Ricche di selenio, le noci brasiliane possono aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari.
© iStock
23 / 31 Fotos
Olio d'oliva - L'olio d'oliva è un potente antinfiammatorio, pieno di grassi mono-insaturi, buoni per il cuore.
© iStock
24 / 31 Fotos
Carciofo - Il carciofo è benefico per molte ragioni, una delle quali è la riduzione di colesterolo e trigliceridi.
© iStock
25 / 31 Fotos
Vino - Un moderato consumo di vino aiuta ad alzare il livello di HDL, il 'colesterolo buono'.
© iStock
26 / 31 Fotos
Cannella - Mangiare solo mezzo cucchiaio di cannella al giorno aiuta a combattere il colesterolo, per via dei suoi antiossidanti.
© iStock
27 / 31 Fotos
Açaí - Nonostante l'alto contenuto di grassi, l'açaí è ricco di grassi polinsaturi e monoinsaturi, che aiutano a ridurre il colesterolo.
© iStock
28 / 31 Fotos
Té verde - I flavonoidi che si trovano in questo tipo di tè funzionano come antiossidanti e aiutano a combattere il colesterolo.
© iStock
29 / 31 Fotos
Patata dolce
- La patata dolce è ricca di fibre, vitamine e antiossidanti e il suo consumo può ridurre gli alti livelli di colesterolo nel sangue. Guarda anche: L'elisir non serve: ecco gli alimenti che ti aiutano a rimanere giovane
© iStock
30 / 31 Fotos
© iStock
0 / 31 Fotos
Pesce ricco di omega 3 - Il pesce come il salmone, il tonno e le sardine aiutano a controllare e a ridurre colesterolo e trigliceridi.
© iStock
1 / 31 Fotos
Soia e derivati - Ricca di vitamine E, aumenta i livelli di HDL, conosciuto come 'colesterolo buono'.
© iStock
2 / 31 Fotos
Pomodoro - Oltre a prevenire il cancro alla prostata, il pomodoro riduce i livelli di colesterolo nel flusso sanguigno.
© iStock
3 / 31 Fotos
Chia - La chia è una grande fonte di fibra e omega 3, una combinazione potente nella lotta contro il colesterolo.
© iStock
4 / 31 Fotos
Arance, lime ed altri agrumi - Questi frutti sono ricchi di fibre solubili e vitamina C, una potente combinazione contro l'alto livello di colesterolo.
© iStock
5 / 31 Fotos
Noci - Le noci aiutano ad abbassare il colesterolo, perché hanno un alto contenuto di grassi polinsaturi e riducono i livelli di LDL nel sangue.
© iStock
6 / 31 Fotos
Fragole ed altri frutti rossi - Questi frutti contengono molti antiossidanti, che inibiscono l'ossidazione dell'LDL, ovvero delle particelle di colesterolo.
© iStock
7 / 31 Fotos
Quinoa - Oltre ad avere un alto contenuto di fibre, la quinoa contiene anche saponina, una sostanza che riduce l'ammontare di colesterolo prodotto dal fegato.
© iStock
8 / 31 Fotos
Canola e olio di girasole - Sono ricchi di fitosteroli, sostanze che prevengono l'assorbimento del grasso ingerito attraverso i cibi, cosa che aiuta a ridurre il colesterolo.
© iStock
9 / 31 Fotos
Semi di lino - Sono fonte di omega 3 e acido linoleico. Inoltre riducono il colesterolo e il glucosio nel sangue.
© iStock
10 / 31 Fotos
Ocra - L'alto livello di fibra solubile nell'ocra riduce il colesterolo nel sangue.
© iStock
11 / 31 Fotos
Aglio - Ricco di una sostanza chiamata saponina, l'aglio riduce il colesterolo cattivo (LDL).
© iStock
12 / 31 Fotos
Melanzana - Le melanzane contengono antociani, che aiutano a ridurre sia il colesterolo che i trigliceridi.
© iStock
13 / 31 Fotos
Uva - La presenza di resveratrolo in questo frutto aiuta a combattere il colesterolo. Può essere consumata secca o come succo.
© iStock
14 / 31 Fotos
Cipolla - Oltre a ridurre il colesterolo, ha anche proprietà antinfiammatorie, che aiutano a prevenire i coaguli del sangue.
© iStock
15 / 31 Fotos
Mela - Le mele sono ricche di fibra solubile e contengono un alto livello di flavanoidi e antiossidanti che riducono i livelli di colesterolo nel sangue.
© iStock
16 / 31 Fotos
Fagioli - I fagioli sono una grande fonte di fibra solubile e includerli nella tua dieta può ridurre in modo significativo il colesterolo LDL.
© iStock
17 / 31 Fotos
Orzo - L'orzo ha un alto contenuto di fibre, selenio e beta-glucano, una sostanza che aiuta a ridurre il cattivo colesterolo.
© iStock
18 / 31 Fotos
Avocado - L'avocado è ricco di acido oleico, una sostanza che protegge contro l'accumulazione di LDL e aiuta a mantenere livelli salutari di HDL nel sangue.
© iStock
19 / 31 Fotos
Avena - L'avena contiene fibra, che aiuta la riduzione di LDL. Consumare 3 grammi di fibra può ridurre il livello di colesterolo fino al 20%.
© iStock
20 / 31 Fotos
Cioccolata fondente - La cioccolata dovrebbe far parte della tua dieta, essendo ricca di flavonoidi, che riducono l'LDL.
© iStock
21 / 31 Fotos
Broccoli - I broccoli sono ricchi di bioflavanoidi, un antiossidante che previene l'accumulazione del grasso nelle vene e nelle arterie.
© iStock
22 / 31 Fotos
Noci brasiliane - Ricche di selenio, le noci brasiliane possono aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari.
© iStock
23 / 31 Fotos
Olio d'oliva - L'olio d'oliva è un potente antinfiammatorio, pieno di grassi mono-insaturi, buoni per il cuore.
© iStock
24 / 31 Fotos
Carciofo - Il carciofo è benefico per molte ragioni, una delle quali è la riduzione di colesterolo e trigliceridi.
© iStock
25 / 31 Fotos
Vino - Un moderato consumo di vino aiuta ad alzare il livello di HDL, il 'colesterolo buono'.
© iStock
26 / 31 Fotos
Cannella - Mangiare solo mezzo cucchiaio di cannella al giorno aiuta a combattere il colesterolo, per via dei suoi antiossidanti.
© iStock
27 / 31 Fotos
Açaí - Nonostante l'alto contenuto di grassi, l'açaí è ricco di grassi polinsaturi e monoinsaturi, che aiutano a ridurre il colesterolo.
© iStock
28 / 31 Fotos
Té verde - I flavonoidi che si trovano in questo tipo di tè funzionano come antiossidanti e aiutano a combattere il colesterolo.
© iStock
29 / 31 Fotos
Patata dolce
- La patata dolce è ricca di fibre, vitamine e antiossidanti e il suo consumo può ridurre gli alti livelli di colesterolo nel sangue. Guarda anche: L'elisir non serve: ecco gli alimenti che ti aiutano a rimanere giovane
© iStock
30 / 31 Fotos
Colesterolo: come ridurlo attraverso l'alimentazione?
Scopri quali cibi aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e a migliorare la salute.
© iStock
Ogni anno le malattie cardiovascolari provocano la morte di migliaia di persone in tutto il mondo.
Gli studi hanno dimostrato che queste malattie possono colpire uomini e donne di ogni età e gruppo sociale. In quasi tutti i casi è l'alto livello di colesterolo LDL, detto anche 'colesterolo cattivo' il maggior responsabile.
È per questo che è molto importante ridurre il livello di questa sostanza nel corpo attraverso l'esercizio fisico e l'adozione di una dieta salutare, con pochi grassi.
Alcuni cibi sono indispensabili quando si tratta di combattere l'alto livello di colesterolo, quindi scorri la galleria per saperne di più.
CONSIGLIATO PER TE












I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
SALUTE Malattia
Cancro allo stomaco: cause, segnali di pericolo e trattamenti
-
2
LIFESTYLE Animali
-
3
CUCINA Frutta
-
4
VIAGGI Europa
-
5
-
6
SALUTE Corpo umano
-
7
LIFESTYLE Astrologia
-
8
SALUTE Salute
-
9
LIFESTYLE Suggerimenti
Risparmia in inverno: come tenere la casa calda senza spendere una fortuna
-
10