






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Le 'challange' più pericolose e virali di internet
- Nell'era della tecnologia e dei social media, Internet può anche essere una fonte di suggerimenti pericolosi. Giovani menti impressionabili sono bombardate ogni giorno da video virali e challange che sfidando loro a fare ogni sorta di follie. L'ultima moda tra le sfide on-line si basa sul film di Netflix 'Bird Box', nel quale i protagonisti sono costretti a muoversi con una benda sugli occhi, e ora sempre più giovani si sfidano a effettuare azioni quotidiane con gli occhi bendati. Per quanto possa sembrare divertente, questa pratica può essere estremamente pericolosa o addirittura fatale.
Clicca sulla galleria per scoprire le sfide che ogni genitore e insegnante dovrebbe conoscere, e scopri qual è il miglior modo di parlare ai tuoi figli dei pericoli delle tendenze dei social media.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
'Bird Box' Challenge - Imitando i personaggi del film 'Bird Box', le persone hanno iniziato a svolgere le loro attività quotidiane con gli occhi bendati. Alcuni addirittura si sono messi alla guida in questo modo, provocando numerosi incidenti e costringendo Netflix a lanciare un avvertimento contro la pericolosa sfida.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Keke/'In My Feelings' Challenge - Ispirato alla canzone 'In My Feelings' di Drake, questa sfida di danza invita i partecipanti ad uscire da un'auto in movimento e ballare. Ha già causato numerosi incidenti.
© iStock
3 / 31 Fotos
Cinnamon challenge - La sfida della cannella, comporta la deglutizione di un cucchiaio di questa spezia. Può provocare difficoltà di respirazione, soffocamento o persino il collasso di un polmone.
© iStock
4 / 31 Fotos
Ghost pepper challenge - Questa sfida comporta filmare se stessi mentre si deglutisce questo peperoncino, che è 400 volte più piccante del tabasco. È così piccante che può causare convulsioni o anche un infarto!
© iStock
5 / 31 Fotos
Fire challenge - Basta del liquido infiammabile e un accendino. Centinaia di adolescenti si stanno dando fuoco per poi pubblicare il filmato sui social media. Recentemente una ragazza di 12 anni è stata ricoverata in ospedale per ustioni sul 49% del suo corpo.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Banana-Sprite challenge - In questa sfida, i partecipanti sono invitati a consumare rapidamente due o tre banane e un litro di Sprite senza vomitare. Il gioco virale può facilmente portare a soffocamento e, naturalmente, vomito.
© iStock/Shutterstock
7 / 31 Fotos
Gallon challenge - In una sfida simile, i giocatori sono incoraggiati a ingoiare un gallone di latte (circa 4 litri) senza vomitare.
© iStock
8 / 31 Fotos
Gallon smashing - Un'altra sfida ridicola che coinvolge il latte consiste nel fingrere di cadere in un negozio con le bottiglie di latte in mano. Lo scherzo, che è diventato virale, ha causato alcuni feriti dopo che innocenti passanti sono scivolati sul latte versato.
© iStock
9 / 31 Fotos
Chubby Bunny - La sfida Chubby Bunny prevede il riempirsi la bocca di marshmallows e può portare a soffocamento e morte.
© iStock
10 / 31 Fotos
Choking game - Conosciuto anche come gioco dello svenimento, i partecipanti cercano di sballarsi provocandosi il soffocamento. Questa sfida ha già causato la morte accidentale di diversi bambini piccoli.
© iStock
11 / 31 Fotos
Duct tape challenge - Questa sfida, che comporta il cercare di liberarsi dopo essere stati legati con del nastro adesivo, ha quasi provocato la morte di un ragazzo che ha cercato di ribaltarsi e ha sbattuto la testa sul pavimento di cemento.
© iStock
12 / 31 Fotos
Condom challenge - Questa sfida online diventata virale richiedeva ai partecipanti di sniffare e tirarlo fuori dalla bocca. Inutile ribadire l'alto rischio di soffocamento.
© iStock
13 / 31 Fotos
Condom challenge #2 - Un'altra sfida, diventata virale nel 2015, prevedeva la caduta di un preservativo pieno d'acqua sulla testa di una persona.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Eraser challenge - Gli adolescenti hanno iniziato a prendere parte alla sfida della gomma, che richiede ai partecipanti di ripetere l'intero alfabeto mentre cancellano una parte della loro pelle. Le immagini delle brutte ferite e segni rossi, vengono poi condivise sui social media.
© iStock
15 / 31 Fotos
Ice Bucket Challenge - Conosciuta anche come la sfida ALS, questa sfida virale, iniziata con una buona causa, prevedeva di versarsi un secchio pieno d'acqua ghiacciata sulla testa. Ma in realtà ha provocato la morte di un uomo.
© iStock
16 / 31 Fotos
Planking - La sfida prevede che le persone giacciano per terra, a faccia in giù con le braccia strette ai fianchi (come una tavola di legno). Ha portato alla morte di un uomo dopo essere caduto da un balcone del settimo piano in Australia.
© iStock
17 / 31 Fotos
Deodorant challenge - Questa sfida richiede l'irrorazione continua del deodorante spray per testare la resistenza del partecipante.
© iStock
18 / 31 Fotos
Tide Pod challenge - Uno scherzo pericoloso e velenoso che prevede l'ingestione di capsule per il bucato e caricare i video dei filmati su Facebook e YouTube.
© iStock
19 / 31 Fotos
Blue whale challenge - Questo gioco online richiede ai partecipanti di completare una serie di compiti, fino ad arrivare al suicidio. Il creatore del gioco è stato arrestato nel 2016 per aver incitato almeno 16 ragazze a uccidersi.
© iStock
20 / 31 Fotos
Momo Challenge - Una sfida simile è emersa nel 2018, diffusa principalmente attraverso l'applicazione di messaggistica WhatsApp. La sfida era legata alla morte di una ragazza di 12 anni in Argentina.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Hot water challenge - Un'altra sfida che può provocare ustioni è la sfida con l'acqua calda, che richiede al partecipante di versarsi acqua bollente addosso o addirittura berla da una cannuccia. Ciò ha provocato la morte di una bambina di otto anni che si è bruciata la gola dopo aver visto un video sui social media.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Car surfing - Questa acrobazia prevede che le persone stiano in piedi sopra un auto in movimento. Naturalmente, la sfida spericolata ha provocato una serie di morti e orribili ferite alla testa.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Salt and ice challenge - La sfida del sale e del ghiaccio consiste nel mettere il sale sulla pelle e poi posizionare un cubetto di ghiaccio sopra. Ciò provoca una sensazione di bruciore. I partecipanti competono l'uno contro l'altro per vedere chi può sopportare il dolore più a lungo. Il gioco ha provocato cicatrici e gravi ustioni.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Sunburn art - Consiste essenzialmente in tatuaggi fatti con l'abbronzatura che le persone fanno di proposito e condividono sui social media. Ma la moda virale può portare sia al cancro della pelle che a delle scottature gravi.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Neknominate - In questa sfida, gli utenti sono invitati a filmarsi mentre bevono una bevanda alcolica alla goccia. Almeno cinque persone sono morte dopo la partecipazione al gioco virale, inclusi due uomini dal Regno Unito.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Warheads challenge - I partecipanti sono sfidati a mangiare 150 di queste caramelle estremamente aspre in 10 minuti. Ciò può provocare sanguinamento della lingua e perdita del gusto.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Cutting for Bieber - Quando, nel 2013, vennero pubblicate foto di Justin Bieber in cui appariva fumando marijuana, l'hashtag #CuttingforBieber ha iniziato rapidamente a essere di moda online, incoraggiando la sua legione di fan femminili deluse, a provocarsi tagli e pubblicare le foto online fino a quando Bieber ha smesso di consumare la sostanza stupefacente.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
Kylie Jenner lip challenge - Un'altra sfida per celebrità è iniziata nel 2015, questa volta ispirata alla star della reality TV, Kylie Jenner e alle sue labbra carnose. La sfida prevedeva inserire le labbra in un bicchierino e succhiare per creare il vuoto. Ciò ha provocato lividi, vesciche, gonfiore e labbra doloranti.
© Getty Images
29 / 31 Fotos
YouTube - Adolescenti impulsivi e bambini impressionabili, che oggigiorno vivono la loro vita su Internet e circondati dai social media, sono estremamente sensibili alle sfide online e attratti dal partecipare a nuove tendenze virali che vedono fare ai loro amici.
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
YouTube - È importante monitorare l'attività online dei bambini e controllarli costantemente. Non aver paura di parlare con loro dei pericoli delle mode di internet e delle sue gravi conseguenze.
© iStock
31 / 31 Fotos
Le 'challange' più pericolose e virali di internet
Quando i social media diventano un pericolo
© Shutterstock

22/01/19 | StarsInsider
LIFESTYLE social media
Nell'era della tecnologia e dei social media, Internet può anche essere una fonte di suggerimenti pericolosi. Giovani menti impressionabili sono bombardate ogni giorno da video virali e challange che sfidando loro a fare ogni sorta di follie.
L'ultima moda tra le sfide on-line si basa sul film di Netflix 'Bird Box', nel quale i protagonisti sono costretti a muoversi con una benda sugli occhi, e ora sempre più giovani si sfidano a effettuare azioni quotidiane con gli occhi bendati. Per quanto possa sembrare divertente, questa pratica può essere estremamente pericolosa o addirittura fatale.
Clicca sulla galleria per scoprire le sfide che ogni genitore e insegnante dovrebbe conoscere, e scopri qual è il miglior modo di parlare ai tuoi figli dei pericoli delle tendenze dei social media.
I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CUCINA cibo
Piatti freschi per superare facilmente l'ondata di caldo
-
2
LIFESTYLE ponti
Ponte Morandi, ultima delle catastrofiche tragedie avvenute in Italia
-
3
VIAGGI ponte
Opere architettoniche mozzafiato: ecco i ponti più belli del pianeta
-
4
VIAGGI Uragani
Le tempeste tropicali più devastanti della storia
-
5
VIAGGI accessibilità
Viaggi e accessibilità: le destinazioni migliori per i portatori di disabilità
-
6
CELEBRITÀ maria elena boschi
Maria Elena Boschi, modella per un giorno
-
7
FASHION American Music Awards
American Music Award: i migliori e i peggiori look del 2018
-
8
FASHION valeria golino
Valeria Golino, i look della nuova stella del cinema italiano
COMMENTI