Le vacanze sono di solito un periodo dell'anno felice, un momento in cui riunirsi e festeggiare con famiglia e amici. Tuttavia per alcuni il Natale può essere anche doloroso. Basti pensare a chi ha perso una persona amata nel periodo delle feste.
Tra coloro che nel corso della storia se ne sono tristemente andati proprio il 25 dicembre, ci sono anche molti personaggi famosi.
Sfoglia la galleria per ricordare le star morte il giorno di Natale.
James Brown è passato alla storia della musica come il "nonno del soul". Le sue performance infuocate e il suo stile unico l'hanno reso indimenticabile.
L'iconico cantante è morto il giorno di Natale del 2006. Brown aveva 73 anni quando morì per un attacco di cuore in un ospedale di Atlanta. Ma alcuni dettagli riguardanti la sua morte non quadrano, secondo alcune persone.
Marvin Crawford, il medico che ha firmato il certificato di morte del cantante, non crede che Brown sia morto per cause naturali e Andre White, l'amico di una vita, crede che Brown sia stato assassinato. Nessuna autopsia è stata mai eseguita, il mistero rimane irrisolto.
Il defunto Charlie Chaplin è uno dei più famosi attori e registi britannici di sempre. Ad un certo punto della sua vita si trasferì negli Stati Uniti e divenne una star del cinema muto.
Charlie Chaplin divenne noto soprattutto per il suo personaggio "Charlot". Più tardi nella sua vita, l'attore si trasferì in Svizzera, dove il 25 dicembre 1977, "morì pacificamente nel sonno durante la notte", ha detto la sua vedova Oona O'Neill. Chaplin aveva 88 anni.
Nell'ultimo periodo di vita Chaplin aveva una salute molto precaria. Aveva bisogno di una sedia a rotelle e portava una bombola di ossigeno. Si dice che Chaplin stesse anche perdendo l'udito e la vista e a volte faceva fatica a parlare. La leggenda del cinema alla fine ebbe un ictus e morì nel sonno.
George Michael è approdato al mondo della fama con il duo Wham! negli anni '80. Ha poi intrapreso una carriera solista di grande successo.
Per ironia del destino, l'uomo che ha cantato 'Last Christmas' è morto proprio il giorno di Natale. George Michael se n'è andato nel dicembre 2016 di "cardiomiopatia dilatativa con miocardite e NAFLD".
Tragicamente, anche la sorella di George Michael, Melanie Panayiotou, è morta il giorno di Natale, esattamente tre anni dopo la scomparsa del fratello. Il periodo delle feste deve essere un momento dell'anno incredibilmente difficile per la loro famiglia.
Membro del Rat Pack, Dean Martin era soprannominato "The King of Cool". Il suo lavoro con il comico Jerry Lewis lo trasformò in una superstar.
Anche Martin è morto il giorno di Natale. Aveva 78 anni quando ci ha lasciati nel 1995. Dean Martin aveva lottato contro numerosi problemi di salute, compresi quelli ai reni.
Fumatore accanito, fu l'insufficienza respiratoria acuta derivante dall'enfisema e dal cancro ai polmoni che alla fine uccise Dean Martin.
La ballerina, cantante e attrice era molto stimata dal famoso regista Orson Welles. Kitt era una grande star.
Eartha Kitt è morta a casa sua il giorno di Natale del 2008, a causa di un cancro al colon. Era con sua figlia Kitt Shapiro quando è se n'è andata. Per quanto possa sembrare una fine pacifica, la figlia ha raccontato il contrario.
"Il medico aveva detto che Eartha se ne sarebbe andata molto velocemente e che il suo corpo avrebbe iniziato a spegnersi. Quando arrivò il momento, Eartha lasciò il mondo nello stesso modo in cui l'aveva vissuto. Urlò mentre se ne andava, letteralmente. Credo davvero che il suo istinto di sopravvivenza fosse così forte nel suo DNA che non se ne sarebbe andata in silenzio o volontariamente", ha detto la figlia.
Tra gli artisti spagnoli più famosi di sempre, Miró è stato un pioniere dell'arte moderna e un nome di spicco nei movimenti dell'arte astratta e surrealista.
Le fantastiche opere dell'artista catalano sono state esposte nei migliori musei e gallerie del mondo. Mirò ha vissuto una vita lunga e fruttuosa fino alla sua morte, avvenuta all'età di 90 anni.
Joan Miró morì il 25 dicembre 1983 per insufficienza cardiaca, presumibilmente causata da una miriade di problemi di salute che stava combattendo, compresi "disturbi cardiaci e polmonari". Era stato ricoverato in ospedale solo due settimane prima di morire a causa di difficoltà respiratorie. Tornò a casa in tempo per passare a miglior vita.
Billy Martin è stato un giocatore di baseball e manager dei New York Yankees.
L'icona degli Yankees morì tragicamente in un incidente d'auto il giorno di Natale del 1989. Billy Martin aveva 61 anni.
L'incidente fatale avvenne mentre Martin e l'amico Bill Reedy stavano tornando a casa dopo aver bevuto in un bar. Reedy era al volante e fu condannato per aver guidato oltre il limite.
La Blondell era la quintessenza della bomba sexy di Hollywood. L'attrice ha avuto una carriera lunga mezzo secolo ed è stata anche nominata all'Oscar come migliore attrice non protagonista.
L'attrie morì di leucemia il 25 dicembre 1979 a Santa Monica, California. Joan Blondell aveva 70 anni.
Al suo capezzale c'erano i figli e la sorella.
L'ex presidente della Romania è stato l'ultimo leader comunista del paese. È stato al potere per oltre un ventennio ed è considerato uno dei dittatori più spietati della storia recente.
Fu giustiziato durante la rivoluzione rumena il 25 dicembre 1989.
L'esecuzione di Nicolae e di sua moglie, Elena, fu mostrata dalla TV rumena. Nicolae Ceaușescu aveva 71 anni.
Yoshihito, che più tardi divenne noto come imperatore Taishō, è una delle figure storiche più importanti del Giappone. Ha governato il paese dal 1912 al 1926.
Yoshihito morì il giorno di Natale del 1926, vittima di un infarto. Anche se era stato annunciato che l'imperatore soffriva di polmonite, qualcuno parlò di uremia come causa della morte.
L'imperatore Taishō aveva 47 anni quando morì. Era amato dal popolo giapponese e continua ad essere una figura storica importante.
Fonti: (Grunge) (IMDb)
Guarda anche: Sono le attrici più belle di tutti i tempi, siete d'accordo?I famosi morti tragicamente il giorno di Natale
Queste celebrità ci hanno tristemente lasciati il 25 dicembre
CELEBRITÀ Celebrità
Le vacanze sono di solito un periodo dell'anno felice, un momento in cui riunirsi e festeggiare con famiglia e amici. Tuttavia per alcuni il Natale può essere anche doloroso. Basti pensare a chi ha perso una persona amata nel periodo delle feste.
Tra coloro che nel corso della storia se ne sono tristemente andati proprio il 25 dicembre, ci sono anche molti personaggi famosi.
Sfoglia la galleria per ricordare le star morte il giorno di Natale.