Queste due compilation rappresentano la perfetta presentazione dei "Fab Four". Si tratta del "Red Album", che contiene i primi brani della band, e del "Blue Album", che copre gli anni sperimentali più psichedelici dei Beatles.
In questo album di classici del reggae del 1984 sono contenuti i più bei brani di Bob Marley. "Legend" è stato un tale successo che è rimasto per ben 465 settimane consecutive nella Billboard Hot 200.
L'album precedente "Greatest Hits" conteneva i maggiori successi della band fino al 1980, e vale quindi la pena di ascoltarlo. Questo, invece, è stato pubblicato nel 1991 e contiene molti brani imperdibili, tra cui "Radio Ga Ga" e "Under Pressure".
Kate Bush ha recentemente riacquistato molta popolarità grazie alla serie Netflix "Stranger Things". Se non conoscete il suo repertorio, ascoltate "The Whole Story". E sì, c'è anche "Running Up That Hill".
La band non è nuova agli album compilation, ma questo del 1976 contiene tutti i loro successi surf-pop degli anni '60. Questa raccolta vi farà sorridere.
Questo disco è stato pubblicato nel 1990, in un'epoca in cui Madonna era l'indiscussa regina del pop. Da "Like a Virgin" a "Material Girl" e "Justify My Love", l'album raccoglie tutti i suoi più grandi successi fino a quell'anno.
L'album di raccolta omonimo è stato pubblicato nel 2002. Non solo contiene i più grandi successi della band, ma anche una canzone inedita intitolata "You Know You're Right".
Pubblicato nel 1980, questo è l'album perfetto per i nuovi ammiratori interessatisi alla band negli ultimi anni della loro carriera. Contiene tutti i grandi brani che hanno segnato la storia degli Aerosmith nei due decenni precedenti, tra cui classici come "Sweet Emotion", "Walk This Way" e "Dream On".
Pubblicato nel 2009, "Greatest Hits & More" è una raccolta in due dischi. Il primo contiene i classici più amati della band britannica. Il secondo disco contiene la versione dal vivo di alcuni dei loro brani. Essendo il gruppo famoso per le sue esibizioni dal vivo, la scelta è davvero azzeccata.
Il Boss può vantare una miriade di singoli di successo, la maggior parte dei quali sono inclusi in questa compilation del 2003. Ma c'è di più! L'album contiene anche una serie di rarità.
Pubblicato nel 1975, in quest'album non troverete canzoni come "I'm Your Man" o "Hallelujah". Tuttavia, l'album è la perfetta introduzione ai primi anni di Cohen.
Gli U2 hanno pubblicato moltissime canzoni fantastiche in un solo decennio, e le migliori si trovano in questo album. Da "Sunday Bloody Sunday" a "I Still Haven't Found What I'm Looking For" e tutte le altre, in "The Best of 1980-1990" troverete una hit dopo l'altra.
La EMI pubblicò questa compilation in seguito all'abbandono dell'etichetta da parte della band. Sebbene Thom Yorke e i suoi compagni non ne siano stati molto contenti, il disco contiene i più grandi successi del loro repertorio, quindi non si può sbagliare.
Il primo "best of" della band è stato pubblicato nel 1996, ai tempi in cui Blaze Bayley era il frontman dei Maiden. La compilation include i brani preferiti dai fan, come "The Trooper" e "The Number of the Beast", ma anche una nuova canzone intitolata "Virus". L'album è una perfetta guida per i nuovi ascoltatori.
I punk rocker newyorkesi hanno pubblicato questo album nel 2006. Ripercorre brillantemente la loro carriera e contiene tutti i brani preferiti dai fan, tra cui "Blitzkrieg Bop", "I Wanna Be Sedated" e "Pet Sematary".
L'album "Best of Bowie" è stato pubblicato nel 2002 e contiene tutti i classici che ci si aspetta dal catalogo del maestro, tra cui "Life on Mars", "Changes" e "Heroes", oltre a molti altri.
Potrebbe interessarti anche: I cantanti che hanno registrato una canzone in lingua straniera
La carriera di Neil Young è stata lunga. "Decade" è stato pubblicato nel 1975 e racchiude un'epoca importante per il cantautore. Vale sicuramente la pena di ascoltarlo.
Il gruppo di Manchester ha sempre amato le compilation (ne ha pubblicate ben tre intervallate da album in studio), ma questa del 2008 riassume abbastanza bene la loro carriera.
I Pink Floyd hanno pubblicato una serie di "best of", ma questo del 2001 è il migliore. Non solo la selezione dei brani è eccellente, ma anche l'artwork della copertina, opera di Storm Thorgerson, è straordinario. Thorgerson ha disegnato le storiche copertine della band per "Dark Side of the Moon" (1973) e "Wish You Were Here" (1975).
Questa compilation del 2003 avrebbe potuto includere più brani degli anni del college rock della band. Infatti, non sono presenti brani tratti da "Murmur" del 1983 o da "Life's Rich Pageant" del 1986. Tuttavia, contiene le hit più famose della band, e questo lo rende di per sé un grande album.
Il disco "Atomic: The Very Best of Blondie" contiene tutti i classici della band, tra cui la disco-inspired "Heart of Glass" e la trascinante "One Way or Another".
I fan hanno dovuto aspettare fino al 2006 per la pubblicazione di questo album. La band lo ha realizzato solo dopo essersi sciolta e aver concluso il contratto con Sony BMG. Da "Rock 'n' Roll Star" a "Wonderwall", l'album racchiude le migliori canzoni del gruppo di Manchester.
Questo album del 1993 contiene molti classici, tra cui "Free Fallin'". Tuttavia, è uscito un anno prima dell'album "Wildflowers", pertanto mancano brani come "Time to Move On" e "Crawling Back to You".
La cantautrice islandese ha pubblicato il suo album "Greatest Hits" nel 2002, comprendendo quindi il suo miglior repertorio. Eppure, qualche brano in più dal suo album del 2001 "Vespertine" non avrebbe guastato.
Lo straordinario musicista soul ha pubblicato diverse compilation, ma questo album del 1975 contiene tutti i suoi brani migliori. Da "Love and Happiness" a "Let's Stay Together", è davvero una gioia da ascoltare.
Questo album contiene tutti i grandi successi della band degli anni Novanta. Certo, "American Idiot" è stato pubblicato tre anni dopo, nel 2004, perciò molti grandi brani sono esclusi. In ogni caso, questo album riassume perfettamente i primi anni di carriera del gruppo.
L'album del quartetto britpop non solo presenta un'ottima grafica, disegnata da Julian Opie, ma contiene anche tutti i grandi successi che la band ha pubblicato negli anni Novanta.
Se "Blue Monday" è l'unica canzone dei New Order che conoscete e volete scoprire il loro talento, ascoltate questo album. Pubblicato nel 1987, contiene canzoni come "Ceremony" e "Confusion", oltre a molte altre.
Da "Common People" a "Disco 2000" e "This Is Hardcore", "Hits" dei Pulp è un vero e proprio capolavoro. Questa compilation del 2002 merita sicuramente di essere inserita in questa lista.
Questa raccolta del 1979 dei punk rocker inglesi contiene i loro brani migliori, tra cui "What Do I Get?" e "Ever Fallen in Love (With Someone You Shouldn't've", oltre a molti altri.
Fonti: (NME)
Vedi anche: Star di Hollywood che sono comparse in film poco apprezzati
In questa galleria troverete alcuni dei più grandi album "Best Of" di tutti i tempi. Cliccate e scoprite se il vostro preferito è entrato nella lista.
Gli album "Greatest Hits" più celebri e ascoltati della storia
Bellissime compilation da ascoltare almeno una volta nella vita
MUSICA Album
È vero, la maggior parte dei fan sfegatati possiede l'intera discografia del proprio artista preferito, ma a volte tutto ciò che si desidera ascoltare sono solamente i loro maggiori successi: ovvero i "Best Of". Esistono numerose compilation di "Greatest Hits", ma solo alcune meritano davvero di essere ascoltate dall'inizio alla fine. Alcune di queste contengono brani inediti e rarità gradite ai fan, mentre altre sono semplicemente delle raccolte di successi che possono servire come presentazione per i nuovi ascoltatori o come playlist perfetta per i fan della vecchia guardia.
In questa galleria troverete alcuni dei più grandi album "Best Of" di tutti i tempi. Cliccate e scoprite se il vostro preferito è entrato nella lista.