'The Witcher' è uscita in anteprima su Netflix a dicembre 2019 e ha subito riscosso un enorme successo, tanto da richiedere la produzione di una seconda e terza stagione. Il telefilm è basato su una serie di libri di Andrzej Sapkowski ed è ambientato in un mondo fantasy di epoca medievale. La serie narra le vicende di Gerlat di Rivia, interpretato da Henry Cavill.
Uno degli elementi più sorprendenti di questa serie è l'insieme di meravigliose location scelte per le riprese: la serie è stata infatti girata tra le Isole Canarie, l'Ungheria, l'Austria e la Polonia.
Scorri la galleria e scopri quali sono i luoghi dove è stata girata 'Th Witcher'.
Attenzione: possibili spoiler in vista!
Il villaggio di Blaviken è stato realizzato in due studi cinematografici vicino Budapest, la capitale dell'Ungheria.
Gli studi Mafilm sono stati utilizzati per la rappresentazione di Blaviken, mentre gli studi Origo si sono occupati delle mura del Regno di Cintra.
Situata a Budapest, la Basilica di Ják è stata il set per il cortile interno della dimora del mago Stregobor.
La chiesa si trova di fronte al Castello di Vajdahunyad, che fu costruito, inizialmente in cartone e legno, per la mostra millenaria del 1896.
La Fortezza di Monostor si trova a Komárom, sul confine ungherese-slovacco. Fu costruita tra il 1850 e il 1871.
Gran parte delle scene esterne ambientate a Cintra, che è la casa della principessa Ciri, sono state girate qui. Alcune scene sono state girate anche nelle foreste circostanti.
Le scene riguardanti la casa di Yennefer e le scene dove la principessa Ciri si trova nel villaggio con i mulini a vento sono state girate in questo museo all'aperto.
Il museo all'aperto ungherese si trova a 32 km a nord di Budapest e richiama un villaggio di architettura tradizionale. È un museo etnografico che fornisce informazioni su come era la vita nei secoli passati.
Le scene del ballo che si svolge nell'accademia di magia Aretuza e le scene del conclave nella stanza dei Maghi del Nord sono state girate nel Museo Kiscelli di Óbuda, in Ungheria.
Il museo era in origine una cappella, costruita nel '700. Ora fa parte del Museo di Storia di Budapest e ospita le mostre della Pinacoteca Comunale di Budapest.
Il luogo dove si incontrano Yennefer e Geralt in verità è il Castello di Tata, che si trova vicino al lago di Oreg, in Ungheria.
La scena raffigurante la tana del drago è stata girata nella grotta di Szelim vicino a Tatabánya, in Ungheria.
La scena in cui Yennefer attraversa un sito archeologico di Nilfgaard è stata girata in questa miniera di bauxite a Gánt, in Ungheria.
Il castello di Vizima, nel Regno di Temeria, è in realtà il Castello di Kreuzenstein, a Leobendorf, Austria.
Il castello si trova a 32 km a nord di Vienna, vicino al Danubio. Fu ricostruito nell'800 sui resti di una fortezza medievale.
La Battaglia di Colle Sodden è stata girata al Castello di Ogrodzieniec, situato a nord-ovest di Cracovia, Polonia.
La scuola di magia di Aretuza si trova a Tor Lara (Torre del Gabbiano). La location si chiama Roque de Santo Domingo.
Situato a Garafía, Roque de Santo Domingo è una piccola isola appena al largo della costa nord-occidentale di La Palma, Isole Canarie.
La bellissima isola di La Palma è stata utilizzata per filmare molte scene durante la prima stagione.
Le scene della foresta di Brokilon sono state girate in vari luoghi, tra cui la cascata di Los Tilos a La Palma.
La foresta di felci di Cubo de la Galga è stata un'altra delle location che ha rappresentato la foresta di Brokilon.
Alcune scene sono state girate al Belvedere di La Cumbrecita, che si trova a La Palma.
Le scene che coinvolgono Geralt e il bardo Jaskier sono state girate a Barranco de Fataga a Gran Canaria.
Candidato a essere nominato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Barranco de Fataga è anche noto come la Valle delle Mille Palme.
La scena dove Ciri ha una visione in mezzo al deserto è stata girata nella Riserva naturale delle dune di Maspalomas, a Gran Canaria.
La scena nel deserto è stata girata anche sulla spiaggia di Maspalomas, a Gran Canaria.
La scena di combattimento in cui Yennefer protegge la regina Kalis di Lyria, che raffigura uno sfondo montuoso, è Roque Nublo, che si trova a Gran Canaria.
Il Roque Nublo è una roccia vulcanica, alta 80 metri e si trova a 1.813 metri sul livello del mare.
La scena che mostra il campo con fiori gialli è stata girata vicino al villaggio di Tejeda, a Gran Canaria.
In una dele scene della serie, Yennefer si trova su un manto di sabbia nera. Si tratta della spiaggia di Guayedra ad Agaete, Gran Canaria.
Cerchi ispirazione per la tua prossima meta di viaggio? Allora clicca qui e lasciati meravigliare da queste isole!
The Witcher: le splendide location di una delle serie più famose di Netflix
Alcuni di questi luoghi sono davvero pittoreschi
'The Witcher' è uscita in anteprima su Netflix a dicembre 2019 e ha subito riscosso un enorme successo, tanto da richiedere la produzione di una seconda e terza stagione. Il telefilm è basato su una serie di libri di Andrzej Sapkowski ed è ambientato in un mondo fantasy di epoca medievale. La serie narra le vicende di Gerlat di Rivia, interpretato da Henry Cavill.
Uno degli elementi più sorprendenti di questa serie è l'insieme di meravigliose location scelte per le riprese: la serie è stata infatti girata tra le Isole Canarie, l'Ungheria, l'Austria e la Polonia.
Scorri la galleria e scopri quali sono i luoghi dove è stata girata 'Th Witcher'.
Attenzione: possibili spoiler in vista!