Dalla prima edizione del 1956, all'Eurovision Song Contest hanno partecipato oltre 1.700 canzoni in rappresentanza di 52 Paesi. Molte di queste canzoni hanno raggiunto le vette delle classifiche di tutto il mondo, ma solo poche sono riuscite a entrare nella Billboard Hot 100. In questa galleria, troverete tutte le canzoni Eurovision che hanno raggiunto la Billboard Hot 100, la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense.
In questa galleria sono riportate tutte le canzoni dell'Eurovision che hanno raggiunto la Billboard Hot 100. Sfogliate le immagini!
L'Eurovision Song Contest risale al 1956. Il primo vincitore in assoluto fu la cantante svizzera Lys Assia.
Il primo anno della Billboard Hot 100 è stato il 1958 e il cantante americano Ricky Nelson è stato il primo artista a ottenere una hit numero uno in classifica.
La prima canzone dell' Eurovision ad entrare in classifica nella Billboard Hot 100 è stata “Nel Blu Dipinto Di Blu (Volare)”, dell'italiano Domenico Modugno.
Domenico Modugno si classificò al terzo posto all'Eurovision del 1958, ma “Nel Blu Dipinto Di Blu (Volare)” fu un enorme successo, rimanendo in cima alla Hot 100 per cinque settimane!
Domenico Modugno si ripeté nel 1959. Quell'anno, il nostrano si piazzò ancora più in basso all'Eurovision Song Contest, al quinto posto.
Modugno non avrà vinto l'Eurovision, ma si è guadagnato la posizione 97 della Billboard Hot 100.
“Say Wonderful Things” fece ottenere al Regno Unito il quarto posto all'Eurovision Song Contest del 1963. Quell'anno il trofeo fu vinto dalla Danimarca.
Il cantante nordirlandese, tuttavia, ha raggiunto il picco numero 91 della Hot 100 con la sua canzone.
Cliff Richard era già un cantante di successo quando conquistò il secondo posto per il Regno Unito all'Eurovision Song Contest nel 1968.
Quell'anno, il primo posto andò all'artista spagnolo, che batté Richard per un solo punto in più. “Congratulations”, tuttavia, entrò nella Billboard Hot 100 alla posizione 99.
La cantante gallese Mary Hopkins si classificò seconda all'Eurovision Song Contest del 1970 con “Knock, Knock (Who's There)”.
La Hopkin non è riuscita a portare a casa il trofeo nel Regno Unito, ma è riuscita a raggiungere la posizione 92 della classifica Hot 100.
I New Seekers si classificarono secondi all'Eurovision Song Contest del 1971. Quell'anno il trofeo fu vinto dalla lussemburghese Vicky Leandros con “Après Toi”.
Il gruppo pop britannico ha raggiunto la posizione 81 della classifica Billboard Hot 100 mondiale.
Il gruppo spagnolo Mocedades si classificò secondo all'Eurovision Song Contest 1973. Il vincitore fu il Lussemburgo, con “Tu Te Reconnaîtras” di Anne-Marie David.
“Eres Tú (Touch the Wind)” ha ottenuto buoni risultati negli Stati Uniti, raggiungendo la posizione numero nove della Hot 100
“Waterloo” è il brano che ha catapultato il gruppo pop svedese alla ribalta dopo la vittoria all'Eurovision Song Contest nel 1974.
“Waterloo” raggiunse la sesta posizione nella Billboard Hot 100 di quell'anno.
Il gruppo pop britannico ha portato a casa il trofeo dell'Eurovision nel 1976. Quell'anno la Francia si classificò seconda.
Brotherhood of Man ottenne un discreto successo negli Stati Uniti, raggiungendo la posizione numero 27 della classifica Hot 100.
Gina G si piazzò ottava all'Eurovision Song Contest 1996 di Oslo, in Norvegia, per il Regno Unito. L'irlandese Eimear Quinn fu la grande vincitrice di quell'anno,
Nonostante il risultato poco impressionante, “Ooh Aah... Just a Little Bit” fu un grande successo, sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti. La canzone raggiunse il numero 12 della Billboard Hot 100.
I Paesi Bassi hanno festeggiato la vittoria di “Arcade” nella grande finale dell'Eurovision Song Contest 2019.
Ma Duncan Laurence non è stato il comune vincitore dell'Eurovision. La sua canzone è entrata nella Hot 100 e ha raggiunto la posizione numero 30.
La cantautrice armena Rosa Linn si è piazzata al 20° posto dell'Eurovision Song Contest 2022.
L'orchestra Kalush dell'Ucraina ha vinto l'Eurovision con la canzone “Stefania”, ma è stata Rosa Linn a raggiungere la posizione numero 67 della Hot 100.
Fonti: (Billboard)
Vedi anche: Non-English songs that cracked the top 10 of the Billboard Hot 100
Tutte le canzoni dell'Eurovision che hanno conquistato la classifica Billboard Hot 100
Alcune di queste non hanno nemmeno vinto l'Eurovision, hanno solo participato
MUSICA Eurovision
Dalla prima edizione del 1956, all'Eurovision Song Contest hanno partecipato oltre 1.700 canzoni in rappresentanza di 52 Paesi. Molte di queste canzoni hanno raggiunto le vette delle classifiche di tutto il mondo, ma solo poche sono riuscite a entrare nella Billboard Hot 100. In questa galleria, troverete tutte le canzoni Eurovision che hanno raggiunto la Billboard Hot 100, la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense.
In questa galleria sono riportate tutte le canzoni dell'Eurovision che hanno raggiunto la Billboard Hot 100. Sfogliate le immagini!