Cosa rende una serie TV irresistibile veramente?
Un punto di vista inquietante aiuta certamente a migliorare la qualità del telefilm, creando una narrativa ricca di suspence e sorprese.
Le serie dove gli assassini sono le star dello show, e non l'argomento (come 'Mindhunter' o 'Luther') hanno un fascino davvero particolare.
Guardiamo queste serie accattivanti viste attraverso gli occhi del nemico.
Nonostante fosse già diventato un cult, la serie è stata cancellata nel 2015 per i bassi ascolti.
Un serial killer che caccia altri serial killer, 'Dexter' è il telefilm perfetto per chi ama il genere. La settima stagione è stata vista da oltre 6 milioni di persone a settimana.
Nonostante i buoni ascolti, sia i fan che i critici sono rimasti delusi dalla sesta stagione.
La miniserie, divisa in due parti, è la biografia di Mary Ann Cotton, che avrebbe ucciso 21 persone, inclusi i suoi 4 mariti.
La miniserie del 2016 è stata stroncata dalla critica, ma ha ricevuto due nomination negli Stati Uniti e in Corea del Sud.
Leggi anche: Top 15: i personaggi horror più amati della storia
Serial Killer terribili: le serie TV dal punto di vista dell'assassino
Telefilm belli da morire...
TV Serie tv
Cosa rende una serie TV irresistibile veramente?
Un punto di vista inquietante aiuta certamente a migliorare la qualità del telefilm, creando una narrativa ricca di suspence e sorprese.
Le serie dove gli assassini sono le star dello show, e non l'argomento (come 'Mindhunter' o 'Luther') hanno un fascino davvero particolare.
Guardiamo queste serie accattivanti viste attraverso gli occhi del nemico.