• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Il famoso Harrison Ford è ben noto per la sua paura di parlare in pubblico. Ha descritto i suoi sentimenti come "un misto di terrore e ansia".

▲

Il protagonista della saga di Star Wars e Indiana Jones non ha lasciato che la glossofobia gli impedisse di diventare un attore di fama mondiale. Ancora oggi se possibile evita i talk show.

▲

Julia Roberts è una pluripremiata attrice, eppure da bambina era balbuziente e la terrorizzava parlare in pubblico. Il fratello Eric, attore anche lui, aveva lo stesso problema. 

▲

Julia Roberts ha usato la recitazione per superare le sue paure. Nel 2001, quando ha vinto l'Oscar per il suo ruolo in 'Erin Brockovich', ha tenuto un discorso mostrandosi solida e sicura di sé. 

▲

Da bambino, l'attore Samuel L. Jackson soffriva di balbuzie e paura di parlare in pubblico. Il suo logopedista gli raccomandò delle lezioni di recitazione per superarle.

▲

A volte l'attore soffre ancora di balbuzie, ma chiaramente il suo terapista l'ha avviato verso la strada giusta. Jackson è apparso in oltre 120 film. 

▲

Renée Zellweger ha parlato pubblicamente di come era solita fare di tutto per evitare di parlare in pubblico.

▲

La pratica è servita molto all'attrice: oggi, quando le si chiede di fare un discorso, lo fa con naturale compostezza. 

▲

Come Renée Zellweger, anche Nicole Kidman faceva di tutto per non parlare in pubblico. Pare che avesse la fobia del sentirsi osservata in generale.

▲

L'attrice una volta ha detto al Guardian: "Sono in preda al panico davanti alle telecamere. Le mie mani iniziano a tremare e fatico a respirare". 

▲

Bruce Willis era balbuziente da bambino. Come Samuel L. Jackson, Willis scoprì che la recitazione poteva aiutarlo a superare il suo problema. 

▲

L'attore si unì al club teatrale della scuola e scoprì che recitare sul palco lo aiutava a non balbettare. Poi l'abbiamo visto protagonista di molte pellicole, tra cui la saga di Die Hard (1988-2013).

▲

L'attore di 'Mr Bean' ha notoriamente lottato contro le difficoltà ad esprimersi. Ha poi integrato questa caratteristica nel suo stile recitativo. 

▲

Nonostante la sua fobia, Atkinson ha raggiunto fama e successo sullo schermo, anche se quando appare nei talk show sembra spesso nervoso e a disagio.

▲

Jimmy Stewart è sopravvissuto sette decenni nel mondo dello spettacolo nonostante il suo modo di parlare impacciato.

▲

Il modo esitante con cui parlava divenne parte del suo fascino e fu uno dei suoi tratti più riconoscibili. È considerato da molti uno dei più grandi attori di tutti i tempi.

▲

Come fondatore miliardario della Virgin, Richard Branson deve speso tenere discorsi. Eppure ancora oggi in quelle occasioni è nervoso e deve lavorare per tenere a bada la sua paura di parlare in pubblico.

▲

Nel 2015, ha rivelato a Entrepreneur che per tenere i nervi sotto controllo prima di salire sul palco, immagina un ambiente più intimo e confortevole.

▲

Uno degli individui più ricchi del mondo ha sofferto di una forte paura di parlare in pubblico quando era giovane. Il magnate degli affari ha lavorato duramente per superarla.

▲

Durante i primi tempi, ha seguito un corso per parlare in pubblico, che lo ha aiutato a guadagnare abbastanza fiducia per iniziare a insegnare principi di investimento a una classe universitaria. Il resto è storia.

▲

Il famoso ministro della chiesa protestante ha un enorme seguito di pubblico. Più di 200 milioni di persone lo guardano settimanalmente in TV e lui parla regolarmente davanti a più di 40.000 persone.

▲

La sua capacità oratoria è stata abilmente costruita, infatti Osteen ha dovuto lavorare molto duramente per superare la paura di parlare in pubblico quando aveva vent'anni.

▲

Il neurologo e psichiatra austriaco Sigmund Freud, che scrisse sull'ansia e la repressione che causava, soffriva lui stesso di ansia alla prospettiva di parlare in pubblico.

▲

Le fonti suggeriscono che, come molti altri, Freud avrebbe fatto di tutto per evitare di parlare di fronte a un gruppo di persone.

▲

L'estrema paura di Gandhi di parlare in pubblico è ben documentata. Questo rese la sua carriera di avvocato considerevolmente più difficile; sembra che soffrisse di tachicardia quando si trovava di fronte a una folla.

▲

Secondo un articolo di The Atlantic, una volta si alzò per fare un discorso in tribunale e riuscì a formulare solo una frase, prima di smettere di parlare. Un assistente dovette intervenire.

▲

Ci sono diverse figure politiche che hanno affrontato la difficoltà di parlare in pubblico. Il primo è Abraham Lincoln, ex presidente degli Stati Uniti.

▲

Fare discorsi è un ovvio requisito lavorativo della presidenza. Le fonti suggeriscono, tuttavia, che Lincoln odiava il compito, trovando scuse per non farlo e usando sostituti quando possibile.

▲

Il padre fondatore ed ex presidente degli Stati Uniti Thomas Jefferson è un'altra figura politica dei tempi passati che apparentemente temeva parlare in pubblico.

▲

Le fonti suggeriscono che l'autore della Dichiarazione d'Indipendenza ha tenuto solo due discorsi durante la sua carriera politica, e che durante questi ha parlato con un tono appena udibile.

Fonti: (LinkedIn) (British Council) (Forbes)

Vedi anche: Personaggi storici definiti pazzi, ma che hanno sempre avuto ragione
▲

Di tutte le fobie esistenti, la glossofobia (ovvero, la paura di parlare in pubblico) è una delle più comuni. La maggior parte delle persone eviterebbe volentieri di alzarsi di fronte a un gruppo di persone e iniziare un discorso. Alcuni di noi riescono a evitare situazioni simili per tutta la vita! Per le celebrità, tuttavia, è ben più difficile. 

Quando vediamo una star tenere un discorso sembra la cosa più facile del mondo. Ciò che non si sa è che, come tutti noi, anche i volti famosi devono lavorare sulle proprie paure, compresa quella di parlare in pubblico. Scorri la galleria per scoprire chi sono le star ad aver fatto i conti con la glossofobia! 

Star con la fobia di parlare in pubblico: come hanno fatto a diventare famosi?

I famosi che hanno affrontato e sconfitto la glossofobia

20/02/25 por StarsInsider

CELEBRITÀ Fobie

Di tutte le fobie esistenti, la glossofobia (ovvero, la paura di parlare in pubblico) è una delle più comuni. La maggior parte delle persone eviterebbe volentieri di alzarsi di fronte a un gruppo di persone e iniziare un discorso. Alcuni di noi riescono a evitare situazioni simili per tutta la vita! Per le celebrità, tuttavia, è ben più difficile. 

Quando vediamo una star tenere un discorso sembra la cosa più facile del mondo. Ciò che non si sa è che, come tutti noi, anche i volti famosi devono lavorare sulle proprie paure, compresa quella di parlare in pubblico. Scorri la galleria per scoprire chi sono le star ad aver fatto i conti con la glossofobia! 

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Il principe e la principessa del Galles festeggiano sono sposati da 14 anni

L'amore da favola tra William e Kate nel corso degli anni

“Dragon Ball” e “Pokemon” sono tra le serie più amate dalle star

Queste star sono fan sfegatate degli Anime

La creazione di contenuti è diventata un'industria multimiliardaria

I content creator più ricchi del mondo (come Khaby Lame)

Sia per protesta che per altro

Attori e cantanti che hanno rifiutato i premi ricevuti

L'attrice ci affascina da decenni

Isabelle Adjani: la carriera della grande attrice francese per immagini

Many of these looks have certainly left an impression!

L'eleganza sul red carpet: le star della 97a edizione degli Academy Awards

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL