Occhi gialli: le possibili cause
Il colore ingiallito della sclera può essere sintomo di problemi al fegato

© iStock

30/11/18 | StarsInsider
SALUTE salute
Può capitare che la sclera (la parte bianca dell'occhio) si ingiallisca e il nostro sguardo perda il candore abituale. Lato estetico a parte, gli occhi gialli potrebbero essere indice di malfunzionamenti epatici.
L'ittero, ovvero la pigmentazione gialla di occhi e pelle, è conseguenza di una presenza eccessiva di bilirubina nel sangue. Ciò significa che la sostanza non è stata regolarmente filtrata dal fegato ed eliminata dall'organismo attraverso feci e urina. Tipicamente quando la bilirubinemia supera i 2-2,5 mg per 100 ml pelle e occhi cominceranno ad assumere un aspetto giallognolo.
Non sempre all'origine dell'occhio giallo ci sono le malattie epatiche. Una parte della popolazione, che si aggira tra il 5 e il 10%, è soggetta alla cosiddetta sindrome di Gilbert, una patologia genetica e asintomatica per cui la bilirubina non viene metabolizzata correttamente dal fegato e si presenta in quantità leggermente eccessive in circolo nel sangue.
Nel dubbio, è sempre bene consultare un medico che ci sottoporrà alle dovute analisi.
Potrebbe interessarti anche: Riduci i tuoi livelli di colesterolo attraverso l'alimentazione
I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CUCINA cibo
Piatti freschi per superare facilmente l'ondata di caldo
-
2
LIFESTYLE ponti
Ponte Morandi, ultima delle catastrofiche tragedie avvenute in Italia
-
3
VIAGGI ponte
Opere architettoniche mozzafiato: ecco i ponti più belli del pianeta
-
4
VIAGGI Uragani
Le tempeste tropicali più devastanti della storia
-
5
VIAGGI accessibilità
Viaggi e accessibilità: le destinazioni migliori per i portatori di disabilità
-
6
CELEBRITÀ maria elena boschi
Maria Elena Boschi, modella per un giorno
-
7
FASHION American Music Awards
American Music Award: i migliori e i peggiori look del 2018
-
8
FASHION valeria golino
Valeria Golino, i look della nuova stella del cinema italiano
COMMENTI