Il "re di Hollywood" si arruolò nelle forze aeree dell'esercito americano dopo che la moglie, l'attrice Carole Lombard, morì in un incidente aereo al ritorno da un tour di propaganda per la vendita di titoli di guerra. Anche se si arruolò all'età di 43 anni, Gable era di servizio in Inghilterra e volò in cinque missioni di combattimento come osservatore-cannoniere.
Suo padre, inglese, era un simpatizzante del nazismo e si allontanò dalla famiglia prima della guerra. La Hepburn, invece, trascorse la guerra nell'Olanda occupata, durante la quale suo zio fu giustiziato per sabotaggio contro l'occupazione nazista e il suo fratellastro fu mandato in un campo di lavoro tedesco. Aiutò la Resistenza olandese facendo spettacoli di danza segreti per raccogliere fondi e consegnando messaggi e pacchetti.
Dopo aver completato la scuola superiore, Paul Newman si arruolò nella Marina degli Stati Uniti nel 1943. Prestò servizio come operatore radio e mitragliere di torretta sulle portaerei impegnate in guerra nel Pacifico. Newman ha anche addestrato piloti di rimpiazzo e personale aereo.
Cantante, attore e attivista sociale, Harry Belafonte abbandonò la scuola superiore per arruolarsi in Marina. Dal 1944 al 1945 partecipò allo sforzo bellico. All'epoca, i servizi militari erano segregati.
La cantante e attrice tedesco-americana Marlene Dietrich era nota per il suo impegno umanitario durante la Seconda Guerra Mondiale. Ospitò esuli tedeschi e francesi, fornì loro sostegno finanziario e si adoperò per ottenere la loro cittadinanza americana.
Il co-creatore della Marvel ha prestato servizio nella Seconda Guerra Mondiale. Si arruolò nell'esercito americano, dove ebbe l'importante incarico di riparare le torri di comunicazione. In seguito è stato inviato alla Training Film Division, dove il suo talento di scrittore è stato impiegato per aiutare a scrivere e creare video di addestramento per i soldati.
Fonda si arruolò nella Marina degli Stati Uniti per poter combattere, affermando: "Non voglio partecipare a una guerra finta in uno studio". Prestò servizio per tre anni, inizialmente come quartiermastro di terza classe sul cacciatorpediniere USS Satterlee. In seguito Fonda fu nominato tenente di grado inferiore nell'Air Combat Intelligence nel Pacifico centrale.
Josephine Baker, americana di nascita, era una cittadina francese attiva nella Resistenza francese. Oltre a intrattenere le truppe, diede rifugio ai fuggiaschi e consegnò messaggi segreti, compresi quelli dei servizi segreti militari. Per il suo pericoloso lavoro di spia le fu conferita la Croix de Guerre.
La mente di James Bond trascorse la guerra ideando e supervisionando operazioni di intelligence navale. Il comandante Ian Fleming creò una squadra, nota come 30 Assault Unit, che riuscì a catturare una delle macchine Enigma.
Nasce con il nome di Issur Danielovitch e con il soprannome di Izzy Demsky, ma Kirk Douglas cambia ufficialmente il suo nome poco prima di arruolarsi nella Marina degli Stati Uniti nel 1941. Ha prestato servizio come ufficiale addetto alle comunicazioni nelle operazioni antisommergibile, ma ha ricevuto un congedo per ferite di guerra nel 1944.
Pur vivendo a Hollywood quando scoppiò la guerra, David Niven tornò in Gran Bretagna per riunirsi all'esercito, nel quale aveva prestato servizio durante gli anni '30. Partecipò all'invasione della Normandia e raggiunse il grado di tenente colonnello.
Il conduttore televisivo americano Johnny Carson ha prestato servizio nella Marina degli Stati Uniti. Fu assegnato alla corazzata USS Pennsylvania, che sopravvisse a Pearl Harbor. Lì, il suo incarico era quello di decodificare il traffico radio nemico criptato.
L'attore inglese Alec Guinness si arruolò nella Royal Navy nel 1939 e comandò un mezzo da sbarco nell'invasione dell'Italia del 1943. In seguito fornì armi ai combattenti partigiani jugoslavi.
L'attore inglese ha avuto una prolifica carriera come cattivo cinematografico, in particolare come Dracula, ruolo che ha interpretato 10 volte. Tuttavia, durante la Seconda Guerra Mondiale, prestò servizio come ufficiale dei servizi segreti della Royal Air Force in Nord Africa, nel Mediterraneo e in Italia. Nei mesi successivi alla fine della guerra, aiutò a rintracciare e interrogare i criminali di guerra nazisti.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'attore e comico Walter Matthau prestò servizio nelle Forze Aeree dell'Esercito degli Stati Uniti presso l'Ottava Forza Aerea in Inghilterra. Era un radiotelegrafista, nello stesso gruppo di bombardamento di James Stewart.
James Stewart fu la prima grande star del cinema americano ad arruolarsi nell'aviazione statunitense per combattere nella Seconda Guerra Mondiale. Nel 1941, partecipò per la prima volta alle iniziative di reclutamento, con apparizioni radiofoniche e film di propaganda. In seguito volò e comandò molte missioni di bombardamento sull'Europa occupata dai nazisti.
Il famoso autore di letteratura per ragazzi (nella foto in uniforme con Ernst Hemingway) ha prestato servizio nella Royal Air Force. Nel 1941 fu abilitato a combattere in Grecia, ma fu rimandato a casa in seguito alle ferite riportate in un incidente aereo. Dahl fu poi inviato negli Stati Uniti per lavorare come spia e fornire informazioni a Winston Churchill.
Dopo essersi diplomato nel 1940, l'attore Jason Robards si arruolò nella Marina degli Stati Uniti, prestando servizio come radiofonista di terza classe a bordo della USS Northampton nel 1941, che fu affondata da siluri giapponesi mentre lui era a bordo. In seguito, Robards servì a bordo della USS Nashville durante l'invasione di Mindoro, nelle Filippine.
Il campione mondiale dei pesi massimi di pugilato divenne una risorsa fondamentale per la propaganda unendosi a un'unità di cavalleria segregata. Si esibì in incontri di beneficenza per raccogliere fondi e fu impiegato nelle campagne di reclutamento.
Il famoso mimo francese si chiamava Marcel Mangel e proveniva da una famiglia ebrea, costretta a vivere in clandestinità nella Francia occupata. Prendendo il nome di Marceau, si unì alla Resistenza e aiutò a far entrare clandestinamente in Svizzera i bambini ebrei. Salvò almeno 70 bambini.
La stella del baseball Yogi Berra firmò con i New York Yankees nel 1943, ma mise in pausa la sua carriera per arruolarsi in Marina. Era un addetto al cannone assegnato al trasporto d'attacco USS Bayfield.
Lo scrittore americano entrò nell'esercito degli Stati Uniti nel 1942. In combattimento avrebbe portato con sé le pagine di quello che sarebbe diventato il suo romanzo simbolo, "Il giovane Holden" (1951). In grado di parlare francese e tedesco, Salinger fu assegnato al controspionaggio e partecipò alla liberazione del campo di concentramento di Dachau.
Charles Bronson è stato un attore americano noto per i suoi ruoli in film d'azione, western e di guerra. Prima di diventare attore, Bronson ha prestato servizio nell'aeronautica statunitense come mitragliere aereo nella guerra del Pacifico. Gli è stato conferito una medaglia al valore dopo essere stato colpito da un proiettile in combattimento.
Prima di diventare un'icona della controcultura con la sua audace comicità, Lenny Bruce si arruolò nella Marina degli Stati Uniti all'età di 16 anni. Trascorse gli anni successivi lavorando come addetto al passaggio di granate a bordo della USS Brooklyn, una nave di supporto al fuoco in Nord Africa e in Italia durante le invasioni alleate della Sicilia e di Anzio.
L'attore di "Star Trek" non solo ha prestato servizio nella Seconda Guerra Mondiale, ma vi è quasi morto. Prima di intraprendere la carriera di attore, Doohan prestò servizio nel 14° reggimento di artiglieria da campo della terza divisione di fanteria canadese. Ha prestato servizio anche come pilota e ha combattuto in Europa, compreso durante lo sbarco in Normandia, nel quale rimase ferito.
Prima di essere assassinato nel 1963, il famoso attivista per i diritti civili Medgar Evers si arruolò nell'esercito americano nel 1943. Prestò servizio con onore in Europa come membro della 325ª Compagnia portuale.
Tony Bennett è stato inviato in Europa con la 63ª Divisione di Fanteria, per rimpiazzare i caduti nella Battaglia del Bulge. Il cantante è stato anche testimone dell'orrore dell'Olocausto, contribuendo alla liberazione del campo di concentramento di Kaufering.
Il leggendario comico e attore Mel Brooks si arruolò nell'esercito americano all'età di 17 anni. Prestò servizio come membro di un battaglione di ingegneri che si occupava di disseminare mine antiuomo in previsione dell'avanzata delle truppe.
L'ex conduttore della versione americana di "Ok, il prezzo è giusto" è stato arruolato nella Marina degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. Era un pilota di caccia addestrato, ma non ha prestato servizio attivo.
Fonti: (History) (History Extra) (History Hit)
Potrebbe interessarti anche: I misteri più oscuri e mai risolti della Seconda Guerra Mondiale
Da Audrey Hepburn a Paul Newman, cliccate qui per scoprire di più riguardo alle operazioni svolte in tempo di guerra da questi volti famosi.
Da Audrey Hepburn a Clark Gable: le stare che aiutarono gli Alleati nella Seconda guerra mondiale
Questi volti famosi hanno servito gli Alleati
CELEBRITÀ Guerra
All'inizio della Seconda Guerra Mondiale, furono tantissime le persone che si impegnarono duramente per proteggere la libertà dei cittadini di tutto il mondo. Tra questi, molti personaggi famosi. Attori, attrici, cantanti e perfino scrittori, personalità note soprattutto per le loro carriere prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, queste donne e questi uomini hanno anche prestato servizio per gli Alleati durante uno dei periodi più bui della storia.
Da Audrey Hepburn a Paul Newman, cliccate qui per scoprire di più riguardo alle operazioni svolte in tempo di guerra da questi volti famosi.