Dove si tende a offendere di più? Scoprilo scorrendo le immagini.
Paese: Francia
Partito: Raggruppamento Nazionale
Numero di commenti ricevuti: 67.000
Paese: Italia
Partito: Il Popolo della Libertà
Numero di commenti ricevuti: 150.000
Paese: Germania
Partito: Alternativa per la Germania
Numero di commenti ricevuti: 60.000
Paese: Germania
Partito: Alternativa per la Germania
Numero di commenti ricevuti: 78.000
Paese: Italia
Partito: Fratelli d'Italia
Numero di commenti ricevuti: 180.000
Paese: Germania
Partito: Unione Cristiano-Democratica di Germania
Numero di commenti ricevuti: 51.000
Paese: Italia
Partito: Partito Democratico
Numero di commenti ricevuti: 230.000
Paese: Italia
Partito: Movimento 5 Stelle
Numero di commenti ricevuti: 620.000
Paese: Italia
Partito: Movimento 5 Stelle
Numero di commenti ricevuti: 85.000
Paese: Italia
Partito: Lega Nord
Numero di commenti ricevuti: 1.055.000
Un altro dato emerso dalla ricerca è che nel nostro paese ad essere insultate sono soprattutto le donne.
In Germania il rapporto si capovolge con l'1,5% di commenti offensivi per le donne e il 2,8% per gli uomini.
Percentuale di commenti in cui il partito subisce insulti: 0.5
Percentuale di commenti sui loro profili in cui si insultano altri: 3.3
Resta da capire da dove proviene la frustrazione che le persone sfogano sui social e come dirottarla a fini costruttivi.
Leggi anche: Chi sono i politici italiani provenienti dal mondo dello spettacolo?
Percentuale di commenti in cui il partito subisce insulti: 4.3
Percentuale di commenti sui loro profili in cui si insultano altri: 9.2
Percentuale di commenti in cui il partito subisce insulti: 2.7
Percentuale di commenti sui loro profili in cui si insultano altri: 4.2
Politica sui social: per gli italiani è record di insulti
Il nostro paese è quello dove si registrano più conversazioni tossiche a livello europeo
CELEBRITÀ Attivismo online
Dove si tende a offendere di più? Scoprilo scorrendo le immagini.